Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Ennio78
ho comprato dei flash da studio per fare qualcosa in casa e sopratutto x iniziare a fare le foto ai dolci che fa la mia compagna. smile.gif Ho fatto varie prove ed ho riscontrato alcuni problemi.
Scattando a:
1/400 sec
f6.3
iso200
focale 120mm

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 80.6 KB

come si pu� notare dalla foto la parte in basso viene molto scura. Ho provato a cambiare e spostare i flash...mettendoli piu bassi...piu alti...con l'ombrellino piu vicino...meno potenza...piu potenza ma il risultato � sempre questo.

Invece passando a :
1/320 sec
f6.3
iso200
focale 120mm

la situazione migliora leggermente ma � ancora buio sulla parte bassa.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 111.4 KB

Per avere buoni/ottimi risultati devo spostare il tempo di scatto a 1/250 sec.

dove sbaglio? smile.gif Rimedi?

ciao,
Ennio
ettore.griffoni
A 1/400 di sec superi il tempo massimo di sincronizzazione del flash ... la tendina si chiude troppo velocemente rispetto alla flashata.
Devi scattare tenendo un tempo pi� lento ... 1/125 va benissimo.
buzz
sbagli nel tempo impostato.
L'otturatore non sincronizza con il lampo del flash.
imposta un tempo pi� lento, nell'ordine di 1/125 di secondo e il problema sparir�.

PS Qualsiasi manuale di fotografia, quando parla dell'uso del flash, riporta questo necessario suggerimento
Ennio78
QUOTE(ettore.griffoni @ Aug 20 2012, 11:41 AM) *
A 1/400 di sec superi il tempo massimo di sincronizzazione del flash ... la tendina si chiude troppo velocemente rispetto alla flashata.
Devi scattare tenendo un tempo pi� lento ... 1/125 va benissimo.



QUOTE(buzz @ Aug 20 2012, 11:43 AM) *
sbagli nel tempo impostato.
L'otturatore non sincronizza con il lampo del flash.
imposta un tempo pi� lento, nell'ordine di 1/125 di secondo e il problema sparir�.

PS Qualsiasi manuale di fotografia, quando parla dell'uso del flash, riporta questo necessario suggerimento


Grazie mille. Buzz, sapevo dei flash e del tempo sincro ma pensavo(ignorantemente) che per i flash da studio fosse diverso. smile.gif
Infatti gi� a 1/250 il problema sparisce.

Ennio
gianlucaf
solo con i flash Nikon e la funzione FP (non titti i modelli ce l'hanno) la cosa si risolve.
buzz
QUOTE(gianlucaf @ Aug 21 2012, 01:59 PM) *
solo con i flash Nikon e la funzione FP (non titti i modelli ce l'hanno) la cosa si risolve.


Allungare il tempo di esposizione non la ritieni una soluzione accettabile?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.