Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bandu90
Salve a tutti mi sono appena iscritto e volevo comprarmi la mia prima reflex della mia vita.. per� non ho proprio la + pallida idea di come comprarla e con quale obbiettivo comprarla.. Qualcuno mi pu� dare qualche dritta sulla cosa? o almeno indirizzarmi per adare a leggere qualcosa o fare qualcosa per imparare a fare delle foto?


E poi � meglio mettersi leggere u p� di cose e popi comprarsi la macchina fotografica o iniziare direttamente dallo scattare le prime foto?


Grazuie in anticipo




PS : A se devo essere sincero si mi piace la nikon ma spero di aver scelto una delle migliori marche
MrFurlox
ciao , innanzi tutto ben venuto smile.gif

sicuramente conviene studiare un po' prima come funziona questo mondo e poi buttarcisi ... oppure studiare ma avendo gi� la macchina in mano ( soluzione migliore ) , l' importante � STUDIARE !!!! biggrin.gif

per il modello da scegliere devi darci un po' di informazioni :
1� budget a disposizione
2� quanto ti va di dedicarti alla tua macchina e studiarla
3� quanto ti interessa che la macchina abbia funzioni avanzate per poter crescere , fotograficamente parlando , velocemente senza sentirtela subito stretta
4� quanto ti interessa la compattezza


fatta questa velocissima scrematura potremo indirizzarti al meglio verso la scelta pi� vicina alle tue esigenze wink.gif

per il vetro con cui iniziare visto che parliamo di lenti da kit ( se la prendi in kit ) io prenderei il 18-105 VR il migliore nel rapporto qualit� prezzo .... qualsiasi sia la reflex che sceglierai . altrimenti se opti per il solo "body" io prenderei ( e ho preso e poi rivenduto per cambio sistema ) il 17-50 f/2.8 tamron

ti avverto che devi entrare nell' ottica che il vero costo da sostenere nel mondo reflex � sopratutto quello degli obiettivi e degli accessori in generale ..... il costo delle fotocamera conta relativamente nella spesa per il corredo wink.gif


Marco
kossarr
Quattro post in prima pagina uguali identici. E' un record?

QUOTE(bandu90 @ Aug 17 2012, 12:36 AM) *
PS : A se devo essere sincero si mi piace la nikon ma spero di aver scelto una delle migliori marche


Vieni a chiedere all'oste se il suo vino � buono?
No, non � tanto buona, qua abbiamo tutti canon.
eutelsat
Budget?


Gianni
gianlucaf
kossar mangiato pesante?
sinceramente non capisco perch� rispondiate ai post se vi scoccia cos� tanto. mah.

penso che prima di tutto sia importante decidere un budget perch� la fotografia � un hobby costoso.
poi una volta partiti da una cifra si cominciano a fare ragionamenti su quello che si cerca, c'� non c'�
in un corpo macchina e cosa fa un ottica rispetto l'altra.

Il mio consiglio � di guardare anche sull'usato confrontando i prezzi con il nuovo.
Cesare44
benvenuto sul forum.

Come ti hanno gi� detto, per consigliarti, comunicaci le tue preferenze fotografiche, e il budget a disposizione.

ciao
marce956
Innanzitutto benvenuto, dai qualche informazione in piu' e vedremo di supportarti dry.gif ...
bandu90
Ciao ragazzi e grazie per le mille risposte.. ALLora io avrei visto una nikon dr3100 vr 18 - 55 o senno 18 - 105 megapixel 14 scheda memoria 4 giga.. prezzo circa dai 429 ai 479... posso sforare di altri 50 � dai poi dipende dal negozio se mi rateizza.. smile.gif Cmq il prima di tutti e cosa e come.. A me piacciono molto i paessaggi montagne per� non posso mai sapere se mi va di fotografare anche solamente le persone..


A Sono sempre molto confuso..
ifelix
QUOTE(bandu90 @ Aug 17 2012, 06:39 PM) *
Ciao ragazzi e grazie per le mille risposte.. ALLora io avrei visto una nikon dr3100 vr 18 - 55 o senno 18 - 105 megapixel 14 scheda memoria 4 giga.. prezzo circa dai 429 ai 479... posso sforare di altri 50 � dai poi dipende dal negozio se mi rateizza.. smile.gif Cmq il prima di tutti e cosa e come.. A me piacciono molto i paessaggi montagne per� non posso mai sapere se mi va di fotografare anche solamente le persone..
A Sono sempre molto confuso..


Non serve a nulla chiedere consigli su cosa comprare quando si hanno dei limiti monetari che ti obbligano nelle scelte !!! smile.gif
__
Per� facciamo chiarezza su un punto fondamentale.......
NIKON � la migliore marca possibile e per quanto ne sappia io, non ne esistono altre !!! tongue.gif

Comunque....se deciderai di comprare a rate....ed in attesa di vedere i tuoi splendidi paesaggi....
io ti consiglio Nikon D4 + 14-24 f/2.8 per la modica cifra di 7.500 euro !!!! laugh.gif
daniele.titone
QUOTE(kossarr @ Aug 17 2012, 01:19 AM) *
Quattro post in prima pagina uguali identici. E' un record?
Vieni a chiedere all'oste se il suo vino � buono?
No, non � tanto buona, qua abbiamo tutti canon.


Se le foto che fai sono come le battute che scrivi quattro risate ce le facciamo sul serio.
bandu90
QUOTE(IFelix68 @ Aug 17 2012, 07:41 PM) *
Non serve a nulla chiedere consigli su cosa comprare quando si hanno dei limiti monetari che ti obbligano nelle scelte !!! smile.gif
__
Per� facciamo chiarezza su un punto fondamentale.......
NIKON � la migliore marca possibile e per quanto ne sappia io, non ne esistono altre !!! tongue.gif

Comunque....se deciderai di comprare a rate....ed in attesa di vedere i tuoi splendidi paesaggi....
io ti consiglio Nikon D4 + 14-24 f/2.8 per la modica cifra di 7.500 euro !!!! laugh.gif




Grazie della risposta ma non sei stato molto d'aiuto..

