Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
banfiangelo
Come fare foto notturne con una D3200
Patrizio Gattabria
Puoi fornirci ulteriori informazioni?
masolero@tin.it
QUOTE(banfiangelo @ Aug 17 2012, 03:28 PM) *
Come fare foto notturne con una D3200


Ciao, benvenuto sul Forum
Immagino tu parli dell'effetto "notte" simile alla visione dell'occhio umano.
Indipendentemente dall'ottica che userai, che pu� far modificare di qualcosina le considerazioni che seguono :
1) usare APPOGGIO, anche solo con cavallettino minuscolo, o poggiando la macchina su un sostegno improvvisato
2) non elevar troppo gli ISO per contenere comunque il rumore di fondo (soprattutto sulle zone pi� buie)
3) farsi una idea fotografando in automatico, e poi diminuire abbondantemente la lettura della macchina per evitare che si perda il cosiddetto "effetto notte.
4) eliminare ovviamente il flash a bordo macchina che tender� ad inserirsi per conto suo
5) fare molta attenzione agli elementi in movimento. Se sono umani che passeggiano, avranno quasi certamente effetto mosso. Se la posa � molto lunga, non appariranno neppure. Se sono automezzi, presenteranno strisce di luce determinate dai fari in movimento.

(la foto che ti allego non � fatta con 3200 ma il discorso di base non cambia)
19max80
QUOTE(banfiangelo @ Aug 17 2012, 03:28 PM) *
Come fare foto notturne con una D3200


Credo sia necessario capire che tipo di foto vuoi fare e con che obiettivo/i prima di poterti consigliare qualcosa.



isvermilone
QUOTE(banfiangelo @ Aug 17 2012, 03:28 PM) *
Come fare foto notturne con una D3200

Step n.1 procurati un cavalletto
Step n.2 facci sapere cosa vuoi fotografare e con quale obiettivo texano.gif
monteoro
Fotocamera su treppiedi; ISO al minimo; diaframma abbastanza chiuso per avere profondit� di campo; Non avendo la D3200 la funzione "Mirror Up" (alzo specchio preventivo) utilizzare il ritardo dello scatto; per tempi che superano gli 8 secondi � meglio utilizzare la funzione "Riduzione disturbo su pose lunghe", funzione che simula lo scatto con tappo che verr� utilizzato per il "dark frame" (il ciclo di scatto memorizzazione sar� pari al doppio del tempo di scatto); un buon comando a distanza fa sempre comodo.

E' ovviamente la mia opinione.
Franco
Alessandro Castagnini
A grandi linee, ti � gi� stato detto come procedere, ma se fornirai info maggiori, si potr� essere pi� accurati nelle risposte.

Cia e benvenuto tra noi,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in Tecniche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.