Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nikonistaserio
E una domanda un po assurda e stupida ma ,col fatto che mi ritrovo un po in svantaggio economico (Praticamente dovro ricorrere ad un finanziamento al 99%) mi occorre chiederlo.
Praticamente sono stato finora sotto l'ala sony ,infatti quando mi iscrissi in questo bel forum ero indeciso che marchio prendere ed alla fine scelsi la strada piu tortuosa.perch� ne avevo dato infinite speranze positive mai realizzate

Ora ,a dstanza di anni ,noto come il marchio sia andato alla deriva tra prodotti introvabili ,fuori produzione (Non si hanno FF da un anno ed ora si rumoreggia una fantomatica A99 da 2000$) e cari ,al punto che spesso nemmeno si trova pi� quel risparmio legato allo stabilizzatore sul corpo .
L'unica cosa che sono rimasti ai miei occhi sono solo le lenti zeiss ma anche loro hanno il loro da fare inquanto ,per averli a prezzi "umani" , sarei costretto a tempi lunghi di attesa e al 90% importati =garanzia europea/internazionale e quindi lascio giudicare a voi.

MI sto dirigendo , attendendo l'ultimo colpo di notizie su eventuali nuovi prodotti e la fine dell'estate, nuovamente verso nikon perch� ,rispetto a canon , lo vedo come un marchio piu affidabile sia per la garanzia (4 anni sono per me tantissimi ma non capisco perch� ne parlano male) sia per la qualit� delle lenti superiori alle economiche di casa canon sia anche per la cura dei suoi clienti con le promozioni di ogni tipo .
Unico dubbio mio � il rumore inquanto ,apprezzo il fatto che i sensori siano Sony ,ma mi viene in dubbio mantengono anche il problema dei 3200 iso puliti irrangiungibili rispetto ai sensori canon.

Andando invece al genere fotografato diciamo che io finora mi sono curato sia di sport che di cerimonia anche se ormai il mio uso pesa molto sul secondo ed attualmente uso apsc con l'ausilio dei fissi (30 e 50mm per il momento) ,flash (Ho un solo metz58) e qualche zoom (70-200mm e 10-20) .
Ora adoro i fissi perch� riesco ad avere lenti ,come il 50mm 1.8 , luminose e che quindi mi diano uno sfuocato temibile oltre a scatti in luce ambiente = cerco sempre la tridimensionalit� della foto .

Sul lato corpo invece ,molti mi spingono e consigliano a passare la FF sia per gli sfuocati sia perch� recupererei grandangoli e rumore .
QUesta ultima opzione mi ha portato a fare dei conti tali che cambiare brand � quasi lo stesso di passare al FF sony.
Questo perch� tutte le lenti ,tranne il 70-200 , sono per apsc e ,considerando che uso anche il magnifico sistema nex, non potrei rivenderli per lenti usate (Odio e voglio evitare perch� non sai mai cosa trovi) minolta ne tantomeno per zeiss o sigma portasfiga= devo ricomprare quasi tutto il corredo.

QUindi andando al nocciolo chiedo :
1 quando partiranno ,secondo la vostra esperienza , le nuove offerte NItal/Nikon? (Mi interessano perch� quealsiasi cambio lo sosterrei tramite finanziamenti come ho scritto all'inizio)
2 cosa converrebbe prendermi in nikon per quello che faccio ? (Ancora non ci guadagno il pane pero ormai lavoro in modo professionale)
3 Vale la pena fare questo passaggio di brand per quello che faccio?
Cesare44
cambiare brand � quasi sempre un bagno di sangue, questo passaggio, deve essere necessariamente una tua scelta.

Per quanto riguarda i sensori, non tutti sono marcati Sony, e comunque le differenze sulle reflex dei due brand sono altre, secondo me Nikon pu� ancora insegnare molto a Sony.

Concordo sul vantaggio di comprare Nital, per via dei 4 anni estesi su corpi e obiettivi, per quanto riguarda le promozioni, se riferito al tasso zero, credo di non sbagliare, attualmente dovrebbero essere ancora in corso presso i rivenditori ufficiali.

Al contrario, se intendi parlare di sconti od offerte particolari, quello dipende da rivenditore a rivenditore.
Alle volte potresti trovare una buona offerta nella grande distribuzione, ma va valutata caso per caso, e comunque riguardano pi� che altro le entry level, e non le full frame dove saresti orientato.