Cmq il mio badget � quello ma volevo chiarezzze sulle fotocamere
daniele.titone
Il mio consiglio? Vai in un negozio e chiedi di provare qualche reflex, poi chiedi qualche delucidazione sulle caratteristiche e i prezzi, non dare tanto peso alle marche ma scegli in base alle tue esigenze, Nikon e il meglio che si possa avere quasi una meta per tanti professionisti e non, ma visto che e la tua prima reflex valuta bene qualsiasi fotocamera in base al tuo budget
bandu90
QUOTE(daniele titone @ Aug 17 2012, 08:04 PM) *
Il mio consiglio? Vai in un negozio e chiedi di provare qualche reflex, poi chiedi qualche delucidazione sulle caratteristiche e i prezzi, non dare tanto peso alle marche ma scegli in base alle tue esigenze, Nikon e il meglio che si possa avere quasi una meta per tanti professionisti e non, ma visto che e la tua prima reflex valuta bene qualsiasi fotocamera in base al tuo budget



avevo visto la nikon d3100 e sinceramente non mi dispiace.. ma poi per le canon sinceramente vedo molte molt meno scelte.. forse sono io che non vado nei negozzi adatti
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(daniele titone @ Aug 17 2012, 07:54 PM) *
Se le foto che fai sono come le battute che scrivi quattro risate ce le facciamo sul serio.


...perch�???...tu credi di esser stato pi� simpatico???...immagino, difatti, che tu sia un grande fotografo!!!...
...quello che ha scritto Kossar e' sostanzialmente quello che pensa gran parte dei "vecchi" utenti del forum i quale, a ven vedere, hanno pure smesso di replicare a questa pletora di discussioni uguali...
...un approccio da inesperto - oggi giorno, nell'era dell'informarica - e' quanto meno strano a meno che non ci si trove di fronte a un "poppante" (e forse ne sanno pure di pi�) o un "anziano" che non era avvezzo a internet e alle sue potenzialit�...

...e' vero che domandare e' lecito e rispondere e' cortesia...ma e' altrettanto vero che la proliferazione di queste discussione snatura lo scopo di questa sezione che non dovrebbe essere una sorta di "consigli per gli acquisti"....quanto meno non in maniera cos� generalista...

...mi pare evidente che ci troviamo di fronte un giovanottino che probabilmente e' animato da forte passione ma e' anche piuttosto confuso sul ds farsi...
...come giustamente faceva notare Felix, cosa si pu� consigliare a un utente del genere se non quello di comprare una entry level??...
...ma mi pare una soluzione a cui ciascuno sarebbe in grado di arrivare anche da solo...
...se ho da spendere 500 euro la scelta e' obbligata, qualsiasi brand si scelga....se poi sono in dubbio sul quest'ultimo, mi pare altrettanto ovvio che venire a chiedere in Nikon se e' meglio di Canon o Sony...beh...via...senno ci si prende per i fondelli!!!...
masolero@tin.it
QUOTE(IFelix68 @ Aug 17 2012, 07:41 PM) *

Non serve a nulla chiedere consigli su cosa comprare quando si hanno dei limiti monetari che ti obbligano nelle scelte !!! smile.gif


Con tutto il rispetto, l'affermazione va letta nell'esatto contrario ! quando NON si hanno limiti economici si pu� anche sbagliare e si ricomincia da capo. Inversamente, si perde tutto: sogni, entusiasmo e, spesso, passione compresi !
Personalmente credo che, dato un determinato budget (forse solo gli sceicchi non conoscono quella parola), lo si debba SFRUTTARE nella maniera migliore e pi� equilibrata. Da un lato per spremere da esso le decisioni migliori, dall'altro per non subire esborsi inutili perch� destinati ad acquisti che non sarebbero sfruttati appieno.

Ciao !
bandu90
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 17 2012, 08:49 PM) *
...perch�???...tu credi di esser stato pi� simpatico???...immagino, difatti, che tu sia un grande fotografo!!!...
...quello che ha scritto Kossar e' sostanzialmente quello che pensa gran parte dei "vecchi" utenti del forum i quale, a ven vedere, hanno pure smesso di replicare a questa pletora di discussioni uguali...
...un approccio da inesperto - oggi giorno, nell'era dell'informarica - e' quanto meno strano a meno che non ci si trove di fronte a un "poppante" (e forse ne sanno pure di pi�) o un "anziano" che non era avvezzo a internet e alle sue potenzialit�...

...e' vero che domandare e' lecito e rispondere e' cortesia...ma e' altrettanto vero che la proliferazione di queste discussione snatura lo scopo di questa sezione che non dovrebbe essere una sorta di "consigli per gli acquisti"....quanto meno non in maniera cos� generalista...

