Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
youmadeo
Salve a tutti gli stampatori,
Cerco utenti della R3000 per parlare dei costi di gestione e alcune perplessit� sulle carte.
Grazie

Madeo
Maurizio Rossi
Ti comunico che questa non � la sezione consona alla tua richiesta,
per cui ti accompagno al Bar dove magari tra una bibita e l'altra si pu� continuare la discussione wink.gif ,

Help--->Sushi B.
atostra
io stampo con una 300 se ti pu� bastare!

youmadeo
QUOTE(atostra @ Aug 5 2012, 11:36 AM) *
io stampo con una 300 se ti pu� bastare!

asd.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 5 2012, 11:00 AM) *
Ti comunico che questa non � la sezione consona alla tua richiesta,
per cui ti accompagno al Bar dove magari tra una bibita e l'altra si pu� continuare la discussione wink.gif ,

Help--->Sushi B.

OOks, grazie (:
youmadeo
Sono l'unico che l'ha acquistata? :(
romeo87
QUOTE(youmadeo @ Aug 8 2012, 09:52 AM) *
Sono l'unico che l'ha acquistata? :(


Antieconoico ma soddisfacente smile.gif colori fedeli dopo aver calibrato il monitor e trovato i giusti settaggi!
hroby7
QUOTE(youmadeo @ Aug 4 2012, 01:12 PM) *
Salve a tutti gli stampatori,
Cerco utenti della R3000 per parlare dei costi di gestione e alcune perplessit� sulle carte.
Grazie

Madeo


Per quanto riguarda i costi di gestione......non roviniamoci le ferie. Ok ? laugh.gif

Perplessit� sulle carte.....abbastanza unsure.gif

Utilizzo la semigloss, la archival matte e la fine art baryta 325 della hahnemuhle

Con la prima ci stampo quasi tutto il colore, con la seconda...i ritratti, i b/n e le foto problematiche (vedi rumore a catinelle e nitidezza ubriaca smilinodigitale.gif ) che non voglio cestinare, con la terza tutto ci� che ritengo degno di una carta cos� bella (per ora solo in b/n perch� devo farmi fare ancora un profilo ad hoc.....quello della casa non mi soddisfa)

p.s. : dimenticavo......dopo alcuni mesi sono ancora in fase di prova (carta a bancali e inchiostri a fiumi cerotto.gif )

Ciao
Roberto





romeo87
QUOTE(hroby7 @ Aug 8 2012, 06:14 PM) *
Per quanto riguarda i costi di gestione......non roviniamoci le ferie. Ok ? laugh.gif

Perplessit� sulle carte.....abbastanza unsure.gif

Utilizzo la semigloss, la archival matte e la fine art baryta 325 della hahnemuhle

Con la prima ci stampo quasi tutto il colore, con la seconda...i ritratti, i b/n e le foto problematiche (vedi rumore a catinelle e nitidezza ubriaca smilinodigitale.gif ) che non voglio cestinare, con la terza tutto ci� che ritengo degno di una carta cos� bella (per ora solo in b/n perch� devo farmi fare ancora un profilo ad hoc.....quello della casa non mi soddisfa)

p.s. : dimenticavo......dopo alcuni mesi sono ancora in fase di prova (carta a bancali e inchiostri a fiumi cerotto.gif )

Ciao
Roberto



io uso la ilford galierie smooth pearl un p� per tutto, devo anora trovare il tempo d andare alla ricerca di una ottima carta baritat x i bn...
hroby7
QUOTE(montolivo87 @ Aug 8 2012, 06:24 PM) *
io uso la ilford galierie smooth pearl un p� per tutto, devo anora trovare il tempo d andare alla ricerca di una ottima carta baritat x i bn...