Riguardo al modello di full frame, non conosco il tuo budget, pertanto mi limito ad elencarti le reflex che puoi trovare attualmente sul nuovo:
D700 oppure D800, altrimenti dovresti orientarti su una D3s, piuttosto che l'ultima nata D4.

Se invece puoi aspettare ancora, probabilmente alla fine dell'anno verr� commercializzata la nuova D600, sempre una full frame.

ciao
eutelsat
Meglio orientarsi sulla qualit� finale che su iso elevatissimi, brand o mode

Il sensore sar� sony, ma la qualit� e l'elaborazione rimangono Nikon Pollice.gif


Gianni
Nikonistaserio
QUOTE(Cesare44 @ Aug 6 2012, 11:52 AM) *
cambiare brand � quasi sempre un bagno di sangue, questo passaggio, deve essere necessariamente una tua scelta.

Per quanto riguarda i sensori, non tutti sono marcati Sony, e comunque le differenze sulle reflex dei due brand sono altre, secondo me Nikon pu� ancora insegnare molto a Sony.

Concordo sul vantaggio di comprare Nital, per via dei 4 anni estesi su corpi e obiettivi, per quanto riguarda le promozioni, se riferito al tasso zero, credo di non sbagliare, attualmente dovrebbero essere ancora in corso presso i rivenditori ufficiali.

Al contrario, se intendi parlare di sconti od offerte particolari, quello dipende da rivenditore a rivenditore.
Alle volte potresti trovare una buona offerta nella grande distribuzione, ma va valutata caso per caso, e comunque riguardano pi� che altro le entry level, e non le full frame dove saresti orientato.

Riguardo al modello di full frame, non conosco il tuo budget, pertanto mi limito ad elencarti le reflex che puoi trovare attualmente sul nuovo:
D700 oppure D800, altrimenti dovresti orientarti su una D3s, piuttosto che l'ultima nata D4.

Se invece puoi aspettare ancora, probabilmente alla fine dell'anno verr� commercializzata la nuova D600, sempre una full frame.

ciao


Grazie per la risposta molto concisa e concreta.

Allora io come budget ,considerando che poi diventa eccessivo , pensavo di puntare su massimo 3000-4000� e praticamente , per evitare "Il bagno di sangue " volevo coprire il range cerimoniale piu un flash .

IN questo modo evito di svendere subito l'attrezzatura sony e magari temporeggiare qualche anno col doppio corredo (La nex 5 � un ottimo corpo macchina ) .

SUl discorso tendere alti iso piuttosto che qualit� sono si d'accordo (Per questo avevo scelto sony ed i suoi zeiss) ma dopo anni mi accorgo che a volte devi sforare i 2500 iso ,perch� ,ad esempio, ho assistito un paio di giorni fa ad un matrimonio e fare foto con faretti ecc era impensabile sia per i 35-40� ambiente sia per gli spazi ristretti (Molte foto le ho dovute portare a casa col 10-20 sigma ed ancora sto correggendo la distorsione) .
Inoltre ci sta il discorso che voi non avete stabilizzatore, come anche in canon, incorporato sui fissi e quindi il mosso viene in foto piu facilmente .


Alla luce di queste nuovi elementi che corredo potreste consigliarmi col budget che ho richiesto?
SUi tempi,come ho gia accennato nel primo post, non ho urgenze in quanto per il momento non ho piu eventi fino a settembre (Mese pieno di compleanni tra quello die genitori e del fratello ) mentre a NOvembre avrei la mia laurea e li occorre d'obbligo qualcosa di decente .
Avrei avuto attese superiori se non fosse che la mia attuale sony ha il sensore che si � danneggiato e praticamente presenta una riga sulle foto notture con sfondo nero , sistemabile tramite rawthapee ma complica di molto il lavoro quindi al momento evito il meno possibile questo tipo di foto.

MrFurlox
prendi D700 + 24-70 f/2.8 + SB-900 e ci fai tutte le cerimonie che vuoi ....

se invece preferisci i fissi con lo stesso budget puoi pensare a D700 + 35 f/2 + 85 f/1.8 e volendo strafare anche un 20 � un 24 .... o se ti trovi meglio 28 f/1.8 + 50 f/1.4 � 28 f/1.8 + 85 f/1.8 ..... insomma di combinazioni vincenti ce ne sono .

il problema della stabilizzazione � un falso problema ... o meglio se fotografi con il flash al buio non � un problema , se fotografi alle focali che ti ho scritto sopra il tempo di sicurezza minimo della focale pi� lunga � circa 1/80 ... se presone si fotografano a 1/125 o al limite minimo a 1/60 quindi poter usare tempi pi� lenti � quasi inutile .... si muoverebbe il soggetto non il fotografo wink.gif


Marco
Franco_
Molti sensori montati da Nikon sono di derivazione Sony, ma da un p� di tempo a questa parte Nikon sta progettando in prima persona molti sensori per le proprie fotocamere e Sony si occupa solo di produrli, nikonrumors ne ha parlato qualche tempo fa.

