QUOTE(lucafornasari @ Aug 7 2012, 11:12 AM)

Ok ho capito...finalmente!

Grazie mille
Posso aggiungere qualcosa.
Attenzione a non confondere la "modalit�" di messa a fuoco con l'"area" di messa a fuoco, delle quali esiste per entrambe lla funzione "auto".
La modalit� AF-Auto, � una via di mezzo tra modalit� AF-S e AF-C.
Si pu� usare con successo con la raffica.
in modalit� AF-A, premendo il pulsante di scatto a met�, blocca la messa a fuoco sul punto singolo (Area F punto singolo scelto da te, che incide anche sulla misurazione di esposizione) oppure sul punto scelto automaticamente dalla macchina all'interno della Area di messa a fuoco AF, punto pi� vicino)
Se stai usando la raffica, dopo che hai premuto il pulsante a fondo la prima volta (quindi avendo focheggiato sul punto singolo), la macchina si comporter� esattamente come in modalit� AF-C, quindi inseguendo il soggetto, e utilizzando i punti dell'area di AF selezionati per la modalit� AF-C, che sono (su d7000) 1, 9, 21, 39, 3d, oppure auto dove � la macchina a scegliere il pi� vicino.
Questo giustifica la possibilit� di poter selezionare in modalit� AF-A sia il punto singolo (come in AF-S) che tutte le altre possibilit� come in modalit� AF-C.
Tieni conto anche che in modalit� AF-A, dal secondo scatto in avanti, la macchina si comporta come in modalit� AF-C con priorit� alla messa a fuoco, che pu� rallentare la raffica perch� la macchina scatta solo se mette a fuoco il soggetto, anche se comunque tenta di inseguirlo (non come in modalit� AF-S in cui il fuoco rimane bloccato comunque).
puoi immaginare la scena in cui un soggetto viene verso di te ma � lontano.
in modalit� AF-A, puoi bloccare la distanza di messa a fuoco su un piano focale piu vicino (catturato su un altro soggetto) e tenere bloccata la messa a fuoco con il pulsante di scatto a met�. Quando il soggetto � arrivato a quel piano focale, premi a fondo il pusante e la macchina dopo il primo scatto, passa in modalit� "AF-C" e ti permette di inseguire il soggetto usando la raffica.
E infine diciamo che non puoi impostare la "priorit� allo scatto" che si usa in modalit� AF-A, che ti permette di mantenere la velocit� della raffica costante, anche se la macchina non mette a fuoco il soggetto, pur continuando a inseguirlo.
Forse sono stato un p� prolisso, ma l'autofocus Nikon (di d7000, la mia) e altre � piuttosto sofisticato e spesso � difficile da capire a fondo. probabilmente non ho neanche detto tutto�
Sebastiano