Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carpediem89
La mia d60 dopo 3anni e due mesi di vita ha smesso di funzionare. Da un giorno all'altro non da + segni di vita. Ho fatto tutte le prove(batteria,obiettivo,card, reset etc)ma senza alcun risultato. Cosa mi conviene fare? Chiamando i vari tecnici ho scoperto che per un problema del genere dovrei spendere circa 150 euro per una macchina pagata 339 euro obiettivo 18 -55 incluso. La mando in riparazione o mi compro un nuovo corpo macchina?
carpediem89
Nessun consiglio?
bergat@tiscali.it
Il mio consiglio � che il gioco non vale la pena, perlomeno tra i riparatori ufficiali, che sono salati assai come prezzi, anche se offrono opportune garanzie, ma anche se si tratta di 2 minuti di riparazione e 1 euro di materiale, la richiesta � sempre oltre i 100 euro. Tra quelli non ufficiali, vedi un po tu. Io non ne conosco.
Grazmel
Se vuoi una bella macchinetta a buon prezzo, cerca una D90, anche usata, � ancora un affare smile.gif

La D60 � stata la mia prima reflex, ma se ripenso ai soli 3 punti autofocus e agli ISO che oltre i 400 facevano paura, sto male biggrin.gif
Non sprecare soldi per il niente, come hai gi� notato non ne vale la pena, meglio spendere qualcosa di pi� e avere un prodotto migliore e soprattutto senza problemi.
Se vuoi rimanere su corpi di dimensioni piccole, valuta anche la nuova D3200, oppure la D5100, ma a pochi soldi la migliore per me � la D90.

Graziano
carpediem89
QUOTE(Grazmel @ Aug 11 2012, 05:01 PM) *
Se vuoi una bella macchinetta a buon prezzo, cerca una D90, anche usata, � ancora un affare smile.gif

La D60 � stata la mia prima reflex, ma se ripenso ai soli 3 punti autofocus e agli ISO che oltre i 400 facevano paura, sto male biggrin.gif
Non sprecare soldi per il niente, come hai gi� notato non ne vale la pena, meglio spendere qualcosa di pi� e avere un prodotto migliore e soprattutto senza problemi.
Se vuoi rimanere su corpi di dimensioni piccole, valuta anche la nuova D3200, oppure la D5100, ma a pochi soldi la migliore per me � la D90.

Graziano


Da tempo pensavo di cambiarla ma cos� un po mi rode, a 1 mese dalla scadenza della garanzia ....
Inizialmente pensavo proprio al d5100 ma ancora non ho deciso, vediamo cosa mi consiglia il mio fotografo di fiducia. Non so nemmeno se prendere solo il corpo e sfruttare il 18-55 oppure cercare un kit con un 35mm.
Deevid.
Io la d60 c'� l'ho da 3 anni e quasi un mese � per adesso funziona bene comunque io gi� sono deciso ha cambiarla sto aspettando l'uscita della d400 quindi speriamo che la mia vive di pi� della tua messicano.gif
Comunque ti conviene cambiare sia corpo che obiettivo almeno io appena esce la d400 faccio cos� prendendola o con il 18-105 o con il 16-85, per te per� dipende di che budget disponi e che cosa vuoi fare con la tua prossima macchina
bergat@tiscali.it
QUOTE(carpediem89 @ Aug 11 2012, 05:08 PM) *
Da tempo pensavo di cambiarla ma cos� un po mi rode, a 1 mese dalla scadenza della garanzia ....
Ma se � ancora in garanzia la riparazione � gratis.
carpediem89
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2012, 06:11 PM) *
Ma se � ancora in garanzia la riparazione � gratis.

Magari mi sono semplicemente espresso male,� scaduta a luglio.
eutelsat
Non rimane che aggiornare il corpo macchina con uno nuovo, la spesa per la riparazione andr� sempre affrontata, poca o tanta che sia dipende dal tipo di problema