Per quanto riguarda la pulizia ad elevate sensibilit� credo che i sensori montati da Nikon siano oggi irraggiungibili...



Cesare44
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 6 2012, 02:33 PM) *
Grazie per la risposta molto concisa e concreta.

Allora io come budget ,considerando che poi diventa eccessivo , pensavo di puntare su massimo 3000-4000� e praticamente , per evitare "Il bagno di sangue " volevo coprire il range cerimoniale piu un flash .

IN questo modo evito di svendere subito l'attrezzatura sony e magari temporeggiare qualche anno col doppio corredo (La nex 5 � un ottimo corpo macchina ) ......

se non ti interessa l'ultima novit�, puoi prendere tranquillamente un D700 + il 24 70mm f/2,8 + il flash SB900/910 , un classico consolidato nelle cerimonie.

Con il tempo se deciderai di vendere il corredo Sony, potrai integrare con un paio di fissi luminosi, tipo un grandangolo 28/35mm, e un 105/135mm per primi/primissimi piani.

ciao
Nikonistaserio
Per quanto riguarda flash voi come vi trovate con quello di serie?
Ve lo chiedo perch� io da una vita fotografica che uso i metz e mi viene spontaneo,dato che accennate il 900 nikon , farmi venire dubbi di mal funzionamento del marchio tedesco.

Attualmente mi trovo bene proprio col 58 AF1 che � un bel pezzo di flash dato che ha due lampade e tranquillamente gli scatti orizzontali vengono una meraviglia (QUelli verticali no ma � nella norma dato che scatto da solo senza flash wireless ed assistenti).

Sulla macchina ok D700 ma ,cosi per curiosit� legata alla sfortuna vista in sony , l'assistenza durera ancora per molto o ,alla vista della gia uscita D800 e della D600 ,sar� buttata fuori produzione e fra 4 anni non troverei nemmeno il pulsante di scatto come ricambio?
MrFurlox
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 6 2012, 06:06 PM) *
Per quanto riguarda flash voi come vi trovate con quello di serie?
Ve lo chiedo perch� io da una vita fotografica che uso i metz e mi viene spontaneo,dato che accennate il 900 nikon , farmi venire dubbi di mal funzionamento del marchio tedesco.

Attualmente mi trovo bene proprio col 58 AF1 che � un bel pezzo di flash dato che ha due lampade e tranquillamente gli scatti orizzontali vengono una meraviglia (QUelli verticali no ma � nella norma dato che scatto da solo senza flash wireless ed assistenti).

Sulla macchina ok D700 ma ,cosi per curiosit� legata alla sfortuna vista in sony , l'assistenza durera ancora per molto o ,alla vista della gia uscita D800 e della D600 ,sar� buttata fuori produzione e fra 4 anni non troverei nemmeno il pulsante di scatto come ricambio?


allora premesso che il 58 metz � un ottimo flash top di gamma al pari del SB-900/910 , ora non se se ci sia una versione specifica per nikon o puoi utilizzare quello che gi� hai ( se cos� fosse non lo cambierei altrimenti punterei dritto sul top Nikon visto che � maggior sensibile ai raggi infrarossi per lavorare in CLS ).


ora passiamo alla reflex .... la D600 ancora non � uscita e non si sa quando uscir� , la D800 non sostituisce la D700 ( che ufficialmente e praticamente � ancora in produzione ) , aggiungici che se la compri Nital hai 4 anni di garanzia .... quindi direi che per ALMENO 4 anni non avrai problemi e considerando che in assistenza aggiustano ( volendo e ovviamente a pagamento ) macchine che hanno oltre 10 anni quello dei pezzi di ricambio � un problema che non mi porrei wink.gif



Marco
Nikonistaserio
QUOTE(MrFurlox @ Aug 6 2012, 06:15 PM) *
allora premesso che il 58 metz � un ottimo flash top di gamma al pari del SB-900/910 , ora non se se ci sia una versione specifica per nikon o puoi utilizzare quello che gi� hai ( se cos� fosse non lo cambierei altrimenti punterei dritto sul top Nikon visto che � maggior sensibile ai raggi infrarossi per lavorare in CLS ).
ora passiamo alla reflex .... la D600 ancora non � uscita e non si sa quando uscir� , la D800 non sostituisce la D700 ( che ufficialmente e praticamente � ancora in produzione ) , aggiungici che se la compri Nital hai 4 anni di garanzia .... quindi direi che per ALMENO 4 anni non avrai problemi e considerando che in assistenza aggiustano ( volendo e ovviamente a pagamento ) macchine che hanno oltre 10 anni quello dei pezzi di ricambio � un problema che non mi porrei wink.gif
Marco


Grazie ancora, mi informero sul metz se in qualche modo risulta compatibile.

