Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Flame75
Salve a tutti, sono nuova.
Ho una Nikon D50 con cui mi sono trovata molto bene fino a un po' di tempo fa. Ultimamente la trovo un po' "limitata" per le mie esigenze.
Stavo valutando l'acquisto della D90, ma tutti i nuovi modelli offerti da Nikon mi hanno fatto pensare che forse devo rivalutare la scelta?
Mi date un consiglio per favore? Le ottiche che ho sono
SIGMA 28-150
TAMRON 70-300 stabilizzato
Mi piace la fotografia naturalistica (paesaggio e animali) e ritratti di famiglia. Essendo appassionata di fotografia per� non disdegno niente, anzi, ogni occasione � buona per prendere in mano la mia reflex.
Grazie a tutti!
Flame
mischa87
Scusa se m'intrometto nel post ma anch'io ho il tuo stesso dilemma e non vorrei aprire un post uguale.

Come te possiedo una D50 e, nonostante mi abbia dato e continui a darmi un sacco di soddisfazioni, comincio a sentire l'esigenza di un corpo pi� performante. Inizialmente mi sono lasciata trasportare dal nuovo sensore della d7000, ma dati i costi, ho buttato l'occhio sulla d5100.....purtroppo per�, avendo 2 lenti AF (cinquantino e tamron 90) ho bisogno del motore AF interno (che la d5100 non ha). La d90 mi sembra la migliore, come rapporto qualit�/prezzo del momento. Mi sto solo chiedendo se non sia il caso di mettere un po' di soldi da parte e aspettare direttamente la d7000...

Che qualcuno ci aiuti! biggrin.gif
Vincenzo Ianniciello
...se non avete tanti soldi da spendere e volete comunque una reflex OTTIMA...ma dire anche PIU CHE OTTIMA allora la D90 sui cui avete gia puntato gli occhi � una scelta che non rimpiangerete...
...non � un caso se a ormai tre anni dalla sua sostituzione � ancora la reflex pi� venduta e piu ricercata nell'ambito dell'usato!!!...
...da mio canto posso dirvi che ne ho una che occupa il suo posto "a pari merito" tra una D300s e una D700...

...ovvio che se si valuta le migliorie tecnologiche la D7000 � sicuramente superiore e richiede anche ottiche di adeguato livello...
Mattia BKT
Condivido il discorso di Vincenzo.
La D90 nel rapporto qualit�-prezzo � OTTIMA, anche oggi.

Inoltre non esige ottiche strettamente professionali.

Non so sei limiti che avete trovato nella D50 sono pi� di corpo o di qualit� immagine... Nel caso del corpo o funzioni particolari, prenderei in considerazione anche la D300 usata per fare un acquisto praticamente definitivo... altrimenti la D90 basta e avanza.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Mattia BKT @ Aug 20 2012, 06:27 PM) *
Condivido il discorso di Vincenzo.
La D90 nel rapporto qualit�-prezzo � OTTIMA, anche oggi.

Inoltre non esige ottiche strettamente professionali.


prenderei in considerazione anche la D300 usata per fare un acquisto praticamente definitivo... altrimenti la D90 basta e avanza.


...per� la D300 � pi� "ostica"...faccio un esempio: la resa del mio Sigma 17-50 f2.8 OS non � la stessa tra le due reflex...moooolto meglio su D90 che � un TRATTORE (nell'eccezione positiva del termine)...
mischa87
be, mi sa proprio che da parte mia la scelta � decisa wink.gif ero gi� indirizzata verso la D90, voi avete confermato.
Anch'io ho inserito la d300 inizialmente tra le scelte da considerare, ma la trovo forse eccessiva per le mie esigenze, probabilmente non la sfrutterei appieno.

Il fatto che la D7000 esiga ottiche di un certo livello l'avevo gi� letto e, ripensandoci, essendo io studente e semplice appassionata di fotografia, faticherei ad accontentarla.

Grazie a tutti quanti della dritta, spero di postare presto qualche foto con la nuova macchina biggrin.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mischa87 @ Aug 20 2012, 06:50 PM) *
be, mi sa proprio che da parte mia la scelta � decisa wink.gif ero gi� indirizzata verso la D90...


...posso consigliarti di comprarla nuova e, essendo una reflex ampiamente rodata, anche IMPORT va benissimo (la differenza con una Nital sta nell'estensione della garanzia)
...la D90 � "datata" quindi chi ce l'ha l'ha fatta lavorare e non vale la pena spendere 450 euro (tanto chiedono) quando con poco piu si ha la soddisfazione di "spacchettarla" con le proprie manine messicano.gif
masolero@tin.it
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 20 2012, 07:07 PM) *
...posso consigliarti di comprarla nuova e, essendo una reflex ampiamente rodata, anche IMPORT va benissimo (la differenza con una Nital sta nell'estensione della garanzia)
...la D90 � "datata" quindi chi ce l'ha l'ha fatta lavorare e non vale la pena spendere 450 euro (tanto chiedono) quando con poco piu si ha la soddisfazione di "spacchettarla" con le proprie manine messicano.gif


