Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
camillo521
Ciao.

Utilizzando schede CF (san disk ultara II da 2 o 4 giga), di varia capienza, sulla D800 tutto fila liscio.

Se riutilizzo le stesse schede su D 300 e D 700, il contascatti segnala un numero di file disponibili esagerato e comunque non veritiero.

per esempio, una scheda da 2 giga sulla d 300, invece di segnalare 77 scatti in Raw ne segnala 327 !

se la rimetto sulla d 800, segnala il numero di scatti esatto (25 se non ricordo male). Il tutto non cambia se riformatto la scheda sia sulla 300, sia sulla 800.

cosa succede ? la D800 distrugge el schede, particolarmente le san disk. Sulle Lexar non sembra succedere nulla !

grazie
monteoro
non � che sulla D300 � settata la qualit� JPG?
E' un'ipotesi plausibile
Ciao
Franco
mirko_nk
QUOTE(camillo521 @ Aug 16 2012, 12:18 PM) *
Ciao.

Utilizzando schede CF (san disk ultara II da 2 o 4 giga), di varia capienza, sulla D800 tutto fila liscio.

Se riutilizzo le stesse schede su D 300 e D 700, il contascatti segnala un numero di file disponibili esagerato e comunque non veritiero.

per esempio, una scheda da 2 giga sulla d 300, invece di segnalare 77 scatti in Raw ne segnala 327 !

se la rimetto sulla d 800, segnala il numero di scatti esatto (25 se non ricordo male). Il tutto non cambia se riformatto la scheda sia sulla 300, sia sulla 800.

cosa succede ? la D800 distrugge el schede, particolarmente le san disk. Sulle Lexar non sembra succedere nulla !

grazie


Lo ha fatto anche a me su una scheda da 4gb segnandomi quasi 700 scatti. L'ho riformattata prima da PC e poi su D300 e tutto � filato liscio. Da quella volta non me lo ha fatto pi�...

smile.gif
camillo521
QUOTE(monteoro @ Aug 16 2012, 07:06 PM) *
non � che sulla D300 � settata la qualit� JPG?
E' un'ipotesi plausibile
Ciao
Franco


Grazie per il parere, ma ho controllato i settaggi, per sicurezza. Niente JPG.

QUOTE(mirko_nk @ Aug 16 2012, 08:31 PM) *
Lo ha fatto anche a me su una scheda da 4gb segnandomi quasi 700 scatti. L'ho riformattata prima da PC e poi su D300 e tutto � filato liscio. Da quella volta non me lo ha fatto pi�...

smile.gif


Prover� ancora a riformattare il tutto dal computer, come dici.

Riformattare dalla reflex, sia sulla D700, sia sulla D300 non ha portato a nessun effetto.

La cosa strana rimane � che le schede, riportate sulla D800, contano gli scatti regolarmente. Su D300 e D700 invece no
marce956
B�, da quanto riporti non � dato di pensare che le schede vengano per forza danneggiate ... Effettivamente le indicazioni sul numero di scatti residui sono un po' anomale hmmm.gif ...
edate7
Riformattare le schede dal PC � la soluzione migliore. Questi effettua una formattazione anche fisica, non solo logica come fanno le reflex, con cui riassesta tutto il file system FAT (una schifezza, ma quello �...), e la scheda presenta, su qualunque reflex venga inserita, la corretta capacit� residua. Prova...
Ciao!
camillo521
QUOTE(edate7 @ Aug 17 2012, 10:57 AM) *
Riformattare le schede dal PC � la soluzione migliore. Questi effettua una formattazione anche fisica, non solo logica come fanno le reflex, con cui riassesta tutto il file system FAT (una schifezza, ma quello �...), e la scheda presenta, su qualunque reflex venga inserita, la corretta capacit� residua. Prova...
Ciao!