Sul corpo invece hai fatto bene a rassicurare i miei dubbi e mi rimane solo da porti,(chiedo scusa ma domani approfondiro. Coi vari Topic sparsi). Una domanda banale ovvero :che differenze notevoli ci sono tra i due modelli tale da farmi scegliere l uno o l altro?

marcomigliori
Caro amico nikonista con i tempi che corrono valuta bene prima di comprare con finanziamenti per una tua passione/lavoro che qualitativamente e stilisticamente ti permettono di avvicinarti al livello professionale ma poi magari ancora non ci campi, quindi non e' che ammortizzeresti subito la tua spesa. Io farei venderei tutto in blocco ad un prezzo onesto e allettante, lo sommi ai tuoi risparmi e ti pigli quello che ci esce tipo una d7000 con un sb900 con un paio di zoom buoni e un fisso per la lunghezza che usi di piu'
Cesare44
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 6 2012, 06:06 PM) *
Per quanto riguarda flash voi come vi trovate con quello di serie?
Ve lo chiedo perch� io da una vita fotografica che uso i metz e mi viene spontaneo,dato che accennate il 900 nikon , farmi venire dubbi di mal funzionamento del marchio tedesco.

Attualmente mi trovo bene proprio col 58 AF1 che � un bel pezzo di flash dato che ha due lampade e tranquillamente gli scatti orizzontali vengono una meraviglia (QUelli verticali no ma � nella norma dato che scatto da solo senza flash wireless ed assistenti).

Sulla macchina ok D700 ma ,cosi per curiosit� legata alla sfortuna vista in sony , l'assistenza durera ancora per molto o ,alla vista della gia uscita D800 e della D600 ,sar� buttata fuori produzione e fra 4 anni non troverei nemmeno il pulsante di scatto come ricambio?

per il tuo metz, credo che valga lo stesso discorso per l'attrezzatura Sony: sono venduti con l'automatismo dedicato per varie marche di reflex, se lo usi in TTL con la Sony, vuol dire che � dedicato a questa marca, spostandolo su un Nikon, al massimo potresti sfruttarlo in Automatismo non TTL oppure in manuale.

ciao
MrFurlox
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 7 2012, 12:42 AM) *
Grazie ancora, mi informero sul metz se in qualche modo risulta compatibile.

Sul corpo invece hai fatto bene a rassicurare i miei dubbi e mi rimane solo da porti,(chiedo scusa ma domani approfondiro. Coi vari Topic sparsi). Una domanda banale ovvero :che differenze notevoli ci sono tra i due modelli tale da farmi scegliere l uno o l altro?


le differenze ci sono pi� o meno sottili , pi� o meno importanti a seconda dell' uso che ne vuoi fare...

faccio una doverosa premessa : la D800 la conosco ( e neanche troppo bene ) solo sulla carta e posso valutarla solo basandomi sulle immagini che vedo in questo forum

allora vantaggi della D800 : 36 megapixel ( dettaglio incredibile ma che porta a file molto pesanti da lavorare e ti potrebbe far incorrere in fenomeni di moire a volte non facilmente correggibili ) , autofocus pi� sensibile ( legge fino a f/8 nei punti centrali contro l' f/5.6 della "rivale" ) , miglior estensione iso ( da 100 a 6400 ) , miglior gamma dinamica .

vantaggi della D700 : 12 megapixel ( quindi lavorazione/gestione dei file pi� agevole ) , miglior raffica ( 5 fps contro 4 della D800 senza BG , mentre con BG siamo 8 a 6 ) , miglior tenuta agli alti iso ( qui il vantaggio � sensibile e ricampionando la D800 si ottengono pi� o meno gli stessi risultati ..... ma appesantisci ancor di pi� tuo workflow )


ora fattore affidabilit� : la D700 � sul mercato da anni ed � una macchina affidabilissima e rodatissima , la D800 � uscita da poco e ha ancora qualche problemino ( di AF sui sensori di sinistra ) si risolve tranquillamente in assistenza .... capiamoci non � per tutte cos� quelle "buone" , da quello che ho visto, sono fantastiche !


