Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
seiperseo36o
ho una d90 con 18-1085 e 55-200 ma di soddisfazioni ne ho avute ben poche...e a questo punto prima di lasciare la d90 mi vien da chiedere, ma voi al posto di questi due obiettivi cosa comprereste? vendendoli a cosa potrei arrivare di interessante?? il 18-105 � in garanzia---il 55-200 no....che dite che dite...
andreapedretti
Il 18-105 � un ottica discreta, il 55-200 non lo conosco ma in effetti non deve essere una gran lente..
comincerei a prendere un fisso.... 35 o 50 o 85 (dipende da cosa si vuole fare).

Io posseggo la d90 e secondo me si difende ancora bene..
postaci qualche scatto di cui non sei soddisfatto.


Andrea
satifal
Se sei cos� insoddisfatto dubito che il problema siano le lenti, per quanto economiche. Non so cosa ti aspetti da una fotocamera, ma inizia a porti il dubbi che il problema potersi essere tu, senza voler fare polemica.
Prova fotocamere o ottiche differenti, magari di amici o conoscenti e vedi cosa ne viene fuori.

P.S.
Non basta avere buone fotocamere ed ottiche per fare belle foto.
jack-sparrow
Cambia ottiche e non incolpare la D90, perch� ancora per molti anni sar� una Signora DX, prova ad abbinare un tammy 17-50 non VC se non vuoi spendere molto e vedrai che poi ti innamori di quel corpo
valerio.oddi
Io ne uso una da 4 anni (con 50 AFD, 16-85 e 70-300VR) e l'unica pecca che trovo � l'AF poco preciso negli scatti sportivi e il wb automatico che spesso toppa in condizione di luce artificiale (reucperabile ovviamente in pp). Per il resto nulla da eccepire. Se ci dici cos'� che non ti soddisfa di preciso possiamo consigliarti meglio.
andreapedretti
se non sbaglio comunque � gi� una discussione che abbiamo fatto.. wink.gif

Andrea
valerio.oddi
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 22 2012, 03:15 PM) *
se non sbaglio comunque � gi� una discussione che abbiamo fatto.. wink.gif

Andrea

Pi� che altro ho visto che ha gi� messo in vendita tutto blink.gif
seiperseo36o
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 22 2012, 03:15 PM) *
se non sbaglio comunque � gi� una discussione che abbiamo fatto.. wink.gif

Andrea


si gi� fatta ma non sul fatto di cambiare gli obiettivi...:-) dovevo continuare quella? vab� ormai...

QUOTE(valerio.oddi @ Aug 22 2012, 03:18 PM) *
Pi� che altro ho visto che ha gi� messo in vendita tutto blink.gif


ho un mio amico che utilizza canon e ne ha una bella ma bella potente da vendere...e son curioso di vedere dove arrivo con questo kit...
andreapedretti
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:18 PM) *
si gi� fatta ma non sul fatto di cambiare gli obiettivi...:-) dovevo continuare quella? vab� ormai...

nono.. ci mancherebbe!
era solo per dire.. Io non ero contento del 18-105 e sono passato al 24-120 ...(ma � stato un mio sfizio)

ripeto, la d90 ha ancora molto da dire..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bled di -Andrea Pedretti-, su Flickr


satifal
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:21 PM) *
ho un mio amico che utilizza canon e ne ha una bella ma bella potente da vendere...e son curioso di vedere dove arrivo con questo kit...


Certo, basta comprare il kit "potente" per fare belle foto! hmmm.gif

P.S.
Perch� non posti qualche foto, magari cos� si capisce qual'� il problema di fondo.
jack-sparrow
Cambiare una D90 per una potente canon?

la POTENZA � nulla senza CONTROLLO
seiperseo36o
[quote name='Andrea Pedretti' date='Aug 22 2012, 03:24 PM' post='3100545']
nono.. ci mancherebbe!
era solo per dire.. Io non ero contento del 18-105 e sono passato al 24-120 ...(ma � stato un mio sfizio)

ripeto, la d90 ha ancora molto da dire..

ricapitoliamo...le impostazione che seguo sono le seguenti...
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.
-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??
-sensibilit� iso automatica off
- d-lighting-off
-modo area af uso il 3d 11 punti...
-punto af centrale
-misurazione esposizionematrix 3d o ponderata centrale

quasi sempre in manuale...
gargasecca
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:36 PM) *
nono.. ci mancherebbe!
era solo per dire.. Io non ero contento del 18-105 e sono passato al 24-120 ...(ma � stato un mio sfizio)

ripeto, la d90 ha ancora molto da dire..

ricapitoliamo...le impostazione che seguo sono le seguenti...
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.
-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??
-sensibilit� iso automatica off
- d-lighting-off
-modo area af uso il 3d 11 punti...
-punto af centrale
-misurazione esposizionematrix 3d o ponderata centrale

quasi sempre in manuale...



Direi innanzitutto...una bella lettura al manuale...impostare la D90 cos�...come dici...� come mettere impostazioni a caso e sperare che vada tutto bene...
Che vantaggio hai a scattare in manuale scusa...faccio fatica a capire... hmmm.gif
Che vantaggio c' � a lasciare l' AF in 3D e il Matrix 3d sempre (o quasi) attivo...illuminaci... hmmm.gif
valerio.oddi
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:36 PM) *
nono.. ci mancherebbe!
era solo per dire.. Io non ero contento del 18-105 e sono passato al 24-120 ...(ma � stato un mio sfizio)

ripeto, la d90 ha ancora molto da dire..

ricapitoliamo...le impostazione che seguo sono le seguenti...
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.
-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??
-sensibilit� iso automatica off
- d-lighting-off
-modo area af uso il 3d 11 punti...
-punto af centrale
-misurazione esposizionematrix 3d o ponderata centrale

quasi sempre in manuale...


