Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corrik
Ho una proposta di acquistare una D300 con garanzia nital Gen 2013 e vendere la mia D90 per una differenza di 200 caff�.
Leggo molti forum sulla D300s, credo che la differenza alla D300 siano minime. Non faccio alcun video, solo scatti per lavoro (architettura e paesaggi).
Mi consigliate il cambio cos� non perdo le mie ottiche oppure rimango con la mia D90?
Grazie mille per il vostro aiuto
Corrik grazie.gif
monteoro
Direi che puoi tranquillamente tenere la D90; per il genere di foto per cui la utilizzeresti la D300 non ti darebbe molto di pi�.
ciao
Franco
Maurizio.lb
QUOTE(corrik @ Aug 8 2012, 11:08 AM) *
Ho una proposta di acquistare una D300 con garanzia nital Gen 2013 e vendere la mia D90 per una differenza di 200 caff�.
Leggo molti forum sulla D300s, credo che la differenza alla D300 siano minime. Non faccio alcun video, solo scatti per lavoro (architettura e paesaggi).
Mi consigliate il cambio cos� non perdo le mie ottiche oppure rimango con la mia D90?
Grazie mille per il vostro aiuto
Corrik grazie.gif
Il sensore e' lo stesso (D90, D300, D300s), se ti trovi bene con l'impugnatura e non ti servono i 51 punti di messa a fuoco, direi di rimanere con la D90 e risparmiare i 200 euro...a meno che la scimmia non ti abbia assalito smile.gif
Le differenze tra la d300 e d300s sono poche, ma per alcuni possono essere importanti, tipo il doppio slot per le memory card.
Ciao
Mau
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(corrik @ Aug 8 2012, 11:08 AM) *
Mi consigliate il cambio cos� non perdo le mie ottiche oppure rimango con la mia D90?


...intanto il primo consiglio che ti posso dare e' quello di leggere le altre discussioni identiche poste sopra e sotto di questa messicano.gif ...
...il secondo, relativo alla domanda, e' che che concordo con Monteoro...anche se sono tecnologicamente molti simili, la d300 e' un po' pi� dura da domare rispetto alla d90...
danielg45
Usato su usato non lo farei. La diff maggiore tra d90 e d300 � l'af molto migliore nella d300 e la regolazione fine af e l'esposimetro con obiettivi ais ai.
Per� usato su usato non lo farei andrei di d7000 direttamente
corrik
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 8 2012, 11:48 AM) *
...intanto il primo consiglio che ti posso dare e' quello di leggere le altre discussioni identiche poste sopra e sotto di questa messicano.gif ...
...il secondo, relativo alla domanda, e' che che concordo con Monteoro...anche se sono tecnologicamente molti simili, la d300 e' un po' pi� dura da domare rispetto alla d90...


Si mi soo appena letto le discussioni in giro sulla D300. Oltre ad usarla per scatti di lavoro la porto sempre con me ... credo che la "scimmia" di cambiare per un modello pi� "pro" mi abbia assalito, per usare una terminologia di Mau, ma volevo capire se i 200 caff� ci stanno come differenza.
Non cambierei le lenti che ho essendo una dx e credo che la d300 mi potrebbe dare qualcosa in pi� ... Ma visto che non sono un tecnico come molti in questo forum chiedo a gente pi� esperta di me un parere rolleyes.gif tanto per essere pi� tranquillo, � pur sempre una macchina usata.
eutelsat
La D300 ha un modulo af performante , un nef da 14bit e comandi + a portata di mano oltre a una lettura esposimetrica anche con vecchie ottiche...sopra di lei la D700 Fx smile.gif


