Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
frsgnn
sono in procinto di sostituire la mia D90 con una D800 ho due obiettivi un AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR e un AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED
secondo voi li posso usare su pieno formato il 70-300 penso di si.
Grazie
Cesare44
lo puoi usare in quanto � progettato per il full frame.

ciao
marcblond
QUOTE(frsgnn @ Aug 7 2012, 11:45 AM) *
sono in procinto di sostituire la mia D90 con una D800 ho due obiettivi un AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR e un AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED
secondo voi li posso usare su pieno formato il 70-300 penso di si.
Grazie


Certo che pu� essere utilizzato, � fx, ma sulla d800 si trasforma in un bel fondo di bottiglia. Gia � un'obiettivo che oltre i 200 cala drasticamente di qualit�, sulla d800 cala prima come focale, ma non � il massimo.
Tieni presente che nel forum chi aveva questa lente e poi ha preso la d800, l'ha rivenduta in quanto non rendeva, anzi dava risultati peggiori che su una d7000 (dx) o altro.
walter lupino
QUOTE(frsgnn @ Aug 7 2012, 11:45 AM) *
sono in procinto di sostituire la mia D90 con una D800 ho due obiettivi un AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR e un AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED
secondo voi li posso usare su pieno formato il 70-300 penso di si.
Grazie


Puoi usarli entrambi, il primo solo in formato DX altrimenti hai vignettature su tutta l'escursione focale [in pratica lo usi in attesa di un obiettivo per FF, il suo corrispondente pi� vicino � il 24/120 f/4].


QUOTE(marcblond @ Aug 7 2012, 12:04 PM) *
Certo che pu� essere utilizzato, � fx, ma sulla d800 si trasforma in un bel fondo di bottiglia. Gia � un'obiettivo che oltre i 200 cala drasticamente di qualit�, sulla d800 cala prima come focale, ma non � il massimo.
Tieni presente che nel forum chi aveva questa lente e poi ha preso la d800, l'ha rivenduta in quanto non rendeva, anzi dava risultati peggiori che su una d7000 (dx) o altro.


Tu li hai provati insieme? Io ho deciso di tenerlo, ha gli stessi limiti che gi� aveva su D7000, compatibili con la fascia di prezzo, non ho visto tante vendite di quest'ottica a seguito dell'acquisto della D800.
monteoro
A mio parere cerca di venderli al pi� presto e comincia a pensare ad obiettivi seri.
Franco
walter lupino
Questa � una prova a mano libera che mi era stata richiesta:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3083012

Come vedi, se ti andava bene sinora ti andr� bene anche dopo (sono fatte a mano libera a 300).
MarcoD5
X la D800 servono solo obiettivi di qualit�, 2.8 Nikon.

Se voi andare sul risparmio trova gli serie D 2.8 sempre Nikon.

Valuta bene il passaggio a D800 xche � un vero salasso.

Per sfruttare al meglio questo gioiello � cos�.

Poi a ognuno la scelta.
mariomarcotullio
QUOTE(marcomc76 @ Aug 7 2012, 01:10 PM) *
X la D800 servono solo obiettivi di qualit�, 2.8 Nikon.

Se voi andare sul risparmio trova gli serie D 2.8 sempre Nikon.

Valuta bene il passaggio a D800 xche � un vero salasso.

Per sfruttare al meglio questo gioiello � cos�.

Poi a ognuno la scelta.


marcomc76 vorrei approfondire questa tua osservazione. Intanto premetto che sono d'accordo con te: ottiche sempre e solo Nikon. Tornando al discorso principale, � ovvio che le ottiche f2.8 danno un grosso vantaggio per quanto riguarda la luminosit� e profondit� di campo, ma per quale motivo, per esempio, io che lo uso (il 70-300 VR Nikon) con soddisfazione sulla D7000 fino a 3200 ISO dovrei sbarazzarmene nell'eventuale passaggio a D800? per deduzione, i risultati, magari, non saranno uguali a quelli che otterrei cin un 70-200 ma sicuramente migliori di quelli che ho oggi con la 7k. Se per passare a D800 bisogna per forza prevedere anche l'acquisto della "holy trinity" il salasso diventa veramente notevole.
Paolo56
QUOTE(frsgnn @ Aug 7 2012, 11:45 AM) *
sono in procinto di sostituire la mia D90 con una D800 ho due obiettivi un AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR e un AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED
secondo voi li posso usare su pieno formato il 70-300 penso di si.
Grazie

