Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vruco
Salve a tutti oggi ho provato la Nikon d2x,non sno rimasto per niente soddisfatto ho fatto una diecina di scatti e ho avuto sempre lo stesso problema,cioè tutte le foto che ho visto non sono mai nitide al 100% sembrano sfuocate. datemi un consiglio
La macchina è una NIkon d2x con ob.17/55 f/2.8 dx e flash sb800.
buzz
??
non l'ho già visto da qualche parte questo post?
Gefry
QUOTE(vruco @ Feb 2 2006, 11:24 PM)
Salve a tutti oggi ho provato la Nikon d2x,non sno rimasto per niente soddisfatto ho fatto una diecina di scatti e ho avuto sempre lo stesso problema,cioè tutte le foto che ho visto non sono mai nitide al 100% sembrano sfuocate. datemi un consiglio
La macchina è una NIkon d2x con ob.17/55 f/2.8 dx e flash sb800.
*




Sei sicuro che sia sfuocato e non micromosso......in manulae hai provato?
Nturalemente la prova la hai fatta con file NEF a 100ASA........il difetto lo hai solo con il 17/55? con che diaframma scattavi?
Le condizioni di luce erano scarse e per questo fai menzione al Flash? in questo caso subentra il fascio di luce emesso dal flash per l'AF che funziona dino a una certa distanza.......

In pratica spiega meglio in che condizioni e come hai realizzato gli scatti e se puoi posta un crop al 100% in JPG senza compressione (basta un pezzetto su un particolare importante)

Ciao

Gerry
rbobo
QUOTE(vruco @ Feb 2 2006, 11:24 PM)
Salve a tutti oggi ho provato la Nikon d2x,non sno rimasto per niente soddisfatto ho fatto una diecina di scatti e ho avuto sempre lo stesso problema,cioè tutte le foto che ho visto non sono mai nitide al 100% sembrano sfuocate. datemi un consiglio
La macchina è una NIkon d2x con ob.17/55 f/2.8 dx e flash sb800.
*


Assicurati che sia selezionato il selettore centrale di messa a fuoco, assicurati che la levetta sulla messa a fuoco sia su "S" , posiziona iso 200 posiziona in manuale tempi a 125 e diaframmi 5,6 accendi l'sb-800 in iTTL e scatta ad es ad un vaso, vedrai che è tutto a fuoco.

Ciao
Rob
Francesco Martini
Ciao...
La D2X ha un sistema di messa a fuoco molto sofisticato e complesso....Ti consiglio di leggerti BENE il manuale prima di fare foto. Come hai impostato l'autofocus??? a area singola..oppure dinamico a priorita' di scatto o soggetto piu' vicino????...Se l'impostazioni sono queste ultime, la fotocamera scatta ache se la foto non e' a fuoco..oppure mette a fuoco automaticamente sulla cosa piu' vicina....
Metti su area singola e imposta manualmente l'area di messa a fuoco..e vedrai CHE la macchina fuoceggia benissimo....!!!!!
Ciao buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
vruco
Questa è la foto che ho fatto.
Apertura a 100 f/5.6 iso100
con flash i.ttl
distanza 3m


non riesco a mettere la foto per farvi vedere il problema
non è micromosso
buzz
deve essere un crop di non più di 800 pixel di lato e meno di 300k
vruco
foto
Gefry
QUOTE(vruco @ Feb 3 2006, 05:27 PM)
foto
*




Non la foto intera (che non mi sebra cqe sfuocata) ma un crop.....un ritalgio piccolino dell'immagine vista al 100%......senza compressione JPG che non pesi - di 300k (oppure la uppi su un tuo sito e posti qui il collegamento e a quel punto può essere piu grande.