Quoto assolutamente la D90 e la D90 nuova.
Personalmente peraltro la preferirei NITAL ... una ciambella con il buco storto pu� sfortunatamente nascere anche al miliardesimo esemplare.
Non � pi� un difetto di giovent�, ma la garanzia di qualit� assoluta NON COPRE IL 100% neppure a casa "nostra".
Ciao
mischa87
Presa!!! Nuova e fiammante, non vedo l'ora che mi arrivi wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mischa87 @ Aug 21 2012, 07:08 PM) *
Presa!!! Nuova e fiammante, non vedo l'ora che mi arrivi wink.gif


...ovvia...in meno di dieci post abbiamo raggiunto l'ambito traguardo...meglio di Bolt messicano.gif ...
...hai fatto un ottimo acquisto...ora studiala a fondo e vedrai che in poco tempo ne rimarrai soddisfatta..
ifelix
QUOTE(mischa87 @ Aug 21 2012, 07:08 PM) *
Presa!!! Nuova e fiammante, non vedo l'ora che mi arrivi wink.gif

Cavolo....ma allora non � vero che le donne sono eternamente indecise !!! smile.gif
tix88
QUOTE(IFelix68 @ Aug 21 2012, 08:28 PM) *
Cavolo....ma allora non � vero che le donne sono eternamente indecise !!! smile.gif

hmmm.gif

Comunque ottimo acquisto ne rimarrai soddisfatta.. aspettiamo le foto eh!!! grazie.gif
MarcoD5
QUOTE(mischa87 @ Aug 21 2012, 07:08 PM)
3099589[/url]']
Presa!!! Nuova e fiammante, non vedo l'ora che mi arrivi wink.gif


Una donna da sposare wub.gif
mischa87
hahahaha esagerati tongue.gif appena arriva poster� le prime foto, promesso!
Flame75
QUOTE(mischa87 @ Aug 22 2012, 09:01 AM) *
hahahaha esagerati tongue.gif appena arriva poster� le prime foto, promesso!


e brava che ti sei gi� decisa!!! laugh.gif

io voglio prima far valutare la mia D50 e poi fare una permuta. Adesso d� un'occhiata anche alla D300 e poi decider� tra le due!

Grazie a tutti!!!

Flame
mischa87
Fai benissimo Flame!
Sembra che io abbia deciso in una manciata di ore, ma in verit� era da parecchi giorni che cercavo di scegliere il nuovo corpo d'acquistare. La D300 � senz'altro un ottima macchina ma, avendola provata dal padre del mio ragazzo, me la sono sentita un po' troppo "pesante" (si pu� dire?) per le mie esigenze. Ho provato la D90 qualche giorno fa grazie ad un amico e c'� stata subito affinit�, ma c'era ancora un filo d'indecisione con la D7000, sventato dopo questa chiacchierata sul forum.
Ti auguro di trovare presto il corpo pi� adatto alle tue esigenze. Naturalmente, appena deciso, faccelo sapere (sono curiosa) wink.gif
Deevid.
io devo cambiare la d60 credo che aspetto la d400 biggrin.gif
marcoa64
QUOTE(Flame75 @ Aug 22 2012, 01:33 PM) *
e brava che ti sei gi� decisa!!! laugh.gif

io voglio prima far valutare la mia D50 e poi fare una permuta. Adesso d� un'occhiata anche alla D300 e poi decider� tra le due!

Grazie a tutti!!!

Flame

se mi permetti un piccolo consiglio,se sei abituato alle splendide foto della D50,passa direttamente alla 7000,secondo me la d90/300 non sono in grado di restiture quella senzazione di nitidezza del sensore ccd.,la 3100 quasi ci arriva,la 3200 non la conosco.

mischa87
Prima "fotuccia" fatta....la sto gi� amando! il mirino, la doppia ghiera, la nitidezza...tutto!! Che dire, soddisfattissima!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 372.1 KB
monteoro
Se solo qualcuno avesse menzionato la possibilit� di montare obiettivi "pregressi", ovvero AI ed AI-S, sulla D300 perdendo solo l'autofocus forse forse le scelte sarebbero state condizionate.
Nei mercatini dell'usato si trovano degli splendidi fissi a costi molto ma molto contenuti; specialmente chi ama paesaggistica e macro ci troverebbe delle autentiche "perle".
Franco
mischa87
Ciao Franco, si si io lo sapevo gi� della possibilit� di montare ottiche AI senza perdere le funzioni dell'esposimetro, ma a me personalmente non interessa (al momento), o almeno non cos� tanto da spendere 100/200 euro in pi� per la D300. E poi, come ho detto, probabilmente non la sfrutterei al massimo (naturalmente sono mie impressioni che ho avuto provando la macchina, non la sentivo "mia").