Si, ok, penso che il 90% di chi ha la D90 la usa con queste impostazioni messicano.gif (anche se poi andrebbero adattate di volta in volta alla situazione fotrografica che ti trovi davanti, non esiste un setting buono per tutto), ma se non ci dici cos'� che non ti piace nelle foto che ottieni non andiamo avanti. In ogni caso considera che il lavoro in post produzione � importante al pari della cura che metti nel fare lo scatto, � un passaggio obbligato.
seiperseo36o
QUOTE(gargasecca @ Aug 22 2012, 03:40 PM) *

Direi innanzitutto...una bella lettura al manuale...impostare la D90 cos�...come dici...� come mettere impostazioni a caso e sperare che vada tutto bene...
Che vantaggio hai a scattare in manuale scusa...faccio fatica a capire... hmmm.gif
Che vantaggio c' � a lasciare l' AF in 3D e il Matrix 3d sempre (o quasi) attivo...illuminaci... hmmm.gif


beh se mi sbaglio nn farmi la controdomanda ma correggimi messicano.gif non scrivo un post per spiegare a voi che ne sapete pi� di me, ma per avere degli aiuti da voi...
andreapedretti
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:36 PM) *
ricapitoliamo...le impostazione che seguo sono le seguenti...
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.
-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??
-sensibilit� iso automatica off
- d-lighting-off
-modo area af uso il 3d 11 punti...
-punto af centrale
-misurazione esposizionematrix 3d o ponderata centrale

quasi sempre in manuale...



Vediamo, rispondiamo punto per punto :

-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.

Io mai scattato in JPEG (per quello ci sono le compatte).... � normale che il file esca morbido dalla macchina (in tutte le macchine del mondo c'� da fare un minimo di PP)


-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??

Scattatto in RAW come detto sopra il bilanciamento del bianco lo puoi sistemare in un click (In jpeg no!)


Per il resto io non uso mail il 3d a 11 punti, ma sempre punto singolo che � pi� preciso e decidi te cosa mettere a fuoco!

diciamo che l'unica cosa che ti posso consigliare a provare a modificare il "preset" della macchina aumentando un p� il contrasto (io mantenuto quello standard e aumentato di uno o due punti non ricordo di preciso) o selezionare Vivido.


Andrea

satifal
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:36 PM) *
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...anche se non verr� mai come scattata in jpg con profili personali.
-uso il bilanciamento in auto, usare quei profili gi� impostati non mi piace, escono dei colori irreali quando si parla di luci neon o altro ancora...faccio male??


A parte che le impostazioni non possono essere predefinite dato che dovrebbero cambiare in base alle condizioni ed al tipo di foto.
Le affermazioni che fai a proposito del formato RAW e del WB la dicono lunga. Io fossi in te mi dedicherei ad una buona ed attenta lettura del manuale piuttosto che investire in materiale pi� "potente" dato che ti ritroveresti a fare le stesse identiche foto e gli stessi identici errori.

Seestrasse
scusami, probabilmente sono solo io, ma non ho ben capito cosa ritieni insoddisfacente della D90. Af? Colore? Rumore? Velocit� operativa?
Io l'ho usata con molta soddisfazione, ad esempio. Certo non � una reflex per fare naturalistica o GP, per� mi � sembrata sempre molto versatile e gestibile.
La Canon potente quale sarebbe? Occhio e croce mi fai pensare che a te serva una reflex dall'AF rapido e preciso, buffer ottimo ecc.
Se invece trovi i tuoi scatti non convincenti, perch� non posti un paio di esempi? Credo sarebbero comodi a tutti per darti qualche contributo un p� pi� utile
Fridrick
Possiedo entrambe le ottiche in discussione su d5100.
Saranno anche ottiche da 4 soldi ma danno risultati pi� che validi, se usate correttamente.
Soprattutto il 55-200 che ha il miglior rapporto qualit�-prezzo tra gli zoom nikon secondo me!
seiperseo36o
QUOTE(satifal @ Aug 22 2012, 03:46 PM) *
A parte che le impostazioni non possono essere predefinite dato che dovrebbero cambiare in base alle condizioni ed al tipo di foto.
Le affermazioni che fai a proposito del formato RAW e del WB la dicono lunga. Io fossi in te mi dedicherei ad una buona ed attenta lettura del manuale piuttosto che investire in materiale pi� "potente" dato che ti ritroveresti a fare le stesse identiche foto e gli stessi identici errori.


io ti ringrazio per il tuo aiuto ma non mi rispondere in questo modo perch� mi fai capire quasi che lo stai facendo forzatamente...� logico che se ero un professionista e che sapeva tutto della sua reflex nn avrei mai aperto un post, � logico anche che alcuni dubbi mi vengono anche DoPO AVER PIU' VOLTE APERTO IL MANUALE...ma se sbaglio su qualcosa pu� essere anche perch� qualcosa che ritengo giusta invece sia sbagliata e quindi sbaglier� sempre...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:36 PM) *
ricapitoliamo...le impostazione che seguo sono le seguenti...
-scatto in raw anche se nn mi piace perch� quando le vedo sul pc le foto sono completamente morte e devo rifare tutto il dal pc, per� � utile quando ci sono delle cose da modificare e lo fai senza complicarti la vita...


...dopo di questo credo che uno come te si MERITI ASSOLUTAMENTE una potente canon messicano.gif
gargasecca
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 03:44 PM) *
beh se mi sbaglio nn farmi la controdomanda ma correggimi messicano.gif non scrivo un post per spiegare a voi che ne sapete pi� di me, ma per avere degli aiuti da voi...



Ma io il consiglio te l' ho dato...leggiti bene il manuale almeno capisci quando e come usare "cosa"...poi ti ho fatto 2 domande...giusto x capire se hai "capito" il xch� utilizzi certe impostazioni... rolleyes.gif
DEVILMAN 79
Scusa la franchezza ma, il problema � solo uno, non sai usarla.

Quello che hai, basta e avanza a tirare fuori ottime foto, dare la colpa all'attrezzatura se non si riesce a fare quello che si vuole, � vecchia come scusa.

Piuttosto che cambiare, fai un buon corso di fotografia.

Scusa ancora la franchezza.