Ciao

Gerry

Studio-La-Rosa
Per esperienza, e del resto lo hanno detto milioni di volte qui sul forum, la D2X genera file molto morbidi, sei sicuro che si tratti di sfocato?
Certo il 17/55 che hai usato, dovrebbe bastare a contrastare la morbidezza dei file, però, visto che non ho idea del monitor su cui guardi le foto, ti consiglio di vedere prima una stampa. Ti consiglio un formato abbastanza grande, magari un 50x70, e vedrai che bellezza Pollice.gif
Ciao, Alessandro.
buzz
più che sfocata mi sembra sottoesposta.
dimmi cosa ne pensi adesso.
Rugantino
E' un pò di tempo che ogni volta che entro nel forum resto veramente perplesso di come le discussioni siano banali.
E' solo un'opinione personale e come tale va giudicata mi raccomando! Quindi nessuno si senta offeso perchè non è questo lo scopo di questo mio sfogo.
P.S. tra l'altro gli Exif della foto rivelano che l'ottica usata non è il 17-55 quindi non riesco nemmeno a capire il senso che possa avere generare discussioni pretestuose e anche inutili.
@ssembl@tore
QUOTE(vruco @ Feb 3 2006, 12:24 AM)
Salve a tutti oggi ho provato la Nikon d2x,non sno rimasto per niente soddisfatto ho fatto una diecina di scatti e ho avuto sempre lo stesso problema,cioè tutte le foto che ho visto non sono mai nitide al 100% sembrano sfuocate. datemi un consiglio
La macchina è una NIkon d2x con ob.17/55 f/2.8 dx e flash sb800.
*


Ti posso dire soltanto che in dieci scatti non provi nulla della D2x, ci vuole un pochino di tempo in piu.
Con questo non voglio sottovalutare le tue capacita'...ma prima di aprire un 3D, fonte di inutili discussioni, di essere certi di quello che si pensa, e per esserne certi passeranno dei mesi.
Questo discorso vale non solo per te ma un po per tutti quelli che a primo giorno che acquistano una fotocamera vanno in cerca di difetti....e chissa perche' li trovano..!!!
Niente di personale e' un discorso un po generico...adesso sei capitato tu...domani ne capiteranno altri.. wink.gif
Buone foto.
Francesco Martini
QUOTE(vruco @ Feb 3 2006, 05:27 PM)
foto
*


..Scusa...ma non potevi fotografre una bella ragazza..invece di quel tizio????.....
Non so..la foto non mi sembra nitida...ma, come ti ho detto sopra, la D2X..non e' una "punta e scatta"...prima ti devi leggere bene il manuale e fare i settaggi giusti secondo le tue preferenze.....e provare..e riprovare...poi...vedrai che "Musica"......
Francesco Martini
user posted image
Francesco Martini
..ancora un'altra.....sempre con il 17-55 f2.8......
Francesco Martini
user posted image
vruco
QUOTE(buzz @ Feb 3 2006, 09:05 PM)
più che sfocata mi sembra sottoesposta.
dimmi cosa ne pensi adesso.
*



ho inviato la foto al naturale senza modifica per far vedere com'è venuta la foto
vruco
ecco la foto con il crop al 100%
giudicate voi

foto originale senza nessuna modifica

solo così si vede la foto vera con photoshop siamo tutti bravi ma la macchina costa

dei bei soldoni + obiettivo.

mandatemi voi delle foto fatte con la d2x originali SENZA MODIFICA E VEDIAMO
vruco
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 3 2006, 09:56 PM)
..Scusa...ma non potevi fotografre una bella ragazza..invece di quel tizio????.....
Non so..la foto non mi sembra nitida...ma, come ti ho detto sopra, la D2X..non e' una "punta e scatta"...prima ti devi leggere bene il manuale e fare i settaggi giusti secondo le tue preferenze.....e provare..e riprovare...poi...vedrai che "Musica"......
Francesco Martini
user posted image
*



hai ragione ma la momento c'era solo lui
vruco
QUOTE(Rugantino @ Feb 3 2006, 09:12 PM)
E' un pò di tempo che ogni volta che entro nel forum resto veramente perplesso di come le discussioni siano banali.
E' solo un'opinione personale e come tale va giudicata mi raccomando! Quindi nessuno si senta offeso perchè non è questo lo scopo di questo mio sfogo.
P.S. tra l'altro gli Exif della foto rivelano che l'ottica usata non è il 17-55 quindi non riesco nemmeno a capire il senso che possa avere generare discussioni pretestuose e anche inutili.
*