...mi pare evidente che ci troviamo di fronte un giovanottino che probabilmente e' animato da forte passione ma e' anche piuttosto confuso sul ds farsi...
...come giustamente faceva notare Felix, cosa si pu� consigliare a un utente del genere se non quello di comprare una entry level??...
...ma mi pare una soluzione a cui ciascuno sarebbe in grado di arrivare anche da solo...
...se ho da spendere 500 euro la scelta e' obbligata, qualsiasi brand si scelga....se poi sono in dubbio sul quest'ultimo, mi pare altrettanto ovvio che venire a chiedere in Nikon se e' meglio di Canon o Sony...beh...via...senno ci si prende per i fondelli!!!...



non voglio prendere per i fondelli nessuno solo che navigando su internet ho trovato questa nikon e mi � piaciuta.. ecco volevo consigli non tanto poi sulla macchina ma anche sugli obbiettivi sulle tecniche per imparare. sulle differenze di certi tipi di foto o direttamente se mi potete mandare a fare dei corsi on-line per fotografi alle prime armi come me..
ifelix
Daii ragazzi...non prendiamoci in giro...Kossar e Vincenzo hanno ragione. rolleyes.gif
danielg45
QUOTE(bandu90 @ Aug 17 2012, 10:11 PM) *
non voglio prendere per i fondelli nessuno solo che navigando su internet ho trovato questa nikon e mi � piaciuta.. ecco volevo consigli non tanto poi sulla macchina ma anche sugli obbiettivi sulle tecniche per imparare. sulle differenze di certi tipi di foto o direttamente se mi potete mandare a fare dei corsi on-line per fotografi alle prime armi come me..

Ti consiglio come prima esperienza reflex di spendere al meglio e il meno possibile. Per cui ti consiglio d3100 e 18-105 per praticit�.
Quando l' avrai smanettata il piu possibile e leggi piu info possibili su tempi diaframmi composizione et� prima di guardare il fatto tecnico. Quando avrai dimestichezza con il mezzo saprai dove parare e spendere. A riguardo per migliorarti ti consiglio di aggiungere al corredo un 50 mm o 35mm f1.8 afs cos� potrai cimentarti adeguatamente con la PDC ovvero profondit� di campo, vedrai cosa vuol dire avere ottiche luminose e di qualit�.
Corsi fotografici possono servire e anche no. Per me basta farsi da se , seguire il forum e fare pratica. Cosa importantissima guardare le foto es su flickr e guardare i valori exif di scatto, decifrarli e capirli in base alla foto. Gi� questo di risolverebbe molte ombre . La passione prima di tutto. Non e un fatto meccanico. C vuole qualcosa in piu.
Ciao
bandu90
QUOTE(danielg45 @ Aug 17 2012, 10:21 PM) *
Ti consiglio come prima esperienza reflex di spendere al meglio e il meno possibile. Per cui ti consiglio d3100 e 18-105 per praticit�.
Quando l' avrai smanettata il piu possibile e leggi piu info possibili su tempi diaframmi composizione et� prima di guardare il fatto tecnico. Quando avrai dimestichezza con il mezzo saprai dove parare e spendere. A riguardo per migliorarti ti consiglio di aggiungere al corredo un 50 mm o 35mm f1.8 afs cos� potrai cimentarti adeguatamente con la PDC ovvero profondit� di campo, vedrai cosa vuol dire avere ottiche luminose e di qualit�.
Corsi fotografici possono servire e anche no. Per me basta farsi da se , seguire il forum e fare pratica. Cosa importantissima guardare le foto es su flickr e guardare i valori exif di scatto, decifrarli e capirli in base alla foto. Gi� questo di risolverebbe molte ombre . La passione prima di tutto. Non e un fatto meccanico. C vuole qualcosa in piu.
Ciao



Ecco infatti stavo gia leggendo delle spiegazione su tempi diaframmi composizione. ora tu hai messo una parola nuova


50 mm o 35mm f1.8 afs

sarebb�? mi spieghi te o vado in giro a leggere? smile.gif


eppoi una nikon come quella che ho nominato ha le pile intercambiabili o di quelle a litio da ricaricare?
daniele.titone
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 17 2012, 08:49 PM) *
...perch�???...tu credi di esser stato pi� simpatico???...immagino, difatti, che tu sia un grande fotografo!!!...
...quello che ha scritto Kossar e' sostanzialmente quello che pensa gran parte dei "vecchi" utenti del forum i quale, a ven vedere, hanno pure smesso di replicare a questa pletora di discussioni uguali...
...un approccio da inesperto - oggi giorno, nell'era dell'informarica - e' quanto meno strano a meno che non ci si trove di fronte a un "poppante" (e forse ne sanno pure di pi�) o un "anziano" che non era avvezzo a internet e alle sue potenzialit�...

...e' vero che domandare e' lecito e rispondere e' cortesia...ma e' altrettanto vero che la proliferazione di queste discussione snatura lo scopo di questa sezione che non dovrebbe essere una sorta di "consigli per gli acquisti"....quanto meno non in maniera cos� generalista...

...mi pare evidente che ci troviamo di fronte un giovanottino che probabilmente e' animato da forte passione ma e' anche piuttosto confuso sul ds farsi...
...come giustamente faceva notare Felix, cosa si pu� consigliare a un utente del genere se non quello di comprare una entry level??...
...ma mi pare una soluzione a cui ciascuno sarebbe in grado di arrivare anche da solo...
...se ho da spendere 500 euro la scelta e' obbligata, qualsiasi brand si scelga....se poi sono in dubbio sul quest'ultimo, mi pare altrettanto ovvio che venire a chiedere in Nikon se e' meglio di Canon o Sony...beh...via...senno ci si prende per i fondelli!!!...