Gianni
Maurizio.lb
QUOTE(corrik @ Aug 8 2012, 12:19 PM) *
Si mi soo appena letto le discussioni in giro sulla D300. Oltre ad usarla per scatti di lavoro la porto sempre con me ... credo che la "scimmia" di cambiare per un modello pi� "pro" mi abbia assalito, per usare una terminologia di Mau, ma volevo capire se i 200 caff� ci stanno come differenza.
...
eeeehhh, le scimmie lo fanno laugh.gif
Le differenze sono esattamente quelle elencate da Gianni (eutelsat). Prova a prendere in mano una d300s (simile ma non identica alla d300) e vedi come ti trovi. Considera anche il fattore peso.
Proprio in questi giorni si parla del fatto che la d90 usata in buone condizione dovrebbe costare circa 400-500 euro, una d300s se non sbaglio sta' sui 600-650, piu' o meno ci siamo, forse puoi chiedere di ridurre a 150 euro la differenza.
Ciao
Mau
CCino (AndreaMorico)
Ti consiglio di tenere la D90 ,piano piano investi su obiettivi compatibili ff poi ti prendi una D700 usata,li farai il salto di qualit�!
nkg83
Ha pochissimo senso secondo me.... Spendi quei 200� in un ottica che ti piace... biggrin.gif
danielg45
Spendi i 200� di diff in un 50mm f1.8 G piuttosto dr gi� non l'hai
sergio77
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 8 2012, 01:22 PM) *
eeeehhh, le scimmie lo fanno laugh.gif
Le differenze sono esattamente quelle elencate da Gianni (eutelsat). Prova a prendere in mano una d300s (simile ma non identica alla d300) e vedi come ti trovi. Considera anche il fattore peso.
Proprio in questi giorni si parla del fatto che la d90 usata in buone condizione dovrebbe costare circa 400-500 euro, una d300s se non sbaglio sta' sui 600-650, piu' o meno ci siamo, forse puoi chiedere di ridurre a 150 euro la differenza.
Ciao
Mau

Forse volevi dire D300 a 600-650.....la versione s usata non la trovi al disotto dei 800 te lo assicuro io che e' un bel po' che la sto cercando...con la conclusione he se non la trovo usata entro settembre la ordino in un sito che la sta vendeno a 1130 nuova garanzia nital.......!!!!
corrik
QUOTE(sergio77 @ Aug 8 2012, 04:43 PM) *
Forse volevi dire D300 a 600-650.....la versione s usata non la trovi al disotto dei 800 te lo assicuro io che e' un bel po' che la sto cercando...con la conclusione he se non la trovo usata entro settembre la ordino in un sito che la sta vendeno a 1130 nuova garanzia nital.......!!!!

Si intendevo la D300. Riesco a prenderla a 650 e vendere la mia D90 a 500.
Potrebbe valerne la pena secondo me ... forse sono l'unico che la pensa cos� perch� gli altri amici del forum mi consigliano di investire in ottiche oppure di prendere una D700 ma questo vorrebbe dire aggiornare tutto, in primis i fissi e i due zoom (10-24 e 18-200).
Boh ci penser� ancora ... magari la D600 sar� quella giusta anche se non credo sar� costruita come la D300/D300s o la D700.
Grazie cmq
Rai63
QUOTE(corrik @ Aug 8 2012, 05:00 PM) *
Si intendevo la D300. Riesco a prenderla a 650 e vendere la mia D90 a 500.
Potrebbe valerne la pena secondo me ... forse sono l'unico che la pensa cos� perch� gli altri amici del forum mi consigliano di investire in ottiche oppure di prendere una D700 ma questo vorrebbe dire aggiornare tutto, in primis i fissi e i due zoom (10-24 e 18-200).
Boh ci penser� ancora ... magari la D600 sar� quella giusta anche se non credo sar� costruita come la D300/D300s o la D700.
Grazie cmq

Ciao , io forse vado un po controcorrente , nel senso che per 150 euro ( una cifra tutto sommato modesta anche in tempi di crisi feroce ) , io la prenderei al volo , naturalmente se la D300 � in buone condizioni . . . Io ce l'ho da 2 anni e mezzo ( ho anche la D80 , che come corpo � molto simile alla D90 ) , e devo dire che , quando la prendi in mano , ti dimentichi dei 150 euro spesi per l'acquisto . Per quanto riguarda il resto , tipo resa fotografica , ISO , peso , AF e quant'altro ti hanno detto gi� tutto gli altri utenti del forum . . . Fai pure salire la scimmia sulla tua spalla e vedrai che non penti mica ..( p.s. ho la D700 , e sono una goduria da vedere assieme ) . . .Saluti . wink.gif Fotocamera.gif
corrik
QUOTE(Rai63 @ Aug 8 2012, 05:16 PM) *
Ciao , io forse vado un po controcorrente , nel senso che per 150 euro ( una cifra tutto sommato modesta anche in tempi di crisi feroce ) , io la prenderei al volo , naturalmente se la D300 � in buone condizioni . . . Io ce l'ho da 2 anni e mezzo ( ho anche la D80 , che come corpo � molto simile alla D90 ) , e devo dire che , quando la prendi in mano , ti dimentichi dei 150 euro spesi per l'acquisto . Per quanto riguarda il resto , tipo resa fotografica , ISO , peso , AF e quant'altro ti hanno detto gi� tutto gli altri utenti del forum . . . Fai pure salire la scimmia sulla tua spalla e vedrai che non penti mica ..( p.s. ho la D700 , e sono una goduria da vedere assieme ) . . .Saluti . wink.gif Fotocamera.gif

