Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
merlinox
Salve a tutti,

Volevo togliermi un dubbio unsure.gif hmmm.gif ,

premetto che fotografo quasi esclusivamente in digitale e che il mio corredo ottico
è fortemente sbilanciato verso i tele:

18-70 dx
50 1.8
80-200 2.8 afs
300 4 afs
tce 17

ho fatto l'errore di vendere, quando sono approdato al digitale, il mio 20mm 2.8 (che su pellicola era una favola).

Il 18/70 devo riconoscere che vale tutti i soldi che costa e forse di più, ma...
per migliorare in qualità avevo subito pensato di ricomprare il 20mm, ma
sembra che sul digitale perda molto del suo "fascino".
Non volendo investire sull'ottica che penso sarebbe il top per le mie esigenze, ossia il
17-35 2.8, mi sono chiesto se con il 18-35 3.5/4.5 avrei ottenuto di più (intendo miglioramento sensibile)?

Grazie a tutti smile.gif

Merlinox
agonelli
ciao merlinox,

io per migliorare la qualità senza spendere la cifra del 17-55 ho sostituito il 18-70 con la coppia 18-35 e 35-70/2.8

il tutto si trova anche nell'usato e la spesa finale credo sia abbastanza accessibile (rispetto alle cifre dei fratelli maggiori)

poi è successo che oltre che sulla D70 ho incominciato ad utilizzare il 18-35 anche sulla f80, come grandangolo.

viste le possibilità di uno zoom grandangolare, non ho resistito e ho preso il 12-24 per la D70

saluti
Andrea
giannizadra
Col tuo corredo, Merlinox, il 18-35 è una scelta razionale.
Naturalmente, se i circa 80° del suo campo grandangolare non ti bastano, dovrai rinunciarvi e pensare (fin d'ora) al 12-24.
Sul piano qualitativo il 18-35, pur non avendo la resa eccezionale del 17-35/2,8, è preferibile al buon 18-70 del kit.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.