Difatti non mi interessa di essere pi� simpatico o meno ma mi risparmierei certe battute fatte ad una persona che cerca consigli per il suo primo approccio nel mondo della fotografia, io il mio consiglio gli e lo dato da persona educata senza nessun tipo di battuta ironica al contrario di qualcuno che cerca sempre di essere al centro dell'attenzione senza avere del buon gusto verso un nuovo utente che educatamente ha chiesto solo ed esclusivamente dei consigli, poi se gli pare evidente di essere di fronte ad un giovanottino Confuso e quindi non ha ne il tempo ne la voglia di dargli dei consigli pu� anche non dire la sua opinione, io rispetto il giovanottino come l'anziano e se necessario dargli dei consigli adeguati da persona civile ed educata.
rodolfo.c
Da quello che mi pare di aver capito sei un appassionato di fotografia, ma agli inizi, e quindi ti servirebbe qualche dritta su come muoverti.
Allora, visto il budget che ti sei dato, la scelta � quasi obbligata, ovvero una entry level con un obiettivo dignitoso: quelli che ti hanno consigliato una D3100 con 18-105 hanno visto giusto.
Quello che invece io mi sento di consigliarti, � di fare al pi� presto un corso basico di fotografia, in modo da familiarizzare con i principi fondamentali; in alternativa, o in abbinamento, ci sono tanti libri che parlano di tecnica e non solo.
Ti cito quelli di Michael Freeman (casa editrice Logos) che a mio avviso sono fatti molto bene nella loro semplicit�, ma sicuramente ce ne sono moltissimi altri.
Buon divertimento smile.gif
masolero@tin.it
QUOTE(rodolfo.c @ Aug 17 2012, 11:14 PM) *
Da quello che mi pare di aver capito sei un appassionato di fotografia, ma agli inizi, e quindi ti servirebbe qualche dritta su come muoverti.
Allora, visto il budget che ti sei dato, la scelta � quasi obbligata, ovvero una entry level con un obiettivo dignitoso: quelli che ti hanno consigliato una D3100 con 18-105 hanno visto giusto.
Quello che invece io mi sento di consigliarti, � di fare al pi� presto un corso basico di fotografia, in modo da familiarizzare con i principi fondamentali; in alternativa, o in abbinamento, ci sono tanti libri che parlano di tecnica e non solo.
Ti cito quelli di Michael Freeman (casa editrice Logos) che a mio avviso sono fatti molto bene nella loro semplicit�, ma sicuramente ce ne sono moltissimi altri.
Buon divertimento smile.gif


Pollice.gif

QUOTE(rodolfo.c @ Aug 17 2012, 11:14 PM) *
Da quello che mi pare di aver capito sei un appassionato di fotografia, ma agli inizi, e quindi ti servirebbe qualche dritta su come muoverti.
Allora, visto il budget che ti sei dato, la scelta � quasi obbligata, ovvero una entry level con un obiettivo dignitoso: quelli che ti hanno consigliato una D3100 con 18-105 hanno visto giusto.
Quello che invece io mi sento di consigliarti, � di fare al pi� presto un corso basico di fotografia, in modo da familiarizzare con i principi fondamentali; in alternativa, o in abbinamento, ci sono tanti libri che parlano di tecnica e non solo.
Ti cito quelli di Michael Freeman (casa editrice Logos) che a mio avviso sono fatti molto bene nella loro semplicit�, ma sicuramente ce ne sono moltissimi altri.
Buon divertimento smile.gif

Pollice.gif
bandu90
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 17 2012, 11:19 PM) *
Pollice.gif
Pollice.gif



ok ok allora per la macchina fotografica ok ho una nikon d3100 cion obbiettivo 18 105 + memori da 4 giga.. 479 � una ttruffa?
BANJO911
QUOTE(bandu90 @ Aug 17 2012, 11:38 PM) *
ok ok allora per la macchina fotografica ok ho una nikon d3100 cion obbiettivo 18 105 + memori da 4 giga.. 479 � una ttruffa?


Ciao, a me sembra un buon prezzo, ma la hai gia' acquistata?
L' importante e che tu familiarizzi con la tua reflex ma prima di tutto devi famigliarizzare con la fotografia, va bene scattare in automatico i primi tempi, ma poi vedrai che ti andr� stretto e sar� li che poi darai sfogo all' uso completo della tua fotocamera, necessario sicuro un corso o una attenta lettura un libro che ti dia le basi della foto.

Marco
bandu90
QUOTE(BANJO911 @ Aug 18 2012, 12:00 AM) *
Ciao, a me sembra un buon prezzo, ma la hai gia' acquistata?
L' importante e che tu familiarizzi con la tua reflex ma prima di tutto devi famigliarizzare con la fotografia, va bene scattare in automatico i primi tempi, ma poi vedrai che ti andr� stretto e sar� li che poi darai sfogo all' uso completo della tua fotocamera, necessario sicuro un corso o una attenta lettura un libro che ti dia le basi della foto.

Marco



ok ok cmq mi sono sbagliato alla mediaword con obbiettivo 18 105 vr d3100 viene 579
rodolfo.c
QUOTE(bandu90 @ Aug 18 2012, 12:13 AM) *
ok ok cmq mi sono sbagliato alla mediaword con obbiettivo 18 105 vr d3100 viene 579


Il consiglio che mi sento di darti � quello di farti un giro anche presso i rivenditori fotografici "dedicati", siano essi fisici che online, perch� ho notato che certe grandi catene di negozi, del tipo quelle che hai citato, applicano rigorosamente i prezzi di listino, a meno di periodi di "offerte volantino" che, in quel caso, sono di assoluta convenienza.
Te lo dico perch� ho riscontrato pi� volte di aver speso meno dai miei pushers abituali, piuttosto che se mi fossi rivolto alla grande distribuzione; fossero anche 20 o 30 �, con quelli ti ci prendi una scheda di memoria o una seconda batteria.
Inoltre, presso i negozi di fotografia dedicati, il personale che ci trovi � sicuramente (o perlomeno nella stragrande maggioranza dei casi lo �) competente e in grado di dare consigli attagliati all'utente, cosa che non sempre capita nella grande distribuzione.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(bandu90 @ Aug 17 2012, 10:11 PM) *
non voglio prendere per i fondelli nessuno solo che navigando su internet ho trovato questa nikon e mi � piaciuta.. ecco volevo consigli non tanto poi sulla macchina ma anche sugli obbiettivi sulle tecniche per imparare. sulle differenze di certi tipi di foto o direttamente se mi potete mandare a fare dei corsi on-line per fotografi alle prime armi come me..


