Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
di.tucci
ho una D70 con il 18-70. Gi� in precedenza ho aperto una discussione per alcuni consigli che volevo in quanto devo fare le foto al matrimonio di mia cognata. Ora mi chiedevo: visto che volevo comprarmi il 50ino 1,4 per un mio bisogno personale e mi � stato detto che � ottimo per ritratti e situazioni di scarsa luminosit�,posso evitare di comprarmi il flash cos� al matrimonio con insufficiente luce monto il 50ino e risolvo il tutto?lo so la domanda sar� un po' stupida ma capitemi non sono un grande esperto e spero che voi mi aiutate in questo dilemma.Grazie ancora a tutti
Paolo
Franz
Ciao Paolo,

ti avevo gi� risposto al post che avevi aperto nella sezione flash parlando dell'utilizzo dell'sb-600 e del matrimonio. Ripropongo parte della risposta che avevi letto o ingnorato (da allora non hai pi� risposto)
Il mio parere � che dovresti cercare di convincere tua cognata a chiamare un professionista vista la - si spera - irripetibilit� ed importanza dell'evento, le foto del quale DEVONO rendere al massimo la giornata.
Se questo non � possibile, ritornando alla tua domanda, allora il 50 1.4 � un'ottica spettacolare, ma non crea la luce... si limita a darti la possibilit� di scattare con tempi accettabili in condizioni di luce scarsa. Se vuoi "dominare" la scena dal punto di vista luminoso allora nulla pu� sostituire l'utilizzo dei flash, anche in esterno e nonostante il sole (controllo delle zone d'ombra, creazione di effetti di luce sui visi nei ritratti che valorizzino il volto del soggetto, ecc.)
Ricordo per� che dicevi di non avere molta dimestichezza con l'uso del lampeggaitore... a mio avviso, se puoi, sperimenta TANTISSIMO in questi giorni prima del matrimonio e il cinquantino cmq compralo: la sua resa, la sua luminosit� e lo sfocato FAVOLOSO lo fanno un'ottica da avere a prescindere da qualunque considerazione.

Buonissime foto

Lorenzo
Fabio Capoccia
Bene o male � la terza volta che ti rispondo esprimendo lo stesso concetto su 3 post diversi ... non � per essere polemico ma... ti ho consigliato dal primo momento:

1. usa il 18-70 con un sb600 a diaframmni tra f/4 e f/5.6 --> ergo il flash serve
2. se ne hai la possibilit� abbina all'ottica suddetta un 50ino (sia esso un f/1.8 o f/1.4... hai scelto per quest'ultimo...molto bene) per fare qualche foto senza flash...ma non sperare che ti salvi completamente la vita perch� il matrimonio � un momento importante...sia esso celebrato in chiesa o in comune come nel tuo caso.

detto questo...non so pi� come consigliarti unsure.gif

ciao

PS: solitamente alle discussioni che si aprono si risponde ribadendo una propria impressione negativa/positiva che sia... non si aprono..si leggono e non si risponde. Ho capito che non hai molto tempo perch� lavori (e chi non lavora qui dentro? dry.gif ) ma abbi l'accortezza di aprire un "dibattito" e continuarlo...
_Simone_
QUOTE(Franz @ Feb 2 2006, 10:50 AM)
Ciao Paolo,

ti avevo gi� risposto al post che avevi aperto nella sezione flash parlando dell'utilizzo dell'sb-600 e del matrimonio. Ripropongo parte della risposta che avevi letto o ingnorato (da allora non hai pi� risposto)
Il mio parere � che dovresti cercare di convincere tua cognata a chiamare un professionista vista la - si spera - irripetibilit� ed importanza dell'evento, le foto del quale DEVONO rendere al massimo la giornata.
Se questo non � possibile, ritornando alla tua domanda, allora il 50 1.4 � un'ottica spettacolare, ma non crea la luce... si limita a darti la possibilit� di scattare con tempi accettabili in condizioni di luce scarsa. Se vuoi "dominare" la scena dal punto di vista luminoso allora nulla pu� sostituire l'utilizzo dei flash, anche in esterno e nonostante il sole (controllo delle zone d'ombra, creazione di effetti di luce sui visi nei ritratti che valorizzino il volto del soggetto, ecc.)
Ricordo per� che dicevi di non avere molta dimestichezza con l'uso del lampeggaitore... a mio avviso, se puoi, sperimenta TANTISSIMO in questi giorni prima del matrimonio e il cinquantino cmq compralo: la sua resa, la sua luminosit� e lo sfocato FAVOLOSO lo fanno un'ottica da avere a prescindere da qualunque considerazione.