Ecco....un'altra carta che mi piacerebbe provare rolleyes.gif

p.s. : dimenticavo che ultimamente ho stampato anche con la Luster. Sembra quasi identica alla semigloss (finitura superficiale leggermente differente) ....ma costa un pelo di meno

Ciao
Roberto
youmadeo
Ciao e grazie di avermi risposto (:

Io mi sento di consigliare la Ilford Galerie Gold Fibre Silk... ti porti a casa 50 fogli a3plus a circa 120 €... costa la met� di quasi tutte le carte Hahnemuhle e ha una profondit� dei neri davvero bella. Nulla a che vedere per� con la Baryta 325... � quella che mi ha colpito di pi� tra le glossy di quel marchio, la sua texture � interessantissima...
Al momento uso la Ilford per le stampe col PK e la Photo Rag 308 (Hahn.)per le stampe MK. La photo rag � molto adatta a foto in cui sono presenti contrasti pi� "delicati" ed � molto piacevole al tatto vista la sua grammatura.

Sono un po perplesso perch� dopo 15-16 stampe a3plus sono arrivato a finire 3 cartucce di inchiostro e a portare le altre a met�... speravo di farne almeno 25-30 prima di arrivare a quei livelli...
Spero che le cartucce fornite con la stampante siano meno capienti di quelle che sono prossimo ad acquistare altrimenti che salasso! Voi che impressioni vi hanno dato i consumi del primo set?

Ciaociao
Matteo
miz
Io uso una 3880 (stessi inchiostri della 3000) e, da pochissimo, una 4900 (inchiostri diversi, anche se molto simili).
Come carta, dopo averne provate diverse, mi sono assestato sulla Epson Traditional Photo Paper, di cui stranamente si parla davvero poco. Me l'ha consigliata un negoziante di Roma, dove fanno anche servizio di stampa fine art, � molto molto simile alla fine art baryta della Hahnemuhle, anche come grammatura (330 gr/mq), ma un pizzico pi� economica.
Devo dire che ne sono molto soddisfatto, ha una resa molto buona sul colore (per chi non ama le glossy come me) ed ottima sul bianco/nero. Rispetto alla Hahnemuhle la trovo pi� "rigida", nel senso che i fogli restano perfettamente in piano, cosa che non mi succedeva con la fine art baryta.
I costi: difficile dare un'indicazione precisa, dipende molto dal tipo di stampa, e per poter fare una media corretta � necessario aver fatto tante tante stampe di tipo diverso. Per esempio le mie stampe sono almeno al 75% bianco/nero, quindi non � semplice valutare l'effettivo consumo d'inchiostro su grandi volumi.
Sicuramente i costi di gestione si riducono in funzione della dimensione delle cartucce e quindi della stampante: la 3000 ha cartucce da 25 ml, la 3880 da 80 ml, la 4900 da 200 ml.
romeo87
QUOTE(youmadeo @ Aug 9 2012, 07:27 PM) *
Ciao e grazie di avermi risposto (:

Io mi sento di consigliare la Ilford Galerie Gold Fibre Silk... ti porti a casa 50 fogli a3plus a circa 120 €... costa la met� di quasi tutte le carte Hahnemuhle e ha una profondit� dei neri davvero bella. Nulla a che vedere per� con la Baryta 325... � quella che mi ha colpito di pi� tra le glossy di quel marchio, la sua texture � interessantissima...
Al momento uso la Ilford per le stampe col PK e la Photo Rag 308 (Hahn.)per le stampe MK. La photo rag � molto adatta a foto in cui sono presenti contrasti pi� "delicati" ed � molto piacevole al tatto vista la sua grammatura.

Sono un po perplesso perch� dopo 15-16 stampe a3plus sono arrivato a finire 3 cartucce di inchiostro e a portare le altre a met�... speravo di farne almeno 25-30 prima di arrivare a quei livelli...
Spero che le cartucce fornite con la stampante siano meno capienti di quelle che sono prossimo ad acquistare altrimenti che salasso! Voi che impressioni vi hanno dato i consumi del primo set?

Ciaociao
Matteo




si tranquilla, sono praticamente uote quelle in dotazione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.