Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umbertomori
QUESTO E' TROPPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COSA NE PENSATE???

HO ACQUISTATO SABATO 28 01 2006 UNA NUOVA NIKON D50 (NITAL), APPENA APERTA LA CONFEZIONE 700 EURO TUTTI BUONI!!!! HO AVUTO LA AMARA SORPRESA DI TROVARE ALL'INTERNO UNA BATTERIA DEI LOTTI DIFETTOSI!!!!!

MA E' POSSIBILE CHE DA NOVEMBRE 2005, DATA IN CUI � STATA SEGNALATA LA PERICOLISIT� DELLE BATTERIE SI TROVINO ANCORA KIT IN COMMERCIO CON IL PROBLEMA???

NON � PI� LOGICO CHE NIKON SOSTITUISCA LE BATTERIE AI DISTRIBUTORI PIUTTOSTO CHE FARE RIMANERE SENZA BATTERIA L'IGNARO ACQUIRENTE CHE HA APPENA SPESO 700 EURO???

SONO SENZA PAROLE......
UMBERTO
GENOVA

ciro207
Vedi di trovare le parole per andare dal tuo negoziante e fartela sostituire wink.gif
gandalef
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 10:56 PM)
Vedi di trovare le parole per andare dal tuo negoziante e fartela sostituire  wink.gif
*



uhm, la vedo dura. Speriamo che il negoziante � disponibile e accetti di cambiarla.
Dino Giannasi
Salve,

condivido il dispiacere dell'amara sorpresa con te. Per�... non potevi aprire la confezione in negozio e controllare subito? E poi, anche se scrivi minuscolo si capisce lo stesso...

Consolati sapendo che comunque hai fatto un buon acquisto e che la D50 ti dar� un sacco di soddisfazioni.

saluti, Dino
ciro207
QUOTE(gandalef @ Feb 1 2006, 11:06 PM)
uhm, la vedo dura. Speriamo che il negoziante � disponibile e accetti di cambiarla.
*


Scusa... ora io non sono tanto pratico... ma � un pezzo difettoso? SI, quindi il negoziante dovrebbe sostituirtela. Ma anche fosse non costa molta una seconda batteria, circa 35euro mi pare.
Questa arrabbiatura invece quanto ti � costata? rolleyes.gif
dagmenico
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 11:15 PM)
Scusa... ora io non sono tanto pratico... ma � un pezzo difettoso? SI, quindi il negoziante dovrebbe sostituirtela. Ma anche fosse non costa molta una seconda batteria, circa 35euro mi pare.
Questa arrabbiatura invece quanto ti � costata?  rolleyes.gif
*



e comunque una batteria di riserva � sempre comoda, anche dopo che ti verr� sostituita quella del lotto richiamato
non serve prendersela tanto, non sappiamo come � fatta le rete di distribuzione e quindi non possiamo sapere il motivo per cui la tua D50 abbia in dotazione una batteria richiamata.
gandalef
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 11:15 PM)
Scusa... ora io non sono tanto pratico... ma � un pezzo difettoso? SI, quindi il negoziante dovrebbe sostituirtela. Ma anche fosse non costa molta una seconda batteria, circa 35euro mi pare.
Questa arrabbiatura invece quanto ti � costata?  rolleyes.gif
*



per l'arrabiatura credo non ti rifiressi a me blink.gif
il fatto che il pezzo sia difettoso � vero per� il negoziante potrebbe dire che quest� � un'altra batteria magari di un amico che il cliente si vuole far sostituire, non avendo aperto la scatola e controllato il suo contenuto il negoziante pu� addurre qualunque scusa, va be lo so che c'� la buonafede......ma qualche scusa i negozianti la trovano sempre. Io mi auguro che gle la cambia ed ha tutta la mia considerazione, poi un cliente soddisfatto ritorna sempre wink.gif
brusa69
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 11:15 PM)
Scusa... ora io non sono tanto pratico... ma � un pezzo difettoso? SI, quindi il negoziante dovrebbe sostituirtela..............
*


La vedo dura ... anche perche' il negoziante non puo' cambiare lui la batteria ma si deve passare da Nikon Europe.

Per rispondere a umbertomori, come spiegato da Giuseppe Maio di Nital, le D50 in circolazione da fine anno in alcuni casi contengono batterie EN-EL3 che sono rientrate nella difettosit� a causa di un secondo richiamo che Nikon ha fatto dopo che erano state immesse sul mercato. Porta quindi pazienza e approfitta di un periodo morto per fartela cambiare tenendo presente che visto il numero di batterie che stanno viaggiando da tutte europa verso l'irlanda, per tutto il processo ci vorra' un mesetto.