Marco
Danilo 73
QUOTE(MrFurlox @ Aug 7 2012, 12:23 PM) *
le differenze ci sono pi� o meno sottili , pi� o meno importanti a seconda dell' uso che ne vuoi fare...

vantaggi della D700 : 12 megapixel ( quindi lavorazione/gestione dei file pi� agevole ) , miglior raffica ( 5 fps contro 4 della D800 senza BG , mentre con BG siamo 8 a 6 ) , miglior tenuta agli alti iso ( qui il vantaggio � sensibile e ricampionando la D800 si ottengono pi� o meno gli stessi risultati ..... ma appesantisci ancor di pi� tuo workflow )

Marco


A mio avviso della 700 non esiste nessun vantaggio sulla D800, 1fps fa la differenza? I file pi� pesanti � normale che ci siano se si vuole maggior qualit�, file gestibilissimi da qualsiais pc di ultima generazione. L'archiviazione? Se si vuole si pu� archiviare ai 12mpx della D700. Per gli alti iso vince nettamente la D800, per non palrlare delle tantissime migliorie, doppia scheda, esposizione migliore ecc....
Nikonistaserio
QUOTE(Marcomigliori @ Aug 7 2012, 09:31 AM) *
Caro amico nikonista con i tempi che corrono valuta bene prima di comprare con finanziamenti per una tua passione/lavoro che qualitativamente e stilisticamente ti permettono di avvicinarti al livello professionale ma poi magari ancora non ci campi, quindi non e' che ammortizzeresti subito la tua spesa. Io farei venderei tutto in blocco ad un prezzo onesto e allettante, lo sommi ai tuoi risparmi e ti pigli quello che ci esce tipo una d7000 con un sb900 con un paio di zoom buoni e un fisso per la lunghezza che usi di piu'



Hai perfettamente ragione MArco ,coi tempi che corrono i finanziamenti gia li danno col contagocce aggiungi poi che ne puoi far euno e amen .
Infatti noi "scriviamo" qui ma ancora ,se non passa almeno ferragosto, non si sa nemmeno se miaccettano qualcosa e in questo caso avrei poco su cui sbattere la testa guru.gif .

Escludendo a pripori la necessit� di una nuova reflex La riga sul sensore mi ha fatto perdere ore ieri solo per sistemare 5 foto e non posso lo stesso aumentare l'esposizione di questi raw su sfondo nero ) ,il problema mio � che ho valutato le mie "Proprieta" e non arriverei in alto come cifra in quanto:
Togliendo NEx5 e i due fissi 30 e 50mm (Varrebbero si e no 100� l'uno) perch� � un apsc tascabile di pregio (Senza offesa ma va molto meglio del corrispettivo nikon provato al photoshow ), mi resterebbero solo da recuperare si e no 700�-800� tra a700 rovinata (circa 200� contro 300� se fosse sana) 70-200 sigma (Altre 300�) e il metz 58 (150-200� se ho fortuna ).
Se aggiungo agli 800� in banca arriverei a 1500� quindi una cifra troppo bassa per fare il "Cambio".

I

L'altro problema � che rimanere in apsc ultimamente non mi piace piu sia perch� vedo continuamente perdite di confronto tra le distorsioni del mio 10-20 sigma e un 24mm su FF sia perch� a livello di sfuocato e tridimensionalita una banale Mark2 mi sorpassa con quel 24-70 da due soldi che si ritrova cerotto.gif

Sulle D7-800 ho avuto problemi col forum perch� se provo a cercare qualcosa mi da l'errore che ci sono lettere troppo corte (Ho provato a fare D700 vs D800) quindi sto sfogliando un po "A mano" .

Da quelloc he pero mi state dicendo ,alla fine anche una D700 andrebbe piu che bene e chiedo quindi solo una cosa : Ad alti iso (PArlo di raw corretto solo con lightroom che � il mio unico software usato nel 90% dei casi) fino a che iso riesco ad ottener euna foto pulita senza grana?.

Danilo 73
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 7 2012, 01:09 PM) *
Da quelloc he pero mi state dicendo ,alla fine anche una D700 andrebbe piu che bene e chiedo quindi solo una cosa : Ad alti iso (PArlo di raw corretto solo con lightroom che � il mio unico software usato nel 90% dei casi) fino a che iso riesco ad ottener euna foto pulita senza grana?.


