Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Meneghel marco
Ciao a tutti,sono in possesso di una D5100 da circa 8 mesi,vorrei passare ad un corpo piu' importante,pensavo a una D700 usata,fotografo principalmente gare di automobili quindi fotografia sportiva,e qualche bel paesaggio non mi dispiace.
Ora il mio dubbio da principiante e': la differenza del sensore da 16.9 della D5100,paragonato al 12.1 della D700 e' trascurabile?Per l'uso che ne faccio io avro' dei cambiamenti positivi?
Ringrazio tutti coloro che vogliano aiutarmi!!
rabe
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:09 PM) *
Ciao a tutti,sono in possesso di una D5100 da circa 8 mesi,vorrei passare ad un corpo piu' importante,pensavo a una D700 usata,fotografo principalmente gare di automobili quindi fotografia sportiva,e qualche bel paesaggio non mi dispiace.
Ora il mio dubbio da principiante e': la differenza del sensore da 16.9 della D5100,paragonato al 12.1 della D700 e' trascurabile?Per l'uso che ne faccio io avro' dei cambiamenti positivi?
Ringrazio tutti coloro che vogliano aiutarmi!!

io ho sia la d 700 che la d 5100 non ti preoccupare per il sensore. quello della d 700 sta su un altro pianeta .
Cesare44
scusa, se non sei cos� sicuro dei vantaggi che avresti nel passaggio tra un sensore per il formato ridotto e un full frame, direi che hai ancora molto da apprendere.

Inoltre, non dici che ottiche hai insieme alla tua D5100, ti anticipo solo, che se hai lenti per il formato DX, dovrai per forza cambiarle, in quanto potresti utilizzarle solo ad una risoluzione di 5,7MPX, altrimenti avresti una vignettatura esagerata, presente su ogni foto. Con la D700 avresti a disposizione circa la met� dei MPX nativi, guarda caso, l'unico parametro, di cui hai chiesto notizie.


Pertanto prima di avventurarti in cambi, ti consiglio vivamente, di seguire questo forum e di fare ricerche mirate, per capire le diversit� tra i sensori DX e FX, e le differenze che passano tra le reflex entry level e quelle professionali.

Intanto QUI sempre in questo sito, comincia a leggere alcuni argomenti di interesse generale.

ciao
Meneghel marco
QUOTE(rabe @ Aug 17 2012, 03:27 PM) *
io ho sia la d 700 che la d 5100 non ti preoccupare per il sensore. quello della d 700 sta su un altro pianeta .


Visto che le hai tutte e due non posso fare a meno di chiederti le tue impressioni pro e contro della D700 rispetto alla piu' "piccola" D5100!
Ti ringrazio!
Danilo 73
Non esistono contro, avrai solamente pro, la differenza � troppo abissale, gi� mi sembra strana la tua domanda.
Meneghel marco
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 17 2012, 03:33 PM) *
Non esistono contro, avrai solamente pro, la differenza � troppo abissale, gi� mi sembra strana la tua domanda.



Principalmente uso un obiettivo nikon 70-300 VR ED...lo posso usare anche su D700 con il pieno formato?
rabe
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:31 PM) *
Visto che le hai tutte e due non posso fare a meno di chiederti le tue impressioni pro e contro della D700 rispetto alla piu' "piccola" D5100!
Ti ringrazio!

allora come giustamente si � detto prima bisogna vedere anche le ottiche che uno ha a disposizione . premesso questo . per me l'unico e dico unico vantaggio della 5100 sono i video che la 700 non ha . io personalmente i video li faccio con la videocamera . poi per il resto se monto il 70-200 sulla d700 mi escono delle foto spettacolari se lo monto sulla d 5100 le foto in confronto fanno ca....re . senza nulla togliere alla 5100 .non vorrei offendere non � mia intenzione
Mattia BKT
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:09 PM) *
Ciao a tutti,sono in possesso di una D5100 da circa 8 mesi,vorrei passare ad un corpo piu' importante,pensavo a una D700 usata,fotografo principalmente gare di automobili quindi fotografia sportiva,e qualche bel paesaggio non mi dispiace.
Ora il mio dubbio da principiante e': la differenza del sensore da 16.9 della D5100,paragonato al 12.1 della D700 e' trascurabile?Per l'uso che ne faccio io avro' dei cambiamenti positivi?
Ringrazio tutti coloro che vogliano aiutarmi!!