Se tu avessi chiesto un parere sui due obiettivi da acquistare assieme alla D800 ti avrei sicuramente sconsigliato dal prenderli ma, visto che li possiedi gi�, fai una prova potrebbe essere che per il tuo metro di gidizio vadano benissimo.
Ciao
hendrix.s
D800 arrivata ieri , foto scattata con Tamron 17-50 vc a f4.
Onestissimo risultato direi.
Certo un 24-120 /24-70 sono sicuramente meglio ma per primi tempi si pu� tranquillamente usare quello che gi� si ha visto il costo


Clicca per vedere gli allegati
MarcoD5
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 7 2012, 02:44 PM)
3087089[/url]']
marcomc76 vorrei approfondire questa tua osservazione. Intanto premetto che sono d'accordo con te: ottiche sempre e solo Nikon. Tornando al discorso principale, � ovvio che le ottiche f2.8 danno un grosso vantaggio per quanto riguarda la luminosit� e profondit� di campo, ma per quale motivo, per esempio, io che lo uso (il 70-300 VR Nikon) con soddisfazione sulla D7000 fino a 3200 ISO dovrei sbarazzarmene nell'eventuale passaggio a D800? per deduzione, i risultati, magari, non saranno uguali a quelli che otterrei cin un 70-200 ma sicuramente migliori di quelli che ho oggi con la 7k. Se per passare a D800 bisogna per forza prevedere anche l'acquisto della "holy trinity" il salasso diventa veramente notevole.


Ho usato il 70/300vr sulla D700 con grandissima soddisfazione soprattutto in teatro un po' lento nella maf ma un Vr da invidiare, quando l'ho messo in vendita in meni di due ore non l'avevo pi�.
Dicevo solo sulla D800 se vuoi il massimo e sfruttare al meglio il sensore devi usare altri articoli,
Cmq sui mercatini trovi dei buoni affari, ho preso il 80/200 2.8 AFS a 400� condizioni A++++ senza imballo, ho sacrificato il 70/300 VR.
daniele.titone
Io ho il 28/300 Nikon che sulla 700 lasciava un po' a desiderare da quando lo uso sulla 800 e diventato quasi superbo ha pi� definizione del 70/300 ma di tanto, comunque al tuo posto opterei di acquistare qualche ottica fissa prima ancora di prendere la 800
frsgnn
Vi ringrazio per i vostri pareri e consigli ad oggi debbo dire che molto probabilmente terr� i due obiettivi e anche la D90 ( troppo affezionato) certo In seguito vorrei ampliare il parco ottiche senza svenarmi, certo ce passare al Ff comporta sacrifici che verranno ripagati da molti scatti, il osso e' stato importante vedremo in seguito se ho fatto bene.
Un ultimo consiglio che obiettivo mi consigliate io prevalentemente faccio foto di sport ( mio figlio gioca a rugby) e foto di reportage nei vari viaggi.
Grazie

Vi ringrazio per i vostri pareri e consigli ad oggi debbo dire che molto probabilmente terr� i due obiettivi e anche la D90 ( troppo affezionato) certo In seguito vorrei ampliare il parco ottiche senza svenarmi, certo ce passare al Ff comporta sacrifici che verranno ripagati da molti scatti, il osso e' stato importante vedremo in seguito se ho fatto bene.
Un ultimo consiglio che obiettivo mi consigliate io prevalentemente faccio foto di sport ( mio figlio gioca a rugby) e foto di reportage nei vari viaggi.
Grazie
Clood
QUOTE(litewolf @ Aug 7 2012, 12:41 PM) *
Questa � una prova a mano libera che mi era stata richiesta:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3083012

Come vedi, se ti andava bene sinora ti andr� bene anche dopo (sono fatte a mano libera a 300).