...non mettevo in dubbio la tua buona fede...la mia era una risposta generale a chi magari si aggira solo per questa area del forum e quindi si diverte a scrivere sempre le stesse cose...
...se hai voglia di perdere anche solo un minuto a navigare in questa sezione noterai che di discussioni simili ce ne sono a decine e solo in alcuni casi chi ha posto il quesito e' riuscito a concludere qualcosa e si e' trattato di gente che comunque aveva un po' di esperienza...
...da quello che leggo, te devi partire dall'ABC quindi sappi che qui nessuno e' in grado - attraverso questo strumento - di iniziarti alla fotografia...
...quindi, se hai un budget limitato la tua scelta ricade obbligatoriamente nelle "entry level" (d3100 - d3200 e d5100 in casa Nikon)....
...a questo punto io penso che il miglior consiglio che ti si possa dare ' quello di RISPARMIARE quindi lascia perdere il nuovo e vai sull'usato...
...e sono due le ragioni per cui merita - secondo me - fare cos� :
...se ti impegni e ti piace allora entro un annetto sentirsi il bisogni di qualcosa di meglio di una entry level mentre, di contro, se ti renderai conto che era un bizza del momento allora non ci avrai rimesso tanto....
...conclusione..cerca un PRIVATO SERIO che vende una d3000 con un 18-55 (meglio se 18-105) a max 200 euro e sei a posto...
...quello che risparmi lo metti nel salvadanaio per un futuro migliore acquisto...
ribaldo_51
QUOTE(IFelix68 @ Aug 17 2012, 10:20 PM) *
Daii ragazzi...non prendiamoci in giro...Kossar e Vincenzo hanno ragione. rolleyes.gif


nella sostanza forse si, per� ci sono diversi modi di dire le cose.
gianlucaf
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 17 2012, 08:49 PM) *
...quello che ha scritto Kossar e' sostanzialmente quello che pensa gran parte dei "vecchi" utenti del forum i quale, a ven vedere, hanno pure smesso di replicare a questa pletora di discussioni uguali...


Perch� secondo te i forum a cosa servono?

a farsi pubblicit�?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianlucaf @ Aug 19 2012, 12:27 AM) *
Perch� secondo te i forum a cosa servono?

a farsi pubblicit�?


...il fatto che il forum sia libero non vuol dire che uno deve poter eludere le "regole" piu banali per interagirivi...
...qui dentro siamo fortunati perch� c'� uno STAFF di moderatori molto tolleranti, presenti e sempre disponibili a chiarimenti (anche quando potrebbero farne a meno)...
...in altri ambienti la ridondanza di discussioni uguali non viene tollerata: si cancella direttamente invitando in pm l'utente ad usare il tasto cerca!!!...
...trovo assolutamente irriguardoso entrare in forum e porre domande (spesso stupide o afferenti a quesiti le cui risposte abbondano nel web) senza prendersi la briga di vedere PRIMA se qualcosa � gia stato trattato...
...qualcuno potrebbe obbiettare (e� gia successo) sostenendo che ciascuno ha esigenze diverse petanto � giustificata la formulazione della stessa domana....orbene, io mi chiedo: ma chi di noi qua dentro - al di l� del grado di esperienza - � in grado di cogliere le esigenze di una persona???...
...il 90% che pone certe domande non sa nemmeno da dove cominciare a sballare la confezione di una reflex e dopo che l'ha fatto magari corre sul primo forum di fotografia che trova su google e scrive HELP, AIUTO, LA DXXX non si accende!!!....e forse non ha messo la batteria!!!...
...se poi a te diverte star qui a scrivere le stesse cose perch� magari non hai altro da dire in sezioni pi� specifiche...beh...buon divertimento!!!....
...io evito questa sezione come la peste...ogni tanto ci capito nella speranza di trovare qualche informazione per ci� che mi interessa ma di certo non apro una ennesima discussione per chiedere come si trovano i possessori della D4 e se mi conviene comprarla!!!...

...tra l'altro, io ho dato PURE la mia risposta all'utente...
Cesare44
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 19 2012, 10:40 AM) *
...il fatto che il forum sia libero non vuol dire che uno deve poter eludere le "regole" piu banali per interagirivi...
...qui dentro siamo fortunati perch� c'� uno STAFF di moderatori molto tolleranti, presenti e sempre disponibili a chiarimenti (anche quando potrebbero farne a meno)...
...in altri ambienti la ridondanza di discussioni uguali non viene tollerata: si cancella direttamente invitando in pm l'utente ad usare il tasto cerca!!!...
...trovo assolutamente irriguardoso entrare in forum e porre domande (spesso stupide o afferenti a quesiti le cui risposte abbondano nel web) senza prendersi la briga di vedere PRIMA se qualcosa � gia stato trattato...
...qualcuno potrebbe obbiettare (e� gia successo) sostenendo che ciascuno ha esigenze diverse petanto � giustificata la formulazione della stessa domana....orbene, io mi chiedo: ma chi di noi qua dentro - al di l� del grado di esperienza - � in grado di cogliere le esigenze di una persona???...
...il 90% che pone certe domande non sa nemmeno da dove cominciare a sballare la confezione di una reflex e dopo che l'ha fatto magari corre sul primo forum di fotografia che trova su google e scrive HELP, AIUTO, LA DXXX non si accende!!!....e forse non ha messo la batteria!!!...
...se poi a te diverte star qui a scrivere le stesse cose perch� magari non hai altro da dire in sezioni pi� specifiche...beh...buon divertimento!!!....
...io evito questa sezione come la peste...ogni tanto ci capito nella speranza di trovare qualche informazione per ci� che mi interessa ma di certo non apro una ennesima discussione per chiedere come si trovano i possessori della D4 e se mi conviene comprarla!!!...