Grazie del consiglio. � in ottime condizioni (anche se � pur sempre un usato) con garanzia nital fino a feb 2013 e poi la prendo da un negozio che � vicino a casa mia ... � pur sempre una piccola sicurezza in pi�. Credo anche io che ne valga la pena, con 150 caff� non prendi molte lenti ... E poi la D300 dovrebbe essere un passo avanti la D90, giusto? Se fosse cos� vado per steps prima di passare (tra qualche anno) alla FX anche se dovrei vendere tutto il corredo e non ne cedola necessita, per ora texano.gif
Rai63
QUOTE(corrik @ Aug 8 2012, 06:24 PM) *
Grazie del consiglio. � in ottime condizioni (anche se � pur sempre un usato) con garanzia nital fino a feb 2013 e poi la prendo da un negozio che � vicino a casa mia ... � pur sempre una piccola sicurezza in pi�. Credo anche io che ne valga la pena, con 150 caff� non prendi molte lenti ... E poi la D300 dovrebbe essere un passo avanti la D90, giusto? Se fosse cos� vado per steps prima di passare (tra qualche anno) alla FX anche se dovrei vendere tutto il corredo e non ne cedola necessita, per ora texano.gif

Ok , quindi la D300 � a posto ( garanzia , conoscenza e vicinanza del negozio e venditore ) , la cifra da aggiungere � relativamente modesta , e la resa finale delle due macchine � all'incirca la stessa ( forse una leggera predominanza della D90 sulla D300 per quanto riguarda il rumore , ma per il resto la superiorit� della D300 � abbastanza evidente ) . . . Cosa stai ad aspettare ancora ?? Che se la compri qualcun'altro ?? Come ti ho gi� detto se la prendi in mano , i 150 euro neanche li vedi e pi� poco li senti (ed esci con il sorriso di un bambino dal negozio ) . . . Ciao . biggrin.gif
mko61
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 8 2012, 11:12 AM) *
Il sensore e' lo stesso (D90, D300, D300s)...


Il sensore NON E' LO STESSO e ci sono differenze che devi tenere in considerazione se vuoi fare il cambio.

In sostanza il sensore della D300 � sensibilmente pi� "preciso" di quello della D90, d� immagini pi� definite, a fronte di un rumore diverso, leggermente superiore ma meglio gestibile e con colori migliori. Un file ad alti ISO della D90 ha i dettagli e i colori spiattellati, quello della D300 mantiene colori e dettagli.

La gamma dinamica della D300 � nettamente inferiore, quasi 1 EV, ed � una cosa da tener presente se fai foto di paesaggi. Per contro offre il nef 14 bit non compresso, altra cosa da tener presente.

Nel complesso la D300 ha molto di pi�, non solo di AF (parliamo del wb ad esempio?), secondo me puoi fare il cambio tranquillamente SE la D300 ha un numero "umano" di scatti.



mko61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 8 2012, 11:48 AM) *
... la d300 e' un po' pi� dura da domare rispetto alla d90...


Questo � verissimo: bisogna avere un certo grado di "maturit� fotografica" per poterla usare con vantaggio.

Rai63
QUOTE(mko61 @ Aug 8 2012, 07:50 PM) *
Il sensore NON E' LO STESSO e ci sono differenze che devi tenere in considerazione se vuoi fare il cambio.