haiil sensore sporco wolf


walter lupino
QUOTE(Clood @ Aug 7 2012, 09:39 PM) *
haiil sensore sporco wolf


Si si, da poco ho pulito la 7000, ora tocca alla 800 ..... messicano.gif
Sparco
QUOTE(frsgnn @ Aug 7 2012, 07:13 PM) *
Vi ringrazio per i vostri pareri e consigli ad oggi debbo dire che molto probabilmente terr� i due obiettivi e anche la D90 ( troppo affezionato) certo In seguito vorrei ampliare il parco ottiche senza svenarmi, certo ce passare al Ff comporta sacrifici che verranno ripagati da molti scatti, il osso e' stato importante vedremo in seguito se ho fatto bene.
Un ultimo consiglio che obiettivo mi consigliate io prevalentemente faccio foto di sport ( mio figlio gioca a rugby) e foto di reportage nei vari viaggi.
Grazie


L'ideale sarebbe un 70-200 f/2.8... per� se non vuoi spendere quella cifra direi un 24-120 f/4
frsgnn
Arrivata oggi la mitica D800 e ho acquistato insiem un Nikkor 50 F 1.4 G (costo � 379 mi hanno detto che era in offerta)
ikond700
Se compri la D800 in tutta sincerita' i tuoi obbiettivi li puoi usare tranquillamente nessuno lo vieta,sappi solo che sarebbe come montare gomme Cinesi sotto a un Ferrari!!

� una gran macchina ma a mio avviso non ti conviene comprarla se non puoi sfruttarla al 100% e purtroppo richiede ottiche almeno f 2.8...per non parlare delle f 1.4 un altro pianeta su questa gran macchina!!

prenderesti la D800 per passare al FX o per altri motivi?


frsgnn
QUOTE(Stefanodivers @ Aug 8 2012, 01:34 PM) *
Se compri la D800 in tutta sincerita' i tuoi obbiettivi li puoi usare tranquillamente nessuno lo vieta,sappi solo che sarebbe come montare gomme Cinesi sotto a un Ferrari!!

� una gran macchina ma a mio avviso non ti conviene comprarla se non puoi sfruttarla al 100% e purtroppo richiede ottiche almeno f 2.8...per non parlare delle f 1.4 un altro pianeta su questa gran macchina!!

prenderesti la D800 per passare al FX o per altri motivi?

Principalmente per passare al pieno formato, e comunque non abbandono la D90 e poi come vedi ho acquistato subito un 50 1.4 rolleyes.gif
walter lupino
QUOTE(Stefanodivers @ Aug 8 2012, 01:34 PM) *
purtroppo richiede ottiche almeno f 2.8...


S� ? Mai viste foto fatte con 16/35 f/4 o 24/120 f/4 ?

Ovvio che nella brochure facciano pubblicit� ai loro obiettivi pi� cari ... ma bisogna usarla per sparare queste sentenze. Ed io la uso, quasi mai con ottiche troppo aperte (perch� maledettamente ingombranti e pesanti, non perch� non siano buone!).
boiler
QUOTE(litewolf @ Aug 8 2012, 05:08 PM) *
S� ? Mai viste foto fatte con 16/35 f/4 o 24/120 f/4 ?

Ovvio che nella brochure facciano pubblicit� ai loro obiettivi pi� cari ... ma bisogna usarla per sparare queste sentenze. Ed io la uso, quasi mai con ottiche troppo aperte (perch� maledettamente ingombranti e pesanti, non perch� non siano buone!).

io la uso solo con la tripletta 2.8 di zoom .... gli altri andranno benissimo ma preferisco la qualit� del 2.8

poi ognuno fa quello che meglio crede ... la uso anch'io e comincio pure a conoscerla abbastanza bene
robycass
io venderei il 16-85 (a meno che tu non tenga ancora la D90).
Alla D800 eventualmente abbinerei il 50 cos� hai ottima qualit� minimo ingombro e impari anche a studiare bene la composizione prima di fare una foto (ed eventualmentead usare le gambe..:-)))

beato te che puoi permetterti la d800..

ciaooo
boiler
Dimenticavo, se voglio viaggiare leggero esco con una mirror panasonic la D800 rimane a casa ....
MarcoD5
Beato te ke poi permetterti la D800/E, io devo accontentarmi :(
frsgnn
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!
Paolo56
QUOTE(frsgnn @ Aug 9 2012, 08:36 AM) *
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!

