Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
samofacoltrane
Ciao ragazzi,
sono entrato nel mondo delle reflex poco meno di un anno fa, acquistando una d5100. Ora sono indeciso se cambiarla con una d7000 oppure una d300s...purtroppo le mie finanze (al momento) non mi permettono di passare al mondo fx.
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle fx!?!?!?!?!?!? ;-)
P.S.: ...NON E' CHE MI STO FACENDO PRENDERE DALLA "SCIMMIA"!?!??!?

Grazie
Sauro

Clood
QUOTE(samofacoltrane @ Aug 8 2012, 05:59 PM) *
Ciao ragazzi,
sono entrato nel mondo delle reflex poco meno di un anno fa, acquistando una d5100. Ora sono indeciso se cambiarla con una d7000 oppure una d300s...purtroppo le mie finanze (al momento) non mi permettono di passare al mondo fx.
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle fx!?!?!?!?!?!? ;-)
P.S.: ...NON E' CHE MI STO FACENDO PRENDERE DALLA "SCIMMIA"!?!??!?

Grazie
Sauro

ciao di qeste VS nel forum ce ne sono a bizzeffe..basta che sfogli le pagine..ma avrai una gran confusione..ti conviene andare dal tuo venditore..cmq il passo � notevole,,e ti dico la 300s la trovi usata la 7000 la trovi nuova Nital a 1050.
mko61

Scelta difficilissima. Ho la D300s e la D7000 e se dovessi decidere a quale delle due rinunciare sarei in grande difficolt� ... roba da fare testa o croce!!!

Diciamo che con entrambe andrai benissimo ... la D7000 � meglio per la paesaggistica e la D300s per lo sport ... poi vedi tu ...

hroby7
QUOTE(samofacoltrane @ Aug 8 2012, 05:59 PM) *
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle


Spendi in obiettivi biggrin.gif

Ciao
Roberto
eutelsat
La differenza l'avvertirai solo in Fx , investi in obiettivi che � l� che la qualit� arriva Pollice.gif



Gianni
mariomarcotullio
QUOTE(samofacoltrane @ Aug 8 2012, 05:59 PM) *
Ciao ragazzi,
sono entrato nel mondo delle reflex poco meno di un anno fa, acquistando una d5100. Ora sono indeciso se cambiarla con una d7000 oppure una d300s...purtroppo le mie finanze (al momento) non mi permettono di passare al mondo fx.
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle fx!?!?!?!?!?!? ;-)
P.S.: ...NON E' CHE MI STO FACENDO PRENDERE DALLA "SCIMMIA"!?!??!?

Grazie
Sauro


Record del mondo. Abbiamo finito ieri alle 8.34 AM.

http://www.nikonclub.it/forum/Sensori_A_Co...0s-t272766.html
danielg45
Lascia perdere. Investi in ottiche fx es fissi di qualit�. Non buttare soldi per avere lo stesso risultato.
simonespe
Boh...

io non capir� mai come pu�....il semplice passaggio ad un corpo FX....migliorare di colpo i risultati mediocri di un fotoamatore.

magia?
chiarovegenza?

No perch� a questo punto avremo....

tanti fotoamatori bravi (FX)...tanti fotoamatori mediocri (dx)....

e il bello sarebbe che sia i primi...che i secondi....messi a confronto tra loro otterrebbero gli stessi medesimi risultati messicano.gif
davide naska beghelli
QUOTE(samofacoltrane @ Aug 8 2012, 05:59 PM) *
Ciao ragazzi,
sono entrato nel mondo delle reflex poco meno di un anno fa, acquistando una d5100. Ora sono indeciso se cambiarla con una d7000 oppure una d300s...purtroppo le mie finanze (al momento) non mi permettono di passare al mondo fx.
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle fx!?!?!?!?!?!? ;-)
P.S.: ...NON E' CHE MI STO FACENDO PRENDERE DALLA "SCIMMIA"!?!??!?

Grazie
Sauro

ciao Sauro, io possiedo una d7000 comprata l'anno scorso e ti garantisco che � una bomba!!!!! non ti lasciare confondere da quelli che dicono che la 300 � "professionale".....visto che ha una concezione e una progettazione un po "datata"!!!!!! specialmente visto che anche tu non hai molta esperienza puo essere ancora piu consigliabile la 7000 che ha sia funzioni avanzate che "facilitate" (programmi scene)......io personalmente sto aspettando con ansia la presentazione della d600 per entrare nel mondo full frame con prezzi accessibili (dicono sui 1600-1700 dollari da confermare)......quindi ti consiglio O LA 7000 O DI ATTENDERE LA 600....uscita prevista settembre....ciao Davide...a tua disposizione





biggrin.gif
Clood
QUOTE(Davide 69 @ Aug 9 2012, 01:00 AM) *
ciao Sauro, io possiedo una d7000 comprata l'anno scorso e ti garantisco che � una bomba!!!!! non ti lasciare confondere da quelli che dicono che la 300 � "professionale".....visto che ha una concezione e una progettazione un po "datata"!!!!!! specialmente visto che anche tu non hai molta esperienza puo essere ancora piu consigliabile la 7000 che ha sia funzioni avanzate che "facilitate" (programmi scene)......io personalmente sto aspettando con ansia la presentazione della d600 per entrare nel mondo full frame con prezzi accessibili (dicono sui 1600-1700 dollari da confermare)......quindi ti consiglio O LA 7000 O DI ATTENDERE LA 600....uscita prevista settembre....ciao Davide...a tua disposizione
biggrin.gif

Ti quoto x la 7000..ma ora c � questa frenesia x il FF..bo x ora vado a migliorare le ottiche x la 7000 che fa scatti da favola..poi vedr� la 600..ma la 7000 la terro ugualmente
MrFurlox
QUOTE(simonespe @ Aug 9 2012, 12:47 AM) *
Boh...

io non capir� mai come pu�....il semplice passaggio ad un corpo FX....migliorare di colpo i risultati mediocri di un fotoamatore.

magia?
chiarovegenza?

No perch� a questo punto avremo....

tanti fotoamatori bravi (FX)...tanti fotoamatori mediocri (dx)....

e il bello sarebbe che sia i primi...che i secondi....messi a confronto tra loro otterrebbero gli stessi medesimi risultati messicano.gif



ti parlo da fotoamatore mediocre con un discreto corredo ... tutte lenti luminose f/2.8 e fissi luminosissimi f/1.4 e 1.8 , ora fatta questa premessa ho a corredo sia la D90 che la D700 e ti posso assicurare che molti scatti che prima mi erano preclusi tecnicamente ( ma chiarissimi nella mia testa ) ora li posso affrontare in relativa tranquillit� ...
ho postato qualche giorno fa delle foto street fatte a 6400 iso f/1.4 senza riduzioni di rumore e sono accettabilissime se facevo una cosa del genere sulla ( supercollaudata e fantastica ) D90 avrei avuto dei risultati da cestinare .... un chiaro esempio dove la foto la fa anche il mezzo

per la cronaca questa era una di quella sessione

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 540 KB

oppure

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 760.3 KB

che poi con le Dx si possa fare fotografia di ALTISSIMO livello � fuori da ogni discussione ( solo un pazzo affermerebbe il contrario ) ma � inutile negare che fotografare in Fx ( oltre ad essere pi� "semplice" per via del miglio mirino , dei tempi di sicurezza inferiori e della miglio tenuta ad alti iso ) offra tantissimi vantaggi che per ora sono preclusi al Dx .....

poi io , essendo amatore e non campandoci con la fotografia , punto a rendere il pi� piacevole possibile il mio hobby e il fatto di poter decidere il sistema con cui uscire ( anche contemporaneamente a volte ) avendo comunque un discreto assortimento del corredo � una cosa moooooooooolto piacevole biggrin.gif


Marco
simonespe
QUOTE(MrFurlox @ Aug 9 2012, 01:10 AM) *
ti parlo da fotoamatore mediocre con un discreto corredo ... tutte lenti luminose f/2.8 e fissi luminosissimi f/1.4 e 1.8 , ora fatta questa premessa ho a corredo sia la D90 che la D700 e ti posso assicurare che molti scatti che prima mi erano preclusi tecnicamente ( ma chiarissimi nella mia testa ) ora li posso affrontare in relativa tranquillit� ...
ho postato qualche giorno fa delle foto street fatte a 6400 iso f/1.4 senza riduzioni di rumore e sono accettabilissime se facevo una cosa del genere sulla ( supercollaudata e fantastica ) D90 avrei avuto dei risultati da cestinare .... un chiaro esempio dove la foto la fa anche il mezzo


I tuoi scatti sono a 3200 iso

Mi domando che cosa avrebbe ottenuto qualcun altro con la tua d90....
non credo sia difficile reperire in rete buonissimi scatti street in b/n di una d90 a 3200 iso....anche perch� se parliamo di pulizia rumore....molto dipende dalla qualit� dell'elaborazione che viene fatta smile.gif

La mia era chiaramente una provocazione...a leggere i forum sembra che sia l'FX a vincere i concorsi wink.gif

Se parliamo semplicemente di vantaggi tecnici...ce ne sono anche alcuni a favore del formato ridotto.
eutelsat
QUOTE(simonespe @ Aug 9 2012, 01:41 PM) *
I tuoi scatti sono a 3200 iso

Mi domando che cosa avrebbe ottenuto qualcun altro con la tua d90....
non credo sia difficile reperire in rete buonissimi scatti street in b/n di una d90 a 3200 iso....anche perch� se parliamo di pulizia rumore....molto dipende dalla qualit� dell'elaborazione che viene fatta smile.gif

La mia era chiaramente una provocazione...a leggere i forum sembra che sia l'FX a vincere i concorsi wink.gif

Se parliamo semplicemente di vantaggi tecnici...ce ne sono anche alcuni a favore del formato ridotto.