Comunque tentare con il negoziante non nuoce!
VeMaa
QUOTE(umbertomori @ Feb 1 2006, 10:38 PM)

COSA NE PENSATE???

*



Dai che tutto l'ambaradam dura al massimo 2 settimane smile.gif)

Io ti dico di utilizzarla all'inizio per fare delle prove, poi quando non avrai tempo per usarla, la spedisci.

Nel mio caso dalla spedizione della busta al ritorno sono passati 5 gg biggrin.gif
andreabardi
probabilmente in questo caso puoi anche applicare il diritto di recesso (essendo passati solamente pochi giorni dall'acquisto).
Davide_C
Oltre ai consigli che ti hanno gi� dato, io direi di prenderne comunque una di riserva (fa sempre comodo a prescindere da quella che hai gi�) e poi ti attivi per il meccaniscmo di sostituzione gratuito delle batterie difettose wink.gif

Benvenuto sul forum,
Davide.
massomo@libero.it
Come da precedenti post....

Io sabato non ho comprato la D50 perch� aprendo la scatola ho trovato una batteria della Black list.... Il negoziante mi ha detto che " mi potevo attaccare".... la macchina � ancora nella sua vetrina....
credo sarebbe d'uopo una direttiva specifica da parte della casa madre per le macchine sul circuito.....
Ciao a tutti

Ps. la batteria originale carica in un ora e fa + di mille scatti.... non sono sicuro che le batteria di riserva sia cos� utile....con quei 50 euro io ci comprerei una sd da un giga....
massomo@libero.it
.... il diritto di recesso esiste solo per gli articoli acquistati per corrispondenza....purtroppo....

Avv.P. massomo@libero.it
MarcoPagin
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 2 2006, 06:09 PM)
Come da precedenti post....

Ps. la batteria originale carica in un ora e fa + di mille scatti.... non sono sicuro che le batteria di riserva sia cos� utile....con quei 50 euro io ci comprerei una sd da un giga....
*



Io invece credo sia molto utile la batteria di scorta, specie nelle D50/D70 in cui il calo prestazionale � piuttosto drammatico, nel senso che quando la carica indicata dal display � a 2/3 non mancano moltissimi scatti alla morte energetica. Se ti capita di avere due tacche su tre al mattino di una bella giornata di tour fotografico.... la vedo dura senza batteria di scorta... se in pi� fa freddo come in questo giorni...

Fossi nei panni dell'autore del post prenderei la macchina nuova e una batteria nuova, appena possibile attivo la procedura di sostituzione e nel frattempo vado avanti con la batteria acquistata separatamente... a breve arriver� una batteria di ultima generazione (modello diverso), che probabilmente � pi� prestazionale.... non ci penserei un attimo!
Franco_
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 2 2006, 06:09 PM)
Come da precedenti post....

Io sabato non ho comprato la D50 perch� aprendo la scatola ho trovato una batteria della Black list.... Il negoziante mi ha detto che " mi potevo attaccare".... la macchina � ancora nella sua vetrina....
credo sarebbe d'uopo una direttiva specifica da parte della casa madre per le macchine sul circuito.....
Ciao a tutti

Ps. la batteria originale carica in un ora e fa + di mille scatti.... non sono sicuro che le batteria di riserva sia cos� utile....con quei 50 euro io ci comprerei una sd da un giga....
*



Io ho 2 batterie, come moltissimi altri in questo forum.
Anche se sei oculato nella gestione delle ricariche prima o poi ti capiter� di trovarti con la batteria a terra nel momento meno indicato ohmy.gif e allora rimpiangerai amaramente di non aver speso quelle poche decine di euro ... wink.gif

Dimenticavo: benvenuto
carfora
Alla faccia del controllo qualita' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Certo che anche questi negozianti con tutti i $$$ che intascano sulla vendita potrebbero anche fare un controllo loro e rispedire il tutto indietro alla casa madre in questi casi...
Gradirei infatti che il negoziante di fiducia non si limitasse alla mera vendita ma facesse un primo check della macchina ... ad esempio il fatto che ti arrivino spessissimo con il sensore sporco ... che gli costa una soffiatina e magari una pulita nei casi piu' gravi !!!!!
cillavs
Anche io sono possessore di D50 con batteria difettosa.
Ho attivato la procedura di sostituzione gi� da qualche tempo, ma non l'avevo ancora spedita. Ho letto i numerosi interventi a riguardo sul forum ed alla fine oggi ho comprato una batteria di riserva e domani spedisco in Irlanda quella difettosa e mi metto in attesa.