Come si diceva qualche post pi� su l'importante � accontentarsi.
mariocorto
QUOTE(boiler @ Aug 8 2012, 05:44 PM) *
io la uso solo con la tripletta 2.8 di zoom .... gli altri andranno benissimo ma preferisco la qualit� del 2.8

poi ognuno fa quello che meglio crede ... la uso anch'io e comincio pure a conoscerla abbastanza bene


...e te li porti tutti e tre dietro??? rolleyes.gif

QUOTE(frsgnn @ Aug 9 2012, 08:36 AM) *
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!



a me piace la foto....credo che questo 70/300 senza tante pretese e da un costo abbordabile, pu� fornire dei buoni risultati....basta anche andare a vedere nel club dedicato, credo che presto far� la comparsa nel mio parco ottiche...
Marco_La_Rosa
QUOTE(mariocorto @ Aug 9 2012, 02:27 PM) *
...e te li porti tutti e tre dietro??? rolleyes.gif
a me piace la foto....credo che questo 70/300 senza tante pretese e da un costo abbordabile, pu� fornire dei buoni risultati....basta anche andare a vedere nel club dedicato, credo che presto far� la comparsa nel mio parco ottiche...

Ragazzi non perch� il 70-300 in confronto ovviamente agli 2.8 perde...ma non � un ottica da buttare! tanto volte ho pensato di rivenderlo perch� sono a conoscenza della sacra triade che fa di +! Io per ora mi godo 14-24 2 24.70 ovviamente nikon...e posso garantirvi che il 70-300 per quel che costa non sfigura poi cosi' tanto! � un ottica eccellente che pecca un p� nell ambito sportivo! Ma se la usi principalmente in esterni come zoom va benissimo! Superati i 180-200 chiudi il diaframma e avrai comunque ottimi risultati!
mariocorto
QUOTE(Ultracidio @ Aug 9 2012, 03:10 PM) *
Ragazzi non perch� il 70-300 in confronto ovviamente agli 2.8 perde...ma non � un ottica da buttare! tanto volte ho pensato di rivenderlo perch� sono a conoscenza della sacra triade che fa di +! Io per ora mi godo 14-24 2 24.70 ovviamente nikon...e posso garantirvi che il 70-300 per quel che costa non sfigura poi cosi' tanto! � un ottica eccellente che pecca un p� nell ambito sportivo! Ma se la usi principalmente in esterni come zoom va benissimo! Superati i 180-200 chiudi il diaframma e avrai comunque ottimi risultati!



grazie...ora ho il bighiera 80/200 che con la D/800 non va molto d'accordo..(vds micromosso) a meno di portarsi dietro sempre il cavalletto, per non spendere un capitale, visto che mi servirebbe solamente per fotografare in esterno, avevo pensato a questo obiettivo e come ho gi� detto, le recensioni nella pagina del club medesimo non mi sembrano male....
gargasecca
QUOTE(frsgnn @ Aug 9 2012, 08:36 AM) *
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!



hmmm.gif

Ciao...scusa la domanda...e cosa avresti messo a fuoco nel fiore??
Immagino il pistillo...ma � talmente impastato che faccio fatica a capire la "qualit�" dell' attrezzatura... rolleyes.gif
Paolo56
QUOTE(gargasecca @ Aug 9 2012, 04:47 PM) *
hmmm.gif

Ciao...scusa la domanda...e cosa avresti messo a fuoco nel fiore??
Immagino il pistillo...ma � talmente impastato che faccio fatica a capire la "qualit�" dell' attrezzatura... rolleyes.gif

Appunto!!
E quindi sono rimasto molto sorpreso dai commenti che sono seguiti. blink.gif

boiler
Rimane una lente da macchine meno performanti .... quando ho preso la d800 sapevo benissimo a cosa andavo incontro a livello obbiettivi ed infatti ho fatto la tripletta dei 2.8

il 70/200 vr2 obbiettivo stupendo ha solo un limite l'ingombro ma dato che non lo si utilizza tutte le volte lo porto dietro solo se serve.

se la lente la si ha bene ma andarla a comprare per usarla con la d800 io risparmierei dei soldi e la seguente delusione nell'uso della stessa.
walter lupino
QUOTE(frsgnn @ Aug 9 2012, 08:36 AM) *
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!