Tutto dipende dalle condizioni di luce, � impossibile rispondere a questa domanda, con una buona illuminazione ti puoi spingere anche a 5600 iso con poca grana.
MrFurlox
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 7 2012, 12:39 PM) *
A mio avviso della 700 non esiste nessun vantaggio sulla D800, 1fps fa la differenza? I file pi� pesanti � normale che ci siano se si vuole maggior qualit�, file gestibilissimi da qualsiais pc di ultima generazione. L'archiviazione? Se si vuole si pu� archiviare ai 12mpx della D700. Per gli alti iso vince nettamente la D800, per non palrlare delle tantissime migliorie, doppia scheda, esposizione migliore ecc....


1 fps fa la differenza ? no/si/forse dipende da che ci fai con la reflex ... 2 fps (scattando in raw 14 bit contro jpeg ) fanno la differenza ? no/si/forse dipende dalle foto che fai ..... devi consegnare dei jpeg pronti e scatti ad alti iso , ti metti a ricampionare ? come vedi ci sono dei pro e dei contro dipende da quello che ci vuoi fare una D3100 con 18-55 pu� essere "meglio" di una D4 con 24-70 se si cerca leggerezza a scapito delle qualit� wink.gif


QUOTE(Danilo 73 @ Aug 7 2012, 03:03 PM) *
Tutto dipende dalle condizioni di luce, � impossibile rispondere a questa domanda, con una buona illuminazione ti puoi spingere anche a 5600 iso con poca grana.


concordo anzi anche 6400 sono usabili metto qualcosa rigorosamente mano libera e senza nessun tipo di denoiser

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 760.3 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 540 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 712.9 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 541.2 KB

tutte di notte ... giudica tu se questi sono livelli accettabili wink.gif


Marco
Danilo 73
QUOTE(MrFurlox @ Aug 7 2012, 03:23 PM) *
1 fps fa la differenza ? no/si/forse dipende da che ci fai con la reflex ... 2 fps (scattando in raw 14 bit contro jpeg ) fanno la differenza ? no/si/forse dipende dalle foto che fai ..... devi consegnare dei jpeg pronti e scatti ad alti iso , ti metti a ricampionare ? come vedi ci sono dei pro e dei contro dipende da quello che ci vuoi fare una D3100 con 18-55 pu� essere "meglio" di una D4 con 24-70 se si cerca leggerezza a scapito delle qualit� wink.gif

Concordo!


concordo anzi anche 6400 sono usabili metto qualcosa rigorosamente mano libera e senza nessun tipo di denoiser




Marco

Concordo!
Dovevo scrivere 6400 e non so perch� ho scrtitto 5600 messicano.gif


Comunque a parte il discorso sensore, le migliorie per me importanti della D800 rispetto alla D700 sono: La doppia scheda (proprio ieri ha smesso di funzionare una CF da 32gb, per fortuna avevo gi� scaricato i dati e comunque c'era l'SD di riserva), i 100 grammi in meno, esposizione migliore in matrix soprattutto nei controluce, auto iso funzionanti anche col flash. Di contro sembra meno robusta della D700.
sarogriso
QUOTE(Cesare44 @ Aug 7 2012, 11:25 AM) *
per il tuo metz, credo che valga lo stesso discorso per l'attrezzatura Sony: sono venduti con l'automatismo dedicato per varie marche di reflex,


Considerazione pi� che esatta,
sono dedicati a tal punto che capture nx2 vede il mio 58 AF1 come Sb900.
Nikonistaserio
QUOTE(sarogriso @ Aug 7 2012, 10:25 PM) *
Considerazione pi� che esatta,
sono dedicati a tal punto che capture nx2 vede il mio 58 AF1 come Sb900.



Comunque domani ,per il flash , vedro di sentire la FOwa o almeno la metz ufficiale per un eventuale "Riciclo" in wireless che a me farebbe comodo in alcune situazioni controllate o magari tramite qualche staffa .
PEr la precisione chieder� se posso sincronizzarlo in wireless con il flash pop-up oppure se potro riutilizzarlo con un altro metz 58 per nikon ovviamente.

