QUOTE(buzz @ Aug 21 2012, 08:50 PM)

Una correzione distorsione lente si basa su una deformazione dell'immagine generata.
Questa deformazione la si può ottenere artificialmente con i programmi predisposti, di cui uno è contenuto in photoshop.
La distorsione introdotta la si può memorizzare, così da riproporla su tutte le immagini simili (riprese dallo stesso obiettivo)
per ottenere il raddrizzamento delle linee storte non c'è niente di meglio che fotografare una griglia e poi raddrizzarla ad occhio.
Ho scaricato PT lens dal sito ufficiale, dovrei supporre sia una versione di prova.
Ho installato anche il plugin di photoshop e devo dire che mi ci trovo comodo.
Credo che per me possa bastare.
Voi che dite va bene usare il plugin oppure sarebbe meglio usarlo sul programma esterno?