QUOTE(marcomc76 @ Aug 3 2012, 12:18 PM)

Prima di utilizzare la macchina � sempre consigliato una buona lettura del libricino di istruzione, solo conoscendo a fondo i propri strumenti si ottengono ottimi risultati, la priorit� S � solo sui tempi in automatico imposta il diaframma.
Devi mettere si A priorit� sul diaframma ed in automatico imposta il tempo pi� opportuno.
Ciaoo e buona lettura
il manuale l'ho letto, mi sono spiegata male, lo so che il diaframma si imposta automaticamente...
QUOTE(mariano1985 @ Aug 3 2012, 12:29 PM)

in modalit� S devi regolare i tempi... abbassali per scattare (al diaframma ci pensa la reflex).
Controlla inoltre di non avere gli iso troppo alti: se sei ad esempio a 3200 iso di giorno, ottieni foto bianche.
La modalit� AF-C di solito funziona bene, soprattutto con soggetti relativamente lenti come delle papere che sguazzano.
Avevi puntato un soggetto al momento della messa a fuoco? (la reflex non capisce da sola quale papera deve seguire)
avevo selezionato il punto della messa a fuoco e poi ho premuto il pulsante per scattare. Quando scrivi al "momento della messa a fuoco" vuoi dire che va bene come ho fatto o che devo prima premere il pulsante a met� scatto e poi selezionare il soggetto?
QUOTE(Cesare44 @ Aug 3 2012, 12:47 PM)

benvenuta sul forum.
mi sembra alquanto strano che alle 19 , anche in estate, non sei riuscita a scattare per troppa luce.
Intanto metti gli ISO al minino , se non baglio, su D3100 200 ISO nativi, poi se preferisci scattare in mode S, usa un tempo di almeno 1/320, in modo da fermare le papere che si muovono nell'acqua,
AF -C con priorit� alla MAF e Area Dinamica.
Controlla che il diaframma del tuo obiettivo sia chiuso almeno di 1 stop e se non bastasse, alza gli ISO e se stavi in modalit� ISO auto ON, sposta su OFF.
ciao
gli iso erano a 100...cmq si c'era troppa luce...difatti non capisco!
QUOTE(mko61 @ Aug 3 2012, 01:50 PM)

Scusa ma c'� qualcosa che "tocca": in modo "S" come hai fatto ad operare per chiudere il diaframma? questo lo stabilisce la macchina in funzione di luce e tempo impostato.
In generale comunque � difficile delucidarti senza avere le foto: ci potrebbero essere problemi derivanti dal setup utilizzato e solo vedendo lo scatto e leggendone i parametri si pu� dire qualcosa di fondato ... il resto � tutto un forse sarebbe potrebbe prova a, ma � come giocare alla battaglia navale, le variabili sono diverse e si pu� solo sperare di centrare il problema.
PS: poi cosa vuole dire che la macchina dice "soggetto troppo chiaro" (NB non ho la D3100) ... ?
quando cambio i tempi mi dice soggetto troppo chiaro oppure soggetto troppo scuro e non riesco mai a fare una foto con il tempo desiderato
quanto prima metter� le foto! (anche qui ho problemi xke devo comprare il cavetto e il pc non legge la scheda di memoria) grazie a tutti....