QUOTE(Igor @ Dec 8 2003, 11:55 PM)
...sono rimasto un po allibito ad alcune funzioni che sinceramente ritengo un po' fuori posto per una fotocamera per uso professionale, in particolare la possibiliTa di eseguire mini filmati...
..prezzo quasi inferiore della sua ammiraglia precedente?
Cmq questo Week-End sar� presente il tecnico di Nicon CH al negozio dove mi rifornisco...
...ho parlato con alcuni colleghi che avendo fatto richiesta della D2H hanno richiesto anche la scheda della prova sul campo...
...Se riesco ad aver i dettagli di questa loro scelta ve li comunicher�.
La Nikon D2 NON pu� fare filmati.
Nessuna reflex professionale pu� effettuare filmati perch� l'otturatore e lo specchio reflex oscurano il sensore che "lavora" solo nell'attimo di otturazione. Ci� conferisce soglie di rumore "noise" nettamente inferiori.
Forse ha confuso l'integrata funzione di registrazione vocale "Voice Memo". L'annotazione vocale consente la creazione di file audio utili da associare ad ogni immagine dopo la ripresa o direttamente dal menu di visione Play.
Circa il prezzo, la D2H risulta pi� competitiva rispetto alle precedenti D1 e D1H loro reali fonti di evoluzione.
Ci� riguarda per� il "bello" della tecnologia se utilizzata in aiuto e non vissuta con sofferenza. Le potenzialit� introdotte dalla "rivoluzione industriale" associate alle dinamiche tipiche dell'alta tecnologia offrono complessi ma vantaggiosi benefici. Il tempo consente la riduzione di costi su memorie, processori, controller, integrati specifici...
In pratica ci� che succede su ogni prodotto tipo lettori CD, telefonia mobile, lettori DVD, televisori, monitor LCD.
Come detto nei precedenti post, il diretto confronto con la D1x risulta improprio ed eventuali confronti con questa saranno, a tempo debito, fatti con la sua naturale evoluzione. Gli indiscutibili pregi della D1x sono da spostarsi su un'altra fascia e la testimonianza del National Geographic ne � testimone.
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=272E' comunque da comunicare che diversi professionisti soddisfatti della D1x l'hanno sostituita con la D2H dopo averla provata e riscontrato che per il loro tipo di lavoro, offriva la stessa percezione di dettaglio con pesi e "rumore" minori.
Da ci� che scrive risulta chiara la Sua vicinanza in Svizzera. Sar� un piacere per noi raccogliere le Sue impressioni sulla competenza dei colleghi ma soprattutto sulle possibilit� che avr� per fugare ogni infondato dubbio.
Circa i Suoi colleghi e le "schede delle prove sul campo" che non esistono, sono certo che ho non sono stati in grado di valutare il prodotto. Nessun professionista italiano ha avuto modo di "lamentare" nulla. Ogni professionista, seguito one to one... ha espresso le prime impressioni ed i primi dubbi. Ogni dubbio ha avuto risposte tecniche frutto sempre di abitudini non sempre ideali. Tutti i possessori dunque manifestano ad oggi chiara ed elevata soddisfazione su un mezzo che offre ben di pi� di quanto traspare dalle straordinarie caratteristiche. Incredule ma positive manifestazioni di stupore sono arrivate anche da settori inaspettati come quello della fotografia di cerimonia.
Come avr� notato siamo assolutamente certi delle potenzialit� D2. Spero comprenda che non ci costerebbe nulla decantare la superiorit� D1x che, nel Suo caso, avrebbe trovato terreno fertile.
Ma il nostro compito � anche quello di assegnare ad ogni prodotto i reali livelli qualitativi collocati nelle specifiche e distinte esigenze professionali e sono dunque certo di averLa a breve tra i felicissimi possessori D2H + SB-800DX.
Giuseppe Maio
www.nital.it