Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
VeMaa
Innanzi tutto buon giorno biggrin.gif

La domanda è assolutamente illeggittima perche di mi dirette che è tutto questione di gusto e PP, ma io vi chiedo lo stesso come gestite le varie caratteristiche nitidezza, contrasto ecc ecc in modo da avere una foto pronta (senza passare in PP) per la stampa.

Grazie a tutti.
Dino Giannasi
Salve,

la domanda non è illegittima, solo che è effettivamente un po' difficile rispondere.
In diversi mesi di uso della D50 raramente sono riuscito ad avere foto già pronte da stampare. Sarà che con il digitale c'è sempre la tentazione di migliorare le cose, sarà che in effetti i file non sono mai perfetti, ma è difficile saltare la PP.
Poi dipende anche dalle dimensioni della tua stampa, se la fai a casa con la tua stampante e con un certo tipo di carta o presso un laboratorio.

Un consiglio generale può essere quello di partire con le impostazioni standard, fare diverse foto dello stesso soggetto variando i parametri e valutare poi su stampa qual'è quella che ti soddisfa di più per le tue esigenze. In genere potresti orientarti su un po' di contrasto in più, lo spazio colore sRGB, un contrasto medio. Ma ovviamente le variabili possono essere tante. Io consiglierei comunque il formato NEF, che converti in JPEG di qualità superiore rispetto a quello generato direttamente dalla macchina.

saluti, Dino

VeMaa
Innanzi tutto grazie per la risposta.

E' da oltre un mese che ho la d50 e ancora non ho avuto tempo di sperimentare a dovere.
La mia domanda è dovuta al fatto che ho un portatile non molto prestazionale e quanto lavoro sui nef ha cali vertiginosi in prestazione, senza contare che è molto difficile calibrare il monitor (questo poi fa veremente pena :( ).

Devo decidermi un giorno e scattare un soggetto con variando le caratteristiche, poi le faccio sia stampare da un fotografo sia dalla mia stampante.

Stampe on line le hai mai provate?

Dino Giannasi
QUOTE(VeMaa @ Feb 2 2006, 07:47 PM)
Innanzi tutto grazie per la risposta.

E'  da oltre un mese che ho la d50 e ancora non ho avuto tempo di sperimentare a dovere.
La mia domanda è dovuta al fatto che ho un portatile non molto prestazionale e quanto lavoro sui nef ha cali vertiginosi in prestazione, senza contare che è molto difficile calibrare il monitor (questo poi fa veremente pena :(  ).

Devo decidermi un giorno e scattare un soggetto con variando le caratteristiche, poi le faccio sia stampare da un fotografo sia dalla mia stampante.

Stampe on line le hai mai provate?
*


No, mai provate le stampe online. Ho la fortuna di lavorare in un'azienda dove le stampanti a colori di fascia alta non mancano... e poi ho proprio davanti un negozio che fa comodissime stampe self service se occorre.

Fai la prova comunque, è il sistema che in genere uso io quando voglio capire cosa cambia, quanto e dove nel processo che va dalla foto o dalla scannerizzazione alla stampa finale passando per la PP.

saluti, Dino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.