QUOTE(simonespe @ Aug 9 2012, 12:47 AM)

Boh...
io non capir� mai come pu�....il semplice passaggio ad un corpo FX....migliorare di colpo i risultati mediocri di un fotoamatore.magia?
chiarovegenza?
No perch� a questo punto avremo....
tanti fotoamatori bravi (FX)...tanti fotoamatori mediocri (dx)....
e il bello sarebbe che sia i primi...che i secondi....messi a confronto tra loro otterrebbero gli stessi medesimi risultati

ti parlo da fotoamatore mediocre con un discreto corredo ... tutte lenti luminose f/2.8 e fissi luminosissimi f/1.4 e 1.8 , ora fatta questa premessa ho a corredo sia la D90 che la D700 e ti posso assicurare che molti scatti che prima mi erano preclusi tecnicamente ( ma chiarissimi nella mia testa ) ora li posso affrontare in relativa tranquillit� ...
ho postato qualche giorno fa delle foto street fatte a 6400 iso f/1.4 senza riduzioni di rumore e sono accettabilissime se facevo una cosa del genere sulla ( supercollaudata e fantastica ) D90 avrei avuto dei risultati da cestinare .... un chiaro esempio dove la foto la fa anche il mezzo
per la cronaca questa era una di quella sessione
Visualizza sul GALLERY : 540 KBoppure
Visualizza sul GALLERY : 760.3 KBche poi con le Dx si possa fare fotografia di ALTISSIMO livello � fuori da ogni discussione ( solo un pazzo affermerebbe il contrario ) ma � inutile negare che fotografare in Fx ( oltre ad essere pi� "semplice" per via del miglio mirino , dei tempi di sicurezza inferiori e della miglio tenuta ad alti iso ) offra tantissimi vantaggi che per ora sono preclusi al Dx .....
poi io , essendo amatore e non campandoci con la fotografia , punto a rendere il pi� piacevole possibile il mio hobby e il fatto di poter decidere il sistema con cui uscire ( anche contemporaneamente a volte ) avendo comunque un discreto assortimento del corredo � una cosa moooooooooolto piacevole

Marco