QUOTE(19max80 @ Aug 12 2012, 08:12 PM)

Salve ragazzi. A met� Aprile ho preso la mia prima reflex D5100 e devo dire mi trovo benissimo. Ora per�, a forza di leggere, studiare e soprattutto scattare e fare pratica comincio a sentire qualche mancanza. Sicuramente dei tasti per cambiare impostazioni rapidamente senza entrare ogni volta nel men�. Sembra una stupidaggine, in effetti non � certo un dramma, ma mi rendo conto che entrando nel men� ogni volta spesso e volentieri "perdo l'attimo" che pu� dare quella marcia in pi� ad una foto.
Anche il vincolo di poter usare solo obiettivi Af-s un p� mi sta pesando, mi taglia fuori dall'acquisto di ottime ottiche usate a prezzi molto pi� accessibili.
Ora, il mio budget � piuttosto limitato ma stavo cominciando a pensare all'ipotesi di vendere la 5100 per la 7000.
La D7000 � sempre Dx ma dovrebbe gi� soddisfare alcune delle carenze elencate in precedenza e dovrebbe avere altre migliorie (penso soprattutto ad un mirino pi� ampio e luminoso e ai 39 punti di AF).
Secondo voi conviene fare questo passaggio? Oppure meglio stringere i denti e passare pi� in l� ad una FX?
Il mio � un uso esclusivamente amatoriale ma le passioni sono cos�...non ci si accontenta mai.
Ne guadagnerei anche in termini di qualit� di scatti?
Attualmente il mio corredo � questo:
16-85, 70-300 VRII, 35mm F/1.8, 50mm F/1.8, 18-55 (kit).
Quanto sarebbe un buon prezzo di mercato per la D5100 con il 18-55? E' di met� aprile 2012 in garanzia fino ad aprile 2016 ed � pari al nuovo.
Grazie a tutti.
non pensare a fx ..hai un ottimo corredo DX ..x la 7000 ..il 16/58 e 70/300 gi� con questi la fotocamera gode..e come ti ha detto l amico Felix con il grip la 7000 � veramente un portento..preso anke io a 85 euro..la macchina sembra mettere il turbo

..a parte glki scherzi ma la 7000 credo che terra x molto tempo le sue doti
QUOTE(19max80 @ Aug 12 2012, 08:12 PM)

Salve ragazzi. A met� Aprile ho preso la mia prima reflex D5100 e devo dire mi trovo benissimo. Ora per�, a forza di leggere, studiare e soprattutto scattare e fare pratica comincio a sentire qualche mancanza. Sicuramente dei tasti per cambiare impostazioni rapidamente senza entrare ogni volta nel men�. Sembra una stupidaggine, in effetti non � certo un dramma, ma mi rendo conto che entrando nel men� ogni volta spesso e volentieri "perdo l'attimo" che pu� dare quella marcia in pi� ad una foto.
Anche il vincolo di poter usare solo obiettivi Af-s un p� mi sta pesando, mi taglia fuori dall'acquisto di ottime ottiche usate a prezzi molto pi� accessibili.
Ora, il mio budget � piuttosto limitato ma stavo cominciando a pensare all'ipotesi di vendere la 5100 per la 7000.
La D7000 � sempre Dx ma dovrebbe gi� soddisfare alcune delle carenze elencate in precedenza e dovrebbe avere altre migliorie (penso soprattutto ad un mirino pi� ampio e luminoso e ai 39 punti di AF).
Secondo voi conviene fare questo passaggio? Oppure meglio stringere i denti e passare pi� in l� ad una FX?
Il mio � un uso esclusivamente amatoriale ma le passioni sono cos�...non ci si accontenta mai.
Ne guadagnerei anche in termini di qualit� di scatti?
Attualmente il mio corredo � questo:
16-85, 70-300 VRII, 35mm F/1.8, 50mm F/1.8, 18-55 (kit).
Quanto sarebbe un buon prezzo di mercato per la D5100 con il 18-55? E' di met� aprile 2012 in garanzia fino ad aprile 2016 ed � pari al nuovo.
Grazie a tutti.
non pensare a fx ..hai un ottimo corredo DX ..x la 7000 ..il 16/58 e 70/300 gi� con questi la fotocamera gode..e come ti ha detto l amico Felix con il grip la 7000 � veramente un portento..preso anke io a 85 euro..la macchina sembra mettere il turbo

..a parte glki scherzi ma la 7000 credo che terra x molto tempo le sue doti