QUOTE(dema @ Feb 2 2006, 02:31 PM)
Scusa ma qual'� l'utilizzo reale, apllicazione pratica per cui ti serve il WI-FI

Ciao Dema, in realta' io, essendo (...per ora...) solo un appassionato, magari un po' piu' evoluto di altri, non ho un motivo specifico per applicare praticamente il wi-fi, ma avendo anche un background informatico, sono molto incuriosito da tutte le nuove tecnologie, e soprattutto della loro applicazione nei vari processi produttivi.
In questo senso andrebbe intesa la mia domanda, e cioe':
" Se questa nuova opportunita' tecnologica (la trasmissione di foto via wi-fi) e' effettivamente utilizzata nel campo pratico (l'attivita' di fotografo di sport, di reportage, di fotogiornalismo, di moda, di ritratto, ecc. ecc.) in Italia, e se si, quali sono i vantaggi e gli svantaggi che ne risultano rispetto al processo lavorativo "standard"? "
Ovviamente io una mia idea me la sono fatta, volevo solo aprire un confronto, per capire se ci siano campi di applicazione che fino ad ora non ho considerato.
Premetto che io ne vedrei bene l'utilizzo in ambito fre-lance, in un ottica di lavoro condiviso e specializzato tra piu' persone (ad es. per un sito di notizie on-line: fotografo/i-fotoelaboratore/i-redattore/i-impaginatore/i-web designer), ma secondo me non mancano altri possibili campi di applicazione...
Per quello che ne so' i due casi che avete illustrato sono reali, magari quello di scaricare la scheda e' piu' economico farlo tramite quegli Hard Disk portatili con il lettore di CF/SD incorporato, pero' e' possibile, mentre quando si parla di invio in tutto il mondo si intende quello che gia' si fa' negli Stati Uniti, e cioe' l'invio delle foto ad un pc portatile, e poi il loro successivo invio (elaborate o non) tramite telefono cellulare o satellitare alla redazione del giornale.
Ho anche visto la possibilita' di utilizzarlo come comando di scatto remoto con Nikon Capture, per poter effettuare degli scatti in condizioni pericolose o scomode o comunque dove la presenza fisica del fotografo non e' consigliabile...
Ripeto, volevo solo capire non cosa puo' fare l'oggetto (WT-x...), ma cosa riesce a farci il fotografo finalizzato per il proprio lavoro...
Grazie

comunque a tutti per l'interessamento...
Ciao.
Paolo.