C'era veramente tanto vento perch� la foto � tutta impastata malgrado il tempo di 1/2000, impossibile dare un giudizio da questa immagine; comunque a quelle focali usa f/8 o meglio f/11, a f/5,6 su focale lunga il risultato � molto molto morbido.
mariocorto
QUOTE(boiler @ Aug 9 2012, 06:23 PM) *
Rimane una lente da macchine meno performanti .... quando ho preso la d800 sapevo benissimo a cosa andavo incontro a livello obbiettivi ed infatti ho fatto la tripletta dei 2.8

il 70/200 vr2 obbiettivo stupendo ha solo un limite l'ingombro ma dato che non lo si utilizza tutte le volte lo porto dietro solo se serve.

se la lente la si ha bene ma andarla a comprare per usarla con la d800 io risparmierei dei soldi e la seguente delusione nell'uso della stessa.



mah..signor Boiler, dire di andare a vedere il club relativo all'obiettivo..le foto noon sono malaccio..so di qualcuno che ha la sua tripletta e....il blasonato 70/200 lo lascia sempre a casa perch� pesante e ingombrante....anche Lei fa cos�???

QUOTE(mariocorto @ Aug 9 2012, 07:00 PM) *
mah..signor Boiler, dire di andare a vedere il club relativo all'obiettivo..le foto noon sono malaccio..so di qualcuno che ha la sua tripletta e....il blasonato 70/200 lo lascia sempre a casa perch� pesante e ingombrante....anche Lei fa cos�???



volevo aggiungere...son soldi sprecati anche lasciare a casa un super tele zoom....che costa 4 volte il 70/300 messicano.gif
boiler
l'importante � averlo ... poi se sta a casa sar� una mia decisione

io il 70/300 lo regalerei a mia figlia x la d90 la mia macchina non lo vedrebbe mai montato

poi se ci si vuole accontentare ....... compralo mario

io il mio consiglio te lo gi� dato .... hai gi� il 24/70 prendi il 14/24 e fai a meno dello zoom tanto si sa che lo si usa molto poco

se oggi dovessi scegliere quale lente prendere tra il 14/24 e il 70/200 potendone scegliere soltanto una non avrei esitazioni .... la prima
gp700
Ho il 18-35d e su d800 ma anche su d700 va molto bene
walter lupino
QUOTE(gp700 @ Aug 9 2012, 07:42 PM) *
Ho il 18-35d e su d800 ma anche su d700 va molto bene


Lo uso anch'io; onestamente cala molto ai bordi, usato per� a f/11 da' soddisfazioni.
mariocorto
QUOTE(boiler @ Aug 9 2012, 07:10 PM) *
l'importante � averlo ... poi se sta a casa sar� una mia decisione

io il 70/300 lo regalerei a mia figlia x la d90 la mia macchina non lo vedrebbe mai montato

poi se ci si vuole accontentare ....... compralo mario

io il mio consiglio te lo gi� dato .... hai gi� il 24/70 prendi il 14/24 e fai a meno dello zoom tanto si sa che lo si usa molto poco

se oggi dovessi scegliere quale lente prendere tra il 14/24 e il 70/200 potendone scegliere soltanto una non avrei esitazioni .... la prima



fai un'opera di bene..regalalo a me!!
vincent furnier
Non metto in dubbio che la D800 renda al meglio con la triade F2.8, per� mi chiedo allora perch� pubblicizzi il nuovo 24-85 F3.5-4.5 sulla D800.
masolero@tin.it
QUOTE(frsgnn @ Aug 9 2012, 08:36 AM) *
prima foto scattata con D800 con lo zoom 70 300 (focale 270mm F/5,6 1/2000 ISO 500) premetto giornata con vento e soggetto in continuo movimento. Non va poi cos� male questo obiettivo!