In sostanza il sensore della D300 � sensibilmente pi� "preciso" di quello della D90, d� immagini pi� definite, a fronte di un rumore diverso, leggermente superiore ma meglio gestibile e con colori migliori. Un file ad alti ISO della D90 ha i dettagli e i colori spiattellati, quello della D300 mantiene colori e dettagli.

La gamma dinamica della D300 � nettamente inferiore, quasi 1 EV, ed � una cosa da tener presente se fai foto di paesaggi. Per contro offre il nef 14 bit non compresso, altra cosa da tener presente.

Nel complesso la D300 ha molto di pi�, non solo di AF (parliamo del wb ad esempio?), secondo me puoi fare il cambio tranquillamente SE la D300 ha un numero "umano" di scatti.

Ciao . . . mmm forse 1 EV di differenza � un p� troppo ( ha un sw un pi� moderno , ma ... 1 EV � molto lo stesso ) , considerando che il sensore , diciamo ,� quasilo stesso ...o perlomeno , se non sono fratelli , sono cugini di 1�grado ... hmmm.gif
mko61
QUOTE(Rai63 @ Aug 8 2012, 07:58 PM) *
Ciao . . . mmm forse 1 EV di differenza � un p� troppo ( ha un sw un pi� moderno , ma ... 1 EV � molto lo stesso ) , considerando che il sensore , diciamo ,� quasilo stesso ...o perlomeno , se non sono fratelli , sono cugini di 1�grado ... hmmm.gif


D90 a 400 ISO: 11,90 EV
D300 a 400 ISO: 10,93 EV

Delta circa 1 EV, a ISO non tanto elevati, che si usano facilmente.

Non diciamo che il sensore � "quasi" lo stesso perch� la sola cosa che hanno in comune � il fatto di avere 12 Mp. Per il resto sono diversi iniziando dalle microlenti e finendo con i canali dei convertitori A/D.

scotucci
ma per paesaggio la d300 ti da un raw a 14 bit che la d90 non ti da
le ho usate entrambe e lavorando i file insieme a sensazione riconoscevo quelli della d300s per il fatto che erano meglio lavorabili e davano piu' margine di recupero
ora se i dindi da aggiungere fossero stati tanti pure io avrei consigliato di lasciar perdere ma per 150 euro fai un upgrade di corpo non indifferente!!!!
danielg45
QUOTE(scotucci @ Aug 8 2012, 09:16 PM) *
ma per paesaggio la d300 ti da un raw a 14 bit che la d90 non ti da
le ho usate entrambe e lavorando i file insieme a sensazione riconoscevo quelli della d300s per il fatto che erano meglio lavorabili e davano piu' margine di recupero
ora se i dindi da aggiungere fossero stati tanti pure io avrei consigliato di lasciar perdere ma per 150 euro fai un upgrade di corpo non indifferente!!!!

Leggendo qua e la della storia dei bit 12 e 14 colore. La differenza � irrilevante.
Clood
QUOTE(sergio77 @ Aug 8 2012, 04:43 PM) *
Forse volevi dire D300 a 600-650.....la versione s usata non la trovi al disotto dei 800 te lo assicuro io che e' un bel po' che la sto cercando...con la conclusione he se non la trovo usata entro settembre la ordino in un sito che la sta vendeno a 1130 nuova garanzia nital.......!!!!

non vedo il grande e giustificato salto..spendi in un paio di buone lenti e li vedi la differenza..
ps:io avevo la 90..e son passato alla 7000 camera molto avanzata la miglior dx del momento.ma oppure ti consiglio di prender lenti BUONE
simonespe
per 150 euro e macchina ok si pu� fare ma....

quando anche fossero solo 50 ,ancora non si � capito qual'� l'esigenza che ti spengerebbe a cambiare wink.gif

QUOTE(danielg45 @ Aug 8 2012, 09:59 PM) *
Leggendo qua e la della storia dei bit 12 e 14 colore. La differenza � irrilevante.


non credo proprio che sia irrilevante wink.gif
Maurizio.lb
QUOTE(sergio77 @ Aug 8 2012, 04:43 PM) *
Forse volevi dire D300 a 600-650.....la versione s usata non la trovi al disotto dei 800 te lo assicuro io che e' un bel po' che la sto cercando...con la conclusione he se non la trovo usata entro settembre la ordino in un sito che la sta vendeno a 1130 nuova garanzia nital.......!!!!
Pensavo stesse a meno....cmq sul mercatino (seconda pagina) ce n'e' una a 750, vedi se ti puo' interessare smile.gif
Ciao
Mau
mko61
QUOTE(danielg45 @ Aug 8 2012, 09:59 PM) *
Leggendo qua e la della storia dei bit 12 e 14 colore. La differenza � irrilevante.


