Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
domspa
Ciao a tutti finalmente da oggi sono dei vostri....
ho appena acquistato una Nikon d3100 con obbiettivo 18-105 vr. ora aspetto che si carichi la batteria per poter scattare qualche foto....

Ps: ma nella confezione non ho trovato il cavo per scaricare le foto, � normale oppure lo hanno dimenticato in quanto la confezione era sigillata?

grazie
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(domspa @ Aug 22 2012, 12:44 PM) *
Ps: ma nella confezione non ho trovato il cavo per scaricare le foto, � normale oppure lo hanno dimenticato in quanto la confezione era sigillata?

grazie


...credo che il cavo per l'acquisizione diretta sia di dotazione...ad ogni modo, controlla il manuale...tra le prime pagine dovrebbe essere indicato il contenuto della confezione...
Frozzro
Ciao,

io ho una d3200 ed era incluso e comunque ho dato un occhio su nikon.it e per la d3100 non viene indicato come accessorio incluso.

Eccoti il link

http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d3100
megthebest
non c'� nella d3100
domspa
QUOTE(megthebest @ Aug 22 2012, 01:54 PM) *
non c'� nella d3100



grazie mille a tutti...

Vi chiedo: � meglio acquistare il cavetto o il lettore della SD?

megthebest
assolutamente lettore..
il cavetto della mia d7000 � ancora vergine..

io ho preso un comodissimo transcend p5 a 5�:
http://www.transcend-info.com/products/cat...4&Func1No=0
satifal
Mai utilizzato un cavo di collegamento in vita mia rolleyes.gif

domspa

secondo voi ho fatto bene a prendere la d3100 con 18-105 opp era meglio la d3200 con 18-55?
stefar
Ormai hai scelto! Non vorrai gi� pentirti? Inizia a scattare, per iniziare � un'ottima macchina!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(domspa @ Aug 22 2012, 04:21 PM) *
secondo voi ho fatto bene a prendere la d3100 con 18-105 opp era meglio la d3200 con 18-55?



...a volte fate certe domande manco se qui dentro si aggirassero i detentori della verit� assoluta!!!...
...basta una letta velocissima alle due schede tecniche per capire la differenza tra due reflex della stessa fascia ma con due anni di innovazione tecnologica di differenza e, in questo casto, non � la lente che fa la differenza!!!...
megthebest
QUOTE(domspa @ Aug 22 2012, 04:21 PM) *
secondo voi ho fatto bene a prendere la d3100 con 18-105 opp era meglio la d3200 con 18-55?

azz... inizi bene... prima sfruttala... leggendo il manuale un paio di volte.. quando l'avrai spremuta (non prima di 1 anno se ti dedichi) allora potrai veramente capire se vuoi evolverti...

p.s. la 3200 sempre un entry leve �...e non cambia chiss� che con la tua wink.gif
domspa
QUOTE(megthebest @ Aug 22 2012, 03:06 PM) *
assolutamente lettore..
il cavetto della mia d7000 � ancora vergine..

io ho preso un comodissimo transcend p5 a 5�:
http://www.transcend-info.com/products/cat...4&Func1No=0

utilizza la sd in dotazione da Nikon formato francobollo e non micro??
megthebest
QUOTE(domspa @ Aug 22 2012, 04:26 PM) *
utilizza la sd in dotazione da Nikon formato francobollo e non micro??


legge sia le SD (della D3100) che le MicroSD di evantuale smartphone ec.c..

