QUOTE(buzz @ Aug 12 2012, 10:53 AM)

Prima di pensare alla tecnica, pensa alla luce.
Avrai diversi punti luce abbastanza forti, ma le variabili sono tante, forse troppe e imprevedibili.
Come hai fatto giustamente notare, non puoi fare esperimenti chiamando 15 persone, ma puoi ipotizzare cosa succeder� con un numero elevato di soggetti che non stanno fermi.
Si faranno ombra l'uno con l'altro, c'� chi star� a ridosso di un flash, chi te lo copre, chi verr� bruciato...
Di solito, i vari Tarello, Camardona e Valenzano, hanno uno o pi� assistenti che spostano il flash o i flash nella posizione ottimale in base ad ogni scatto. Molti degli scatti sono studiati e non gettati al caso, per cui la luce voene sapientemente dosata e indirizzata.
Nel caso della confusione del ballo invece, ci si affida alla sorte: metti i flash dove puoi e su centinaia di scatti, saranno parecchi quelli utilizzabili.
Grazie ad entrambi.
Ho gi� in mente di far venire un mio amico che girer� con flash su stativo in modo da alzarlo o abbassarlo a piacimento, seguendomi e mettendo in atto le direttive che gli dar�.
Pi� che degli scatti ''posati'' e pensati a priori parlavo proprio solo del ballo, dove come dici giustamente tu, Buzz, le variabili sono molte e anche abbastanza imprevedibili..cercher� di mettere i flash ad un'altezza di 2,10mt circa, in modo da evitare coperture accidentali, e appena potr� andare a fare un sopralluogo studier� la disposizione migliore per i 2 flash (il terzo sar� appunto tenuto in mano da un mio amico), che poi magari modificher� durante la serata, in base al corso degli eventi.