Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
revelator
Ciao a tutti, mi chiamo Michele, ieri ho scoperto che il sensore della mia D800e ha una macchia ben visibile anche senza ingrandire la foto. Andando a ritroso nel tempo ho notato che c'� sempre stata.
Chiaramente questa macchia si nota a diaframma ben chiuso, e vederlo non � bello, ho provato a pulire il sensore con la macchina senza risultato.
E' il caso forse di mandarla in assistenza?
Un Saluto, Michele.
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(revelator @ Aug 19 2012, 10:07 AM) *
Ciao a tutti, mi chiamo Michele, ieri ho scoperto che il sensore della mia D800e ha una macchia ben visibile anche senza ingrandire la foto. Andando a ritroso nel tempo ho notato che c'� sempre stata.
Chiaramente questa macchia si nota a diaframma ben chiuso, e vederlo non � bello, ho provato a pulire il sensore con la macchina senza risultato.
E' il caso forse di mandarla in assistenza?
Un Saluto, Michele.


Tranquillo, pu� essere benissimo un granellino di polvere pi� ostinato che il sistema di pulizia automatico non riesce a rimuovere, perch� magari si era attaccato con un po' di condensa o umidit�.
Prima di mandarla in assistenza, proverei con una soffiata energica con una pompetta a peretta, con lo specchio alzato naturalmente. Spesso si risolve cos�.
Se non andasse via allora ci vuole una pulizia pi� approfondita e ti consiglio di mandarla in assistenza, specie se non l'hai mai fatto.
Le pompette le trovi in un negozio di ottica ben fornito, oppure in farmacia (quelle per il clistere). In entrambi i casi prova prima a soffiare su uno specchio e guardare attentamente in controluce che non vengano lasciati dei micro-residui interni della pompetta, altrimenti peggiori la situazione.
Quelle vendute in farmacia sono un pochino pi� grosse e quindi il getto d'aria che ne viene fuori � pi� incisivo, ma spesso, appena comprate, contengono residui di talco, per cui prima vanno lavate e fatte asciugare con moooolta cura.
Ciao
revelator
Provato con la peretta, il granello � sempre presente. Prover� a contattare il centro assistenza per sapere cosa fare.

Che rodimento!!!
Cesare44
dall'alone che si vede, non sembrerebbe un granello di polvere, ma essendo singolo, non direi neanche che si tratta di olio lubrificante, forse condensa che si � incollata al filtro antialiasing.

Prova a scattare una foto a diaframma f/22 solo al cielo, per vedere se ne hai altre.

ciao
revelator
QUOTE(Cesare44 @ Aug 19 2012, 01:00 PM) *
dall'alone che si vede, non sembrerebbe un granello di polvere, ma essendo singolo, non direi neanche che si tratta di olio lubrificante, forse condensa che si � incollata al filtro antialiasing.

Prova a scattare una foto a diaframma f/22 solo al cielo, per vedere se ne hai altre.

ciao


Ho provato a f/22, ci sono piccolissime (e poche) macchie, ma quella a destra � particolarmente grande e nera, mi preoccupa perch� � diversa dalle altre ed � visibile anche sullo schermo della fotocamera senza ingrandimento.
ThELaW
QUOTE(revelator @ Aug 19 2012, 02:06 PM) *
Ho provato a f/22, ci sono piccolissime (e poche) macchie, ma quella a destra � particolarmente grande e nera, mi preoccupa perch� � diversa dalle altre ed � visibile anche sullo schermo della fotocamera senza ingrandimento.


� una semplce machia di sporcizia vivi felice e scatta wink.gif li devi vedere i sensori sporchi che porcherie ti mostrano a F22
mariocorto
ciao guarda anche io sulla mia D800 l'altro ieri scattando delle foto ho visto ben due macchie simili alle tue, preoccupato avevo gi� prenotato la pulitura del sensore presso la LTR, poi mi scocciava spedire la fotocamera ed ho effettuato la pulizia come da libretto di istruzione..soffiando pi� volte sul sensore...bene ho risolto il problema....se pu� esserti di aiuto...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(revelator @ Aug 19 2012, 02:06 PM) *
Ho provato a f/22, ci sono piccolissime (e poche) macchie, ma quella a destra � particolarmente grande e nera, mi preoccupa perch� � diversa dalle altre ed � visibile anche sullo schermo della fotocamera senza ingrandimento.


...secondo me non e' un problema da scomodare l'assistenza ufficiale....
...al massimo informati di un centro serio di assistenza nella tua citta e fatti fare la pulizia a 35 euro...
1gikon
QUOTE(mariocorto @ Aug 19 2012, 06:37 PM) *
ciao guarda anche io sulla mia D800 l'altro ieri scattando delle foto ho visto ben due macchie simili alle tue, preoccupato avevo gi� prenotato la pulitura del sensore presso la LTR, poi mi scocciava spedire la fotocamera ed ho effettuato la pulizia come da libretto di istruzione..soffiando pi� volte sul sensore...bene ho risolto il problema....se pu� esserti di aiuto...

Molta attenzione per�, altrimenti apriamo un' altro thread e non voglio dire per cosa solo per pura scaramanzia! dry.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(revelator @ Aug 19 2012, 02:06 PM) *
Ho provato a f/22, ci sono piccolissime (e poche) macchie, ma quella a destra � particolarmente grande e nera, mi preoccupa perch� � diversa dalle altre ed � visibile anche sullo schermo della fotocamera senza ingrandimento.

Solo per curiosit�, ma tu la funzione di pulizia automatica ad avvio e spegnimento l'hai tenuta attivata da quando hai comprato la macchina?
Hai fatto tanti cambi di ottica?
Lo chiedo solo per capire, anche se poi vale l'uso soggettivo, dopo quanto tempo si possa sporcare cos� il sensore e se il meccanismo di auto pulizia allevia il fastidio oppure � solo un palliativo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.