...tra l'altro, io ho dato PURE la mia risposta all'utente...

Pollice.gif

condivido quello che scrivi, anche se alle volte, pur rispondendo, si cerca di far capire che sarebbe meglio fare una ricerca prima di postare l'ennesima richiesta identica.

Un'altra cosa che noto sempre pi� frequentemente, specie nella sezione OBIETTIVI Nikkor, delucidazioni su altri marchi.

Vale la pena ricordare che siamo su un forum Nital, e pur se l'importatore, non ha nulla da ridire sui confronti tra i Nikon e altri brand, non mi pare rispettoso fare esclusivamente riferimento ad altri marchi.

Leggendo il regolamento, si eviterebbe un lavoro extra allo staff dei moderatori, che mi preme sottolineare, svolgono un compito non retribuito, e solo per questo, meriterebbero da tutti noi maggior rispetto.

ciao
plusalpha
Il problema principale delle reflex � quando te le regalano. Perch� comunque non si tratta di un giocattolo, ma dell'iniziazione ad un hobby costoso.
Prima ancora di scegliere il modello quindi, ti consiglio di pensare bene a ci� che vuoi:
1) Non sottovalutare le compatte o soprattutto le bridge. Scattano FOTO come le Reflex, e alcune di gran qualit�
2) Se parti con il discorso "Spendo poco e ci SPENDERO' poco" parti male. Obiettivi che costano poco valgono meno, accessori idem.
3) Una Reflex si acquista per passione, non per le foto ai compleanni.
4) Prendi in considerazione: 1 Flash, 1 Cavalletto, il primo di qualit�, il secondo DEVE ESSERE SOLIDO, se sei abituato ad acquistare da Sediaworld e soci cambia proprio pianeta, ti rifilano treppiedi che al massimo possono reggere una compatta. Pensa al fatto che gi� con flash e cavalletto inizi a superare di qualcosa il costo della D3100.

Detto questo, io penserei seriamente a D3200 e D90, la prima � un modello appena uscito, non � impegnativa, facile da usare. La seconda � l'esatto opposto, vecchio modello ma pi� "pro". In ogni caso sei sulla marca giusta, devi solo capire se vuoi rinunciare a:
1) Ragazza/Moglie
2) Casa
3) Macchina/moto
4) Vestiti
Poich� presto venderai tutto per obiettivi & co. messicano.gif

P.S.: Vendo mia madre a 3200 �, causa acquisto nuova ottica, qualcuno interessato?
ifelix
QUOTE(plusalpha @ Aug 19 2012, 01:02 PM) *
Il problema principale delle reflex � quando te le regalano. Perch� comunque non si tratta di un giocattolo, ma dell'iniziazione ad un hobby costoso.
Prima ancora di scegliere il modello quindi, ti consiglio di pensare bene a ci� che vuoi:
1) Non sottovalutare le compatte o soprattutto le bridge. Scattano FOTO come le Reflex, e alcune di gran qualit�
2) Se parti con il discorso "Spendo poco e ci SPENDERO' poco" parti male. Obiettivi che costano poco valgono meno, accessori idem.
3) Una Reflex si acquista per passione, non per le foto ai compleanni.
4) Prendi in considerazione: 1 Flash, 1 Cavalletto, il primo di qualit�, il secondo DEVE ESSERE SOLIDO, se sei abituato ad acquistare da Sediaworld e soci cambia proprio pianeta, ti rifilano treppiedi che al massimo possono reggere una compatta. Pensa al fatto che gi� con flash e cavalletto inizi a superare di qualcosa il costo della D3100.

Detto questo, io penserei seriamente a D3200 e D90, la prima � un modello appena uscito, non � impegnativa, facile da usare. La seconda � l'esatto opposto, vecchio modello ma pi� "pro". In ogni caso sei sulla marca giusta, devi solo capire se vuoi rinunciare a:
1) Ragazza/Moglie
2) Casa
3) Macchina/moto
4) Vestiti
Poich� presto venderai tutto per obiettivi & co. messicano.gif

P.S.: Vendo mia madre a 3200 �, causa acquisto nuova ottica, qualcuno interessato?


E quando avrai venduto tutto e ti sarai liberato di famiglia, amici e conoscenti............
non preoccuparti perch� non sarai mai solo, qualche scimmia a farti compagnia ci sar� sempre !!!! tongue.gif
Ma non importa...si sa che gli hobbies sono costosi sia economicamente che passionalmente.
....e poi, nel letto matrimoniale, il corpo di una fotocamera occupa meno spazio del corpo di una moglie....starai molto comodo. laugh.gif
FaustoCurti
....e poi, nel letto matrimoniale, il corpo di una fotocamera occupa meno spazio del corpo di una moglie....starai molto comodo

...e soprattutto non parla!!!
19max80
QUOTE(faustogenova @ Aug 19 2012, 01:27 PM) *
....e poi, nel letto matrimoniale, il corpo di una fotocamera occupa meno spazio del corpo di una moglie....starai molto comodo

...e soprattutto non parla!!!


E poi vuoi mettere...la reflex c'ha pure il tasto "On - Off"! Magari ce l'avesse pure la moglie messicano.gif
plusalpha
QUOTE(19max80 @ Aug 19 2012, 01:34 PM) *
E poi vuoi mettere...la reflex c'ha pure il tasto "On - Off"! Magari ce l'avesse pure la moglie messicano.gif

E aggiungo, quando la metti su on � sempre disponibile!!! E non caccia olio una volta al mese (esclusa la D7000) a quanto dicono!

