Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Strike
Ciao, ho bisogno di un consiglio!
Devo comprare per ragioni OBBLIGATORIE (ormai) un nuovo corredo fotografico DIGITALE, oggi giorno con il rullino un fotoreporter non va molto lontano se vuole mangiare...!
Il tecnico della redazione in cui lavoro mi hao consigliato la D1X, prendi prospetti e via a studiare le caratteristiche... bel corpo macchina, solida, ottima risoluzione, molto intuitiva da utilizzare, insomma mi convince! L'unica pecca e la rapidit� di scatto che � effettivamente un p� lenta. Ok, mi st� per buttare ed ecco che arriva la D2H ad incasinarmi le idee!
In sostanza vi sono alcuni miglioramenti corpo pi� piccolo per una miglior maneggievolezza, comandi pi� rapidi, miglior messa a fuoco e una velocit� di scatto impressionante! Risoluzione... diciamo una via di mezzo.

Ecco ora ho bisogno di qualche consiglio... mi anno detto che la D2H pur avendo meno risoluzione si riesce ad ottenere una qualit� immagine pari alla D1X. Boo?

Ciao e grazie Igor
MDF
Sicuramente 4 Mpixel buoni contano di + di 14 Mpixel improponibili.
Dipende fino a che punto a te possono servire quei 1.2 Mpixel in + che ti pu� dare la d1x rispetto alla d2h.
Per il resto � ovvio che � tutto a favore della d2h.
nicesmile@virgilio.it
QUOTE(scrivimi@diegocottino.it @ Dec 5 2003, 08:06 AM)
Sicuramente 4 Mpixel buoni contano di + di 14 Mpixel improponibili.
Dipende fino a che punto a te possono servire quei 1.2 Mpixel in + che ti pu� dare la d1x rispetto alla d2h.
Per il resto � ovvio che � tutto a favore della d2h.

Come gi� detto non � una questione di numero di Px ma di qualit�.
Nei forum italiani trovi poco o niente a proposito di D2h, a parte molte chiacchere.
Vai su dpreview.com che c'� da sciegliere.
ice@libero.it
La d2h monta un nuovo sensore CCD e da ci� che traspira questa � la grossa differenza.
Credo che l'innovazione tecnologica della D2h crei la differenza rispetto a quella della D1X.

Brevemente:
Bilanciamento del bianco, Contrasto Automatico, Velocit�, TTL evoluto, supporto multiflash, potenzialit� wi-fi, mirino pi� lumino e pi� ampio, finiture superlative...
....e costa anche meno della D1X.

Concordo in una scelta tecnologica e tecnica pronta per il domani. D2H
matteoganora
Da quello che ho capito fai il reporter, quindi tra le tue necessit� primarie ci sono rapidit� di scatto e velocit� di trasferimento.

Con il sensore della D2h non avrai problemi ne per pubblicazioni giornalistiche, sia per stampe di pi� grandi dimensioni, e la velocit� operativa ha davvero poche concorrenti.

Quindi, il mio consiglio � D2h, se poi vuoi farti un'idea della qualit� delle immagini... vai sul sito di Rob Galbraith...
domenico marciano
Io non sono reporter ma ormai in quella professione credo che non ci sona altre alternative D2H senza pensarci due volte.Da parte mia resto sempre in attesa della D2X.
Giuseppe Maio
QUOTE(Igor @ Dec 5 2003, 02:09 AM)
... mi anno detto che la D2H pur avendo meno risoluzione si riesce ad ottenere una qualit� immagine pari alla D1X ?

Effettivamente,

� difficile anche consigliare in queste circostanze...

Anche in "analogico" sarebbe stato fantastico poter disporre di una pellicola da 6400 ISO con una qualit� da 64. Poi fino a quando poteva "bastare" una pellicola 35mm prima di apprezzare le differenze con formati maggiori ?
Tutte risposte legate all'ingrandimento preteso in stampa e date dall'esperienza e dalle prove sul campo pi� che dalle singole specifiche tecniche.

Intanto bisogna, in fotografia digitale, distinguere gli aspetti "fotografici" legati alla professionalit� ed alla tecnologia del corpo preso in esame da quelli qualitativi offerti dal sensore e tecnologia correlata. Im pratica come valutare le differenze, per esempio, di un corpo FM2 oppure una F-5.

La D2H stravolge superlativamente gli aspetti fotografici da una parte e dall'altra anche quelli qualitativi. Il nuovo corpo rivoluziona gli aspetti AF ricoprendo in area il record disponibile nel settore. Il mirino luminoso ed ampio quanto quello dell' F-5, un nuovo pulsante "programmabile"... ed almeno altri dieci aspetti carpibili dalle specifiche caratteristiche tecniche.

