Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Catino Francesco
Buongiorno a tutti.

Felice possessore di una D7000. Dovrei fotografare degli uccelli (perlopi� rapaci) nel loro ambiente naturale, ovvero in montagna presso boschi.

Per la modalit� di messa a fuoco, direi "continuo" ma per quanto riguarda l'area di messa a fuoco cosa mi consigliate? AF singolo, AF area dinamica (9 - 21 - 39 punti) o Tracking 3D?

Inoltre, per quanto riguarda i modi, vado in priorit� di tempi?

Grazie a tutti.
Alessandro Castagnini
Non mi sono mai cimentato seriamente in questo genere di fotografia, ma penso che il tracking 3D � stato creato anche per questo smile.gif
Certo, pi� il soggetto si staglia nel cielo migliore � il risultato. Se il soggetto si confonde un p� troppo con la vegetazione non metti a fuoco dove vorresti.

Oppure area dinamica a 21 punti.

Io proverei anche in AF-C singolo, ma in questo caso devi essere certo di beccare esattamente il rapace in fase di scatto (con le modelle � un'impostazione con cui mi trovo bene, ma loro sono notoriamente pi� lente di un falco biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Insomma, coma avrai capito, quando sei l� fai qualche prova e verifica tu stesso qual'� l'opzione migliore. smile.gif
Catino Francesco
Grazie!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.