Paolo.
massomo@libero.it
Ciao a tutti!! biggrin.gif

Con il mio intervento non volevo mettere in dubbio l'utilit� di una seconda batteria.... lungi da me smile.gif
Volevo solo rimarcare come mi sembri una forma di ricatto essere costretti a prendere una seconda batteria per il fatto che manchi organizzazione nella vendita di alcuni prodotti.
nel mio caso il mio negoziante, per il fatto di essersi disinteressato di avere un prodotto comunque difettoso, intascherebbe ulteriori 50 euro... Mi sembra troppo! dry.gif

magari una seconda batteria pi� in l� si pu� anche comprare....ma quando ne sento l'esigenza IO, non perch� me la tolgono per 20 giorni LORO per disorganizzazione...

dicendo che con quei 50 euro avrei preso una scheda di memoria da un giga era sottointeso che avendone 100 prenderei una scheda e la batteria....purtroppo gi� arrivare a comprare la macchina � un sacrificio non indifferente e la sovrattassa della seconda batteria la trovo un'inutile soverchieria (... hi hi hi...ho fatto la rima) laugh.gif

Salutoni a tutti gli amici del forum biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
sergiobutta
Secondo me una seconda batteria bisogna sempre averla. Perch� sono prodotti imprevedibili, non sai mai quando ti lasciano. Pertanto, fai ora lo sforzo economico e ti togli due pensieri.
Salvo40
HO ACQUISTATO SABATO 28 01 2006 UNA NUOVA NIKON D50 (NITAL), APPENA APERTA LA CONFEZIONE 700 EURO TUTTI BUONI!!!! HO AVUTO LA AMARA SORPRESA DI TROVARE ALL'INTERNO UNA BATTERIA DEI LOTTI DIFETTOSI!!!!!

SONO SENZA PAROLE......
UMBERTO
GENOVA
*

[/quote]

Capisco la tua rabbia, per� non condivido la tua reazione, poich�
io non avrei esitato neanche un istante ad acquistare una 2^ batteria
..... infatti provo ad immedesimarmi nei tuoi panni................finalmente hai tra le mani il gioiellino di Nikon che chiss� da quanto tempo hai desiderato di possedere......... e, aprendo la confezione ohmy.gif .......(quando ormai l'adrenalina ti fuorisce dai pori) che fai rinunci alla gioia di provare qualche scatto perch�
sei stato tradito dall'arcana sorpresa?
Ma corri ad acquistare un'altra pila............ sarai compensato dai primi scatti
credimi. Pollice.gif

carfora
Io invece capisco la tua inca....ra ... e non mi sembra inoltre corretto che avenga una cosa del genere per un prodotto che costa quasi 1.500.000 delle vecchie lire ...
Mi aspetterei infatti ben di piu' ... sia dalla casa madre che dal negoziante

(cioe' che la casa provveda ad inviare le batterie via posta celere e/o il negoziante rifonda il prodotto ... anche meglio che quest'ultimo esegua lui un controllo preventivo in merito ... come dicevo prima)

Vi porto un esempio :

Comperato parecchi anni fa una CPU Intel con il famoso bug sul floating point ... la casa contattata telefonicamente mediante numero verde comunicato da loro sulle riviste e sul web mi ha inviato a casa un corriere con la nuova CPU senza chiedermi nenanche una prova di acquisto (mi hanno inviato anche una busta prepagata per la riconsegna a mio comodo della vecchia cpu con bug ... )

e vi assicuro che non era un oggetto che costava neanche poco a quei tempi...
ENZODEROSA
ho inviato la mia batteria in irlanda il 9.01.06 ad oggi nessuna traccia della mia batteria.Non per far polemica con gli amici del forum. Non mi sebra ne giusto dettare l'acquisto di una batteria di scorta solo perch� Nikon si � organizzata in questo modo che a me sembra un po' approssimato.I pacchetti che viaggiano tramite POSTE ITALIANE sono come i salmoni che risalgono il fiume per deporre le uova. ne arrivano pochissimi a destinazione come si evince dalle numerose note sul forum.
brusa69
QUOTE(ENZODEROSA @ Feb 8 2006, 04:27 PM)
ho inviato la mia batteria in irlanda il 9.01.06 ad oggi nessuna traccia della mia batteria.Non per far polemica con gli amici del forum. Non mi sebra ne giusto dettare l'acquisto di una batteria di scorta solo perch� Nikon si � organizzata in questo modo che a me sembra un po' approssimato.I pacchetti che viaggiano tramite POSTE ITALIANE sono come i salmoni che risalgono il fiume per deporre le uova. ne arrivano pochissimi a destinazione come si evince dalle numerose note sul forum.
*