Ciao Marco, sarebbe interessante capire anche che corredo hai e che ottiche usi con frequenza, nello sport sopratutto.
In seconda battuta � utile sapere se hai intenzione di fare acquisti anche sul versante obiettivi nell'imminenza oppure sei interessato al solo corpo.

Meneghel marco
Intanto grazie a tutti..

L'ottica che uso e' il Nikon 70-300 ED VRII per lo sport...intanto sarei interessato al solo corpo macchina...
Cesare44
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:40 PM) *
Principalmente uso un obiettivo nikon 70-300 VR ED...lo posso usare anche su D700 con il pieno formato?

il 70 300mm VR, � una lente progettata per il formato FX, quindi puoi usarla tranquillamente con la D700.

Come ho scritto prima, � sconsigliato usare le ottiche progettate per il formato DX sulle full frame. Nikon comunque, su queste ultime, per non creare confusione, mette il marchio DX.

ciao
Meneghel marco
QUOTE(Cesare44 @ Aug 17 2012, 03:52 PM) *
il 70 300mm VR, � una lente progettata per il formato FX, quindi puoi usarla tranquillamente con la D700.

Come ho scritto prima, � sconsigliato usare le ottiche progettate per il formato DX sulle full frame. Nikon comunque, su queste ultime, per non creare confusione, mette il marchio DX.

ciao


Grazie mille!Mi par di capire quindi che posso andare tranquillo!
rabe
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:48 PM) *
Intanto grazie a tutti..

L'ottica che uso e' il Nikon 70-300 ED VRII per lo sport...intanto sarei interessato al solo corpo macchina...

per cominciare va bene . non avrai il fattore di moltiplicazione . ma avrai una migliore messa a fuoco . aggiungi un battery pack e avrai una raffica che aggiunta alla messa a fuoco saranno bestiali
Meneghel marco
Infatti cerco velocita' di messa a fuoco piu' che altro..per lo sport..
19max80
E' un p� come chiedere se vendere una 500 per una ferrari...b� se puoi sicuramente ci guadagni a dismisura in un p� tutti i campi!

Il 70-300 va bene per FX quindi � un buon punto di partenza. Poi se vuoi tirare fuori il meglio credo che sia necessario prendere un obiettivo di maggior pregio.

Insomma, mantenendo la metafora "automobilistica"...una volta presa la Ferrari non puoi certo fargli l'impianto a gas messicano.gif
Meneghel marco
QUOTE(19max80 @ Aug 17 2012, 04:31 PM) *
E' un p� come chiedere se vendere una 500 per una ferrari...b� se puoi sicuramente ci guadagni a dismisura in un p� tutti i campi!

Il 70-300 va bene per FX quindi � un buon punto di partenza. Poi se vuoi tirare fuori il meglio credo che sia necessario prendere un obiettivo di maggior pregio.

Insomma, mantenendo la metafora "automobilistica"...una volta presa la Ferrari non puoi certo fargli l'impianto a gas messicano.gif


Da appassionato di motori..il tuo discorso non fa una piega!!
kossarr
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:09 PM) *
Ciao a tutti,sono in possesso di una D5100 da circa 8 mesi,vorrei passare ad un corpo piu' importante,pensavo a una D700 usata,fotografo principalmente gare di automobili quindi fotografia sportiva,e qualche bel paesaggio non mi dispiace.
Ora il mio dubbio da principiante e': la differenza del sensore da 16.9 della D5100,paragonato al 12.1 della D700 e' trascurabile?Per l'uso che ne faccio io avro' dei cambiamenti positivi?
Ringrazio tutti coloro che vogliano aiutarmi!!


Vorrei cambiare la mia Panda 45 con una BMW serie 3, qualcuno mi sa dire se ne trarrei qualche vantaggio?
mariomarcotullio
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:09 PM) *
Ciao a tutti,sono in possesso di una D5100 da circa 8 mesi,vorrei passare ad un corpo piu' importante,pensavo a una D700 usata,fotografo principalmente gare di automobili quindi fotografia sportiva,e qualche bel paesaggio non mi dispiace.
Ora il mio dubbio da principiante e': la differenza del sensore da 16.9 della D5100,paragonato al 12.1 della D700 e' trascurabile?Per l'uso che ne faccio io avro' dei cambiamenti positivi?
Ringrazio tutti coloro che vogliano aiutarmi!!