Scusami hai ragione per l'obiettivo (ho sbagliato foto) ecco la vera
Francesco Martini
QUOTE(vruco @ Feb 4 2006, 07:41 AM)

mandatemi voi delle foto fatte con la d2x originali SENZA MODIFICA E VEDIAMO
*


...a parte che anche le altre non erano modificate.....
eccone un'altra.....
Francesco Martini
user posted image
vruco
Dettagli più visibili come ho fatto io (vedi allegato foto3)
sulla tua non si vedono. e poi con quale macchina hai scattato?
lascia le impostazioni dello scatto senza cancellarle
cratty
Questo è il jpg small generato dalla D2x che uso per vedere velocemente gli scatti. Giudica tu e guarda a quanti iso è stata scattata.
NOn ha subito nulla è nuda e cruda.
SAluti
buzz
QUOTE(Rugantino @ Feb 3 2006, 09:12 PM)
E' un pò di tempo che ogni volta che entro nel forum resto veramente perplesso di come le discussioni siano banali.
E' solo un'opinione personale e come tale va giudicata mi raccomando! Quindi nessuno si senta offeso perchè non è questo lo scopo di questo mio sfogo.
P.S. tra l'altro gli Exif della foto rivelano che l'ottica usata non è il 17-55 quindi non riesco nemmeno a capire il senso che possa avere generare discussioni pretestuose e anche inutili.
*



Non giudicherei banale la discussione. Prova ad immedesimarti nello stato d'animo di chi spende un botto di soldi e poi resta deluso dai risultati!
Di chi è la colpa, ne stiamo discutendo.

In effetti ti do ragione su una cosa: L'obiettivo usato ( come dimostranmo i dati exif) è settato a 75mm quindi non è il 17-55 ma il risultato non cambia.
Il nostro amico non ha messo in discussione la macchina, a prioori, ma il risultato ottenuto, e stiamo cercando di dimostrare che non è la macchina ad avere sbagliato.

Torniamo quindi alla foto.
L'unica cosa che ho fatto è stat riportare l'esposizione ad un valore presumibilmente corretto. Il fatto che la foto sia venuita sottoesposta dipende da tutta una serie di impostazioni, non in ultimo colpa della luce delle lampade che entra direttamente nelll'biettivo falsando la lettura. In questi casi si compensa, ma è il fotografo che deve saperlo. La macchina legge la luce, ma non sa quale è il risultato che il fotografo vuole ottenere: per la serie la macchina non fa le foto da sola.
Ne è dimostrazione la foto sula neve postata da Francesco Martini: nonostante il colpo di fash di schiarita l'atmosfera è scura e tetra, ma sono convinto che è un effetto che Francesco voleva ottenere, perchè sulla neve per evitare di farla tendere al grigio, bisogna sovraesporre.
Nella foto degli alberi, se avesse lasciato decidere all'esposimetro, avrebbe ottenuto un cielo bruciatissimo e gli alberi confusi, ma ben grigi!

Sulla nitidezza spendo un'altra parola: a tutta apertura gli obiettivi già da soli non rendono al meglio. Aggiounguiamo il fatto che la profondità di campo a 2.8 è ridotta al minimo e se l'AF ha decispo per mettere a fuoco la punta del naso, c'è molta probabilità che gli occhi risultino fuori fuoco.

Vedrai che continuando a scattare e a prendere confidenza con il mezzo, i risultati non tarderanno ad arrivare.

