QUOTE(Helycoradian @ Aug 5 2012, 12:24 AM)

Ciao a tutti,
anche se amo fare foto naturalistiche, da poco mi � venuta l'idea di provare a fare un ritratto a un'amica. Lei non � italiana perci� vorrei ritrarla negli abiti tipici della sua cultura.
So che serve studio per fare ottime foto ritratto, ma il mio � solo un esperimento!
Vorrei sapere quali sono le impostazioni ideali per un ritratto (penserei a un mezzo busto o solo testa) dal tempo di scatto al diaframma al flash all'ISO. So che vengono utilizzati pannelli ma purtroppo con il mio budget limitato non posso permettermi altre spese
penso che la prova sar� all'interno e non all'esterno.
grazie a chi mi risponder�! =)
ciao provo ad aiutarti io

anche se non ci dici che attrezzatura usi provo a darti un format di scatto .... allora parli di foto al chiuso quindi allestirai un simil studio quindi iso nativi ( 100 o 200 che siano ) tempi medi ( diciamo 1/125 dovrebbe andare bene ) e diaframmi chiusi ( f/8 o f/11 ) .
il/i flash sarebbe meglio usarlo/i staccato/i dalla macchina ( usando il CLS se hai una macchina dotata di commander oppure sfruttando la modalit� SU-4 se non hai la possibilit� del CLS ) possibilmente impostandoli in manuale e usandoli di rimbalzo su una parete ( bianca ) o su un soffitto a seconda dell' effetto che vuoi avere ... in alternativa utilizza il diffusore a cupolina o , ritagliando un pannello di polistirolo che trovi a pochissimi euro dentro un centro "fai da te", puoi fare una cornice e rivestirla di carta da forno per creare un diffusore da mettere davanti al flash . sempre con i suddetti pannelli puoi colorarli di nero argento o oro ( lasciando comunque un lato bianco quindi bianco/nero e oro/ argento ) a seconda delle cromie che vuoi dare al ritratto ...... diciamo che con un piccolo budget riesci ad avere ci� che ti serve

Marco