P.S.: Comunque mia madre cucina bene e tende a viziare chi ha intorno!!! Ultima offerta: 3000 euro tondi ed � tutta vostra!!!
danielg45
QUOTE(plusalpha @ Aug 19 2012, 01:52 PM) *
E aggiungo, quando la metti su on � sempre disponibile!!! E non caccia olio una volta al mese (esclusa la D7000) a quanto dicono!

P.S.: Comunque mia madre cucina bene e tende a viziare chi ha intorno!!! Ultima offerta: 3000 euro tondi ed � tutta vostra!!!

Ma soprattutto fa quello che gli dici tu senza fiatare, almeno se sbaglia sai che la colpa e' tua e non esistono i sensi di colpa.
Aggiungo che e' socialmente pericolosa.............se volete giungere altro e' bene accetto
gianlucaf
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 19 2012, 10:40 AM) *
...il fatto che il forum sia libero non vuol dire che uno deve poter eludere le "regole" piu banali per interagirivi...
...qui dentro siamo fortunati perch� c'� uno STAFF di moderatori molto tolleranti, presenti e sempre disponibili a chiarimenti (anche quando potrebbero farne a meno)...
...in altri ambienti la ridondanza di discussioni uguali non viene tollerata: si cancella direttamente invitando in pm l'utente ad usare il tasto cerca!!!...
...trovo assolutamente irriguardoso entrare in forum e porre domande (spesso stupide o afferenti a quesiti le cui risposte abbondano nel web) senza prendersi la briga di vedere PRIMA se qualcosa � gia stato trattato...
...qualcuno potrebbe obbiettare (e� gia successo) sostenendo che ciascuno ha esigenze diverse petanto � giustificata la formulazione della stessa domana....orbene, io mi chiedo: ma chi di noi qua dentro - al di l� del grado di esperienza - � in grado di cogliere le esigenze di una persona???...
...il 90% che pone certe domande non sa nemmeno da dove cominciare a sballare la confezione di una reflex e dopo che l'ha fatto magari corre sul primo forum di fotografia che trova su google e scrive HELP, AIUTO, LA DXXX non si accende!!!....e forse non ha messo la batteria!!!...
...se poi a te diverte star qui a scrivere le stesse cose perch� magari non hai altro da dire in sezioni pi� specifiche...beh...buon divertimento!!!....
...io evito questa sezione come la peste...ogni tanto ci capito nella speranza di trovare qualche informazione per ci� che mi interessa ma di certo non apro una ennesima discussione per chiedere come si trovano i possessori della D4 e se mi conviene comprarla!!!...

...tra l'altro, io ho dato PURE la mia risposta all'utente...


A proposito di "regole", mi scuso subito con l'autore del post e i MOD perch� qui siamo ampiamente OT e questo � in genere vietato nei forum
oltre che scortese.
Poi dove sta scritto che non si pu� postare con richieste del genere? Non l'ho trovato nel regolamento.
I forum sono cos�, sono il primo accesso ad informazioni che hanno le persone, tra l'altro essendo ufficiale uno arriva qui anche rassicurato.
Il problema di questo forum � che il motore di ricerca funziona male e anche se la gente lo usasse non otterrebbe che mille post
che non centrano niente.

Quello che serve per ovviare a questa terribile piaga dei post di chi chiede "che reflex prendo?" � di fare un post con uno schema riassuntivo
dei modelli e delle fasce di prezzo magari completo di link agli argomenti pi� interessanti e metterlo in evidenza.
Comunque per me i forum rimangono un buon strumento per tutti ma come per tutte le aggregazioni di persone ed idee ci vuole tolleranza e pazienza.

Pazienza che qui sembrate non avere. La tua prima risposta a questo post � assolutamente polemica e non utile e solo nella seconda dai un parere.
Devo ricordarti la risposta che mi hai dato alla mia domanda sulla P.Iva nel bar? Non mi sembrava cos� banale.
Se sai una cosa dilla senza riempire pagine e se ti secca rispondere fa a meno.
Tutta questa polemica cosa lascer�? Niente.
Pensa uno che vorrebbe aprire una discussione simile ma legge questa, arriva ai primi post poi se ne va e cambia forum...

Spero che bandu90 nel frattempo non sia passato a Canon biggrin.gif
masolero@tin.it
QUOTE(faustogenova @ Aug 19 2012, 01:27 PM) *
....e poi, nel letto matrimoniale, il corpo di una fotocamera occupa meno spazio del corpo di una moglie....starai molto comodo

...e soprattutto non parla!!!


Ragazzi ... per carit� ! Io mi sono tenuto la vecchia F 4 argentica : SARA' MICA LA SUOCERA ???????
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianlucaf @ Aug 20 2012, 08:37 AM) *
A proposito di "regole", mi scuso subito con l'autore del post e i MOD perch� qui siamo ampiamente OT e questo � in genere vietato nei forum
oltre che scortese.
Poi dove sta scritto che non si pu� postare con richieste del genere? Non l'ho trovato nel regolamento.
I forum sono cos�, sono il primo accesso ad informazioni che hanno le persone, tra l'altro essendo ufficiale uno arriva qui anche rassicurato.
Il problema di questo forum � che il motore di ricerca funziona male e anche se la gente lo usasse non otterrebbe che mille post
che non centrano niente.

Quello che serve per ovviare a questa terribile piaga dei post di chi chiede "che reflex prendo?" � di fare un post con uno schema riassuntivo
dei modelli e delle fasce di prezzo magari completo di link agli argomenti pi� interessanti e metterlo in evidenza.
Comunque per me i forum rimangono un buon strumento per tutti ma come per tutte le aggregazioni di persone ed idee ci vuole tolleranza e pazienza.