PS Francesco, la foto dei windsurf mi riporta indietro di 25 anni, quando andavano di moda le dia super sature. smile.gif Sarebbe bello vederla in 50x70.
Francesco Martini
QUOTE(buzz @ Feb 4 2006, 10:23 AM)

PS Francesco, la foto dei windsurf mi riporta indietro di 25 anni, quando andavano di moda le dia super sature. smile.gif Sarebbe bello vederla in 50x70.
*


Ciao...
l'ho anche stampata in quel formato...se ti doco che e' una meraviglia..ci credi??? biggrin.gif
Francesco Martini
studioraffaello
QUOTE(vruco @ Feb 3 2006, 06:27 PM)
foto
*


scusa
ma io dai dati exif vedo una regolazione sharpnes su soft......
non pensi che sia quella a determinare la mancanza di nitidezza...?
Rugantino
QUOTE(buzz @ Feb 4 2006, 10:23 AM)
Non giudicherei banale la discussione. Prova ad immedesimarti nello stato d'animo di chi spende un botto di soldi e poi resta deluso dai risultati!
Di chi è la colpa, ne stiamo discutendo.

In effetti ti do ragione su una cosa: L'obiettivo usato ( come dimostranmo i dati exif) è settato a 75mm quindi non è il 17-55 ma il risultato non cambia.
Il nostro amico non ha messo in discussione la macchina, a prioori, ma il risultato ottenuto, e stiamo cercando di dimostrare che non è la macchina ad avere sbagliato.

Torniamo quindi alla foto.
L'unica cosa che ho fatto è stat riportare l'esposizione ad un valore presumibilmente corretto. Il fatto che la foto sia venuita sottoesposta dipende da tutta una serie di impostazioni, non in ultimo colpa della luce delle lampade che entra direttamente nelll'biettivo falsando la lettura. In questi casi si compensa, ma è il fotografo che deve saperlo. La macchina legge la luce, ma non sa quale è il risultato che il fotografo vuole ottenere: per la serie la macchina non fa le foto da sola.
Ne è dimostrazione la foto sula neve postata da Francesco Martini: nonostante il colpo di fash di schiarita l'atmosfera è scura e tetra, ma sono convinto che è un effetto che Francesco voleva ottenere, perchè sulla neve per evitare di farla tendere al grigio, bisogna sovraesporre.
Nella foto degli alberi, se avesse lasciato decidere all'esposimetro, avrebbe ottenuto un cielo bruciatissimo e gli alberi confusi, ma ben grigi!

Sulla nitidezza spendo un'altra parola: a tutta apertura gli obiettivi già da soli non rendono al meglio. Aggiounguiamo il fatto che la profondità di campo a 2.8 è ridotta al minimo e se l'AF ha decispo per mettere a fuoco la punta del naso, c'è molta probabilità che gli occhi risultino fuori fuoco.

Vedrai che continuando a scattare e a prendere confidenza con il mezzo, i risultati non tarderanno ad arrivare.

PS Francesco, la foto dei windsurf mi riporta indietro di 25 anni, quando andavano di moda le dia super sature. smile.gif Sarebbe bello vederla in 50x70.
*


Hai ragione poichè la discussione in se non è certo banale.
Infatti il termine era riferito al fatto che prendere in mano una D2X, farci qualche scatto e poi subito lamentarsene, questo si che mi sembra banale.
Ovviamente lo stesso discorso vale per ogni altra macchina.
Comunque rinnovo le scuse a coloro che si fossero sentiti offesi dalla mia frase.
buzz
nessuna offesa, ci mancherebbe altro! Il tuo intervento è pertinente.
purtroppo è vero. Di queste discussioni è pieno il forum, e non solo il nostro. Cio nononostante ce ne saranno sempre altre simili, e il nostro compito, se ne abbiamo voglie, è di aiutare chi è in difficoltà. A volte ripetendoci.
buzz
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 4 2006, 11:20 AM)
Ciao...
l'ho anche stampata in quel formato...se ti doco che e' una meraviglia..ci credi??? biggrin.gif
Francesco Martini
*



ci credo eccome!
si vede che abbiamo lo stesso modo di vedere le immagini. Tu in più hai anche il modo di farle!!! guru.gif
Francesco Martini
QUOTE(Rugantino @ Feb 4 2006, 12:49 PM)
Hai ragione poichè la discussione in se non è certo banale.
Infatti il termine era riferito al fatto che prendere in mano una D2X, farci qualche scatto e poi subito lamentarsene, questo si che mi sembra banale.
Ovviamente lo stesso discorso vale per ogni altra macchina.
Comunque rinnovo le scuse a coloro che si fossero sentiti offesi dalla mia frase.
*