Guarda per una D90 usata wink.gif


Gianni
scaby85
io valuterei se:
il budget per un nuovo corpo � pi� o meno limitato
quanto ti pu� costare la riparazione da un negozio nikon senza passare per l'assistenza LTR..
poi valuti, in base anche a quanta voglia hai di cambiare corpo.
mauriziomaestri
E' solo una questione di denaro. Per riottenere una fotocamera utilizzabile ti servono 150 euro (da quello che ho capito). Per acquistare un qualsiasi altro corpo macchina sicuramente ti serve pi� denaro (almeno pi� del doppio). Se hai disponibilit� c'� di meglio da acquistare. Se i soldi a disposizione per la fotografia sono pochi, io sceglierei la meno dispendiosa e riparerei (dato che c'� poca alternativa con 150 euro).
carpediem89
Prima del nefasto giorno della mia d60 gi� ero intenzionato a cambiare corpo macchina sebbene preventivando un 200 euro dalla vendita della buonanima. Il budget � di circa 500 euro che per quanto ho visto sono necessari per una d90 o una d5100 solo corpo. Non ho mai amato i prodotti usati quindi sto valutando esclusivamente il nuovo.
Avrei preferito molto volentieri fare ancora pratica con la mia d60 ma spenderci 150 euro per poi magari cambiarla tra 6 mesi mi scoraggia molto. Non so per� se la nikon prevede new entry per le reflex entry level su quella fascia di prezzo in caso contrario mi rimane da scegliere tra una 5100 e una d90.
Sono un cuoco che si � appassionato alla fotografia fotografando i propri piatti con una reflex completamente in automatico , poi con il tempo sono passato al manuale sfruttando sempre di pi� la mia macchina e ora vorrei fare un passo ulteriore ma spendere pi� di 500-600 euro per un hobby a cui posso dedicare poco tempo mi sembra senza senso.
Se qualcuno mi sa consigliare un corpo macchina diverso sono tutto orecchie.
Grazie mille delle risposte

QUOTE(eutelsat @ Aug 11 2012, 08:03 PM) *
Non rimane che aggiornare il corpo macchina con uno nuovo, la spesa per la riparazione andr� sempre affrontata, poca o tanta che sia dipende dal tipo di problema
Guarda per una D90 usata wink.gif
Gianni


Secondo te dovrei comunque far ripare la macchina?
eutelsat
QUOTE(carpediem89 @ Aug 12 2012, 01:11 AM) *
Prima del nefasto giorno della mia d60 gi� ero intenzionato a cambiare corpo macchina sebbene preventivando un 200 euro dalla vendita della buonanima. Il budget � di circa 500 euro che per quanto ho visto sono necessari per una d90 o una d5100 solo corpo. Non ho mai amato i prodotti usati quindi sto valutando esclusivamente il nuovo.
Avrei preferito molto volentieri fare ancora pratica con la mia d60 ma spenderci 150 euro per poi magari cambiarla tra 6 mesi mi scoraggia molto. Non so per� se la nikon prevede new entry per le reflex entry level su quella fascia di prezzo in caso contrario mi rimane da scegliere tra una 5100 e una d90.
Sono un cuoco che si � appassionato alla fotografia fotografando i propri piatti con una reflex completamente in automatico , poi con il tempo sono passato al manuale sfruttando sempre di pi� la mia macchina e ora vorrei fare un passo ulteriore ma spendere pi� di 500-600 euro per un hobby a cui posso dedicare poco tempo mi sembra senza senso.
Se qualcuno mi sa consigliare un corpo macchina diverso sono tutto orecchie.
Grazie mille delle risposte
Secondo te dovrei comunque far ripare la macchina?


Secondo me � l'occasione per prendere una superiore , non vale la pena ripararla wink.gif

Gianni




carpediem89
Sono indeciso tra la d90 e la d5100. A favore della d90 vedo le caratteristiche leggermente superiori ma parliamo sempre di una macchina meno recente della d5100 e quindi comprandola nuova avrei una svalutazione maggiore se un giorno volessi passare alle fx. Della d5100 invece non amo lo schermo di cui non metto in dubbio la praticit� ma che sicuramente � pi� fragile rispetto a uno fisso. Alla fine non rimpiangerei nessuna delle due ma prima di spendere 600 euro vorrei essere certo di non avere alcun rimpianto.
Grazie mille
bergat@tiscali.it
Io penserei a una d7000 che con 900 euro la prendi.
carpediem89
e poi con una d7000 lascio il 18-55? Dovrei prendere un obiettivo un p� meglio e spendere altri 200 euro arrivando a 1100 euro. Decisamente troppo

diabolic
QUOTE(carpediem89 @ Aug 12 2012, 03:52 PM) *
e poi con una d7000 lascio il 18-55? Dovrei prendere un obiettivo un p� meglio e spendere altri 200 euro arrivando a 1100 euro. Decisamente troppo

