Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Yanbertoni23
Ciao a tutti,posseggo da circa due anni una D3100 con 18-105 afa vr e un 35 F1.8...
Non ho mai provato a montare nessun tipo di filtro e non � che su questo argomento ne sappia molto(ho sentito parlare del polarizzatore e del ND se non sbaglio) ma vorrei approfondirlo e cosi chiedo a voi che filtro potrei montare?su quale dei due obbiettivi?in che situazioni?qualcuno potrebbe postare qualche foto con e senza filtro cosi vedo la differenza??
grazie.gif

Yan
Lutz!
QUOTE(Yanbertoni23 @ Aug 20 2012, 02:24 PM) *
Ciao a tutti,posseggo da circa due anni una D3100 con 18-105 afa vr e un 35 F1.8...
Non ho mai provato a montare nessun tipo di filtro e non � che su questo argomento ne sappia molto(ho sentito parlare del polarizzatore e del ND se non sbaglio) ma vorrei approfondirlo e cosi chiedo a voi che filtro potrei montare?su quale dei due obbiettivi?in che situazioni?qualcuno potrebbe postare qualche foto con e senza filtro cosi vedo la differenza??
grazie.gif

Yan


IN rete trovi qualche migliaio di pagine in merito.
I pochissimi filtri che hanno senso nel digitale sono Polarizzatore o ND per foto di tutti i giorni...

Sicuramente il polarizzatore e' l-unico che ti permette di fare qualcosa che non puoi fare in digitale nemmeno in post produzione, e sui paesaggi e' fantastico.

Infrarosso e UV son altra storia... direi fuori da questo topic.


Yanbertoni23
Ok!!val la pena aquistarli per tutti e 2 gli obbiettivi?marche e prezzi?
Grazie

Yan
Alessandro Castagnini
Andiamo in accessori.

Ciao,
Alessandro.
Yanbertoni23
Scusate!! rolleyes.gif
Spostata ora!
Grazie
simonespe
QUOTE(Yanbertoni23 @ Aug 20 2012, 02:24 PM) *
Ciao a tutti,posseggo da circa due anni una D3100 con 18-105 afa vr e un 35 F1.8...
Non ho mai provato a montare nessun tipo di filtro e non � che su questo argomento ne sappia molto(ho sentito parlare del polarizzatore e del ND se non sbaglio) ma vorrei approfondirlo e cosi chiedo a voi che filtro potrei montare?su quale dei due obbiettivi?in che situazioni?qualcuno potrebbe postare qualche foto con e senza filtro cosi vedo la differenza??
grazie.gif

Yan


Ciao....
se non hai mai usato i filtri....ti consiglio di continuare a non usarli....

Un filtro gnd si sostituisce con una doppia esposizione unita....ottenendo migliori risultati...pi� precisi e personalizzabili...

Un filtro nd si sostituisce aspettando la luce che te ti d� i tempi lunghi che cerchi...

Il polarizzattore in certe condizioni di luce � perfettamente inutile...

Qualsiasi altro filtro artistico � tranquillamente replicabile digitalmente....

Ti consiglio quindi di orientarti verso tecniche pi� appropriate ai tempi odierni e pi� redditizie in termini di risultati e compromessi wink.gif
MrPaulson79
QUOTE(simonespe @ Aug 20 2012, 04:09 PM) *
Ciao....
se non hai mai usato i filtri....ti consiglio di continuare a non usarli....

Un filtro gnd si sostituisce con una doppia esposizione unita....ottenendo migliori risultati...pi� precisi e personalizzabili...

Un filtro nd si sostituisce aspettando la luce che te ti d� i tempi lunghi che cerchi...

Il polarizzattore in certe condizioni di luce � perfettamente inutile...

Qualsiasi altro filtro artistico � tranquillamente replicabile digitalmente....

Ti consiglio quindi di orientarti verso tecniche pi� appropriate ai tempi odierni e pi� redditizie in termini di risultati e compromessi wink.gif


Una cariola si sostituisce mettendo una ruota a tua nonna messicano.gif
Dai passami la battuta, ma la tua intolleranza ai filtri non puoi esprimerla a ogni neofita che passa di qua ...
simonespe
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 20 2012, 05:33 PM) *
ma la tua intolleranza ai filtri non puoi esprimerla a ogni neofita che passa di qua ...