...qui nessuno si e' offeso...e hai fatto bene a dire la tua..cosa che condivido pienamente. Come ho gia' detto, la D2X non e' una "punta e scatta"....e' una macchima molto complessa e sofisticata e prima di usarla ci vuole un po' di pratica per familarizzare con questo "attrezzo". Non si puo' quindi giudicare questa macchina con un po' di scatti fatti alla "vole' "......Esempio banale...io ho una Multipla Diesel dry.gif ...Domani prendo un Ferrari cool.gif e non posso pretendere di anadraci subito a 300Km...ci batterei la classica "musata".....prima devo perdere parecchio tempo per familarizzare con il mezzo meccanico....
In conclusione...prima di dire che la D2X non mette a fuoco o non fa le foto nitide...provatela per bene, per favore....!!!!!!!!!!! dry.gif
Francesco Martini
Gianluca_GE
la d2x non mette a fuoco?......ma allora non la compro .....e se poi ha l'aviaria gli viene lo stripping e il banding?

Scherzo scherzo....

Però se un utente posta un suo problema credo sia corretto dargli ogni aiuto senza criticare come qualcuno ha fatto.......anche perche dopo avere speso tanti euri credo sia normale che venga un coccolone ogni qualvolta non si ha quello che si ci aspetta...anche se questo dipende dal fatto di non avere studiato a memoria il manuale d'uso fornito dalla treccani su 12 volumi... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

in carattere arial 6 e formato 1/2 A5 biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


ciao
vruco
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 4 2006, 02:06 PM)
...qui nessuno si e' offeso...e hai fatto bene a dire la tua..cosa che condivido pienamente. Come ho gia' detto, la D2X non e' una "punta e scatta"....e' una macchima molto complessa e sofisticata e prima di usarla ci vuole un po' di pratica per familarizzare con questo "attrezzo". Non si puo' quindi giudicare questa macchina con un po' di scatti fatti alla "vole' "......Esempio banale...io ho una Multipla Diesel dry.gif ...Domani prendo un Ferrari  cool.gif e non posso pretendere di anadraci subito a 300Km...ci batterei la classica "musata".....prima devo perdere parecchio tempo per familarizzare con il mezzo meccanico....
In conclusione...prima di dire che la D2X non mette a fuoco o non fa le foto nitide...provatela per bene, per favore....!!!!!!!!!!! dry.gif
Francesco Martini
*



Era quello che volevo sentire. Ero preoccupato che fosse un difetto della macchina anche perchè avevo letto da qualche parte che il problema c'era. E poi come diceva una scena di un film non ci resta che piangere Provare provare provare provare.....
i forum sono e saranno sempre utili perchè basta chiedere e le risposte saranno sempre più esaurienti
cmq grazie siete stati gentili

rifilami qualche impostazioni della macchina
Francesco Martini
QUOTE(vruco @ Feb 4 2006, 05:22 PM)
Era quello che volevo sentire. Ero preoccupato che fosse un difetto della macchina anche perchè avevo letto da qualche parte che il problema c'era. E poi come diceva una scena di un film  non ci resta che piangere  Provare provare provare provare.....
i forum sono e saranno sempre utili perchè basta chiedere e le risposte saranno sempre più esaurienti
cmq grazie siete stati gentili

rifilami qualche impostazioni della macchina
*


Le impostazioni sono del tutto personali....Mella mia ho settato tutto standard meno che lo Sharp che lo tengo medio-alto e li ho dato una leggera sottoesposizione di -0,3ev. L'autofocus contunuo, e lo seleziono manualmente ad area singola. Comunque, qualsiasi impostazione li dai, se scatti in Raw le la puoi modificare a posteriori.....
Francesco Martini
vruco
grazie
studioraffaello
QUOTE(vruco @ Feb 4 2006, 06:35 PM)
grazie
*


te lo ripeto nella prima foto dai dati di scatto hai lo sharpenss settato su soft.....tutto qui
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.