Vincenzo.
satifal
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 04:17 PM) *
io ti ringrazio per il tuo aiuto ma non mi rispondere in questo modo perch� mi fai capire quasi che lo stai facendo forzatamente...� logico che se ero un professionista e che sapeva tutto della sua reflex nn avrei mai aperto un post, � logico anche che alcuni dubbi mi vengono anche DoPO AVER PIU' VOLTE APERTO IL MANUALE...ma se sbaglio su qualcosa pu� essere anche perch� qualcosa che ritengo giusta invece sia sbagliata e quindi sbaglier� sempre...


Non mi sembra di averti risposto in maniera sgarbata. Ti ho fatto semplicemente notare che dalle tue affermazion i si evince (almeno per me � cos�) che il problema non � la fotocamera e ho puntualizzato il fatto che con fotocamera ed ottiche migliori i risultati sarebbero rimasti sempre gli stessi.

Per rispondere un po' meglio ai tuoi quesiti possi dirti che le impostazioni della fotocamera variano di volta in volta. Non puoi dire "io scatto cos�" perch� dipende tutto dalle condizioni di luce, dal tipo di foto che si vuole fare e/o ottenere ecc.
Scattando in RAW (come � giusto che sia) puoi ottenere gli STESSI risultati che ottieni scattando in JPG, ma col vantaggio di poter usufruire di una PP migliore e senza perdita qualitativa. Inoltre puoi sempre decidere di scattare in entrambi i formati (RAW + JPG).
Il WB � inutile se scatti in RAW dato che puoi modificarlo successivamente.
Lasciando perdere la composizione (della quale non posso giudicare le tue capacit� non avendo visto alcuna foto) credo che il tuo problema maggiore siano le impostazioni della fotocamera e la PP. Se nn impari a padroneggiare queste cose, scattando tante foto, � inutile spendere soldi cambiando modello e/o marca.

P.S.
Altrimenti prendi una compatta e vedrai che farai delle foto coloratissime!
gargasecca
Poi scusa...chiedi consigli e metti tutta l' attrezzatura in vendita a 10� nel mercatino??
E noi ancora a perdere tempo a darti consigli...buona serata... dry.gif
andreapedretti
QUOTE(gargasecca @ Aug 22 2012, 04:31 PM) *
Poi scusa...chiedi consigli e metti tutta l' attrezzatura in vendita a 10� nel mercatino??
E noi ancora a perdere tempo a darti consigli...buona serata... dry.gif

in effetti questa cosa ha senso... manco fosse il mercato del pesce;)

rolleyes.gif
seiperseo36o
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 22 2012, 04:25 PM) *
Scusa la franchezza ma, il problema � solo uno, non sai usarla.

Quello che hai, basta e avanza a tirare fuori ottime foto, dare la colpa all'attrezzatura se non si riesce a fare quello che si vuole, � vecchia come scusa.

Piuttosto che cambiare, fai un buon corso di fotografia.

Scusa ancora la franchezza.

Vincenzo.

vuoi che ti rispondo anche io con franchezzza??

cmq grazie di cuore a voi tutti per la vostra squisita gentilezza...se qualcuno SEMPRE SE NN RUBO ATTIMI DELLA VOSTRA VITA mi sa dire come si chiude una discussione lo faccio per evitare altre riposte stupide o di far perdere tempo a professionisti che ridono dei dubbi altrui...ringrazio naturalmente chi mi ha riposto con educazione...
satifal
Vabb�...ciao blink.gif

Seestrasse
una volta su questo forum chi ne sapeva di pi� dava una mano a chi chiedeva una spiegazione, o quantomeno esisteva l'educazione. Oggi invece molti si ritengono talmente arrivati da guardare il prossimo da sopra a un piedistallo, e si preferisce rispondere in modo insolente, spocchioso e irridente.
Sicuramente questo panel ha fatto enormi progressi dal punto di vista commerciale, ma come luogo di incontro, per come era quando � nato, oggi lascia assai a desiderare sia dal punto di vista delle capacit� che dal punto di vista umano.
Frozzro
Mi spiace della tua decisione di cambiare macchina.

Hai considerato l'opzione di spendere qualche soldo per perfect exposure di freeman? o magari per un bel corso di fotografia smile.gif io penso di iniziarne uno a settembre per migliorare un p�!
La d90 � una bestia complicata (io son passato dalla d80 alla d3200 per la maggiore semplicit�) e ci vuole molto tempo per addomesticarla!

satifal
QUOTE(Seestrasse @ Aug 22 2012, 05:19 PM) *
una volta su questo forum chi ne sapeva di pi� dava una mano a chi chiedeva una spiegazione, o quantomeno esisteva l'educazione. Oggi invece molti si ritengono talmente arrivati da guardare il prossimo da sopra a un piedistallo, e si preferisce rispondere in modo insolente, spocchioso e irridente.
Sicuramente questo panel ha fatto enormi progressi dal punto di vista commerciale, ma come luogo di incontro, per come era quando � nato, oggi lascia assai a desiderare sia dal punto di vista delle capacit� che dal punto di vista umano.


Perdonami, ma io non ho notato scortesia alcuna e le risposte mi sembrano tutte pi� o meno attinenti e costruttive per cui il tuo commento mi sembra alquanto scorretto.
Senza polemica huh.gif

atostra
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 22 2012, 05:06 PM) *
vuoi che ti rispondo anche io con franchezzza??

cmq grazie di cuore a voi tutti per la vostra squisita gentilezza...se qualcuno SEMPRE SE NN RUBO ATTIMI DELLA VOSTRA VITA mi sa dire come si chiude una discussione lo faccio per evitare altre riposte stupide o di far perdere tempo a professionisti che ridono dei dubbi altrui...ringrazio naturalmente chi mi ha riposto con educazione...

senza voler in nessun modo polemizzare....