Buonissime foto

Lorenzo
*


sacrosanta verit�
se fossi il presidente della Ferrari faresti collaudare l'ultimo modello di Rossa a un amico neopatentato di tuo figlio?
per evitare spiacevoli sorprese in un momento cos� importante e rovinare magari i rapporti con la cognata, lascia fare a un professionista
la fotografia � relativamente semplice quando non hai grosse pretese e non devi rendere conto a nessuno se non a te stesso
ma una cognata infuriata perch� le foto del matrimonio non sono quelle ke pensava non la auguro a nessuno biggrin.gif
di.tucci
QUOTE(Franz @ Feb 2 2006, 09:50 AM)
Ciao Paolo,

ti avevo gi� risposto al post che avevi aperto nella sezione flash parlando dell'utilizzo dell'sb-600 e del matrimonio. Ripropongo parte della risposta che avevi letto o ingnorato (da allora non hai pi� risposto)
Il mio parere � che dovresti cercare di convincere tua cognata a chiamare un professionista vista la - si spera - irripetibilit� ed importanza dell'evento, le foto del quale DEVONO rendere al massimo la giornata.
Se questo non � possibile, ritornando alla tua domanda, allora il 50 1.4 � un'ottica spettacolare, ma non crea la luce... si limita a darti la possibilit� di scattare con tempi accettabili in condizioni di luce scarsa. Se vuoi "dominare" la scena dal punto di vista luminoso allora nulla pu� sostituire l'utilizzo dei flash, anche in esterno e nonostante il sole (controllo delle zone d'ombra, creazione di effetti di luce sui visi nei ritratti che valorizzino il volto del soggetto, ecc.)
Ricordo per� che dicevi di non avere molta dimestichezza con l'uso del lampeggaitore... a mio avviso, se puoi, sperimenta TANTISSIMO in questi giorni prima del matrimonio e il cinquantino cmq compralo: la sua resa, la sua luminosit� e lo sfocato FAVOLOSO lo fanno un'ottica da avere a prescindere da qualunque considerazione.
ti ringrazio dei consigli e mi scuso se non ti ho risposto nella precedente discussione.Buon lavoro

Buonissime foto

Lorenzo
*


di.tucci
QUOTE(fabio.capoccia @ Feb 2 2006, 09:57 AM)
Bene o male � la terza volta che ti rispondo esprimendo lo stesso concetto su 3 post diversi ... non � per essere polemico ma... ti ho consigliato dal primo momento:

1. usa il 18-70 con un sb600 a diaframmni tra f/4 e f/5.6 --> ergo il flash serve
2. se ne hai la possibilit� abbina all'ottica suddetta un 50ino (sia esso un f/1.8 o f/1.4... hai scelto per quest'ultimo...molto bene) per fare qualche foto senza flash...ma non sperare che ti salvi completamente la vita perch� il matrimonio � un momento importante...sia esso celebrato in chiesa o in comune come nel tuo caso.

