QUOTE(Lutz! @ Aug 21 2012, 01:47 PM)

Ciao, la seconda serie e' decisamente piu bella della prima.
Veramente molto meglio.
Io come avrai capito nella foto paesaggistica e architettonica son un fanatico di colori saturi, per cui uso molto come forse hai fatto tu la modalita' paesaggio o satura.
Occhio al micromosso, e cerca di comporre in maniera piu attenta. Nella seconda, fatta al tramonto, la montagna a meta' dell'orizzonte comporta avere mezzo fotogramma sprecato per il cielo , che, se senza nuvolette, e' abbastanza piatto.
Come noterai la tua prima della seconda serie e' molto piu bilanciata, e le vette si stagliano verso il cielo.
Ancora pero la ripresa dal basso, ammazza un po la verticalita'. Molto meglio comunque.
L'ultima e' completamente sbilanciata e storta, e le pendenze verso il basso, in discesa, danno nella nostra cultura una composizione abbastanza deprimente (perche leggiamo da sinistra a destra).
Che montagne sono per curiosita'? Ho una ipotesi ma non mi sbilancio perche e' un po che non metto gli scarponcini in italia...
Comunque ho dimenticato di scrivere, buon inizio, se sei alle prime armi... non vedo i soliti grossolani errori di esposizione o messa a fuoco... bene.
grazie molte per i commenti mi fanno molto piacere

)...
comunque queste sono le dolomiti che si trovano nell'altopiano del mio paese (lozzo di cadore)!