IPB Immagine

quell'appellativo "formato francobollo" non l'avevo mai sentito...riferito ad una SD ... biggrin.gif
domspa
no...no.... sono contento dell'acquisto � un anno che gli giro intorno....

il manuale in dotazione da leggere � minuscolo, basta quello??

comunque so anche che per qualsiasi dubbio trovo voi a togliermeli....
grazie
megthebest
dovresti avere anche il pdf, ben pi� corposo su cd..
maxire107
ciao a tutti, da oggi, finalmente, ho la mia prima reflex, ho una d3100 e dietro suggerimenti obbiettivo 18-200, sto per partire in questo mondo che si � appena aperto e mi piacerebbe tanto avere delle dritte da chi ha pi� esperienza di me, premesso che vivo lungo la valle dove � stato girato il padrino, angolo di Sicilia con grandi scenari (motivo per cui ho desiderato la mia reflex) e per questo mi piacerebbe fare molti scatti in bianco e nero, accetto ogni vostro consiglio.... grazie e ancora grazie per quanto farete per me.... a presto!!!
maxire107
ciao a tutti, da oggi, finalmente, ho la mia prima reflex, ho una d3100 e dietro suggerimenti obbiettivo 18-200, sto per partire in questo mondo che si � appena aperto e mi piacerebbe tanto avere delle dritte da chi ha pi� esperienza di me, premesso che vivo lungo la valle dove � stato girato il padrino, angolo di Sicilia con grandi scenari (motivo per cui ho desiderato la mia reflex) e per questo mi piacerebbe fare molti scatti in bianco e nero, accetto ogni vostro consiglio.... grazie e ancora grazie per quanto farete per me.... a presto!!!
megthebest
QUOTE(maxire107 @ Aug 23 2012, 10:25 AM) *
ciao a tutti, da oggi, finalmente, ho la mia prima reflex, ho una d3100 e dietro suggerimenti obbiettivo 18-200, sto per partire in questo mondo che si � appena aperto e mi piacerebbe tanto avere delle dritte da chi ha pi� esperienza di me, premesso che vivo lungo la valle dove � stato girato il padrino, angolo di Sicilia con grandi scenari (motivo per cui ho desiderato la mia reflex) e per questo mi piacerebbe fare molti scatti in bianco e nero, accetto ogni vostro consiglio.... grazie e ancora grazie per quanto farete per me.... a presto!!!

manuale, info qui sul forum nital (ci sono ottimi experience e corsi) e poi vai sul campo e sperimenta!!

ogni scatto che posterai in critica, sar� poi fonte di miglioramente per i consigli che riceverai.

ciao
domspa
ho scattato questa foto in auto, ma non sembra nitida anzi sembra essere anche storta, anche se penso di aver tenuto la macchina dritta.

ho usato come obbiettivo 18-105 vr
Frozzro
benvenuto nell'eccitante mondo del micromosso smile.gif

I problemi possono essere 2

1) non hai messo correttamente a fuoco (che impostazioni stavi usando? AF-C?)

2) tempo di esposizione cannato.

Nel dubbio prova a scattare in modalit� S e guarda un p� quanto cambia la nitidezza in base ai vari tempi, pi� scendi e meno mosso vedrai.

Infine..la d3100 abbia ha il live view, per quanto molti puristi storceranno il naso puoi sempre impostare dal men� la griglia cos� da avere delle linee di riferimento con cui orientarti! e non aver paura, raddrizzare una foto � semplicissimo e puoi farlo sia in camera che da pc.
erosb
Togliere in continuazione la memoria per scaricare le immagini, mi sembra un lavoro mal fatto. Devo dirvi anche perch�?
C'� una presa comodissima lateralmente da collegare tramite un volgarissimo cavo da PC e un programma, sempre nel PC, che si avvia appena accendi la camera pronto per scaricare e di cancellare dalla memoria le immagini appena scaricate.

Questo cavo � li pronto collegato ad una porta USB.

maxire107
QUOTE(megthebest @ Aug 23 2012, 04:26 PM) *
manuale, info qui sul forum nital (ci sono ottimi experience e corsi) e poi vai sul campo e sperimenta!!

ogni scatto che posterai in critica, sar� poi fonte di miglioramente per i consigli che riceverai.

ciao

grazie tante per il consiglio, vado, studio e a presto qualche scatto... ciaooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.