detto questo...non so pi� come consigliarti  unsure.gif

ciao

PS: solitamente alle discussioni che si aprono si risponde ribadendo una propria impressione negativa/positiva che sia... non si aprono..si leggono e non si risponde. Ho capito che non hai molto tempo perch� lavori (e chi non lavora qui dentro?  dry.gif ) ma abbi l'accortezza di aprire un "dibattito" e continuarlo...
Son pi� volte che chiedo scusa per non avere risposto precedentemente,ma on mi sembra di averla combinata cos� grossa.Richiedo per l'ennesima volta scusa a tutti e ti ringrazio per la tua pazienza.Ciao e buon lavoro
*


di.tucci
Visto che ho creato molta polemica per non aver risposta alle mie precedenti discussioni da me aperte,CHIEDO SCUSA per questa grave mancanza e ringrazio per gli ottimi consigli.Buon lavoro
Paolo
Fabio Capoccia
QUOTE(di.tucci @ Feb 2 2006, 10:18 AM)
Visto che ho creato molta polemica per non aver risposta alle mie precedenti discussioni da me aperte,CHIEDO SCUSA per questa grave mancanza e ringrazio per gli ottimi consigli.
*



Non � una grave mancanza, come dici tu, ma un modo per esprimere le tue idee in relazione ai consigli che ti si danno... del tipo :

"pensavo questo"... io ti rispondo "fai cos� invece" ...e tu continui..."ah, pensavo fosse cos� invece perch�..."

insomma...questo � un esempio minimalista di come dovrebbe andare una discussione in cui si chiedono consigli, perch� potrebbero sorgere tanti altri chiarimenti senza aprirne altri 3.

� come se ti fermi per strada...chiedi indicazioni..sgommi e te ne vai lasciando il poveretto che ti sta aiutando come un paletto in mezzo alla strada...

Qui nessuno vuole entrare in polemica smile.gif
Franco_
Se proprio tua cognata se la sente di rischiare rolleyes.gif ti consiglio anch'io di fare molti scatti di prova. Aggiungo che possibilmente dovresti farli nelle stesse identiche condizioni che troverai il "gran giorno".
Se � una chiesa sarebbe il caso di andarci tutti e tre scattare, scattare e poi scattare.
Se � il municipio non so se questo sia possibile, magari dovresti trovare una stanza con analoghe condizioni di luce.

E poi, fatti gli opportuni gesti apotropaici, in bocca al lupo Pollice.gif ... e tanti auguri agli sposi.
Giallo
Dopo 13 matrimoni io personalmente preferisco scattare in BN con due ottiche fondamentali, ossia un mediograndangolo ed un tele, molto luminosi, il pi� possibile.
Il tuo problema, se vai solo col 50, � che potrai fare qualche bel ritratto, ma rischi di non coprire tutti gli scatti di un po' pi� ampio respiro.
Senza un grandangolare luminoso non ne vieni fuori bene.
Sul 24x36 non c'erano problemi, un 35/2 ed un 85/1.8 bastavano ed avanzavano, ma sul digitale le cose si complicano, perch� l'ottimo 35/2 sul Dx non � certo pi� un grandangolare; io ho la fortuna di aver messo le mani sul 28/1.4, ma � ovvio che non te lo consiglio, per una sola volta ed alle prime armi in un servizio da cerimonia.
Se vuoi comperare il flash per usarlo con uno zoom che copra le focali utili, sappi per� che un solo punto luce, per di pi� montato sul pentaprisma, non ti consentir� altro che una cruda luce frontale sul soggetto (se va bene) con repentina perdita di secondo piano e sfondo. Contento tu, forse; gli sposi - penso - gi� molto meno.
Bye
smile.gif
Franz
QUOTE(Giallo @ Feb 2 2006, 10:52 AM)
Se vuoi comperare il flash per usarlo con uno zoom che copra le focali utili, sappi per� che un solo punto luce, per di pi� montato sul pentaprisma, non ti consentir� altro che una cruda luce frontale sul soggetto (se va bene) con repentina perdita di secondo piano e sfondo. Contento tu, forse; gli sposi - penso - gi� molto meno.
Bye
smile.gif
*


Infatti... nella discussione in cui Paolo chiedeva dei flash, gli consigliai almeno due lampeggiatori: il fatto � che avendo lui poca dimestichezza una spesa del genere (ovvero ALMENO un sb-800 - da usare come mastere e luce frontale - e un sb-600 sarebbero il minimo) non sarebbe consigliata.