Perch� no?

non � un'intolleranza....� semplicemente una questione di tipologia d'approccio.
megthebest
ND:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Falls di MassimoGo, su Flickr
Pola:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
just nature di MassimoGo, su Flickr
Yanbertoni23
Si ok,ma con i filtri da quello che ho letto e visto si ottengono effetti particolari...tipo l'acqua mossa nella foto e cose del genere...secondo me la spesa vale la pena....o no?almeno per un ND e un polarizzatore....
Grazie

Yan
simonespe
non sono i filtri che ti fanno ottenere l'acqua setosa...ma i tempi di scatto lenti...

se la luce � eccessiva si usa il filtro per limitarla...altrimenti non serve.

Per me i filtri erano indispensabili sui sistemi analogici....

sui digitali non pi�....

vuoi per i prezzi e vuoi per i compromessi ottici a cui spesso si va incontro...ci sono altre vie pi� convenienti per ottenere le stesse cose.
maxbunny
QUOTE(simonespe @ Aug 21 2012, 02:51 PM) *
non sono i filtri che ti fanno ottenere l'acqua setosa...ma i tempi di scatto lenti...

se la luce � eccessiva si usa il filtro per limitarla...altrimenti non serve.

Per me i filtri erano indispensabili sui sistemi analogici....

sui digitali non pi�....

vuoi per i prezzi e vuoi per i compromessi ottici a cui spesso si va incontro...ci sono altre vie pi� convenienti per ottenere le stesse cose.



Non sono particolarmente amante dei filtri, soprattutto se, insieme agli accessori ( esempio holder ) te li fanno pagare un occhio della testa. Infatti per il 14-24 non ho comparto e non ho intenzione di compare nessun filtro.

Hai perfettamente ragione per quanto riguarda i filtri GND, lo stesso risultato ( forse anche meglio ) si ottiene con le doppie esposizioni. L'effetto del polarizzatore ( stessa saturazione e soprattutto eliminazione dei riflessi ) non si otterr� mai in post produzione.
Per otttenere l'effetto dell'acqua setosa nelle ore diurne, quindi tempi lunghi sezza chiudere troppo il diaframma, pena difetti di diffrazione, a volte sono sufficienti i 2 stop che ti fa perdere il polarizzatore, ma spesso � indispensabile l'uso di un filtro ND.

Per quanto riguarda il BN, molte riviste del settore hanno dismostrato nei loro articoli che scattare a colori con l'utilizzo dei filtri appropriati ( rosso, giallo o verde ) e poi convertire in post fa ottenere risultati migliori.
simonespe
QUOTE(maxbunny @ Aug 21 2012, 03:19 PM) *
Non sono particolarmente amante dei filtri, soprattutto se, insieme agli accessori ( esempio holder ) te li fanno pagare un occhio della testa. Infatti per il 14-24 non ho comparto e non ho intenzione di compare nessun filtro.

Hai perfettamente ragione per quanto riguarda i filtri GND, lo stesso risultato ( forse anche meglio ) si ottiene con le doppie esposizioni. L'effetto del polarizzatore ( stessa saturazione e soprattutto eliminazione dei riflessi ) non si otterr� mai in post produzione.
Per otttenere l'effetto dell'acqua setosa nelle ore diurne, quindi tempi lunghi sezza chiudere troppo il diaframma, pena difetti di diffrazione, a volte sono sufficienti i 2 stop che ti fa perdere il polarizzatore, ma spesso � indispensabile l'uso di un filtro ND.

Per quanto riguarda il BN, molte riviste del settore hanno dismostrato nei loro articoli che scattare a colori con l'utilizzo dei filtri appropriati ( rosso, giallo o verde ) e poi convertire in post fa ottenere risultati migliori.


Concordo....

dico solo che per uno come me che se vuole riprendere un corso d'acqua setosa...prevede di farlo prima dell'alba o dopo il tramonto anche per una luce globale migliore...

che in generale ama scattare in condizioni di luce per cui un polarizzatore non sortisce effetti...

e che non ama il BN...

i filtri (tutti) sono perfettamente inutili.
MrPaulson79
QUOTE(simonespe @ Aug 21 2012, 05:58 PM) *
Concordo....

dico solo che per uno come me che se vuole riprendere un corso d'acqua setosa...prevede di farlo prima dell'alba o dopo il tramonto anche per una luce globale migliore...

che in generale ama scattare in condizioni di luce per cui un polarizzatore non sortisce effetti...

e che non ama il BN...

i filtri (tutti) sono perfettamente inutili.


