GEPPO300S
Aug 15 2012, 07:39 PM
Ciao a tutti mi chiedevo se qualcuno conoscesse i parametri della nikon d300s per fotografare in notturno, zona buia illuminata da riflettori di scena di vario colore rosso, giallo etc.. mai bianco. Ho fatto diverse foto in vacanza ma tutte mi sono venute mosse e non sono mai riuscito a fermare la scena con i protagonisti, premetto che avevo inserito anche un flash SB900....neanche una foto decente, chi mi puo aiutare? GRazie
monteoro
Aug 15 2012, 10:37 PM
posta un NEF zippato e ti potremo aiutare molto meglio; cos� � praticamente impossibile farlo perch� non si conoscono i dati di scatto.
Franco
niklaudio77
Aug 15 2012, 11:40 PM
QUOTE(GEPPO300S @ Aug 15 2012, 08:39 PM)

Ciao a tutti mi chiedevo se qualcuno conoscesse i parametri della nikon d300s per fotografare in notturno, zona buia illuminata da riflettori di scena di vario colore rosso, giallo etc.. mai bianco. Ho fatto diverse foto in vacanza ma tutte mi sono venute mosse e non sono mai riuscito a fermare la scena con i protagonisti, premetto che avevo inserito anche un flash SB900....neanche una foto decente, chi mi puo aiutare? GRazie
con la mia d7000 scatto con A(verde),tempo minimo 1/30, VR on, AF on, escludo il flash se la foto � panoramica.
Ciao
eutelsat
Aug 16 2012, 12:41 AM
Mancan troppe cose per capire e aiutare, una foto per capire con i dati i parametri di scatto,la luce, la distanza, la dinamicit�...puoi inserirne una?
Gianni
niklaudio77
Aug 16 2012, 10:10 PM
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBQUOTE(eutelsat @ Aug 16 2012, 01:41 AM)

Mancan troppe cose per capire e aiutare, una foto per capire con i dati i parametri di scatto,la luce, la distanza, la dinamicit�...puoi inserirne una?
Gianni
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Spero che rendo l'idea.
Ciao
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
GEPPO300S
Aug 21 2012, 09:52 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 15 2012, 11:37 PM)

posta un NEF zippato e ti potremo aiutare molto meglio; cos� � praticamente impossibile farlo perch� non si conoscono i dati di scatto.
Franco
Ciao grazie per l'aiuto che mi darai ho inserito alcune foto orrende (sono tutte cosi)......sar� per la prossima volta
ins
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
niklaudio77
Aug 21 2012, 10:48 PM
Il tempo di posa � decisamente troppo lungo,In pratica hai fotografato con la tecnica open flash.
La regola empirica per evitare il mosso nelle foto a mano libera LUNGHEZZA FOCALE=RECIPROCO TEMPO DI SCATTO � sempre valida, si pu� migliorare con lenti VR e una mano particolarmente ferma, ma francamente un tempo di 1/5 richiede sia il cavalletto che il soggetto immobile.
L'impostazione iso (200) � decisamente impropria per foto notturne o illuminate con fari.
Ciao
monteoro
Aug 22 2012, 09:57 AM
Analizzando gli exif delle tre foto si evince che i tempi di scatto sono lentissimi rispetto al soggetto da fotografare.
In tutte e 3 le foto hai utilizzato il flash, quale?
In simili situazioni non utilizzare il PROGRAM (la terza foto � scattata ad f/10 - 3200 ISO con tempo di 1/5") che ti complica soltanto le scelte.
Se hai un buon flash puoi ovviare impostando in manuale tempo (minimo 1/60" ma magari 1/125" � meglio) - diaframma aperto tenendo gli ISO a 1600; flash in TTL con lampo sulla seconda tendina.
ciao
Franco
sanzo77
Aug 22 2012, 01:19 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 22 2012, 10:57 AM)

Se hai un buon flash puoi ovviare impostando in manuale tempo (minimo 1/60" ma magari 1/125" � meglio) - diaframma aperto tenendo gli ISO a 1600; flash in TTL con lampo sulla seconda tendina.
ciao
Franco
Mi intrometto

perch� gli iso a 1600? capisco 1/60 e la seconda tendina, ma non riesco a giustificare i 1600 iso, limite mio eh, chiedo per curiosit�.
Grazie
monteoro
Aug 22 2012, 05:06 PM
Per avere tempi di ricarica del flash molto brevi, da quello che ho capito sono foto fatte durante uno spettacolo dei bambini e quindi considero fortemente il desiderio di scattare molte foto anche a breve intervallo fra l'una e l'altra.
Franco
bergat@tiscali.it
Aug 22 2012, 05:16 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 22 2012, 06:06 PM)