Un conto � leggere un conto � lavorarci, e probabilmente hai letto di files fatti dalla stessa macchina a 12 e 14 bit, dove di differenza � vero, pu� essercene poca. Tra i files della D90 a 12 bit compressi con perdita e quelli della D300 a 14 bit e senza perdita, se fai PP la differenza la vedi. Ma non solo, anche il processo di conversione A/D � diverso e porta, per quanto ho visto, a colori pi� dettagliatamente riprodotti nella D300.

Inoltre, per chi parla di investire in lenti, ma che si compra con 150 Euro? tanto vale prendere un corpo che gestisce le ottiche AI ...

L'ho gi� detto sopra, secondo me il cambio si pu� fare tranquillamente.

danielg45
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 9 2012, 08:49 AM) *
Pensavo stesse a meno....cmq sul mercatino (seconda pagina) ce n'e' una a 750, vedi se ti puo' interessare smile.gif
Ciao
Mau

MA a quel prezzo meglio un d7000 alla grande
eutelsat
QUOTE(danielg45 @ Aug 9 2012, 11:41 AM) *
MA a quel prezzo meglio un d7000 alla grande



Sicuro? Hai mai provato la D300? La MaF?



Gianni
simonespe
QUOTE(eutelsat @ Aug 9 2012, 12:06 PM) *
Sicuro? Hai mai provato la D300? La MaF?
Gianni


La maf su d300 � un fulmine...e su d7000 fa c@gare....tanto da valere tutti gli euro di differenza a cui vengono proposte....poi ci sono 12 punti in pi�.....che scherzi biggrin.gif
eutelsat
12-24-36...guardo la velocit� e l'affidabilit� , e avendole provate tutte e 2 nel mio piccolo ho le idee piuttosto chiare Pollice.gif


Gianni
simonespe
QUOTE(eutelsat @ Aug 9 2012, 02:03 PM) *
12-24-36...guardo la velocit� e l'affidabilit� , e avendole provate tutte e 2 nel mio piccolo ho le idee piuttosto chiare Pollice.gif
Gianni

la storia delle tue prove l'hai gi� raccontata...

sarai daccordo con me...che si tratta proprio del tuo piccolo...piccolo....� bene specificarlo wink.gif
Clood
biggrin.gif
QUOTE(simonespe @ Aug 9 2012, 01:46 PM) *
La maf su d300 � un fulmine...e su d7000 fa c@gare....tanto da valere tutti gli euro di differenza a cui vengono proposte....poi ci sono 12 punti in pi�.....che scherzi biggrin.gif

biggrin.gif sempre quella 12 punti in pi� della 7000 biggrin.gif semmpre e SOLO quella....ma il RESTO??hehehe
danielg45
QUOTE(Clood @ Aug 9 2012, 05:58 PM) *
biggrin.gif
biggrin.gif sempre quella 12 punti in pi� della 7000 biggrin.gif semmpre e SOLO quella....ma il RESTO??hehehe

12 punti di messa a fuoco non fanno una gran differenza anche perch� non ce ne sono 11 come sulla d90 ma 39 su d7000. NON bastano?
danielg45
QUOTE(Clood @ Aug 9 2012, 05:58 PM) *
biggrin.gif
biggrin.gif sempre quella 12 punti in pi� della 7000 biggrin.gif semmpre e SOLO quella....ma il RESTO??hehehe

12 punti di messa a fuoco non fanno una gran differenza anche perch� non ce ne sono 11 come sulla d90 ma 39 su d7000. NON bastano?
mko61
QUOTE(eutelsat @ Aug 9 2012, 02:03 PM) *
12-24-36...guardo la velocit� e l'affidabilit� , e avendole provate tutte e 2 nel mio piccolo ho le idee piuttosto chiare Pollice.gif
Gianni