Se poi in futuro acquister� ottiche AI/AI-S posso comunque affidarmi al fatto che il digitale aiuta, potendo controllare le foto al momento, regolandomi di conseguenza.

Grazie comunque per averlo accennato, potrebbe servire a Flame che � pi� indirizzata verso la D300, o ad altre persone che stanno seguendo la discussione.
robermaga
QUOTE(monteoro @ Aug 24 2012, 10:01 AM) *
Se solo qualcuno avesse menzionato la possibilit� di montare obiettivi "pregressi", ovvero AI ed AI-S, sulla D300 perdendo solo l'autofocus forse forse le scelte sarebbero state condizionate.
Nei mercatini dell'usato si trovano degli splendidi fissi a costi molto ma molto contenuti; specialmente chi ama paesaggistica e macro ci troverebbe delle autentiche "perle".
Franco

Io la penso come te Franco, pur rispettando le scelte di ognuno (e ci mancherebbe..), non prenderei mai meno di una D300 o D7000. La ragione sta proprio nel poter utilizzare le mie 5 "perle" come dici tu, fra i quali brillano il 105 AIS f2,5 e il micro 200 AIS f4. Resto con la stravecchia D200... in attesa di tempi migliori.
Fra l'altro non ho mai capito la politica produttiva riguardante l'attacco Nikon F, con ben tre varianti riguardanti il motore AF e la lettura esposimetrica. Pu� sembrare "furbetta", ma paga alla fine hmmm.gif ....?

Ciao
Roberto
masolero@tin.it
QUOTE(robermaga @ Aug 24 2012, 12:45 PM) *
Io la penso come te Franco, pur rispettando le scelte di ognuno (e ci mancherebbe..), non prenderei mai meno di una D300 o D7000. La ragione sta proprio nel poter utilizzare le mie 5 "perle" come dici tu, fra i quali brillano il 105 AIS f2,5 e il micro 200 AIS f4. Resto con la stravecchia D200... in attesa di tempi migliori.
Fra l'altro non ho mai capito la politica produttiva riguardante l'attacco Nikon F, con ben tre varianti riguardanti il motore AF e la lettura esposimetrica. Pu� sembrare "furbetta", ma paga alla fine hmmm.gif ....?

Ciao
Roberto


Le politiche produttive moderne!
Chi le conosce e chi le capisce e, soprattutto, chi pu� prevedere ?

Se si pensa che (QUESTA MI PARE STORIA !) fino ad una manciata di anni fa in casa Nikon si giurava e spergiurava che, secondo la politica aziendale :

1) Il full frame non sarebbe mai stato un target
2) Il numero dei pixel non era tutto. Quindi la risoluzione sarebbe sempre stata "moderata"

... poi � nata D3, D3x,e, infine, D800 ...
(Si noti che Chi scrive non ha mai fatto mistero di essere un soddisfattissimo utilizzatore di D800).

Come ho avuto modo di accennare altrove, noi,per quanto appassionati ed attenti, non siamo che utilizzatori finali ....
robermaga
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 24 2012, 12:52 PM) *
Le politiche produttive moderne!
Chi le conosce e chi le capisce e, soprattutto, chi pu� prevedere ?

Se si pensa che (QUESTA MI PARE STORIA !) fino ad una manciata di anni fa in casa Nikon si giurava e spergiurava che, secondo la politica aziendale :

1) Il full frame non sarebbe mai stato un target
2) Il numero dei pixel non era tutto. Quindi la risoluzione sarebbe sempre stata "moderata"

... poi � nata D3, D3x,e, infine, D800 ...
(Si noti che Chi scrive non ha mai fatto mistero di essere un soddisfattissimo utilizzatore di D800).

Come ho avuto modo di accennare altrove, noi,per quanto appassionati ed attenti, non siamo che utilizzatori finali ....

...ne aggiungo un'altra:
3) La superiorit� del CCD sull'economico CMOS..
Concordo pienamente, siamo solo utilizzatori finali blink.gif ! Ma all'interno di questa gabbia un filo di spazio per muoverci c'� e delle scelte oculate, risparmiose e di buona qualit� si possono pur fare senza essere delle vere e proprie pecore messicano.gif ! Per il professionista il discorso � diverso, lui deve pensare alla pappa!

Ciao
Roberto
Flame75
mi sa che finalmente - ormai il post � invecchiato!!! - ho deciso:

mi butto sulla D7000!!! wow!

solo che ho paura che i miei obiettivi non siano un gran che montati sulla D7000 e pensavo quindi di prendere il KIT con il Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (io ho un SIGMA 18-125 f 3.5/5.6 non stabilizzato e un TAMRON 70-300 f 4/5.6 stabilizzato)

mi sapete dire se l'obiettivo nel kit � meglio del mio attuale? vale la pena spendere 150 Euro in pi� per questo obiettivo o � meglio aspettare qualche mese e comprare un 18-55 di buona qualit�?

Vi ringrazio gi� da ora per le vostre risposte!

Flame
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.