Ci mancherebbe ! Bello scatto il tuo fiore. Complimenti !
Richiamandomi al titolo della discussione mi permetterei peraltro di ricordare come non esistano "obiettivi per la D800" n� per nessun altro corpo macchina (ferme stando le problematiche tecniche derivanti da obbiettivi progettati essenzialmente per il Dx)
Semplicemente esistono obbiettivi effettivamente migliori (che, guarda caso, costano cifre spesso raggguardavoli) ed obiettivi meno performanti (ed in genere un po' meno costosi - MAI regalati, ahim�!).
Poich� D800 (quando funziona come dovrebbe) � una macchina che rientra a buon diritto in un top di gamma, resta evidente che solo l'uso di un obbiettivo di pari resa pu� valorizzarne al massimo le prestazioni.
In caso di altre accoppiate (che comunque non sono passibili di alcuna "scomunica") il risultato globale rischier� semplicemente di essere parametrato al livello del componente pi� modesto della intera "catena", esattamente come accade in altre discipline (e.g. l'Alta Fedelt�).
Tutto qui.
Ciao a tutti
utah
QUOTE(monteoro @ Aug 7 2012, 11:29 AM) *
A mio parere cerca di venderli al pi� presto e comincia a pensare ad obiettivi seri.
Franco

Ho appena acquistata la d800,ho a corredo un 28/70 nikon ed e' un ottimo obiettivo,un 70/300 sempre nikon,ma di questo non sono sicuro del rendimento con la d800 e un sigma 17/35,escludendo il 70/200 f2.8,mi sono gia' svenato per la d800,quale dovrei sostituire o eventualmente aggiungere per ottenere un rendimento ottimale con questa macchina?
mi dedico principalmente a foto ritratti,paesaggi e architettura
grazie a tutti
monteoro
Tony, visto i generi che prediligi una buona serie di fissi, anche AI in quanto ritratti - Paesaggi - Architettura non sono generi in cui l'autofocus � essenziale.
Franco
brata
QUOTE(utah @ Aug 11 2012, 11:57 AM) *
Ho appena acquistata la d800,ho a corredo un 28/70 nikon ed e' un ottimo obiettivo,un 70/300 sempre nikon,ma di questo non sono sicuro del rendimento con la d800 e un sigma 17/35,escludendo il 70/200 f2.8,mi sono gia' svenato per la d800,quale dovrei sostituire o eventualmente aggiungere per ottenere un rendimento ottimale con questa macchina?
mi dedico principalmente a foto ritratti,paesaggi e architettura
grazie a tutti


Se fai paesaggi e vuoi un'adeguata nitidezza su tutta l'immagine credo proprio che non potrai rinunciare a un obiettivo basculabile, ti sarai gi� accorto (o ti accorgerai) che con la D800 la profondit� di campo (con un solo scatto) � solo un flatus vocis... Il problema � capire quanto vale il 24 PC-E con questa macchina, ho letto giudizi discordanti. Io sto addirittura anche pensando a un soffietto... (proprio per volermi far del male...).
utah
QUOTE(monteoro @ Aug 11 2012, 12:53 PM) *
Tony, visto i generi che prediligi una buona serie di fissi, anche AI in quanto ritratti - Paesaggi - Architettura non sono generi in cui l'autofocus � essenziale.
Franco

pensavo ad un 85 f1.8 per i ritratti,gli altri non saprei,cosa mi consigli?
grazie Franco

QUOTE(brata @ Aug 11 2012, 03:13 PM) *
Se fai paesaggi e vuoi un'adeguata nitidezza su tutta l'immagine credo proprio che non potrai rinunciare a un obiettivo basculabile, ti sarai gi� accorto (o ti accorgerai) che con la D800 la profondit� di campo (con un solo scatto) � solo un flatus vocis... Il problema � capire quanto vale il 24 PC-E con questa macchina, ho letto giudizi discordanti. Io sto addirittura anche pensando a un soffietto... (proprio per volermi far del male...).

ti ringrazio,non ho mai pensato ad un basculabile,magari solo per foto di architettura
monteoro
da 28 a 70 mm sei coperto con il 28/70 da 70 a 300 con il 70/300.