Capisco le ragioni, avevo gli stessi timori.
Non so se per fortuna ma a me � filato tutto liscio. Teniamo a mente per� che la procedura di sostituzione in atto e' stata pensata a livello Europeo, con un unico punto di ricezione/smistamento per tutta Europa, tutti con le stesse modalit� di spedizione. Noi Italiani non possiamo sempre spostare i nostri problemi interni sulle spalle degli altri o pretendere soluzioni differenti a tutto il resto dell' Europa.
hmmm.gif
_Simone_
sempre bravi gli italiani a lamentarsi, a sparare sentenze, a prentedere red carpet
come si fa a dire che i negozianti dovrebbero controllare loro le batterie?? mica possono aprire tutte le confezioni!
c'� stato 1 errore di produzione; le batterie sono sul mercato, praticamente impossibile rintracciarle, la campagna di richiamo � l'unica soluzione logica, potevano non dire nulla e lasciarci con le batterie non funzionanti e invece le sostituiscono, stiamo calmi per favore!
gli errori possono capitare a tutti, � nel modo di risolverli che si vede la seriet� e la professionalit�
nisex
ma se ho capito bene hai una batteria tra quelle segnalate come potemzialmente difettose e che probabilmente, forse, si potrebbe verificare che, prende fuoco?
per� funziona. quindi non sei senza batterie. io pure ho il lotto difettoso ma non si surriscalda e non ho mai pensato di farmela sostituire.
nic
nisex
QUOTE(Salvo40 @ Feb 2 2006, 07:48 PM)
Ma corri ad acquistare un'altra pila............ sarai compensato dai primi scatti
credimi.  Pollice.gif
*



ma guarda che la batteria funziona perfettamente. wink.gif
massomo@libero.it
QUOTE(simoisef @ Feb 8 2006, 04:47 PM)
sempre bravi gli italiani a lamentarsi, a sparare sentenze, a prentedere red carpet
come si fa a dire che i negozianti dovrebbero controllare loro le batterie?? mica possono aprire tutte le confezioni!
c'� stato 1 errore di produzione; le batterie sono sul mercato, praticamente impossibile rintracciarle, la campagna di richiamo � l'unica soluzione logica, potevano non dire nulla e lasciarci con le batterie non funzionanti e invece le sostituiscono, stiamo calmi per favore!
gli errori possono capitare a tutti, � nel modo di risolverli che si vede la seriet� e la professionalit�
*



Io credo che la nikon abbia fatto la campagna di richiamo delle batterie difettose non perch� ci voglia bene ma per evitare di dovere risarcire i danni ai clienti danneggiati dalle batterie difettose...
Quindi smettiamola con la favoletta di Mamma nikon che generosamente ci cambia le pile danneggiate... l'art. 2043 del codice civile esiste anche in materia di attrezzatura fotografica.
umbertomori
Ciao a tutti......
devo dire che la nikon � stata grande......
ho aperto il forum dopo aver acquistato la d50 e la triste sorpresa.....
oggi ho gi� la batteria nuova, la nikon mi ha mandato prima la nuova ed oggi ho spedito la "nuova"-difettosa........

forse perch� mi sono lamentato del fatto che in commercio sono in vendita prodotti gi� riconosciuti difettosi....
chiss�.............


Ciao a tutti
Umberto
margior
QUOTE
umbertomori Oggi, 11:40 PM


...forse perch� mi sono lamentato del fatto che in commercio sono in vendita prodotti gi� riconosciuti difettosi....
chiss�...........


Non credo...

E penso che il "muro del pianto" sia penoso...

Ho un computer portatile Apple, l'ho acquistato con batteria difettosa, ho aderito alla campagna di richiamo, ho continuato ad usare la batteria difettosa fino all'arrivo in circa 10-15 giorni della sostituta...

...e non c'era nessun "muro del pianto" gentilmente messo a disposizione da Apple...

Altro non aggiungerei.