Pazienza che qui sembrate non avere. La tua prima risposta a questo post � assolutamente polemica e non utile e solo nella seconda dai un parere.
Devo ricordarti la risposta che mi hai dato alla mia domanda sulla P.Iva nel bar? Non mi sembrava cos� banale.
Se sai una cosa dilla senza riempire pagine e se ti secca rispondere fa a meno.
Tutta questa polemica cosa lascer�? Niente.
Pensa uno che vorrebbe aprire una discussione simile ma legge questa, arriva ai primi post poi se ne va e cambia forum...

Spero che bandu90 nel frattempo non sia passato a Canon biggrin.gif


...te continui a scrivere COSE INUTILI!!!...
...il virgolettato della parola "regole" da me usato non era solo un vezzo stilistico ma era funzionale a far intendere non certo alle Regole (e anche qui la maiuscola non e' casuale) scritte bens� a quelle regole di "buon convivenza" secondo le quali pi� che il rispetto pedissequi di cosa fare e cosa non se deve essere il buon senso a gestire l'interazione con questo strumento!!!...
...il tasto CERCA probabilmente avr� dei limiti, ma qui basta semplicemente leggere i titoli delle discussioni gi� presenti in prima pagina per trovare le risposte a certi quesiti!!!..
...e con questo CHIUDIAMOLA QUI!!!...
...se poi nel frattempo il nostro amico e' passato a Canon...beh...peggio per lui!!!...
WALLS
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 17 2012, 08:49 PM) *
...perch�???...tu credi di esser stato pi� simpatico???...immagino, difatti, che tu sia un grande fotografo!!!...
...quello che ha scritto Kossar e' sostanzialmente quello che pensa gran parte dei "vecchi" utenti del forum i quale, a ven vedere, hanno pure smesso di replicare a questa pletora di discussioni uguali...
...un approccio da inesperto - oggi giorno, nell'era dell'informarica - e' quanto meno strano a meno che non ci si trove di fronte a un "poppante" (e forse ne sanno pure di pi�) o un "anziano" che non era avvezzo a internet e alle sue potenzialit�...

...e' vero che domandare e' lecito e rispondere e' cortesia...ma e' altrettanto vero che la proliferazione di queste discussione snatura lo scopo di questa sezione che non dovrebbe essere una sorta di "consigli per gli acquisti"....quanto meno non in maniera cos� generalista...

...mi pare evidente che ci troviamo di fronte un giovanottino che probabilmente e' animato da forte passione ma e' anche piuttosto confuso sul ds farsi...
...come giustamente faceva notare Felix, cosa si pu� consigliare a un utente del genere se non quello di comprare una entry level??...
...ma mi pare una soluzione a cui ciascuno sarebbe in grado di arrivare anche da solo...
...se ho da spendere 500 euro la scelta e' obbligata, qualsiasi brand si scelga....se poi sono in dubbio sul quest'ultimo, mi pare altrettanto ovvio che venire a chiedere in Nikon se e' meglio di Canon o Sony...beh...via...senno ci si prende per i fondelli!!!...


Una volta (devo essere proprio anziano!) quando ti veniva voglia di provare a far qualcosa (giocare a tennis, guidare il motorino, tosare pecore) ti rivolgevi ad un amico/parente/vicino di casa pi� esperto di te (se ne trovavano, una volta) e chiedevi consiglio. Quel tizio (amico/parente, etc.) se prendeva a cuore la questione, ti dava consigli, ti faceva 'fare un giro' con la sua attrezzatura, ti accompagnava in negozio e ti seguiva per metterti sui binari 'giusti'. Non � (ancora oggi) il metodo migliore?

masolero@tin.it
QUOTE(WALLS @ Aug 20 2012, 02:09 PM) *
Una volta (devo essere proprio anziano!) quando ti veniva voglia di provare a far qualcosa (giocare a tennis, guidare il motorino, tosare pecore) ti rivolgevi ad un amico/parente/vicino di casa pi� esperto di te (se ne trovavano, una volta) e chiedevi consiglio. Quel tizio (amico/parente, etc.) se prendeva a cuore la questione, ti dava consigli, ti faceva 'fare un giro' con la sua attrezzatura, ti accompagnava in negozio e ti seguiva per metterti sui binari 'giusti'. Non � (ancora oggi) il metodo migliore?


Oh, "temporibus illis". Come hai ragione !
Ogni medaglia peraltro ha il suo rovescio ... anche quella "cosa" supermeravigliosa che il il web !!!!
smile.gif
ifelix
E' Lucifero...� Lucifero............... rolleyes.gif
Tranquilli tutti....
quando sar� passata la settima ondata di caldo africano, tutti torneremo ad essere amichevoli ed espansivi come prima !!!
Almeno...
tutti quelli che sono sopravvissuti,
e che si godranno anche l'ottava,
il nome lo immagino gi�..........." Fiamme dell'Inferno ". laugh.gif
peppeprinz
QUOTE(bandu90 @ Aug 18 2012, 12:13 AM) *
ok ok cmq mi sono sbagliato alla mediaword con obbiettivo 18 105 vr d3100 viene 579



Io l'ho presa qualche g fa 580 euro. su tekworld. si trova anche a meno ma senza garanzia nital. attenzione!
megthebest
QUOTE(bandu90 @ Aug 18 2012, 12:13 AM) *
ok ok cmq mi sono sbagliato alla mediaword con obbiettivo 18 105 vr d3100 viene 579

no, � cmq un buon prezzo.

con circa 50� in meno trovi la versione con garanzia europea di 2 anni (Quella Nital, distribuita da Mediaworld, ha 4 anni).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamer...100_18-105.aspx

comunque � l'unica alternativa nella fascia dei 500� e ti permetter� di imarare!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.