Questa � a 6400iso su D90 ( Hi1 )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Se conosci un software di elaborazione portentoso contro il rumore, ti invito a citarlo, magari potrei migliorare qualche foto smile.gif



Gianni
Marco_La_Rosa
QUOTE(eutelsat @ Aug 9 2012, 02:09 PM) *
Questa � a 6400iso su D90 ( Hi1 )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Se conosci un software di elaborazione portentoso contro il rumore, ti invito a citarlo, magari potrei migliorare qualche foto smile.gif
Gianni

Lightroom 4 � abbastanza decente XD. Comunque tra d300 e 7000 i pro e i contro ci sono in entrambe! Io ho scelto la d7000 ed abbinandogli il battery grip ti confesso che non invidio + in costruzione e senzazione professionale! Ma i risultati ad alti iso e gamma dinamica alla d300 il battery grip non pu� restituirgliele XD! Mio pensiero, nulla da criticare e sopratutto ottima anche la d300!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Questa con 14.24 su d7000
simonespe
QUOTE(eutelsat @ Aug 9 2012, 02:09 PM) *
Questa � a 6400iso su D90
Se conosci un software di elaborazione portentoso contro il rumore, ti invito a citarlo, magari potrei migliorare qualche foto smile.gif
Gianni


Non � solo una questione di quale software....� anche questione di saperlo usare bene wink.gif

Non ho capito a quale fine posti la tua foto.
Marco_La_Rosa
QUOTE(simonespe @ Aug 9 2012, 03:21 PM) *
Non � solo una questione di quale software....� anche questione di saperlo usare bene wink.gif

Certo, senza eccedere perch� il dettaglio ne risente
simonespe
QUOTE(Ultracidio @ Aug 9 2012, 03:22 PM) *
Certo, senza eccedere perch� il dettaglio ne risente


beh...
i margini di lavoro che si hanno...dipendono poi da tanti altri fattori wink.gif
GiulianoPhoto
Molto dipende da esposizione, WB e nitidezza ottica.
Se azzecchi le prime due e usi un fisso nitido puoi lavorare tranquillamente anche a 3200iso con una D300 o a 8000iso con una D700 smile.gif
danielg45
Bisogna anche dire una cosa: se io con d90 uso ISO 3200 con gi� discreta o buona luce, solo per alzare il tempo di sicurezza il rumore sar� molto ridotto, se invece uso iso 3200 per fare o non fare la foto con luce scarsa scarsa allora il rumore sar� devastante. E non � che d700 risolve il problema, lo allieva di molto ma non lo risolve
Cesare44
QUOTE(samofacoltrane @ Aug 8 2012, 05:59 PM) *
Ciao ragazzi,
sono entrato nel mondo delle reflex poco meno di un anno fa, acquistando una d5100. Ora sono indeciso se cambiarla con una d7000 oppure una d300s...purtroppo le mie finanze (al momento) non mi permettono di passare al mondo fx.
Cosa mi consigliate di fare?!!?? Cambio macchina; investo in obbiettivi ...oppure aspetto di vincere al superenalotto per passare alle fx!?!?!?!?!?!? ;-)
P.S.: ...NON E' CHE MI STO FACENDO PRENDERE DALLA "SCIMMIA"!?!??!?

Grazie
Sauro

pi� che farti prendere dalla scimmia, mi pare che sei entrato a pi� pari nel film con Bruce Willis "l'esercito delle 12 scimmie".

Goditi ancora per qualche tempo la tua D5100, casomai, se pensi di passare al formato full frame, investi in ottiche FX che vanno bene anche nel formato ridotto.

ciao
Mauro1258
La D7000 e' attualmente DX piu' evoluta di Nikon, il formato FX non scatta foto migliori, semplicemente riporta le ottiche al loro angolo di campo delle reflex a pellicola e distribuisce la risoluzione su una superficie maggiore.
Diciamo che il formato DX e' nato perch� 10 anni fa un sensore 24x36 costava troppo costruirlo, ma la tecnologia costruttiva nel campo elettronico corre veloce e forse fra 10 anni anche le DSLR entry level saranno FF con dimensioni del corpo macchina contenute.
Ma 10 anni nel campo elettronico sono un'eternit�...e come disse un tal Lorenzo...Del doman non v'� certezza.. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.