Gia recuperei circa 300-400€ che non son pochi rolleyes.gif


Altra cosa ,spero non sia offensivo del brand, ma come comandi spero riprovare in mano una d700/d800 perch� ,ieri ,ho avuto modo di provare una D5100 di un amico e mi fumava la testa per come sono messi i pulsanti rispetto alla mia sony a700
MrFurlox
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 7 2012, 10:35 PM) *
Comunque domani ,per il flash , vedro di sentire la FOwa o almeno la metz ufficiale per un eventuale "Riciclo" in wireless che a me farebbe comodo in alcune situazioni controllate o magari tramite qualche staffa .
PEr la precisione chieder� se posso sincronizzarlo in wireless con il flash pop-up oppure se potro riutilizzarlo con un altro metz 58 per nikon ovviamente.

Gia recuperei circa 300-400€ che non son pochi rolleyes.gif
Altra cosa ,spero non sia offensivo del brand, ma come comandi spero riprovare in mano una d700/d800 perch� ,ieri ,ho avuto modo di provare una D5100 di un amico e mi fumava la testa per come sono messi i pulsanti rispetto alla mia sony a700


ALT quando avrai in mano una D700/800 vedrai che avrai tutto ci� che serve a portata di dito ..... altro che men� delle entry level !!!!
per la disposizione ci farai presto l' abitudine biggrin.gif


Marco
danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Aug 7 2012, 10:42 PM) *
ALT quando avrai in mano una D700/800 vedrai che avrai tutto ci� che serve a portata di dito ..... altro che men� delle entry level !!!!
per la disposizione ci farai presto l' abitudine biggrin.gif
Marco

Se � per questo aggiungo che basta gi� una d90 senza scomodare l'intramontabile d700
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Aug 8 2012, 12:22 AM) *
Se � per questo aggiungo che basta gi� una d90 senza scomodare l'intramontabile d700


insomma..... le ho davanti entrambe ( le sto preparando per le vacanze messicano.gif ) a confronto della mitica D700 la D90 sembra un giocattolino .... non sai quanti tasti mi mancano quando la uso !!!! biggrin.gif


Marco
Nikonistaserio
Note negative .
Oggi ho contattato un paio di negozianti rivenditori ufficiali Nikon e , se tutto va bene , ne provero un altro "Fisico" vicino a casa mia in questi giorni .
SPeor di avere piu fortuna poich� quelli gia contattati mi hanno risposto che la D700 non possono pi� venderla perch� fuori produzione e quindi mi forzerebbero all'acquisto della D800 con un prezzo di 2800-3000� circa .

Dall'altro lato gli uffici fowa sono chiusi per ferie e non possono rispondermi al dubbio sull'uso del metz in wireless.

Spero nel terzo negozio perch� pagare ,a rate , 4500� solo di corpo+24-70 per me � veramente atroce perch� se faccio i conti che le rate ufficiali tassi0 nikon , secondo google, sono di massimo 12 mesi allora ... cerotto.gif

Nikonistaserio
Aggiornamento dal supporto metz ufficiale con note dolenti ma che spero possano aiutare anche altri :

QUOTE
Many thanks for your reply. Unfortunately I typed wrong. The correct answer you can find below:



"Unfortunately the remote systems of the several camera brands work completely different. This is why the flash unit mecablitz 58 AF-1 digital for Sony can't be used as a slave in Nikon remote system respectively the Sony-version can't be controlled by a Nikon version of the flash unit mecablitz 58 AF-.. digital."



The reason is that the slave unit is controlled by preflashes. This preflashes transfer the data to the slave unit. Therefore the Sony version doesn't "understand" the signals from the Nikon-version.



Best regards


Praticamente codificano anche le trasmissioni al punto che nemmeno in wireless si capirebbero

PS.: E normale che non posso rieditare il vecchio messaggio?
Nikonistaserio
Forse addio nikon , imploro pieta ai mod per il triplo post ma da niubbo non riesco ad editare i precedenti .

Ho contattato mezzora fa il negozio in provincia ed anche qui mi hanno negato una D700 inquanto fuori produzione ,mi hanno confermato il finanziamento ma mi mettono in dubbio la D800 inquanto secondo loro la NIkon non va oltre una certa soglia finanziata e la tripletta D800 (Prezzo sui 3300� mi han detto) +24-70 +flash ,gia eccessiva per me, sarebbe eccessiva pure per l'azienda.

Se ho tempo avvicino li ma quais sicuramente la cosa � sprofondata di brutto unsure.gif
Rai63
QUOTE(Nikonistaserio @ Aug 8 2012, 05:08 PM) *
Forse addio nikon , imploro pieta ai mod per il triplo post ma da niubbo non riesco ad editare i precedenti .