Scusami, ma ti posso chiedere da quanto tempo segui il forum? Lo chiedo perch� mi sembra, da come poni la domanda, che tu non sappia che la D700 � una macchina full frame professionale, punto di arrivo per molti professionisti e amatori evoluti. Ovviamente richiede ottiche adeguate.
Premesso ci�, ovviamente, il passaggio sarebbe "epocale" smile.gif
Meneghel marco
Vorrei cambiare la mia Panda 45 con una BMW serie 3, qualcuno mi sa dire se ne trarrei qualche vantaggio?
[/quote

Vedo che c'e' tanta gente in questo forum disposta a dare un'aiuto...e vedo purtroppo che la stupidita' regna in qualche altra persona...

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 17 2012, 04:44 PM) *
Scusami, ma ti posso chiedere da quanto tempo segui il forum? Lo chiedo perch� mi sembra, da come poni la domanda, che tu non sappia che la D700 � una macchina full frame professionale, punto di arrivo per molti professionisti e amatori evoluti. Ovviamente richiede ottiche adeguate.
Premesso ci�, ovviamente, il passaggio sarebbe "epocale" smile.gif



Da un paio di mesi..ma ti dico sinceramente non ho molto tempo da dedicare al pc!
Grazie comunque delle info!
Cesare44
QUOTE(kossarr @ Aug 17 2012, 04:36 PM) *
Vorrei cambiare la mia Panda 45 con una BMW serie 3, qualcuno mi sa dire se ne trarrei qualche vantaggio?

dai l'autore l'ha detto, � un principiante. Non bisogna scoraggiarlo.

ciao
Meneghel marco
QUOTE(Cesare44 @ Aug 17 2012, 04:49 PM) *
dai l'autore l'ha detto, � un principiante. Non bisogna scoraggiarlo.

ciao



Esempio di intelligenza...
19max80
Comunque se posso permettermi...spesso si fanno sempre le stesse domande o domande banali. Il forum � pieno di persone che rispondono a tutti mettendo la propria esperienza al servizio dei novizi. Ci sono poi persone che rispondono con un tono un p� acido o comunque non opportuno.

Io penso che oltre a non essere un obbligo rispondere a tutti non si pu� pretendere che tutti siano esperti. Io sono un novizio o poco pi�... tutti lo siamo stati.

Un p� pi� di pazienza e cortesia a volte non farebbe male. wink.gif
Meneghel marco
QUOTE(19max80 @ Aug 17 2012, 04:59 PM) *
Comunque se posso permettermi...spesso si fanno sempre le stesse domande o domande banali. Il forum � pieno di persone che rispondono a tutti mettendo la propria esperienza al servizio dei novizi. Ci sono poi persone che rispondono con un tono un p� acido o comunque non opportuno.

Io penso che oltre a non essere un obbligo rispondere a tutti non si pu� pretendere che tutti siano esperti. Io sono un novizio o poco pi�... tutti lo siamo stati.

Un p� pi� di pazienza e cortesia a volte non farebbe male. wink.gif


Altro esempio di intelligenza..grazie per avermi aiutato!
kossarr
Sono d'accordo, come sarebbe un segno di intelligenza, prima di fare domande assurde, leggere cosa si dice nelle 9000 discussioni del forum.
Chiedere se c'� un vantaggio passare da una scarsa Aps-c a una ottima FF non � da principiante, � da fotografo di iphone
primo morandini
QUOTE(kossarr @ Aug 17 2012, 06:26 PM) *
Sono d'accordo, come sarebbe un segno di intelligenza, prima di fare domande assurde, leggere cosa si dice nelle 9000 discussioni del forum.
Chiedere se c'� un vantaggio passare da una scarsa Aps-c a una ottima FF non � da principiante, � da fotografo di iphone

Purtroppo il forum � pieno di amici che:
1) non leggono il manuale della loro fotocamera;
2) non usano la funzione "cerca".
Non ho la speranza che le cose cambieranno.

1�
MarcoD5
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 17 2012, 03:48 PM)
3095556[/url]']
Intanto grazie a tutti..

L'ottica che uso e' il Nikon 70-300 ED VRII per lo sport...intanto sarei interessato al solo corpo macchina...