Ciao io penso che se fossi al tuo posto riparerei la D60 (magari informandomi prima su vari riparatori)di dove sei?se la macchina ti pu� andare bene ancora per un p� tienila l'anno prossimo 150 euro dovresti tirarli fuori vendendola e potresti ragionare con calma su cosa ti pu� servire. guru.gif
Maurizio Burroni
Hai provato a pulire bene i contatti nel vano batteria ? A me era capitato con una 40 . Fai cos� .... domani vai in cartoleria e compri una matita-gomma per lucidi . Prova a pulire con quella i contatti sia della batteria che nel vano batteria . Praticamente non arriva energia , quindi dovrebbe essere una questione o di contatti o qualcosa dentro che si sia staccato . Se fosse acqua o liquidi entrati allora si potrebbe pensare ad un corto , ma se fosse cos� dovresti saperlo . Se hai dimestichezza con lo smontare cose potresti tu stesso eventualmente darci un occhio . Se decidi , fammi un fischio in privato che ti passo il service della macchina cos� hai un aiuto nello smontaggio . Io non la cambierei per il momento ....
Paolo Rabini
Nital fa un preventivo se la spesa di riparazione per la digireflex supera i 100 euro: potresti provare, se la riparazione costa troppo sprechi i soldi della spedizione.

Potresti trovare anche qualche riparatore disposto a farti un preventivo, senza doverla spedire

Paolo
carpediem89
Il fai da te, escluso smontare la macchina, l'ho provato in tutti i modi( batteria provata su un'altra macchina e funzionava, reset, pulizia contatti vano camera, card, obiettivo, senza batteria per 48 ore). Forse se riesco a trattenere la scimmia la scelta migliore � farla riparare e spremerla fino in fondo.
Sono a 100 km da roma far� una capatina dopo le ferie dell'assistenza per un preventivo. Smontarla sinceramente non ne ho il coraggio, ho visto lo smontaggio della 5100 e sinceramente non saprei nemmeno cosa controllare. La macchina nn � mai caduta e mai a contatto con l'acqua, forse avendola usata nella cucina di un ristorante avr� sofferto un p� le temperature ma non credo possa essere quello. L'ho tenuta sempre insieme al mio coltello giapponese preferito e stranamente nel giorno in cui lui si � scheggiato lei ha smesso di funzionare. :-)
diabolic
QUOTE(carpediem89 @ Aug 13 2012, 02:53 AM) *
Il fai da te, escluso smontare la macchina, l'ho provato in tutti i modi( batteria provata su un'altra macchina e funzionava, reset, pulizia contatti vano camera, card, obiettivo, senza batteria per 48 ore). Forse se riesco a trattenere la scimmia la scelta migliore � farla riparare e spremerla fino in fondo.
Sono a 100 km da roma far� una capatina dopo le ferie dell'assistenza per un preventivo. Smontarla sinceramente non ne ho il coraggio, ho visto lo smontaggio della 5100 e sinceramente non saprei nemmeno cosa controllare. La macchina nn � mai caduta e mai a contatto con l'acqua, forse avendola usata nella cucina di un ristorante avr� sofferto un p� le temperature ma non credo possa essere quello. L'ho tenuta sempre insieme al mio coltello giapponese preferito e stranamente nel giorno in cui lui si � scheggiato lei ha smesso di funzionare. :-)

Provato con l'esorcismo..... messicano.gif solo tu puoi decidere usa la forza LUKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eutelsat
QUOTE(carpediem89 @ Aug 13 2012, 02:53 AM) *
Il fai da te, escluso smontare la macchina, l'ho provato in tutti i modi( batteria provata su un'altra macchina e funzionava, reset, pulizia contatti vano camera, card, obiettivo, senza batteria per 48 ore). Forse se riesco a trattenere la scimmia la scelta migliore � farla riparare e spremerla fino in fondo.
Sono a 100 km da roma far� una capatina dopo le ferie dell'assistenza per un preventivo. Smontarla sinceramente non ne ho il coraggio, ho visto lo smontaggio della 5100 e sinceramente non saprei nemmeno cosa controllare. La macchina nn � mai caduta e mai a contatto con l'acqua, forse avendola usata nella cucina di un ristorante avr� sofferto un p� le temperature ma non credo possa essere quello. L'ho tenuta sempre insieme al mio coltello giapponese preferito e stranamente nel giorno in cui lui si � scheggiato lei ha smesso di funzionare. :-)



Se non sai dove mettere le mani e una conoscenza buona di elettronica, non ti addentrare nello smontaggio, prova al limite all'assistenza a Roma, Tuscolana o Balduina sono entrambi ottime, la prima la preferisco smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.