Non le ho solo provate ma le ho tutte e due e anche io ho le idee piuttosto chiare: vanno praticamente uguale (cio� benissimo). Se poi ho la migliore D7000 mai prodotta e la D300 pi� sfig@ta ...... fate voi.


corrik
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 9 2012, 08:49 AM) *
Pensavo stesse a meno....cmq sul mercatino (seconda pagina) ce n'e' una a 750, vedi se ti puo' interessare smile.gif
Ciao
Mau

Grazie mille dei vostri commenti. Molto utili. Solo per il corpo macchina varrebbe la pena cambiare, certo da D7000 � pi� nuova ma ha un corpo diverso e una spesa diversa.
Ripeto con 150� non vedo quali lenti comprare avendo gi� il 35 F1.8 e l'85 f1.8. Credo che faro il cambio D90 vs D300 a 150 caff�.
danielg45
QUOTE(mko61 @ Aug 9 2012, 09:30 AM) *
Un conto � leggere un conto � lavorarci, e probabilmente hai letto di files fatti dalla stessa macchina a 12 e 14 bit, dove di differenza � vero, pu� essercene poca. Tra i files della D90 a 12 bit compressi con perdita e quelli della D300 a 14 bit e senza perdita, se fai PP la differenza la vedi. Ma non solo, anche il processo di conversione A/D � diverso e porta, per quanto ho visto, a colori pi� dettagliatamente riprodotti nella D300.

Inoltre, per chi parla di investire in lenti, ma che si compra con 150 Euro? tanto vale prendere un corpo che gestisce le ottiche AI ...

L'ho gi� detto sopra, secondo me il cambio si pu� fare tranquillamente.

Scusa ma i pannelli dei monitor sono 8 bit colore. Mi spieghi come fai a vedere la diff tra 12 e 14 bit? Lo vorrei conoscere anch'io
bernardobaluganti.co.nr
QUOTE(danielg45 @ Aug 13 2012, 09:50 PM) *
Scusa ma i pannelli dei monitor sono 8 bit colore. Mi spieghi come fai a vedere la diff tra 12 e 14 bit? Lo vorrei conoscere anch'io


"vedere" era in senso figurato, non letterale. con 14 bit hai esponenzialmente pi� possibilit� di lavoro e recupero (pi� nelle ombre che nelle luci) rispetto a un file a 12bit.

B
Clood
QUOTE(corrik @ Aug 10 2012, 01:42 PM) *
Grazie mille dei vostri commenti. Molto utili. Solo per il corpo macchina varrebbe la pena cambiare, certo da D7000 � pi� nuova ma ha un corpo diverso e una spesa diversa.
Ripeto con 150� non vedo quali lenti comprare avendo gi� il 35 F1.8 e l'85 f1.8. Credo che faro il cambio D90 vs D300 a 150 caff�.

allora se non puoi prendere la 7000 perch� costa,fatti la 300 che x 150 vale sicuramente la pena
bernardobaluganti.co.nr
QUOTE(Clood @ Aug 15 2012, 01:57 PM) *
allora se non puoi prendere la 7000 perch� costa,fatti la 300 che x 150 vale sicuramente la pena


Non posso altro che condividere, io ho aggiornato una d90 con una d300 per 50 euro e devo dire che sentirai proprio la differenza.
d.mino
Se ti ha preso la scimmia direi che non serve scrivere oltre.
Se sei uno che usa AUTO, sulla D300 non c'e'.
Mattia BKT
Se � realmente per 150 euro di differenza e a parit� di condizioni, � un affare.

La domanda che devi farti � un altra: serve? Non � che gli affari vadano fatti per forza, visto che per i tuoi usi ti ritovi le stesse foto e 150 euro di meno nel portafoglio.
Poi se ti vuoi togliere lo sfizio, ti capisco benissimo...! messicano.gif
danielg45
Ti chiedo : la tua d90 ti soddisfa? Senti la mancanza di un af piu performante? Ti manca la regolazione fine af o l'accoppiamento meccanico dei diaframmi? La vuoi piu grossa? Ti servono piu punti af per track ing. 3D? A me della d90 manca solo l' accoppiamento meccanico diaframmi per obiettivi AIs e quindi esposimetro e la reg fine af poi basta. Saranno sulla futura d600 almeno per me
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.