Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GMASS
Ciao a tutti,

Vi chiedo un help per quanto mi e' accaduto ieri. Accidentalmente mentre camminavo in strada (sono in vacanza negli USA e quindi ho difficolta' a rivolgermi ad un centro NIKON) la mia D90 e' caduta in terra, risultato il copri obiettivo (del 16//85) si e' rotto ma perlomeno ha attutito il colpo della macchina anche se la caduta non ha risparmiato ovviamente l'obbiettivo.

Al momento non noto dei problemi al corpo macchina anche se questa mattina mentre fotografo con il 70 300 con polarizzatore l'esposimetro mi ha lasciato qualche dubbio sul funzionamento (sara' stato per via del polarizz.?)

La domanda, scusatemi la banalita', e questa , secondo voi ci sono test particolari per verificare se il crash che ha colpito la macchina può averla danneggiata? Come detto all' inizio non sono in Italia e pertanto al momento un check up in assistenza mi e' difficile.

Grazie per l'attenzione

Massimo
edate7
Hai solo il 70-300? Se hai qualche altro obiettivo, montalo, senza polarizzatore, e prova (se l'altro obiettivo arriva a 70mm è meglio) ad effettuare una lettura esposimetrica con l'uno e con l'altro. Se sono uguali, o molto leggermente differenti, tutto ok. Verifica anche l'accuratezza della messa a fuoco, focheggiando con tutti i punti, ad uno a d uno, e vedi se l'immagine è sempre a fuoco. Piuttosto, verifica che con la botta non si sia danneggiato il bocchettone d'innesto ottiche: dovresti notare qualche durezza, o peggio impuntamento, nel mettere/togliere le ottiche, che prima magari non c'erano. Se non c'è nemmeno quello, buon viaggio e buon divertimento!
Ciao
GMASS
QUOTE(edate7 @ Aug 23 2012, 12:16 AM) *
Hai solo il 70-300? Se hai qualche altro obiettivo, montalo, senza polarizzatore, e prova (se l'altro obiettivo arriva a 70mm è meglio) ad effettuare una lettura esposimetrica con l'uno e con l'altro. Se sono uguali, o molto leggermente differenti, tutto ok. Verifica anche l'accuratezza della messa a fuoco, focheggiando con tutti i punti, ad uno a d uno, e vedi se l'immagine è sempre a fuoco. Piuttosto, verifica che con la botta non si sia danneggiato il bocchettone d'innesto ottiche: dovresti notare qualche durezza, o peggio impuntamento, nel mettere/togliere le ottiche, che prima magari non c'erano. Se non c'è nemmeno quello, buon viaggio e buon divertimento!
Ciao


Grazie dei consigli, adesso provero' a seguire le tue indicazioni, incrociando le dita per l'esito!!!

Saluti

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.