Circa la qualit�, nuove barriere infrante...
Le prove sul campo hanno dimostrato di soddisfare appieno qualunque esigenza sportiva ovviamente ma di estendere le potenzialit� fino alla fotografia di cerimonie. In pratica, numeri a parte, non sar� apprezzabile una differenza "quantitativa" su stampe 50x70 fotografiche anche a confronto con risoluzioni maggiori. Ci� per l'elevata nitidezza offerta grazie ad una specifica tecnologia delle microlenti pixel del sensore ma anche grazie alla tecnologia integrata di esemplare interpretazione di ideale contrasto. Assieme all'innovativo bilanciamento del bianco ed al migliorato (in molti aspetti) sistema TTL dell' SB-800, fornisce qualit� straordinarie anche su file jpg.
Consigliata dunque per tutte le foto come sopra descritto.

La D1x resta invece ancora pi� indicata per attivit� che aggiungono al "lavoro" anche qualche still-life. In questi casi la D1x pu� essere utilizzata al meglio in RAW aprendo i file a 10 Megapixel ottenendo, di fatto, una pi� elevata percezione di nitidezza ottica sull'asse orizzontale. Se bastano dunque i suoi tre fps con buffer fino a 21 fotogrammi in jpg, la D1x resta ancora molto interessante soprattutto se utilizzata in RAW-NEF per le ragioni sopra citate ma anche per la maggiore gamma e potenzialit� nell'intervento soggettivo di contrasto e bilanciamento del bianco.

Spero davvero di non aver "complicato" la scelta.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Strike
Per prima cosa, grazie a tutti! Davvero!
Sono ancora un po' titubante nella scelta, cmq sono andato a vedere il corpo macchina D2H, notevole! Migliorati il sistema di comandi di accesso menu, semplice anche l'utilizzo dei menu e delle impostazioni. Per� sono rimasto un po allibito ad alcune funzioni che sinceramente ritengo un po' fuori posto per una fotocamera per uso professionale, in particolare la possibiliTa di eseguire mini filmati, una caratteristica che finora sapevoimpiegata sulle fotocamere amatoriali.
Il mirino davvero ottimo anche se la differenza dalla D1X e di poco.
Leggermente pi� ristretto il corpo macchina.
E una cosa che mi da un po' di domande � come mai Nikon immette una fotocamera di nuova generazione sul mercato(quindi qualitativamente migliorata) ad un prezzo quasi inferiore della sua ammiraglia precedente?
� forse perch� a met� del 2004 verr� proposta la D2X?
Cmq questo Week-End sar� presente il tecnico di Nicon CH al negozio dove mi rifornisco per una dimostrazione pratica, penso che far� la mia scelta dopo un breve colloquio con questa persona.
In aggiunta volevo informarvi che ho parlato con alcuni colleghi che avendo fatto richiesta della D2H hanno richiesto anche la scheda della prova sul campo della fotocamera e ne sono rimasti delusi con la conseguenza di un disdicimento della comanda.
Se riesco ad aver i dettagli di questa loro scelta ve li comunicher�.
A presto Igor
domenico marciano
ohmy.gif quello che dici non e' positivo per NIKON ma se serve aspettiamo di vedere o leggere le schede <_<
Giuseppe Maio
QUOTE(Igor @ Dec 8 2003, 11:55 PM)
...sono rimasto un po allibito ad alcune funzioni che sinceramente ritengo un po' fuori posto per una fotocamera per uso professionale, in particolare la possibiliTa di eseguire mini filmati...

..prezzo quasi inferiore della sua ammiraglia precedente?
Cmq questo Week-End sar� presente il tecnico di Nicon CH al negozio dove mi rifornisco...
...ho parlato con alcuni colleghi che avendo fatto richiesta della D2H hanno richiesto anche la scheda della prova sul campo...
...Se riesco ad aver i dettagli di questa loro scelta ve li comunicher�.

La Nikon D2 NON pu� fare filmati.

Nessuna reflex professionale pu� effettuare filmati perch� l'otturatore e lo specchio reflex oscurano il sensore che "lavora" solo nell'attimo di otturazione. Ci� conferisce soglie di rumore "noise" nettamente inferiori.

Forse ha confuso l'integrata funzione di registrazione vocale "Voice Memo". L'annotazione vocale consente la creazione di file audio utili da associare ad ogni immagine dopo la ripresa o direttamente dal menu di visione Play.

