Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Roberto Raggi
Vorrei imparare ha fotografare con la tecnica del hdr ho una d90 ho letto che bisogna inpostare la macchina sul Programma P e mettere la macchina in bracketing e usare un diaframma F11 ma la d90 scatta solo 3 foto in bracketing o e meglio in manuale chi mi spiega come si f�
lorenzolongo
Premesso che non sono un esperto di HDR qualcosa te la posso dire. Per ottenere un foto HDR hai bisogno di minimo 3 scatti eseguiti in bracketing di cui uno esposto correttamente, uno sottoesposto e uno sovraesposto. Puoi anche utilizzare 5 foto due sottoesposte di -1 e -2ev, una correttamente esposta e altre due sovraesposte di +1 e +2ev. Una volta che hai terminato di scattare unisci le foto con un programma di fotoritocco, penso che photoshop possa fare al caso tuo.
Se scattare in P od in M lo puoi scegliere tu, non fa differenza.
eutelsat
Treppiede e vari di 1-2 stop l'esposizione in positivo e in negativo fino a coprire la gamma dinamica necessaria, photomatix � un programma per l'unione di + foto calibrandone poi le tonalit�


Gianni
ettore.griffoni
QUOTE(eutelsat @ Aug 15 2012, 02:14 AM) *
Treppiede e vari di 1-2 stop l'esposizione in positivo e in negativo fino a coprire la gamma dinamica necessaria, photomatix � un programma per l'unione di + foto calibrandone poi le tonalit�
Gianni


Quoto.
Anche photoshop va bene.
Alessandro Castagnini
Certo, ma Photoshop costa "un pochetto" di pi� di photomatix... wink.gif A meno di non averlo comprato con Creative Cloud...in questo caso, pagando mensilmente, sembra che costi meno smile.gif

Ciao,
Alessandro.
alkmenes
Chiedo scusa... Amo i programmi "free", se possibile, e se proprio non si pu�, quelli che costano "poco"...

tra i free c'� Luminance Hdr...


E scatto con D90, spesso con tre scatti (la funzione 3F del bracketing). Poi si pu� decidere se scattare con -1, 0, +1 oppure modificare i valori di esposizione, nella D90 si va da 0,5 EV a 3,0 EV a passi di mezzo stop.

Le condizioni di luce influiscono molto: con stagliature nette e contrastate (tipo rocce a picco e colori molto chiari con ombre scure) io preferisco usare lo step "-2, 0, +2".

Impostare la D90 con scatti multipli (posizione H) permette di scattare anche senza cavalletto, con mano ferma... il programma che uso io ha comunque una funzione di allineamento automatico (che funziona discretamente) e manuale, che permette all'utente di allineare gli scatti per posizione, rotazione e prospettiva.

La tecnica � divertente e si pu� "esagerare" con i concetti... tutto diventa pi� "reale", se si vuole, o totalmente differente rispetto alla realt� smile.gif
Roberto Raggi
Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.