Dopo numerose foto, quello che credevo un errore isolato del sistema di esposizione della D800 con il mio 20mm AFD 2.8, � divenuto purtroppo una costante ed una certezza.
In pratica solo con questo obbiettivo succede che pi� chiudo il diaframma per aumentare la profondit� di campo, pi� le foto vengono sovraesposte in maniera sempre pi� evidente man mano che mi avvicino a f 22 (diaframma mai usato in condizioni normali).
Gi� da f 11 o f13 in su la foto � da buttare perch� tutta o quasi bruciata.
Ho provato a cambiare tipo di esposizione, usando lo spot e l'esposizione manuale, ma il risultato non cambia.
Con nessun altro obbiettivo dei miei, sebbene AFD, la D800 presenta questo strano problema.
Secondo voi � un'incompatibilit� con questo grandangolo oppure � un difetto dell'obbiettivo?
L'obbiettivo in questione � sempre stato trattato benissimo, non ha un graffio e non ha preso mai un minimo colpo e con la F100 non mi aveva mai dato tali problemi di nessun tipo, anzi solo soddisfazioni.
Cosa mi conviene fare? La D800 ovviamente � in garanzia, il 20mm non pi�.
Attendo fiducioso consigli, magari di qualcuno che ha provato quest'accoppiata.
Grazie!