Ritorno al discorso professionista oppure se proprio per questa opzione tua cognata non vuole sentirci da quell'orecchio, SPERIMENTA TANTO e sei hai modo (come mi sembra di aver capito) di utilizzare un sb-600 compra un buon libro sull'illuminazione e SPERIMENTA come un dannato (in condizioni simili a quelle in cui ti troverai, come suggerisce giustamente Franco) prima del matrimonio.

In bocca al lupo

Lorenzo
di.tucci
QUOTE(fabio.capoccia @ Feb 2 2006, 10:25 AM)
Non � una grave mancanza, come dici tu, ma un modo per esprimere le tue idee in relazione ai consigli che ti si danno... del tipo :

"pensavo questo"... io ti rispondo "fai cos� invece" ...e tu continui..."ah, pensavo fosse cos� invece perch�..."

insomma...questo � un esempio minimalista di come dovrebbe andare una discussione in cui si chiedono consigli, perch� potrebbero sorgere tanti altri chiarimenti senza aprirne altri 3.

� come se ti fermi per strada...chiedi indicazioni..sgommi e te ne vai lasciando il poveretto che ti sta aiutando come un paletto in mezzo alla strada...

Qui nessuno vuole entrare in polemica smile.gif
*


Non esageriamo con i paragoni perch� non credo di essere stato maleducato ma mi sono assentato per lavoro e quindi non essendo un frequentatore assiduo del forum non ho pensato a rispondervi.Comunque mi sembra esagerato sstare qu� ancora a giustificarmi.Mi sono pi� volte scusato e quindi sono tornato gi� pi� volte dal poveretto in mezzo alla strada per chiedergli ulteriormente scusa.Cosa si pu� far di pi�?"ARISCUSA"
Ti saluto affettuosamente e ti ringrazio comunque di tutto.
Ciao
di.tucci
QUOTE(Giallo @ Feb 2 2006, 10:52 AM)
Dopo 13 matrimoni io personalmente preferisco scattare in BN con due ottiche fondamentali, ossia un mediograndangolo ed un tele, molto luminosi, il pi� possibile.
Il tuo problema, se vai solo col 50, � che potrai fare qualche bel ritratto, ma rischi di non coprire tutti gli scatti di un po' pi� ampio respiro.
Senza un grandangolare luminoso non ne vieni fuori bene.
Sul 24x36 non c'erano problemi, un 35/2 ed un 85/1.8 bastavano ed avanzavano, ma sul digitale le cose si complicano, perch� l'ottimo 35/2 sul Dx non � certo pi� un grandangolare; io ho la fortuna di aver messo le mani sul 28/1.4, ma � ovvio che non te lo consiglio, per una sola volta ed alle prime armi in un servizio da cerimonia.
Se vuoi comperare il flash per usarlo con uno zoom che copra le focali utili, sappi per� che un solo punto luce, per di pi� montato sul pentaprisma, non ti consentir� altro che una cruda luce frontale sul soggetto (se va bene) con repentina perdita di secondo piano e sfondo. Contento tu, forse; gli sposi - penso - gi� molto meno.
Bye
smile.gif
*



Grazie sei stato molto gentile e ti ringrazio per la tua disponibilit� nel rispondermi
di.tucci
QUOTE(Franz @ Feb 2 2006, 10:59 AM)
Infatti... nella discussione in cui Paolo chiedeva dei flash, gli consigliai almeno due lampeggiatori: il fatto � che avendo lui poca dimestichezza  una spesa del genere (ovvero ALMENO un sb-800 - da usare come mastere e luce frontale -  e un sb-600 sarebbero il minimo) non sarebbe consigliata.

Ritorno al discorso professionista oppure se proprio per questa opzione tua cognata non vuole sentirci da quell'orecchio, SPERIMENTA TANTO e sei hai modo (come mi sembra di aver capito) di utilizzare un sb-600 compra un buon libro sull'illuminazione e SPERIMENTA come un dannato (in condizioni simili a quelle in cui ti troverai, come suggerisce giustamente Franco) prima del matrimonio.

In bocca al lupo

Lorenzo
*



Crepi!!! e grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.