Per avere tempi di ricarica del flash molto brevi, da quello che ho capito sono foto fatte durante uno spettacolo dei bambini e quindi considero fortemente il desiderio di scattare molte foto anche a breve intervallo fra l'una e l'altra.
Franco
Io penso che il nostro amico abbia utilizzato il flash della macchina e non certo un flash esterno. Li la potenza serve.
Nozze con i fichi secchi non si possono fare. Praticamente non aveva illuminazione. Forse avrebbe potuto utilizzare un cavalletto scattare a 1600 iso con tempi prossimi a 1/5 di secondo, accettando il movimento delle persone.
Talvolta basta poco per scattare anche a mano libera di notte senza flsh o cavalletto.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
macromicro
Aug 22 2012, 05:27 PM
@bergat@tiscali.it
leggendo i dati exif, dovresti avere l'orologio non tarato
ma il tram/simile non era fermo? poi con il grandangolo la situazione migliora
bergat@tiscali.it
Aug 22 2012, 05:37 PM
QUOTE(macromicro @ Aug 22 2012, 06:27 PM)

@bergat@tiscali.it
leggendo i dati exif, dovresti avere l'orologio non tarato
ma il tram/simile non era fermo? poi con il grandangolo la situazione migliora
grazie per il timer starato

lo metto a posto. Beh chiaro che era grandangolo la x100 ha solo quello come obiettivo . No il tram era in leggero movimento:era da poco ripartito da una fermata.
bergat@tiscali.it
Aug 22 2012, 05:43 PM
QUOTE(macromicro @ Aug 22 2012, 06:27 PM)

@bergat@tiscali.it
leggendo i dati exif, dovresti avere l'orologio non tarato
ma il tram/simile non era fermo? poi con il grandangolo la situazione migliora
Ho rivisto i dati exif nell'originale ma sono corretti. E la piattaforma nikon che sostituisce i dati di scatto con quelli di caricamento della foto.
GEPPO300S
Aug 22 2012, 09:45 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 22 2012, 10:57 AM)

Analizzando gli exif delle tre foto si evince che i tempi di scatto sono lentissimi rispetto al soggetto da fotografare.
In tutte e 3 le foto hai utilizzato il flash, quale?
In simili situazioni non utilizzare il PROGRAM (la terza foto � scattata ad f/10 - 3200 ISO con tempo di 1/5") che ti complica soltanto le scelte.
Se hai un buon flash puoi ovviare impostando in manuale tempo (minimo 1/60" ma magari 1/125" � meglio) - diaframma aperto tenendo gli ISO a 1600; flash in TTL con lampo sulla seconda tendina.
ciao
Franco
GRazie a Tutti per le risposte ed i consigli, nella mia attrezatura ho anche unSB-900, ho provato per aumentare la luce ad inserire il cupolino bianco in dotazione, il risultato � stato una forte luce schiarendo le persone davanti e il buio subito dopo rendento la fotografia piatta brutta da vedere come questa che ho messo in rete
bergat@tiscali.it
Aug 22 2012, 09:47 PM
QUOTE(GEPPO300S @ Aug 22 2012, 10:45 PM)

GRazie a Tutti per le risposte ed i consigli, nella mia attrezatura ho anche unSB-900, ho provato per aumentare la luce ad inserire il cupolino bianco in dotazione, il risultato � stato una forte luce schiarendo le persone davanti e il buio subito dopo rendento la fotografia piatta brutta da vedere come questa che ho messo in rete
Certo perch� il cupolino serve per diffondere la luce non concentrarla, quindi in parole povere dopo un metro e mezzo � tutto buio.
niklaudio77
Aug 22 2012, 09:49 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 22 2012, 06:16 PM)

Io penso che il nostro amico abbia utilizzato il flash della macchina e non certo un flash esterno. Li la potenza serve.
Nozze con i fichi secchi non si possono fare. Praticamente non aveva illuminazione. Forse avrebbe potuto utilizzare un cavalletto scattare a 1600 iso con tempi prossimi a 1/5 di secondo, accettando il movimento delle persone.
Talvolta basta poco per scattare anche a mano libera di notte senza flsh o cavalletto.
Ingrandimento full detail : 4.2 MBSe accetti il movimento delle persone, come giustifichi le foto da dre ai parenti?
Ciao
GEPPO300S
Aug 22 2012, 10:10 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 22 2012, 10:47 PM)

Certo perch� il cupolino serve per diffondere la luce non concentrarla, quindi in parole povere dopo un metro e mezzo � tutto buio.
Dopo averlo sperimentato di persona sono d'accordo con te, foto orrende,ma allora quali sono i parametri da condividere tra macchinetta e flash perch� prima che la recita inizziasse ho provato di tutto, certo anche qualcosa a caso, ma soluzione me dolorosa ma con risultati pessimi � stata di abbassare i tempi.
bergat@tiscali.it
Aug 22 2012, 10:14 PM
Io avrei agito in questo modo flash sb900 su i-ttl macchina in manuale iso sugli 800 diaframma 5,6 tempo 1/250 e scatti. Poi se lo sfondo sar� un po' buio, ... ciccia, ma il soggetto verr� ben illuminato e non mosso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.