senti non te la prendere, qui nessuno � stato scortese, tu cerca di non esser permaloso. prima di tutto ci farebbe piacere vedere una foto, cos� da approfondire l'argomento.
poi, da come parli della macchina si capisce che non sei espertissimo di fotografia digitale (e ci mancherebbe, nessuno � nato imparato), quindi lo prendo come piacere personale spiegarti brevemente alcuni errori concettuali in quello che dici:
Il raw � un insieme di dati, NON � una immagine, quindi devi aprirlo con un programma che fa un pre visualizzazione (e di solito molto blande, � per questo che le vedi smorte, comunque quella NON � la tua immagine finale...) e devi sempre "sviluppare il raw" quindi puoi pompare il contrasto, i colori, ecc ecc... � possibile che i problemi delle tue foto siano solo di posto produzione. e per questo ti rimando a molte guide on line o meglio bei libri sulla post produzione da RAW.
Intanto, per ottenere subito risultati buoni, prova a lavorare in jpeg e cercare un picture control che ti soddisfi, lascia impostato quello e divertiti.

parlando un attimo del WB: a me personalmente l'automatico piace, raramente lo trovo sbagliato, ma per una misurazione + precisa anzich� usare i preset usa la temperatura colore (magari controlla in live view i risultati) oppure la premisurazione, per questo fanno i cartoncini grigi 18%.
l'errore che riscontri tu sul neon � perch� ci sono diverse impostazioni neon, conviene sempre "sfogliarle" in live view fino a che trovi la migliore...

parlando delle impostazioni di scatto: lasciare sempre impostato alo stesso modo � un bell'errore concettuale, perch� non sai mai in che situazioni ti troverai a lavorare, io personalmente (anche per una nostalgia della F4) uso molto spesso AF singolo sul punto centrale, metto a fuoco e ricompongo l'immagine. per l'esposimetro usa il matrix per esser certo di avere tutta l'immagine correttamente esposta, per lavoro + particolari usa la pesata centrale (che ultimamente sto un po abbandonando, non � "ne carne, ne pesce") o per il fino usa la spot. ancora meglio, prova a lavorare in manuale con la regola del 16, imposti a dovere e lasci quello per tutto il giorno.
se ti piace lavorare in manuale bene, � divertente, io preferisco usare la priorit� di diaframmi o di tempi, a seconda delle esigenze. raramente uso M e ancora + raramente P.

ecco, volendo metterti alla prova al massimo, prova ad usare Jpeg standard, M, af M. hai il TOTALE CONTROLLO della ripresa....

Boscacci
Quando si � presi dal tarlo del dubbio che sia la macchina a non soddisfare ed ancor pi� quando si � presi dalla fregola della reflex "pi� potente", difficilmente ci si sofferma ad ascoltare i consigli altrui.

Non � una critica a priori, semmai un invito ad essere pazienti: noi "amatori alle prime armi", chi pi� chi meno, ci siamo passati tutti, io in primis.. smile.gif

Saluti
Alessandro
gio.67
mi dispiace,ma la D90 non e assolutamente complicata(provate la 7000 e ne riparliamo) ma una macchina semplice da adoperare.
come tutte le cose,ci vuole un p� di tempo di apprendistato,ma ben presto ti rendi conto di quanto potenziale ha,io provengo da D50 e D80,ma ti assicuro che per me la 90 e la migliore,specie se ci metti davanti un 14-24 oppure un 24-70......risulati garantiti.
inoltre e affidabile tanto che in tutta la sua carriera di produzione ha avuto un solo aggiornamento,superfluo tra l'altro,questo ti fa capire che anche se passi ad un altro modello,o marca diversa,se non ti impegni a dedicargli tempo per conoscere bene le sue caratteristiche non otterrai nulla......a questo punto prendidti una compatta.
D90 con 24-70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
14-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 6.6 MB
70-300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
gargasecca
QUOTE(Seestrasse @ Aug 22 2012, 05:19 PM) *
una volta su questo forum chi ne sapeva di pi� dava una mano a chi chiedeva una spiegazione, o quantomeno esisteva l'educazione. Oggi invece molti si ritengono talmente arrivati da guardare il prossimo da sopra a un piedistallo, e si preferisce rispondere in modo insolente, spocchioso e irridente.
Sicuramente questo panel ha fatto enormi progressi dal punto di vista commerciale, ma come luogo di incontro, per come era quando � nato, oggi lascia assai a desiderare sia dal punto di vista delle capacit� che dal punto di vista umano.



Perdonami...ma io la scortesia la vedo da parte dell' autore del 3d...che con poca umilt� mette in dubbio la bont� dell' attrezzatura...chiede consigli che poi non verranno n� recepiti e n� messi in pratica visto che poi dopo pochi minuti mette in vendita sul mercatino tutta l' attrezzatura, stilando lodi di un altro prodotto che "forse" non ha neppure visto... rolleyes.gif
grazie.gif
-JuL-
QUOTE(Boscacci @ Aug 22 2012, 05:35 PM) *
Quando si � presi dal tarlo del dubbio che sia la macchina a non soddisfare ed ancor pi� quando si � presi dalla fregola della reflex "pi� potente", difficilmente ci si sofferma ad ascoltare i consigli altrui.

Non � una critica a priori, semmai un invito ad essere pazienti: noi "amatori alle prime armi", chi pi� chi meno, ci siamo passati tutti, io in primis.. smile.gif

Saluti
Alessandro



D'accordissimo, ma quando � l'interessato ad aprire un discorso con una richiesta di consigli deve poi ascoltare i pareri senza apparire permaloso.
Ribadendo come hanno gi� fatto che toni polemici non ne sono stati usati. wink.gif
bottadritta
Bisogna ammettere che alcune risposte ad una domanda un po' "strana" non apparivano propriamente cortesi e pazienti anche se, quasi sempre, ragionevoli nel contenuto.

Per cercare di ripartire col piede giusto, posso provare a dirti un paio di cose.