Ciao. Ti ringrazio.
Appena preso un lettore di schede e, come dici, formattando le schede dal pc il numero di scatti torna ad essere quello effettivo.
Rimane comunque un fatto curioso !

il risultato sembrerebbe essere: se usi una scheda sulla D800, prima di poterla usare su D700 o D300, devi formattarla dal computer, non sulla D800, n� su D700 o D300.
grazie a tutti.
Cesare44
QUOTE(camillo521 @ Aug 17 2012, 02:07 PM) *
Ciao. Ti ringrazio.
Appena preso un lettore di schede e, come dici, formattando le schede dal pc il numero di scatti torna ad essere quello effettivo.
Rimane comunque un fatto curioso !

il risultato sembrerebbe essere: se usi una scheda sulla D800, prima di poterla usare su D700 o D300, devi formattarla dal computer, non sulla D800, n� su D700 o D300.
grazie a tutti.

Mah... misteri dell'informatica.

C'� sempre qualcosa di nuovo da sapere.

ciao
mirko_nk
QUOTE(camillo521 @ Aug 17 2012, 02:07 PM) *
il risultato sembrerebbe essere: se usi una scheda sulla D800, prima di poterla usare su D700 o D300, devi formattarla dal computer, non sulla D800, n� su D700 o D300.
grazie a tutti.


No non � una regola... A me lo ha fatto una volta e solo con una scheda. Da quella volta in poi nessun problema nell'utilizzo delle stesse schede su D300 e D800
camillo521
QUOTE(mirko_nk @ Aug 17 2012, 02:29 PM) *
No non � una regola... A me lo ha fatto una volta e solo con una scheda. Da quella volta in poi nessun problema nell'utilizzo delle stesse schede su D300 e D800


certo che no....non � una regola. Diciamo che � la mia esperienza con quelle schede e con quelle reflex, non con quel tipo di reflex, ma proprio con quelle reflex...............� davvero un mistero informatico......

vi fa� sapere se succede ancora, in modo che la mia esperienza possa essere utile.......

un saluto

grazir a tutti
mirko_nk
Ma non ho capito... il problema � con una scheda o con pi� di una?
edate7
Non ho la D800, ma posso ipotizzare che questa reflex formatti le CF in FAT32, non in FAT, viste le grandi dimensioni delle foto. I due file system, pur essendo compatibili fra loro a livello di lettura, possono portare a una diversa interpretazione dei byte utilizzati / da utilizzare sulla reflex, specie su quelle che non utilizzerebbero il FAT32 (uso il condizionale perch� � solo una ipotesi). Per avere la certezza, prendi la scheda, formattala sulla D800 e leggila poi al computer (in Windows click col tasto destro sull'unit� di volume, e poi vai su propriet�; su Mac, click col tasto destro e dal menu contestuale scegli Informazioni o Ottieni informazioni, non ricordo bene). Se il file system con cui � formattata la scheda � FAT32... tombola. Se no, ho detto un mucchio di fesserie.
Ciao!
camillo521
QUOTE(mirko_nk @ Aug 17 2012, 06:42 PM) *
Ma non ho capito... il problema � con una scheda o con pi� di una?


Con tutte le Cf che ho utilizato, circa 4, 5
camillo521
QUOTE(edate7 @ Aug 18 2012, 12:16 AM) *
Non ho la D800, ma posso ipotizzare che questa reflex formatti le CF in FAT32, non in FAT, viste le grandi dimensioni delle foto. I due file system, pur essendo compatibili fra loro a livello di lettura, possono portare a una diversa interpretazione dei byte utilizzati / da utilizzare sulla reflex, specie su quelle che non utilizzerebbero il FAT32 (uso il condizionale perch� � solo una ipotesi). Per avere la certezza, prendi la scheda, formattala sulla D800 e leggila poi al computer (in Windows click col tasto destro sull'unit� di volume, e poi vai su propriet�; su Mac, click col tasto destro e dal menu contestuale scegli Informazioni o Ottieni informazioni, non ricordo bene). Se il file system con cui � formattata la scheda � FAT32... tombola. Se no, ho detto un mucchio di fesserie.
Ciao!


Esatto...........FAT 32 ! Grande !

un saluto e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.