Ho contattato mezzora fa il negozio in provincia ed anche qui mi hanno negato una D700 inquanto fuori produzione ,mi hanno confermato il finanziamento ma mi mettono in dubbio la D800 inquanto secondo loro la NIkon non va oltre una certa soglia finanziata e la tripletta D800 (Prezzo sui 3300� mi han detto) +24-70 +flash ,gia eccessiva per me, sarebbe eccessiva pure per l'azienda.

Se ho tempo avvicino li ma quais sicuramente la cosa � sprofondata di brutto unsure.gif

Ciao , se ti pu� servire d'aiuto , io la D700 e la D300 le ho acquistate entrambe con un finanziamento dal negozio dove compro da sempre ( per la 700 con il 24/70 mi ricordo 3625,00 euro in 24 mesi . Non vedo perch� non dovresti rivolgerti da altri negozi o da altri canali di finanziamento , tipo banca , Poste , altre finanziarie ecc. ) . wink.gif Poi mi sembra che la 800 venga all' incirca 2800/2900 euro ( Nital naturalmente ) . . . Saluti . wink.gif
aculnaig1984
Di dove sei? forse possiamo provarre a suggerirti qualche altro negozio nelle zone limitrofe...

Gianluca
Nikonistaserio
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 8 2012, 06:56 PM) *
Di dove sei? forse possiamo provarre a suggerirti qualche altro negozio nelle zone limitrofe...

Gianluca



Zona agrigentina , gia ho provato con uno di caltanissetta e siamo li con solo D800 e poi il finanziamento si vedra unsure.gif

Oggi ho avuto modo di provar ein un altro negozio anche l'apsc D7000 in un centro commerciale (1300� con kit 18-105) e devo dire che ha un bel AF e i comandi sono un po strani ma ci si puo abituare .
Una cosa sola mi fa impressione ed � il mirino semi-buio quando la macchina � spenta cool.gif .
Una FF comunque rimane una full frame Pollice.gif
nuvola83
Io ho un corredo simile al tuo
a700
zoom ultragrandangolare (sony non sigma)
uno zoom normale di qualit� sempre di sony
un 70-200 f2.8
il 50 f1.4
il metz af58
oltre ad un metz a torcia ed un altro paio di zoom che non uso piu'.
Secondo me come ergonomia la a700, soprattutto per chi ci � abituato � insuperabile... io ho provato spesso la d90 (e con tutto il rispetto come corpo non c'� storia la a700 � superiore e non di poco).
Ed anche la d700, ovviamente in questo caso il corpo della nikon � un p� piu' solido ma come ergonomia fatico ad abituarmi.
Sul resto ovviamente � una macchina un p� superata... per i nikonisti � simile alla d300 ma ha un af meno efficace e piu' semplice.
Differenze di qualit� di immagine tra la mia sony e nikon con sensore simile (utilizzando lenti simili) sono davvero difficili da percepire e si va piu' sul soggettivo.... a conti i fatti a mio parere che le nikon con lo stesso sensore delle sony siano superiori alle sony stesse sono pure fantasie a meno di riferirsi a dettagli impercettibili ad occhio umano e quantificabili in uno + 0.000001% in qualche test effettuato con macchinari esotici. Ovviamente le slt invece perdono mezzo stop dovuto allo specchio semi riflettente.
Ovvio se prendi in esame la d800 con il 24-70 non c'� storia.
Il tuo metz non funziona in alcun modo con nikon, nemmeno in wirless (non so se � possibile modificarlo).
Al momento escluse le entry level sony ha la a77 una macchina a mirino elettronico con sensore apsc da 24mpixel, af piuttosto performante, resa ottima a bassi iso, leggermente inferiore alla d7000 oltre i 1600 (parliamo di dettagli). Ma ad alti iso abbinata a lenti top � difficile distinguere le foto da una ff di 24 mpixel.
Le FF reperibili sul mercato hanno il sensore FF da 24 mpixel usato anche sulla nikon d3x, qualit� fotografica eccellente, ad alti iso guadagni uno stop pieno rispetto alla a700 (va poi considerato che ridimensionando il file a parit� di risoluzione guadagni ancora di piu'). L'af non � il massimo della vita... il solito punto centrale a croce che va molto bene, qualche punto che da una mano ed i laterali che non agganciano nemmeno sotto minaccia...
Altrimenti a settembre esce la nuova ff a mirino digitale... i rumors sono ovunque
24 megapixel, una carrettata di punti af, mirino oled di ultimissima generazione, piuttosto indirizzata a chi fa anche video.
Costo... 2000 euro non dovrebbero bastare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.