Immagino che la fotografia ti piaccia, altrimenti non saresti qui e non avresti una macchina come la D90 (che, per inciso non ho ma ne ho sentito parlare sempre molto bene). Fare fotografia non significa possedere una macchina che fa fotografie. Oggi, e se parliamo di digitale, significa padroneggiare una serie di capacit� che comprendono sia saper usare - appropriatamente - dei concentrati di tecnologia come le moderne SRL digitali, sia saper - ormai obbligatoriamente, anche se questo non piacer� ai "puristi" - le tecniche di post produzione. In altre parole, bisogna conoscere bene le caratteristiche della propria macchina per poterne sfruttare appieno le possibilit� e tenerne a bada i limiti. E questo si fa - naturalmente dando per scontato che si posseggano gi� e siano abbondantemente assimilate le basi teoriche della fotografia - studiando bene il manuale della macchina, magari integrandolo con altre pubblicazioni o consigli (anche dei forum online) e provandole sul campo con la macchina in mano. Bisogna prenderci confidenza con le macchine, proprio come si farebbe con una moto da corsa. Gi� cos� si riesce a concludere qualcosa, scattando direttamente in Jpeg. Per salire il gradino superiore bisogna accettare il fatto che la post produzione � ormai diventata quello che per i fotografi di trent'anni fa era la camera oscura. Se vuoi il massimo dei risultati DEVI dedicare un po' di tempo e un po' di risorse allo studio e alla pratica della post produzione.

La D90 credo che sia una macchina assolutamente valida. Se poi, per mille motivi che non ho il diritto di giudicare, tu vuoi semplicemente cambiare macchina e prenderne una pi� nuova o pi� "potente" come dici tu, ne hai pienamente facolt�, questo forum � pieno zeppo di persone che alimentano frotte di scimmie affamate, quindi sei in buona compagnia. Per� la nuova macchina, anche se sar� una Canon (de gustibus non est disputandum rolleyes.gif ), prima di darti il massimo, dovrai studiarla, conoscerla, provarla, a volte subirla e pi� risorse di conoscenza gli dedicherai e maggiori e pi� veloci saranno i risultati.

Se invece vorrai ritornare sui tuoi passi e provare a "strizzare" bene la -ancora- tua D90, prova magari a fare delle domande tecniche pi� circoscritte, dopo aver studiato BENE il manuale e aver letto gli "experience" e gli altri aiuti che mamma Nital ci mette fortunatamente a disposizione su questo stesso sito.

Buona luce.

Luca


Boscacci
QUOTE(-JuL- @ Aug 22 2012, 05:41 PM) *
D'accordissimo, ma quando � l'interessato ad aprire un discorso con una richiesta di consigli deve poi ascoltare i pareri senza apparire permaloso.
Ribadendo come hanno gi� fatto che toni polemici non ne sono stati usati. wink.gif


In questo caso specifico, si cerca la classica "conferma" ai propri dubbi wink.gif
-JuL-
QUOTE(Boscacci @ Aug 22 2012, 05:45 PM) *
In questo caso specifico, si cerca la classica "conferma" ai propri dubbi wink.gif



Capisco, c'� bisogno quindi di replicare con le dovute "pinze", per evitare quel che � successo, l'allontanamento hmmm.gif

Grazie del chiarimento allora wink.gif
Boscacci
QUOTE(-JuL- @ Aug 22 2012, 05:50 PM) *
Capisco, c'� bisogno quindi di replicare con le dovute "pinze", per evitare quel che � successo, l'allontanamento hmmm.gif

Grazie del chiarimento allora wink.gif



Ah ah wink.gif
Io ormai sono specializzato: faccio lo psichiatra dei posseduti dalla scimmia...

Cmq l'autore della discussione aveva praticamente gi� deciso di passare oltre, mettendo tutto in vendita: sai, la fregola...

Per�, e qui entro nel merito della discussione originaria perch� gli � dovuto, se posso anche io dargli lo stesso consiglio, a giudicare dalla sua (poca) esperienza gli dico che passare a qualcosa di pi� "potente" non cambier� di una virgola i suoi risultati fotografici, al netto di eventuali migliorie a livello di impostazioni on camera et similia..

Ma, si sa, il dubbio logora.. smile.gif

-JuL-
QUOTE(Boscacci @ Aug 22 2012, 05:57 PM) *
Ah ah wink.gif
Io ormai sono specializzato: faccio lo psichiatra dei posseduti dalla scimmia...

Cmq l'autore della discussione aveva praticamente gi� deciso di passare oltre, mettendo tutto in vendita: sai, la fregola...

Per�, e qui entro nel merito della discussione originaria perch� gli � dovuto, se posso anche io dargli lo stesso consiglio, a giudicare dalla sua (poca) esperienza gli dico che passare a qualcosa di pi� "potente" non cambier� di una virgola i suoi risultati fotografici, al netto di eventuali migliorie a livello di impostazioni on camera et similia..

Ma, si sa, il dubbio logora.. smile.gif



Giusto, contando pure che a gran parte degli "studiosi appassionati di fotografia" alle prime armi basterebbe la fotocamera del cellulare laugh.gif

Oltre al dubbio logora molto anche il marketing wink.gif
Boscacci
QUOTE(-JuL- @ Aug 22 2012, 05:59 PM) *
Oltre al dubbio logora molto anche il marketing wink.gif



Quello � la morte nostra... laugh.gif
Patrizio Gattabria
Ho fatto diverse foto con D90, con diversi obiettivi, e molte foto sono presenti nella mia pagina personale..ritengo che questa sia la migliore risposta per verificare 'la validit�' della D90..

Affermare che - ' un amico utilizza Canon e ne ha una bella ma potente da vendere, e di esser curioso dove si possa arrivare con il kit' - fa intuire la giovane et� fotografica, di chi ha fatto tale affermazione..non considerando che le buone foto vengano fatte anzitutto dalle 'teste' dei fotografi, e non certamente dal 'mezzo' che usano per fotografare..

