Spero che questa discussione non si trasformi in un flame come ho gi� visto accadere in occasioni similari.
Possiedo la D7000 da circa 20 giorni e sto avendo non poche difficolt� con il sistema di messa a fuoco.
Premetto di aver letto tutto il manuale, di credere di sapere come si mette a fuoco (fotografo da circa 20 anni e da quando sono passato al digitale ho avuto la D70, D50 e D80) e di non voler fare alcuna polemica, anzi vorrei godermi la mia macchina fotografica e le sue foto.
Fin da subito ho avuto non pochi problemi con il sistema di messa a fuoco (scatto essenzialmente soggetti statici in modalit� AF-S con punto centrale), ma in particolare vi chiedo se possa essere normale (ne dubito, ma pi� che altro mi interessa sapere cosa possa essere) che scattando in questa modalit� su un soggetto inerte, immobile e defunto, con la macchina posizionata su cavalletto, obiettivo nikkor 50mm 1,8 (giusto per non dire sia l'ottica, cmq il problema lo d� anche con il nikkor 105mm 2,8, per citarne un altro), se focheggio premendo a met� l'otturatore e poi, senza muovere nulla, lo ripremo di nuovo e poi ancora, ecc. la ghiera delle distanze sull'obiettivo compie dei micro movimenti che, ovviamente, modificano la distanza di messa a fuoco (sempre a scanso di equivoci specifico che l'ultima prova l'ho effettuata con un soggetto sufficientemente illuminato da garantire una misurazione spot di 1/500 s, 100 ISO).
Lo fa praticamente sempre e capirete che se scatto a tutta apertura con soggetti vicini, questo comporta dei brutti errori di messa a fuoco.
Ho riportato questa specifica "disfunzione" perch� rilevata in condizioni nelle quali l'errore umano dovrebbe essere ridotto al minimo, ma a prescindere da questo riscontro una difficolt� enorme del sistema di messa a fuoco ad "agganciare" i punti corretti che intendo mettere a fuoco (ribadisco: AF-S e punto centrale, nonch� soggetto immobile) e mi riferisco alla maggioranza degli scatti. Non che non li agganci, anzi: il pallino verde si accende e faccio la foto (priorit� al fuoco), ma semplicemente il soggetto � fuori fuoco.
Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto