QUOTE(emanuele-nikon @ Aug 22 2012, 07:03 PM)

Ho letto moltissime guide al riguardo di questa tecnica fotografia, ma la mia ignoranza in materia di fotografia fa da padrona
Fotograferei auto e moto in pista e su strada, ma ho dei dubbi ad esempio:
1) non ho capito il concetto di autofocus continuo, me lo potreste spiegare come se lo spiegaste ad un bambino? quindi chiarimenti sulla messa a fuoco
In modalità af-c tenendo premuto il pulsante di scatto a metà corsa e seguendo il soggetto nel mirino, tenendolo sotto il punto af prescelto, la fotocamera lo tiene a fuoco continuamente (o quanto meno ci prova), in questo modo anche se varia la distanza tra te e il soggetto dovresti averlo sempre a fuoco.
QUOTE
2) il vr và attivato o disattivato?
Il VR di seconda generazione dovrebbe riconoscere da solo quando stai facendo un panning e adattarsi di conseguenza, io uso il 70-300 Nikon alle gare motoristiche a Vallelunga e col VR acceso ottengo risultati migliori, però ti conviene fare delle prove con e senza e valutare.
QUOTE
3) si scatta in modalità S (ossia priorità di tempi) con tempi che si aggirano attorno ai 1/60-1/80 ? sarebbe giusto azzardare la modalità M?
grazie a coloro che mi aiuteranno!
La velocità di scatto per avere un buon panning è determinata dalla distanza e dalla velocità del mezzo, fai qualche scatto di prova al momento per vedere quello più adatto. Puoi lavorare in S o in M, come preferisci. Forse in M è meglio perchè oltre a decidere il tempo di scatto puoi impostare un diaframma piuttosto chiuso per avere più profondità di campo e quindi un maggior margine di sicurezza per la nitidezza della foto
QUOTE
p.s. obiettivo tamron 70-300 con stabilizzatore
Conviene che leggi sul manuale se lo stabilizzatore in caso di panning va disattivato o meno, non so se lavora con la stessa logica di quello Nikon.
QUOTE(d.kalle @ Aug 23 2012, 03:01 PM)

Ti sbagli. Tutto "naturale".
Hai messaggio.
Flash su 2° tendina, giusto?