Circa il prezzo, la D2H risulta pi� competitiva rispetto alle precedenti D1 e D1H loro reali fonti di evoluzione.
Ci� riguarda per� il "bello" della tecnologia se utilizzata in aiuto e non vissuta con sofferenza. Le potenzialit� introdotte dalla "rivoluzione industriale" associate alle dinamiche tipiche dell'alta tecnologia offrono complessi ma vantaggiosi benefici. Il tempo consente la riduzione di costi su memorie, processori, controller, integrati specifici...
In pratica ci� che succede su ogni prodotto tipo lettori CD, telefonia mobile, lettori DVD, televisori, monitor LCD.
Come detto nei precedenti post, il diretto confronto con la D1x risulta improprio ed eventuali confronti con questa saranno, a tempo debito, fatti con la sua naturale evoluzione. Gli indiscutibili pregi della D1x sono da spostarsi su un'altra fascia e la testimonianza del National Geographic ne � testimone.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=272

E' comunque da comunicare che diversi professionisti soddisfatti della D1x l'hanno sostituita con la D2H dopo averla provata e riscontrato che per il loro tipo di lavoro, offriva la stessa percezione di dettaglio con pesi e "rumore" minori.

Da ci� che scrive risulta chiara la Sua vicinanza in Svizzera. Sar� un piacere per noi raccogliere le Sue impressioni sulla competenza dei colleghi ma soprattutto sulle possibilit� che avr� per fugare ogni infondato dubbio.

Circa i Suoi colleghi e le "schede delle prove sul campo" che non esistono, sono certo che ho non sono stati in grado di valutare il prodotto. Nessun professionista italiano ha avuto modo di "lamentare" nulla. Ogni professionista, seguito one to one... ha espresso le prime impressioni ed i primi dubbi. Ogni dubbio ha avuto risposte tecniche frutto sempre di abitudini non sempre ideali. Tutti i possessori dunque manifestano ad oggi chiara ed elevata soddisfazione su un mezzo che offre ben di pi� di quanto traspare dalle straordinarie caratteristiche. Incredule ma positive manifestazioni di stupore sono arrivate anche da settori inaspettati come quello della fotografia di cerimonia.

Come avr� notato siamo assolutamente certi delle potenzialit� D2. Spero comprenda che non ci costerebbe nulla decantare la superiorit� D1x che, nel Suo caso, avrebbe trovato terreno fertile.

Ma il nostro compito � anche quello di assegnare ad ogni prodotto i reali livelli qualitativi collocati nelle specifiche e distinte esigenze professionali e sono dunque certo di averLa a breve tra i felicissimi possessori D2H + SB-800DX.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Strike
Ancora grazzie per i mmolti consigli.
Ho deciso che opter� per la D1X, questo non per andare contro alle idee esposte in questo forum, ma valutando lo scopo della fotocamera di cui avrei bisogno, quindi per reportage giornalistico, cronaca, sport, ecc..(dove la D2H sarebbe perfetta) devo anche pensare alle riviste dove vengono richieste immagini di grande formato con risoluzione elevata, con le quali collaboriamo.
Ringrazio moltissimo tutti voi per i graditi consigli.
Saluti e a presto.
matteoganora
QUOTE
devo anche pensare alle riviste dove vengono richieste immagini di grande formato con risoluzione elevata


Se sono riviste, penso che le immagini della D2h siano pi� che adatte anche a stampare in doppia pagina! :fastroll:
Aaron80
QUOTE(matteoganora @ Dec 10 2003, 09:05 AM)
QUOTE
devo anche pensare alle riviste dove vengono richieste immagini di grande formato con risoluzione elevata


Se sono riviste, penso che le immagini della D2h siano pi� che adatte anche a stampare in doppia pagina! :fastroll:

...sono daccordo... un conto � stampare su carta fotografica in grandi formati... ma su riviste anche ad un doppia pagina ci si arriva abbastanza tranquillamente... smile.gif
Strike
Signori il problema non sta tanto nella dimensine di stampa quanto al fatto che le immagini richiedono spesso dei tagli, immagini con una risoluzione pi� bassa non sopportano questo tipo di lavoro, o almeno solo fino ad un certo punto!
Cmq aspetter� l'ennesima replica... wink.gif
matteoganora
Provare per credere, basta utilizzare delle immagini della D2 reperibili in rete (http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...cid=7-6447-6490) e effettuare delle prove con la tua redazione...

Se bastano (e io credo che bastino ed avanzino), allora scegli D2h, se un paio di megapixel (neanche) di differenza invece ti sono indispensabili, scegli la D1x...
Solo tu puoi sapere cosa realmente ti serve, se preferisci la velocit� o la grandezza...
riccardobucchino.com
Ma prenditi la D4!
sarogriso
Ecco ancora una discussione con un paio di lustri sulle spalle,

anche ieri si parlava di D2h.
GiulianoPhoto
C'� qualche burlone che sull'entusiasmo vintage della DF sta riesumando queste discussioni laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.