Cio� tu se sei in vacanza e nel corso di una passeggiata nel primo pomeriggio ti trovi di fronte ad un paesaggio come quello scattato da "megthebest" non fotografi oppure ritorni la sera dopo il tramonto o prima dell'alba per avere le migliori condizioni? Ma dai ... posso capire le tue posizione ma continuare a sostenere che TUTTI i filtri sono perfettamente inutili � da ciechi dry.gif

simonespe
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 21 2012, 08:15 PM) *
Cio� tu se sei in vacanza e nel corso di una passeggiata nel primo pomeriggio ti trovi di fronte ad un paesaggio come quello scattato da "megthebest" non fotografi oppure ritorni la sera dopo il tramonto o prima dell'alba per avere le migliori condizioni? Ma dai ... posso capire le tue posizione ma continuare a sostenere che TUTTI i filtri sono perfettamente inutili � da ciechi dry.gif

� da ciechi?

Io dico che tu ,nelle tue considerazioni ,pecchi di assolutismo.

Evidentemente se ritengo che lo scatto di cui parli....possa essere infinitamente migliore se fatto con un'altra luce e senza che occorra l'uso di un polarizzatore...vorr� dire che un certo tipo di fotografia la vado a fare per passione quando lo ritengo (io) pi� opportuno....e non in vacanza casualmente dove tra l'altro non vado passeggiando con zaini...macchine...lenti...cavalletti ecc...

I filtri sono oggi ritenuti inutili da tanti paesaggisti...

tutti ciechi? dry.gif
sylvianist
Ciao, io invece ti consiglio l'acquisto di un buon polarizzatore, se scatti in certe condizioni di luce appropriate lo trovo quasi indispensabile. L'ND � utile per i motivi detti sopra. Ovviamente tutto questo se non sei compagno di merende e di foto di simenespe rolleyes.gif . A parte gli scherzi, io la reflex in vacanza (quando posso permettermela) ce l'ho sempre con me, pure il cavalletto (che quest'anno ho caricato sulla moto wink.gif ), e non � sempre possibile tornare a scattare all'alba o al tramonto, quindi...se � il caso avvito il mio bel pola e scatto...ti assicuro che alcune foto vengono bene anche a mezzogiorno!
Alberto.



QUOTE(megthebest @ Aug 21 2012, 12:27 AM) *
ND:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Falls di MassimoGo, su Flickr
Pola:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
just nature di MassimoGo, su Flickr


Ciao, nell'acqua vedo tanti riflessi per esserci un pola...forse non l'hai ruotato fino al massimo effetto?
Alberto.
simonespe
Simonespe in bocca a tutti.... smile.gif

Simonespe ha detto la sua....
non � legge....non � bibbia....� semplicemente un punto di vista di chi in vacanza si porta una J1...

Se qualcuno lo ritiene opportuno....ben venga l'acquisto di filtri costosi per scatti vancanzieri a mezzogiorno.

Si rispettino per� i punti di vista di tutti....con educazione e senza battutine idiote.
sylvianist
QUOTE(simonespe @ Aug 23 2012, 09:59 PM) *
Simonespe in bocca a tutti.... smile.gif

Simonespe ha detto la sua....
non � legge....non � bibbia....� semplicemente un punto di vista di chi in vacanza si porta una J1...

Se qualcuno lo ritiene opportuno....ben venga l'acquisto di filtri costosi per scatti vancanzieri a mezzogiorno.

Si rispettino per� i punti di vista di tutti....con educazione e senza battutine idiote.


...permalosetto?
Non mi sembra di aver mancato di rispetto, tu hai espresso il tuo punto di vista, io e gli altri il proprio. Il discorso va visto in generale, l'amico chiedeva lumi circa l'utilizzo di certi filtri e, secondo me e non solo, in certe situazioni sia il pola che i neutri possono tornare utili. E' ovvio che se uno i paesaggi li fotografa sempre all'alba o al tramonto dei suddetti filtri pu� non farsene niente ma se uno prevede di scattare in qualsiasi momento della giornata per ottenere certi effetti li deve avere. Per immortalare i colori del mare in sardegna (p.e.) anche solo per foto ricordo � meglio scattare in pieno giorno e il pola (secondo me) diventa necessario. Saranno pure foto banali e scontate (anche se, sempre secondo me, quest'invasione di scatti di "locations" con tramonti o albe nuvolosi � diventata stucchevole) ma hanno i loro diritti... messicano.gif .
Alberto.
simonespe
QUOTE(sylvianist @ Aug 24 2012, 10:24 AM) *
Non mi sembra di aver mancato di rispetto, tu hai espresso il tuo punto di vista, io e gli altri il proprio.
Alberto.


Appunto....

solo che io ,in tutto ci� ,sarei un compagno di merende cieco smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.