Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
chiara di blasi
Ciao a tutti! Ho una nikon D3100, con un obbiettivo 18-105VR. E lo so che purtroppo non va bene e che mi servirebbe un ottica pi� luminosa, certo non so come saranno le luci e nemmeno a quanta distanza sar� dal palco. Per�, purtroppo per adesso ho solo questo obbiettivo e mi devo arrangiare! Come posso scattare delle belle foto pur avendo un 18-105VR?
Antonio Canetti
niente Flash sia esterno che pop up, data l'ottica dovrai usare gli ISO un po alti per avere tempi non eccessivamente lenti per non avere il mosso, cerca di essere pi� vicino al palco per non avere un punto luminoso lontano.


Antonio
Alessandro Castagnini
Welcome... smile.gif

Andiamo in Tecniche.

Ciao,
Alessandro.
mariomarcotullio
QUOTE(nikiara @ Aug 11 2012, 12:49 PM) *
Ciao a tutti! Ho una nikon D3100, con un obbiettivo 18-105VR. E lo so che purtroppo non va bene e che mi servirebbe un ottica pi� luminosa, certo non so come saranno le luci e nemmeno a quanta distanza sar� dal palco. Per�, purtroppo per adesso ho solo questo obbiettivo e mi devo arrangiare! Come posso scattare delle belle foto pur avendo un 18-105VR?


Premetto di non essere un esperto ma un paio di settimane fa ho avuto l'oppotunit� di scattare durante tre serate live dedicate al blues. Come impostazioni ho usato l'esposizione manuale con gli ISO in "auto" con valore massimo 3200: questo mi ha permesso di poter scegliere l'apertura ed il tempo di scatto pi� consono e la macchina decide gli ISO per la corretta esposizione. Come obiettivo ho usato il 70-300 VR. Il resto del mio corredo lo vedi in firma. Esporre in manuale con la 3200, a causa dell'unica ghiera, diventa un p� complicato e non so come regge gli alti ISO comunque puoi fare qualche prova e farci sapere. Comunque la cosa pi� importante � la libert� di movimento. Io ho avuto il grosso vantaggio di potermi muovere intorno al palco con la massima libert� scattando da qualsiasi posizione. Se sarai costretto a stare fermo, magari a grande distanza, non credo potrai fare molto se non qualche scatto monotono. Ti allego qualche scatto della seconda e terza serata.

P.S. La terza serata, a causa della pioggia, si � trasformata in un "unplugged" sotto un gazebo.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Iolovvonikon
Ciao, prima di tutto cerca una posizione strategica. Sai com�� nei concerti!! Si alzano le mani si balla e magari va a finire che devi fare uno scatto ed hai 50 braccia in aria. Poi � importante non essere troppo lontano dal palco con l�obiettivo che hai tu. Dalla mia esperienza ti posso dire che per scattare di sera ad eventi serve un flash. Per il resto dovrai probabilmente alzare un pochino gli iso per non avere tempi esageratamente lunghi che comportano mossi!!
Manuel_MKII
QUOTE(Iolovvonikon @ Aug 13 2012, 07:52 PM) *
Dalla mia esperienza ti posso dire che per scattare di sera ad eventi serve un flash.


Per fotografare musicisti ai concerti personalmente preferisco alzare gli iso e non usare affatto il flash che rovina l'atmosfera delle luci presenti.

Potrei essere d'accordo sul flash ma usandolo starato in basso come luce di riempimento in modo da bilanciare la luce gia' presente e in ogni caso solo se sono vicino.

Discorso diverso se la luce presente sul palco dovesse essere veramente scarsa, anche se a dire la verita' mi e' capitato raramente che un palco sia praticamente buio.



eutelsat
l'unica � avvicinardi cercando di non usare lo zoom e quindi la max apertura della lente che, sommata agli alti iso qualcosa si dovrebbe riuscire a portare a casa smile.gif


Gianni
Iolovvonikon
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 13 2012, 10:46 PM) *
Per fotografare musicisti ai concerti personalmente preferisco alzare gli iso e non usare affatto il flash che rovina l'atmosfera delle luci presenti.

Potrei essere d'accordo sul flash ma usandolo starato in basso come luce di riempimento in modo da bilanciare la luce gia' presente e in ogni caso solo se sono vicino.

Discorso diverso se la luce presente sul palco dovesse essere veramente scarsa, anche se a dire la verita' mi e' capitato raramente che un palco sia praticamente buio.


Manuel_MKII vi � da dire anche che obiettivo si usa�Io nel mio caso specifico ho usato il 55-300 che non � il massimo in termini di luminosit�. Certo se ci andavo col 18-55 era tutto un altro paio di maniche in termini di luce che entrava dentro la mia reflex. Per� spesso il problema � che si � distanti dal soggetto e quindi servono obiettivi zoom!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.