L'ottica puoi usarla tranquillamente sulla D700, resta la focale giusta 70/300, mentre sulla D5100 diventava un 105/450 guadagnavi sul fattore 1,5 a causa del sensore ridotto.
Calcola se � sufficiente il 70/300 VR, oppure un ottica pi� lunga.
rodolfo.c
Nel cambio tra D5100 e D700 avrai solo da guadagnarci, passando ad un corpo PRO, con tutti i vantaggi costruttivi, di ergonomia, e di qualit� del prodotto finale.
Il 70-300 VR che gi� hai va benissimo con il nuovo corpo, ma vedrai che tra non molto sentirai l'esigenza di nuove ottiche, magari pi� luminose e performanti: certo, l'appetito vien mangiando, e la D700 � un'ottima base - e i pushers ringraziano messicano.gif
Meneghel marco
QUOTE(marcomc76 @ Aug 17 2012, 09:46 PM) *
L'ottica puoi usarla tranquillamente sulla D700, resta la focale giusta 70/300, mentre sulla D5100 diventava un 105/450 guadagnavi sul fattore 1,5 a causa del sensore ridotto.
Calcola se � sufficiente il 70/300 VR, oppure un ottica pi� lunga.



Grazie delle info!

QUOTE(rodolfo.c @ Aug 17 2012, 11:28 PM) *
Nel cambio tra D5100 e D700 avrai solo da guadagnarci, passando ad un corpo PRO, con tutti i vantaggi costruttivi, di ergonomia, e di qualit� del prodotto finale.
Il 70-300 VR che gi� hai va benissimo con il nuovo corpo, ma vedrai che tra non molto sentirai l'esigenza di nuove ottiche, magari pi� luminose e performanti: certo, l'appetito vien mangiando, e la D700 � un'ottima base - e i pushers ringraziano messicano.gif



Infatti cercavo proprio un corpo piu' "serio"!!Grazie!
rabe
QUOTE(Meneghel marco @ Aug 18 2012, 10:02 AM) *
Grazie delle info!

se un domani vuoi una ottica piu lunga senza svenarti ti consiglio il sigma 150-500. io lo uso sovente � una ottica che abbinata alla d 700 va benissimo
Meneghel marco
QUOTE(kossarr @ Aug 17 2012, 06:26 PM) *
Sono d'accordo, come sarebbe un segno di intelligenza, prima di fare domande assurde, leggere cosa si dice nelle 9000 discussioni del forum.
Chiedere se c'� un vantaggio passare da una scarsa Aps-c a una ottima FF non � da principiante, � da fotografo di iphone



Guarda che comunque se la mia domanda e' tanto assurda,semplicemente puoi benissimo fare a meno di rispondere!!Se giustamente vista la tua esperienza e superiorita' non riesci a dare un consiglio sensato a uno che non ne sa niente in confronto a te,vai a rispondere in una discussione alla tua altezza,e lascia spazio a chi,gentilmente,cerca di dare una mano a una persona inesperta.

QUOTE(rabe @ Aug 18 2012, 10:08 AM) *
se un domani vuoi una ottica piu lunga senza svenarti ti consiglio il sigma 150-500. io lo uso sovente � una ottica che abbinata alla d 700 va benissimo



Buono a sapersi!Grazie!
serca63
Se fotografi sport all'aperto in condizioni di buona luminosit� il 70-300 pu� anche andare bene, ma per le foro in spazi chiusi (palasport, etc.) � troppo poco luminoso, e dovresti prima o poi passare ad altre lenti (il top � il 70-200 2.8, ma ti devi svenare).
Io il 70-300 l'avevo, ma l'ho venduto, dovendo fotografare sport in prevalenza all'interno di palazzetti male illuminati, sempre con D700.
Se hai trovato un'occasione comprala la D700, ne rimarrai innamorato. Poi per� metti in conto qualche altra spesuccia per le lenti buone...
Ciao a presto
Sergio
Meneghel marco
QUOTE(serca63 @ Aug 18 2012, 10:32 AM) *
Se fotografi sport all'aperto in condizioni di buona luminosit� il 70-300 pu� anche andare bene, ma per le foro in spazi chiusi (palasport, etc.) � troppo poco luminoso, e dovresti prima o poi passare ad altre lenti (il top � il 70-200 2.8, ma ti devi svenare).
Io il 70-300 l'avevo, ma l'ho venduto, dovendo fotografare sport in prevalenza all'interno di palazzetti male illuminati, sempre con D700.
Se hai trovato un'occasione comprala la D700, ne rimarrai innamorato. Poi per� metti in conto qualche altra spesuccia per le lenti buone...
Ciao a presto
Sergio



Fotografo per lo piu' eventi motoristici all'aperto..per ora teniamo il 70-300..poi ascoltero' il tuo consiglio!
Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.