Direi che l'85 mm � un'ottima scelta per i ritratti, 14 mm - 24 mm - 35 mm buoni per paesaggio ed architettura.
Se poi ti piace fotografare "per bene" in architettura dovresti dotarti di obiettivi basculabili, ma costano un "tantino"

ciao
Franco
DEVILMAN 79
Scusata l'OT, ma ho letto che molti parlano di obiettivi per D800 e fondi di bottiglia, l'altra sera ero con un amico con la 3100 ed il 18-55, me lo son fatto prestare per un paio di scatti al volo....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Tralasciando che le foto non sono bellissime esono a TA (quindi poteva fare ancora meglio), mi viene un p� da ridere nel sentir parlare dei soli f2.8 e solo ottiche di alta qualit�...
Penso che sia una fotocamera come tutte le altre che ha il pregio di chiedere il massimo da qualsisi ottica.

Ovviamente rispetto le opinioni degli altri, penso per� che le cose vadano prima provate e poi giudicate.

Vincenzo.
masolero@tin.it
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 12 2012, 12:22 PM) *
Scusata l'OT, ma ho letto che molti parlano di obiettivi per D800 e fondi di bottiglia, l'altra sera ero con un amico con la 3100 ed il 18-55, me lo son fatto prestare per un paio di scatti al volo....


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Tralasciando che le foto non sono bellissime esono a TA (quindi poteva fare ancora meglio), mi viene un p� da ridere nel sentir parlare dei soli f2.8 e solo ottiche di alta qualit�...
Penso che sia una fotocamera come tutte le altre che ha il pregio di chiedere il massimo da qualsisi ottica.

Ovviamente rispetto le opinioni degli altri, penso per� che le cose vadano prima provate e poi giudicate.

Vincenzo.


Hai perfettamente ragione e le foto che hai postato, in senso assoluto sono tutt'altro che scadenti a mio avviso.
Il problema resta il metro di giudizio. Ai tempi (ahim� lontani) in cui mi sviluppavo e mi stampavo l'argentico in B&N, poche erano le immagini che meritavano il mitico 30X40 (che, inoltre, come � noto, secondo i pi� andava "guardato da due metri almeno di distanza".
Oggi invece vale l'abitudine di osservare le immagini ingrandite via software al 100% (che non so bene a quale dimensione effettiva di teorica stampa corrisponderebbe) e poi vien bene di dissertare su questo o su quel particolare.
Resta evidente come questo tipo di esasperazione porti talora a giudizi di tipo ultramicrometrico che non so quanto significato reale possano avere all'atto pratico.
Resta il fatto che, come l'amico che spiritosamente ha scritto che non monterebbe mai pneumatici scadenti sotto una Ferrari, � corretto, a mio personale avviso, che l'equilibrio della cosiddetta "catena" sia rispettato in tutti i suoi elementi.
In caso contrario rischia infatti di rimanere inutilizzato il valore aggiunto determinato dagli elementi pi� elevati di essa.

DEVILMAN 79
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 12 2012, 01:13 PM) *
Hai perfettamente ragione e le foto che hai postato, in senso assoluto sono tutt'altro che scadenti a mio avviso.
Il problema resta il metro di giudizio. Ai tempi (ahim� lontani) in cui mi sviluppavo e mi stampavo l'argentico in B&N, poche erano le immagini che meritavano il mitico 30X40 (che, inoltre, come � noto, secondo i pi� andava "guardato da due metri almeno di distanza".
Oggi invece vale l'abitudine di osservare le immagini ingrandite via software al 100% (che non so bene a quale dimensione effettiva di teorica stampa corrisponderebbe) e poi vien bene di dissertare su questo o su quel particolare.
Resta evidente come questo tipo di esasperazione porti talora a giudizi di tipo ultramicrometrico che non so quanto significato reale possano avere all'atto pratico.
Resta il fatto che, come l'amico che spiritosamente ha scritto che non monterebbe mai pneumatici scadenti sotto una Ferrari, � corretto, a mio personale avviso, che l'equilibrio della cosiddetta "catena" sia rispettato in tutti i suoi elementi.
In caso contrario rischia infatti di rimanere inutilizzato il valore aggiunto determinato dagli elementi pi� elevati di essa.