Tutto ci� mi riporta alla mente un episodio, di un film di Nanni Moretti, che quando, in un bar, sente dire che in politica, rossi e neri son tutti uguali, ...urla:" Ma che siamo in un film di Alberto Sordi?..Ma che siamo in un film di Alberto Sordi?..Ve lo meritate Alberto Sordi..ve lo meritate!" rolleyes.gif

Un saluto, Patrizio



MarcoD5
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 22 2012, 03:24 PM) *
nono.. ci mancherebbe!
era solo per dire.. Io non ero contento del 18-105 e sono passato al 24-120 ...(ma � stato un mio sfizio)

ripeto, la d90 ha ancora molto da dire..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bled di -Andrea Pedretti-, su Flickr



la foto � stupenda, ma la post-produzione � eccellente, una gran bel ottimo lavoro,

cmp veramente, quando ci vuole bisogna dirlo texano.gif

QUOTE(gio.67 @ Aug 22 2012, 05:37 PM) *
mi dispiace,ma la D90 non e assolutamente complicata(provate la 7000 e ne riparliamo) ma una macchina semplice da adoperare.
come tutte le cose,ci vuole un p� di tempo di apprendistato,ma ben presto ti rendi conto di quanto potenziale ha,io provengo da D50 e D80,ma ti assicuro che per me la 90 e la migliore,specie se ci metti davanti un 14-24 oppure un 24-70......risulati garantiti.
inoltre e affidabile tanto che in tutta la sua carriera di produzione ha avuto un solo aggiornamento,superfluo tra l'altro,questo ti fa capire che anche se passi ad un altro modello,o marca diversa,se non ti impegni a dedicargli tempo per conoscere bene le sue caratteristiche non otterrai nulla......a questo punto prendidti una compatta.
D90 con 24-70

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
14-24

Visualizza sul GALLERY : 6.6 MB
70-300

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB



Pollice.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Seestrasse @ Aug 22 2012, 05:19 PM) *
una volta su questo forum chi ne sapeva di pi� dava una mano a chi chiedeva una spiegazione, o quantomeno esisteva l'educazione. Oggi invece molti si ritengono talmente arrivati da guardare il prossimo da sopra a un piedistallo, e si preferisce rispondere in modo insolente, spocchioso e irridente.
Sicuramente questo panel ha fatto enormi progressi dal punto di vista commerciale, ma come luogo di incontro, per come era quando � nato, oggi lascia assai a desiderare sia dal punto di vista delle capacit� che dal punto di vista umano.


...perdonami ma questo e' un discorso che lascia il tempo che trova...
...a parte che viviamo in una societ� dove la tolleranza e' divenuta merce rara (e io faccio ammenda per non distinguermi in tal senso) quindi non vedo come un forum, che e' uno spaccato della realt�, le cose possano andare diversamente...

...il discorso del nostro utente in "difficolt�" e' sbagliato in partenza: la D90 e' una reflex la cui bont� e' testata, consolidata e ormai da tutti riconosciuta...esordire mettendo in dubbio ci� instrada il discorso su dinamiche che abbiamo letto...
...anche io non riesco a trovare feeling con la d300s eppure non discuto...ho acclarato che questa funziona bene con certe ottiche e meno con altre (le stese ottiche con la D90 funzionano benissimo)...
...il forum - in generale - e' una piazza virtuale non il pozzo della sapienza assoluta quindi trovo talvolta troppo esagerata l'importanza che viene attribuita a certe posizioni emergenti in certe discussioni dalle quel difficilmente si arriva a una conclusione...
danielg45
Essendo il primo che si lamenta della d90 su tutti i fronti mi viene spontaneo dire che non ci hai capito una mazza delle sue logiche di funzionamnto. E te lo dico io che non sono niente di che. Studiala meglio. Sei tu che dici a cosa fare alla macchina e non il contrario per cui....altrimenti passa a una compatta che non abbia i raw e meno complicata. Comunque d90 the best
edate7
E' inutile insistere... l'autore del thread "si � dato alla fuga" verso un altro marchio (Canon) che gli dar� "bellissime" foto con "rossi pazzeschi che Nikon si sogna", si sogna eccome dall'alto della sua ben nota neutralit�, anche del jpeg. Salvo poi ritrovarlo che si lamenta, sul forum Canon, che la sua Canon fa brutte foto, che Nikon � bella potente, o forse Pentax, o...
Purtroppo oggi tutti vogliamo tutto e subito. Io, con grande curiosit�, dopo 40 anni che maneggio macchine fotografiche, ho riletto il manuale della mia D3 almeno cinque volte, ed ogni volta imparo e metto in pratica qualcosa che mi era sfuggita in precedenza. Conoscere bene il mezzo che si usa � fondamentale, ancora di pi� al giorno d'oggi che le reflex sono belle complicate, ma ci vuole tempo, costanza e pazienza. Doti che il nostro amico non mostra di avere. E come abbiamo gi� ripetuto in tanti, non � cambiando reflex che si impara a fotografare. Anzi, cominciare con una compatta pu� essere, senza offesa alcuna, una gran bella palestra...
Ciao!
seiperseo36o
vedo che qualcuno la pensa come me e vedo che qualche xxx deve dire sempre la sua...ora io dico, ma che vi frega a voi se ho messo la mia d90 in vendita? rispondere alla domanda � una cortesia legata alla passione della fotografia, se nn vi va di rispondere basta non scrivere. I miei dubbi sulla d90 sono MIEI DUBBI, per qualche dio della d90 che non capisce, significa che il dubbio � mio in quanto non sono nato nella fabbrica nikon, e quindi non sto a di che la d90 non funziona...tutti pregate dio per me dio � solo una storia da far scompisciare dalle risate, ma nn sto dando dei cretini a chi ci crede, capito il concetto?...ma lasciamo stare...
io ho messo la mia d90 in vendita per valutare un possibile cambio, e allora? sono il primo a passare da nikon a canon? non credo...
due...il fatto di leggere il libro delle istruzioni lo avete detto mille volte, ma chi di voi sa portare la macchina solo grazie al libro della scuola guida?? quanti? ci sono cose che puoi capire sul libro ed alcune che capisci solo quando usi la d90, e se a volte non le capisci beh nn siamo tutti dei geni nel mondo, e soprattutto nn sono io alla vostra altezza o cari numeri uno della fotografia...e cmq sto vedendo un discorso educato(non tutti naturalmente i xxx nn mancano mai anche con 40 anni di esperienza) e che riguarda la d90 solo dopo aver detto di voler chiudere il post...mah...ma perch� rispondere prima con piacere ed educazione non andava?(qualcuno grazie a dio si salva)...ora il mio modo di fare le cose, fanno si che nel mondo grazie a dio (solo un modo di dire cmq) nn siamo tutti uguali quindi se ho la curiosit� di vedere quanto pu� valere al momento la mia d90 a voi che ve frega?che vi cambia? la domanda sta sempre la...e poi nn � detto che la vendo � solo un annuncio...
il fatto di saperla usare cos� perfettamente mi fa pensare che siete tutti maestri ma non mi ricordo di aver letto il vostro nome tra i fotografi pi� famosi di oggi, quindi si vede che tutta questa voglia di sentivi perfetti la potete anche togliere, perch� molto probabilmente le foto che fate voi maestri attirano l'attenzione solo di voi stessi e famiglia...ora chiudendo il lato MALEDUCATO di questa risposta che si aggancia ad ALCUNI UTENTI vorrei riprendere il discorso di questa benedetta d90.
Con la d90 non ho fatto solo schifezze, ho detto solo che non era quello che mi aspettavo, da una d90. In svariate situazioni mi ritrovo in mano delle foto che non soddisfano LE MIE aspettative ANCHE DOPO AVER LETTO IL FOGLIO ILLUSTRATIVO AHAH... Il fatto di scattare in 3d era una questione su cui avevo dei dubbi e in queste settimane mii mi era venuta la cosa di chiedermi quale usare in certe situazioni e quali no. Ho la d90 da un anno e considerando che nn la uso tutit i giorni, penso di aver diritto a nn sapere tutto. Il fatto della canon � soltanto che testando il MIO SAPERE su una canon ho fatto delle foto davvero belle e che da tempo non vedevo con la mia D90, e per questo mi chiedo se sbaglio qualche impostazione o altro...i dubbi principali erano legati non al raw che qualcuno ha ironizzato solo per il fatto che ho scritto che mi scassa molte volte dover riprendere tutto nella camera raw, ma pi� che altro al fatto di dover impostare il punto af e l' esposizone ...