-missing
Poveri negozianti.
Se non controllano le confezioni una per una sono colpevoli.
Ma se il cliente vede i sigilli rotti comincia immediatamente a rognare.
E allora?
_Simone_
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 9 2006, 12:04 AM)
Io credo che la nikon abbia fatto la campagna di richiamo delle batterie difettose non perch� ci voglia bene ma per evitare di dovere risarcire i danni ai clienti danneggiati dalle batterie difettose...
Quindi smettiamola con la favoletta di Mamma nikon che generosamente ci cambia le pile danneggiate... l'art. 2043 del codice civile esiste anche in materia di attrezzatura fotografica.
*


per una batteria che potrebbe surriscaldarsi durante la ricarica? ammesso che te ne fossi accorto avresti fatto denuncia? potevi dimostrare che il difetto era originale e non causato da un uso improprio?
basta lamentele!
non si sta dicendo che mamma nikon ci ha fatto un favore, si sta dicendo che � insopportabile accusare chi si da da fare per risolvere nel migliroe dei modi un problema che ha creato
lucaoms
QUOTE(simoisef @ Feb 8 2006, 04:47 PM)
sempre bravi gli italiani a lamentarsi, a sparare sentenze, a prentedere red carpet
come si fa a dire che i negozianti dovrebbero controllare loro le batterie?? mica possono aprire tutte le confezioni!
c'� stato 1 errore di produzione; le batterie sono sul mercato, praticamente impossibile rintracciarle, la campagna di richiamo � l'unica soluzione logica, potevano non dire nulla e lasciarci con le batterie non funzionanti e invece le sostituiscono, stiamo calmi per favore!
gli errori possono capitare a tutti, � nel modo di risolverli che si vede la seriet� e la professionalit�
*




QUOTE(simoisef @ Feb 9 2006, 09:07 AM)
per una batteria che potrebbe surriscaldarsi durante la ricarica? ammesso che te ne fossi accorto avresti fatto denuncia? potevi dimostrare che il difetto era originale e non causato da un uso improprio?
basta lamentele!
non si sta dicendo che mamma nikon ci ha fatto un favore, si sta dicendo che � insopportabile accusare chi si da da fare per risolvere nel migliroe dei modi un problema che ha creato
*


dei 2 interventi citati quoto solo l'ultima frase......(la nikon sta cercando di risolvere il .....)
per il resto......sono senza parole
hai idea di cosa possa succedere ad un accumulatore difetttoso??? si surriscalda??fosse tuto li'....il rischio e: ESPLOSIONE, INCENDIO...
quindi se secondo te non � un problema comprare unn prodotto (pagarlo) e rischiare gravi danni....bhe quello � il tuo pensiero.
ripeto constatato il fatto nikon ha fatto un egregio lavoro con la campagnia di richiamo....ma da qui al dire "poteva non dire niente".....mi sembra assurdo.
La nikon si e fatta carico del costo della campagna di richiamo solo ed esclusivamente perche' in caso di danni ad una persona rischierebbe una denuncia (cosa che ora non si puo' piu fare perche ha emanato un documento ufficiale con campagna di richiamo) e risarcimenti importanti.
oggi si scherza poco con le norme ( meno male) se dai unn prodotto marchiato CE che ha un difetto fidati che paghi.
Va bene che nikon e Nital sono due aziende serissime (e vorrei vedere tra nikon e canon si spartiscono 80% del mercato dslr)...pero'pensare che avrebbero potuto non dire niente ma ce lo hanno detto perche ci vogliono bene......
ciao
massomo@libero.it
QUOTE(lucaoms @ Feb 9 2006, 09:56 AM)
dei 2 interventi citati quoto solo l'ultima frase......(la nikon sta cercando di risolvere il .....)
per il resto......sono senza parole
hai idea di cosa possa succedere ad un accumulatore difetttoso??? si surriscalda??fosse tuto li'....il rischio e: ESPLOSIONE, INCENDIO...
quindi se secondo te non � un problema comprare unn prodotto (pagarlo) e rischiare gravi danni....bhe quello � il tuo pensiero.
ripeto constatato il fatto nikon ha fatto un egregio lavoro con la campagnia di richiamo....ma da qui al dire "poteva non dire niente".....mi sembra assurdo.
La nikon si e fatta carico del costo della campagna di richiamo solo ed esclusivamente perche' in caso di danni ad una persona rischierebbe una denuncia (cosa che ora non si puo' piu fare perche ha emanato un documento ufficiale con campagna di richiamo) e risarcimenti importanti.
oggi si scherza poco con le norme ( meno male) se dai unn prodotto marchiato CE che ha un difetto fidati che paghi.
Va bene che nikon e Nital sono due aziende serissime (e vorrei vedere tra nikon e canon si spartiscono 80% del mercato dslr)...pero'pensare che avrebbero potuto non dire niente ma ce lo hanno detto perche ci vogliono bene......
ciao
*





Ovviamente quoto in pieno quest'ultimo intervento! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.