QUOTE(fabiopastori @ Aug 13 2012, 12:14 AM)

Nell'ultima si notano molto meno ma ci sono. Non sono un esperto in questo tipo di foto ma esco spesso con il mio vicino che lui si, di foto del genere ne fa tante. Lui non usa mai iso cos� alti, anzi....
Penso che l'accoppiata con il tempo di esposizione lungo abbiano tirato un po' il collo al sensore.
Fai bene comunque a sincerarti su eventuali problemi. Se puoi, Prova con iso molto pi� bassi e poi regolati con i tempi per vedere se il problema si presenta lo stesso.
Le strischie bianche sono le Perseidi come hai detto tu.
Ciao
beh � ovvio che pi� gli iso sono bassi meglio � per� dipende da dove ti trovi.. l'ideale li era scattare intorno ai 4000 iso probabilmente.. per� il problema si presenta anche a quegli iso..
QUOTE(dimapant @ Aug 13 2012, 08:08 AM)

Sono con un portatile con schermo pioccolo e non avevo visto le bande.
E' il problema della D 700 ad ISO molto alti, quello che hai gi� citato tu con quel link, il "banding"
Prova a mandarla in assistenza, magari te lo ricalibrano, ma � noto da anni e se � noto, il problema � nelle radici, dunque ci sta che non se ne vada del tutto.
La D 700 � tecnologia assai vecchia oggi, quella ne � una prova, una delle tante, e non era certo all'avanguardia neppure quando � nata, ha 6400 ISO e 12 Mpx quando gi� c'erano gli stessi 6400 ISO e 21 Mpx e la risoluzione abbassa il rumore.
La D 700 ce l'ho anche io, non ti aspettare miracoli, ha fatto il suo tempo ormai da anni, non solo da adesso, buttala via e comprati la D 800 per fare quei lavori l�.
Saluti cordiali
Io ho visto tante fotografie della via lattea eseguite con la d700 da utenti anche di questo forum che veramente tanto di cappello.. anzi son convinto che il rumore cromatico della d700 sia inferiore a quello della d800.. Poi non � che debba fare solo questi scatti nella mia vita anzi.. saranno mosche bianche, ma comunque mi premeva sincerarmi di questo problema dato che la macchina � nuova (3 mesi di vita)
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 13 2012, 10:45 AM)

...il caldo fa brutti scherzi!
io ho avuto il problema del banding perch� avevo lasciato il d-lighting attivato ma non si presentava in quel modo ma con segni evidenti in verticale su ogni immagine su esposizioni da max 8sec e iso bassi.
chiesi a ltr allegando una fota e mi risposero che con quel genere di foto (fuochi d'artificio) � probabile che accada una cosa del genere specialmente con il d-lighting attivato
io il dlighting non ce l'ho attivo, riguardo il tuo problema beh mi sembra molto peggio

non � che scattiamo sempre a iso >3200 con tempi cos� lunghi e condizioni di luce cos� precaria.. comunque non � un bel fenomeno...