QUOTE(Seestrasse @ Aug 22 2012, 05:19 PM) *
una volta su questo forum chi ne sapeva di pi� dava una mano a chi chiedeva una spiegazione, o quantomeno esisteva l'educazione. Oggi invece molti si ritengono talmente arrivati da guardare il prossimo da sopra a un piedistallo, e si preferisce rispondere in modo insolente, spocchioso e irridente.
Sicuramente questo panel ha fatto enormi progressi dal punto di vista commerciale, ma come luogo di incontro, per come era quando � nato, oggi lascia assai a desiderare sia dal punto di vista delle capacit� che dal punto di vista umano.


sante parole... grazie.gif
giuliocirillo
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 23 2012, 01:26 AM) *
vedo che qualcuno la pensa come me e vedo che qualche xxx deve dire sempre la sua...ora io dico, ma che vi frega a voi se ho messo la mia d90 in vendita? rispondere alla domanda � una cortesia legata alla passione della fotografia, se nn vi va di rispondere basta non scrivere. I miei dubbi sulla d90 sono MIEI DUBBI, per qualche dio della d90 che non capisce, significa che il dubbio � mio in quanto non sono nato nella fabbrica nikon, e quindi non sto a di che la d90 non funziona...tutti pregate dio per me dio � solo una storia da far scompisciare dalle risate, ma nn sto dando dei cretini a chi ci crede, capito il concetto?...ma lasciamo stare...
io ho messo la mia d90 in vendita per valutare un possibile cambio, e allora? sono il primo a passare da nikon a canon? non credo...
due...il fatto di leggere il libro delle istruzioni lo avete detto mille volte, ma chi di voi sa portare la macchina solo grazie al libro della scuola guida?? quanti? ci sono cose che puoi capire sul libro ed alcune che capisci solo quando usi la d90, e se a volte non le capisci beh nn siamo tutti dei geni nel mondo, e soprattutto nn sono io alla vostra altezza o cari numeri uno della fotografia...e cmq sto vedendo un discorso educato(non tutti naturalmente i xxx nn mancano mai anche con 40 anni di esperienza) e che riguarda la d90 solo dopo aver detto di voler chiudere il post...mah...ma perch� rispondere prima con piacere ed educazione non andava?(qualcuno grazie a dio si salva)...ora il mio modo di fare le cose, fanno si che nel mondo grazie a dio (solo un modo di dire cmq) nn siamo tutti uguali quindi se ho la curiosit� di vedere quanto pu� valere al momento la mia d90 a voi che ve frega?che vi cambia? la domanda sta sempre la...e poi nn � detto che la vendo � solo un annuncio...
il fatto di saperla usare cos� perfettamente mi fa pensare che siete tutti maestri ma non mi ricordo di aver letto il vostro nome tra i fotografi pi� famosi di oggi, quindi si vede che tutta questa voglia di sentivi perfetti la potete anche togliere, perch� molto probabilmente le foto che fate voi maestri attirano l'attenzione solo di voi stessi e famiglia...ora chiudendo il lato MALEDUCATO di questa risposta che si aggancia ad ALCUNI UTENTI vorrei riprendere il discorso di questa benedetta d90.
Con la d90 non ho fatto solo schifezze, ho detto solo che non era quello che mi aspettavo, da una d90. In svariate situazioni mi ritrovo in mano delle foto che non soddisfano LE MIE aspettative ANCHE DOPO AVER LETTO IL FOGLIO ILLUSTRATIVO AHAH... Il fatto di scattare in 3d era una questione su cui avevo dei dubbi e in queste settimane mii mi era venuta la cosa di chiedermi quale usare in certe situazioni e quali no. Ho la d90 da un anno e considerando che nn la uso tutit i giorni, penso di aver diritto a nn sapere tutto. Il fatto della canon � soltanto che testando il MIO SAPERE su una canon ho fatto delle foto davvero belle e che da tempo non vedevo con la mia D90, e per questo mi chiedo se sbaglio qualche impostazione o altro...i dubbi principali erano legati non al raw che qualcuno ha ironizzato solo per il fatto che ho scritto che mi scassa molte volte dover riprendere tutto nella camera raw, ma pi� che altro al fatto di dover impostare il punto af e l' esposizone ...
sante parole... grazie.gif



