Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
Ho stampato le mie prime foto fatte con la d50

Ho fatto un ingrandimento 30x45 da paura, bellissimo per colori, bilanciamento dei colori. Molto soddisfacente il risultato finale, foto scattate con il 18-55

Le noti dolenti arrivano dal famigerato 70-300 stampate solo in 10x15
A video sembrano caruccie, ma in stampa le foto lasciano molto a desiderare. Scarsa nitidezza, dettagli poco vivi, colori spenti.
Sar� anche che sono state scattate in interni apertura massima, con flash, ma risultati cos� deludenti non me li aspettavo.

Morale della favola: qualcuno sa consigliarmi un tele decente senza spendere follie?
padrino
Sinceramente conosco pochissimo il tele suddetto, per� ho visto stampe fatte in casa con una buona inkjet, scattate con D70 e 70-300, molto molto buone!!!

Se non vuoi spendere una follia, Ti toccher� tenere quello e sfruttarlo al massimo.... Senn� il gradino seguente � l'80-200!!!
Alessandro_Merico
QUOTE(centro @ Feb 1 2006, 07:40 PM)
Ho stampato le mie prime foto fatte con la d50

Ho fatto un ingrandimento 30x45 da paura, bellissimo per colori, bilanciamento dei colori. Molto soddisfacente il risultato finale, foto scattate con il 18-55

Le noti dolenti arrivano dal famigerato 70-300 stampate solo in 10x15
A video sembrano caruccie, ma in stampa le foto lasciano molto a desiderare. Scarsa nitidezza, dettagli poco vivi, colori spenti.
Sar� anche che sono state scattate in interni apertura massima, con flash, ma risultati cos� deludenti non me li aspettavo.

Morale della favola: qualcuno sa consigliarmi un tele decente senza spendere follie?
*



Ciao io ho scattato con il 70-300 sulla mia d70 e a dire il vero le foto mi sono venute molto bene anche in stampa 20x30.
Dino Giannasi
Salve,

sono arcinoti i limiti di quell'obiettivo. Puoi trovare numerosi thread nella sezione obiettivi, in particolare te ne segnalo uno iniziato da Bibbuccio. E' un obiettivo che ha bisogno di *molta* luce e di diaframmi da 8-11 per dare il meglio.

Le alternative al momento non sono molte: il Dx 55-200 un po' migliore o il gi� citato eccellente 80-200, che puoi comprare nuovo o usato a prezzi accessibili. La sua qualit� � garantita.
Altrimenti aspetta i nuovi telezoom VR annunciati e che dovrebbero arrivare entro l'estate.

Saluti, Dino

ps. forse qualcuno ci potrebbe spostare gentilmente nella sezione Nikkor?

centro
Quanto costa l'80-200?
Dino Giannasi
QUOTE(centro @ Feb 1 2006, 08:50 PM)
Quanto costa l'80-200?
*


Se intendi quello nuovo lo puoi vedere nel listino Nital, anche se il tuo negoziante potr� farti un prezzo pi� favorevole.
Quelli usati dipende dal tipo: direi che si parte da circa 400 euro per un buon monoghiera alias "a pompa", salendo per il bighiera fino all'AF-S. Ma se sono in buono stato sono soldi comunque spesi bene, anzi benissimo.

saluti, Dino
meialex1
QUOTE(centro @ Feb 1 2006, 07:40 PM)
Ho stampato le mie prime foto fatte con la d50

Ho fatto un ingrandimento 30x45 da paura, bellissimo per colori, bilanciamento dei colori. Molto soddisfacente il risultato finale, foto scattate con il 18-55

Le noti dolenti arrivano dal famigerato 70-300 stampate solo in 10x15
A video sembrano caruccie, ma in stampa le foto lasciano molto a desiderare. Scarsa nitidezza, dettagli poco vivi, colori spenti.
Sar� anche che sono state scattate in interni apertura massima, con flash, ma risultati cos� deludenti non me li aspettavo.

Morale della favola: qualcuno sa consigliarmi un tele decente senza spendere follie?
*



La risposta te le sei data da solo, poca luce apertura diaframma al max, purtroppo il tuo obbiettiva lavora bene con quantit� di luce elevte e con un diaframma abbastanza chiuso.
Per quanto riguarda l 80-200 sarebbe uno dei migliori accquisti da fare, cercalo anche usato in buone condizioni puoi risparmiare un bel p�
Ale
Giuseppe Maio
QUOTE(centro @ Feb 1 2006, 07:40 PM)
Ho stampato le mie prime foto fatte con la d50

Ho fatto un ingrandimento 30x45 da paura, bellissimo per colori, bilanciamento dei colori. Molto soddisfacente il risultato finale, foto scattate con il 18-55

Le noti dolenti arrivano dal famigerato 70-300 stampate solo in 10x15
A video sembrano caruccie, ma in stampa le foto lasciano molto a desiderare. Scarsa nitidezza, dettagli poco vivi, colori spenti.
Sar� anche che sono state scattate in interni apertura massima, con flash, ma risultati cos� deludenti non me li aspettavo....
*


Sono certo che dobbiamo investigare su molti aspetti ad eccezione, in questo caso, dell'obiettivo.

La bella foto (quella di cui si parla in questa discussione) non � fatta dall'obiettivo.
Non stiamo parlando del diaframma o dei due diaframmi in pi� offerti da un obiettivo che costa almeno quattro volte quello usato...
Non stiamo parlando di potere risolvente su un 10x15 !

L'unica spiegazione � che non si � fatta una foto corretta oppure che chi ha stampato quei 10x15 non ha adeguatamente trattato il file come invece fatto con l'ingrandimento 30x45.
Per capire... stampi un 10x15 di quel 30x45 ottenuto e capir� dove sta la ragione.

Personalmente NON cambierei obiettivo. � vero che pu� essere considerato "economico" ma per ci� che deve fare va pi� che bene e son certo anche per le Sue pi� elevate aspettative.

Giuseppe Maio
www.nital.it
ciro207
QUOTE(centro @ Feb 1 2006, 07:40 PM)
Le noti dolenti arrivano dal famigerato 70-300 stampate solo in 10x15
A video sembrano caruccie, ma in stampa le foto lasciano molto a desiderare. Scarsa nitidezza, dettagli poco vivi, colori spenti.
*


Dovremmo capire se hai una difficile lettura dal tuo monitor oppure sia state stampate male
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.