Sono veramente daccordo, io ovviamente ho estremizzato ma, consigliare di vendere tutto e poi magari per il suo metro di giudizio v� bene, me sembra esagerato. Dopotutto, a logica, se per lui andava bene sulla D90, non vedo perche non possa andare altrettanto bene sulla D800.
La mia scelta � stata di tenere la D90 e 16-85vr (unica mia ottica DX) ed usare la D800 con quello che gi� possedevo. le ottiche FX che possiedo sono solo migliorate come resa, nessuna secondo il mio occhio risulta peggiore di prima o addirittura un fondo di bottiglia.

Questo, sempre nel pieno rispetto delle opinioni altrui, � solo il mio punto di vista, su quello che mi sembra stia diventando una "demonizzazione" della D800.

Vincenzo.
Matteo Damiani
beh sicuramente altri obiettivi saranno migliori ma anche il 70-300 se la cava. questa � una prova fatta tempo fa. mi piacerebbe avere altri obiettivi e con un po' di fortuna e qualche sacrificio aggiorner� piano piano il parco obiettivi, ma ci vuol tempo e soldi, una cosa per volta! smile.gif
poi magari domani vinco il superenalotto e allora cambio tutto di botto!! biggrin.gif per ora mi accontento della D800 e dei miei modesti obiettivi wink.gif



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 14.5 MB
masolero@tin.it
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 12 2012, 03:32 PM) *
Sono veramente daccordo, io ovviamente ho estremizzato ma, consigliare di vendere tutto e poi magari per il suo metro di giudizio v� bene, me sembra esagerato. Dopotutto, a logica, se per lui andava bene sulla D90, non vedo perche non possa andare altrettanto bene sulla D800.
La mia scelta � stata di tenere la D90 e 16-85vr (unica mia ottica DX) ed usare la D800 con quello che gi� possedevo. le ottiche FX che possiedo sono solo migliorate come resa, nessuna secondo il mio occhio risulta peggiore di prima o addirittura un fondo di bottiglia.

Questo, sempre nel pieno rispetto delle opinioni altrui, � solo il mio punto di vista, su quello che mi sembra stia diventando una "demonizzazione" della D800.

Vincenzo.

Lessicalmente perfetto ! "DEMONIZZAZIONE" credo sia il termine pi� corretto per i problemi di difficile convivenza che la povera D800 dimostra di patire nei confronti di molti appassionati. Se ci pensi, l'arnese ha una storia un po' sui generis. Nato come sorta di "ottava meraviglia del mondo", per una sorta di legge del contrappasso � stato seriamente tarato nella sua simpatia da innumerevoli problematiche tecniche, come i blocchi improvvisi e tutto l'ambarad�n legato all'autofocus di sinistra [personalmente io sono tra coloro che sono stati graziati da queste problematiche per pura fortuna].
Sta di fatto che credo NESSUNO possa negare che � una macchina SPLENDIDA, ma decisamente difficilina da usare, perch� � tanto precisa da perdonare assai poco, micromosso in primis.
Tutti questi fenomeni hanno portato ad una vera insurrezione di utenti relativamente poco soddisfatti al primo approccio. Quelli che hanno anche penato per farsi ri-tarare gli appareccchi in assistenza (alcuni, anche pi� di una volta, a quanto si legge) si sono veramente imbestialiti ed a mio avviso non a torto. Altri sono stati delusi ex abrupto e l'hanno rivenduta quasi subito. Per altri ancora, invece, � stato necessario procedere con un bagno di umilt�, per imparare a familiarizzare con l'attrezzo. Io mi pongo in quel numero. Ma poich� non sono un professionista e non ho alcuna esigenza economica di rapida produzione, accetto l'idea che anche questa "rivisitazione" faccia parte del nostro hobby (che economicamente non � neppure cos� indifferente) e quindi sono contento di rimettermi a "studiare".
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.