Ciao

Scusami.....ma a prescindere dalle risposte maludecate e quelle educate....(tra l'altro io di maludecate non ne ho lette....forse un p� durette)
ragiona.... ma che risposte vorresti....la tua domanda � una non domanda.....che significa non "soddisfa le tue aspettative"......quali sono le tue aspettative??? noi non le sappiamo.....hai solo elencato dei parametri di impostazione della d90.....che indicazione �??? secondo me avresti fatto bene a spiegare in che cosa ti delude la d90......avresti dovuto postare qualche scatto, spiegando cosa non ti convinceva dello stesso...etc etc..
ripeto, ragiona e rileggi le tue domande......la d90 come tutte le altre � una reflex per fare foto con le sue caratteristiche, diverse dalle altre....ma sicuramente pu� far foto ottime....quindi tra l'altro nella tua domanda iniziale sarebbe stato addirittura pi� giusto non menzionare neanche il modello da te posseduto....ma ripeto solo dare pi� indicazioni possibile sulle foto che come dici tu non ti soddisfano e soprattutto postarle (come molti ti hanno suggerito).

comunque sei ancora in tempo per avere risposte che effettivamente potrebbero risolvere o spiegarti il tuo problema....

ciao

X Seestrasse: una volta su questo forum chi voleva spiegazioni faceva domande sensate e ricche di elementi per avere risposte serie.....oggi
si leggono domande che non stanno ne in cielo ne in terra......

ciao
ifelix
QUOTE(seiperseo36o @ Aug 23 2012, 01:26 AM) *
vedo che qualcuno la pensa come me e vedo che qualche xxx deve dire sempre la sua...ora io dico, ma che vi frega a voi se ho messo la mia d90 in vendita? rispondere alla domanda � una cortesia legata alla passione della fotografia, se nn vi va di rispondere basta non scrivere. I miei dubbi sulla d90 sono MIEI DUBBI, per qualche dio della d90 che non capisce, significa che il dubbio � mio in quanto non sono nato nella fabbrica nikon, e quindi non sto a di che la d90 non funziona...tutti pregate dio per me dio � solo una storia da far scompisciare dalle risate, ma nn sto dando dei cretini a chi ci crede, capito il concetto?...ma lasciamo stare...
io ho messo la mia d90 in vendita per valutare un possibile cambio, e allora? sono il primo a passare da nikon a canon? non credo...
due...il fatto di leggere il libro delle istruzioni lo avete detto mille volte, ma chi di voi sa portare la macchina solo grazie al libro della scuola guida?? quanti? ci sono cose che puoi capire sul libro ed alcune che capisci solo quando usi la d90, e se a volte non le capisci beh nn siamo tutti dei geni nel mondo, e soprattutto nn sono io alla vostra altezza o cari numeri uno della fotografia...e cmq sto vedendo un discorso educato(non tutti naturalmente i xxx nn mancano mai anche con 40 anni di esperienza) e che riguarda la d90 solo dopo aver detto di voler chiudere il post...mah...ma perch� rispondere prima con piacere ed educazione non andava?(qualcuno grazie a dio si salva)...ora il mio modo di fare le cose, fanno si che nel mondo grazie a dio (solo un modo di dire cmq) nn siamo tutti uguali quindi se ho la curiosit� di vedere quanto pu� valere al momento la mia d90 a voi che ve frega?che vi cambia? la domanda sta sempre la...e poi nn � detto che la vendo � solo un annuncio...
il fatto di saperla usare cos� perfettamente mi fa pensare che siete tutti maestri ma non mi ricordo di aver letto il vostro nome tra i fotografi pi� famosi di oggi, quindi si vede che tutta questa voglia di sentivi perfetti la potete anche togliere, perch� molto probabilmente le foto che fate voi maestri attirano l'attenzione solo di voi stessi e famiglia...ora chiudendo il lato MALEDUCATO di questa risposta che si aggancia ad ALCUNI UTENTI vorrei riprendere il discorso di questa benedetta d90.
Con la d90 non ho fatto solo schifezze, ho detto solo che non era quello che mi aspettavo, da una d90. In svariate situazioni mi ritrovo in mano delle foto che non soddisfano LE MIE aspettative ANCHE DOPO AVER LETTO IL FOGLIO ILLUSTRATIVO AHAH... Il fatto di scattare in 3d era una questione su cui avevo dei dubbi e in queste settimane mii mi era venuta la cosa di chiedermi quale usare in certe situazioni e quali no. Ho la d90 da un anno e considerando che nn la uso tutit i giorni, penso di aver diritto a nn sapere tutto. Il fatto della canon � soltanto che testando il MIO SAPERE su una canon ho fatto delle foto davvero belle e che da tempo non vedevo con la mia D90, e per questo mi chiedo se sbaglio qualche impostazione o altro...i dubbi principali erano legati non al raw che qualcuno ha ironizzato solo per il fatto che ho scritto che mi scassa molte volte dover riprendere tutto nella camera raw, ma pi� che altro al fatto di dover impostare il punto af e l' esposizone ...
sante parole... grazie.gif

Ti do una risposta educata ma concisa, volta a risolvere una parte dei tuoi dubbi dandoti una mano a fare chiarezza.

Non hai capito nulla di come va usata una reflex ma sopratutto che bisogna sapere cosa � un RAW e come elaborarlo !!

Non risolverai nulla vendendo l'attrezzatura Nikon e passando a canon per il motivo sopra !!

Hai bisogno sopratutto di qualcuno o qualcosa per imparare ad usare software di elaborazione del RAW !!
___
Dopo ci�.....credo che ci metterai poco a riporre per sempre la nuova POTENTE canon nell'armadio. unsure.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.