Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ifelix
Mettiamo che oggi mi fossi svegliato con l'intenzione di prenderla senza aspettare la D600 ?
________
Scatto prevalemente per inserire le mie immagini nei circuiti di vendita del microstock....
e quindi la maggiore gamma dinamica unita alla possibilit� di proporre grandi formati in 36 MP,
mi attirano parecchio,
in quanto attirerebbero parecchio l'attenzione dei potenziali acquirenti che conoscono le differenze....
senza tralasciare il fatto incontestabile che un conto � scattare in APS-C e tutt'altra cosa farlo in Full Frame con una semiPro !!!!
E non serve elencare tutti i vantaggi.

Detto questo...
mettiamo che vado quanto prima dal mio negoziante di fiducia e la prendo !!!!

La situazione attuale delle problematiche riscontrate inizialmente sulla D800......qual'� ?
Rischio di trovarmi per le mani una D800 con tutti quei problemi scritti e letti nel club di pertinenza ?

Voi che fareste ? smile.gif
mama62
Io ci ho pensato su un p�, poi ho deciso di fregarmene di tutti i problemi e ho dato fiducia ancora una volta a Nikon/Nital (vedi le dichiarazioni dell'Admin.) e 10 giorni fa ho fatto l'acquisto.
Pentito????
Neanche un p�!
Per quel che mi riguarda ho dato una regolata fine all'AF per 24-70 e 50 AFS 1.4 e mi godo questo stupendo gioiello.
Oltretutto venendo dalla D70s il passo � abissale!!

Se ritieni che sia la tua macchina e non uno sfizio dell'ultima trovata tecnologica, non pensarci e acquistala!

Ciao
Marco
paolo192
in base alla mia esperienza, se posso permettermi una battuta, per i siti di microstock potresti prendere una usa e getta Kodak... altro che D800! :-)
ifelix
QUOTE(paolo192 @ Aug 23 2012, 01:29 PM) *
in base alla mia esperienza, se posso permettermi una battuta, per i siti di microstock potresti prendere una usa e getta Kodak... altro che D800! :-)

Andiamo OT e rientriamo subito per�....
perch� in 24/48 ore vorrei capire se comprare la D800 o meno !!!
__
Il tuo commento mi fa pensare che la tua esperienza o � stata troppo breve o � troppo datata indietro nel tempo. smile.gif
danielg45
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 01:40 PM) *
Andiamo OT e rientriamo subito per�....
perch� in 24/48 ore vorrei capire se comprare la D800 o meno !!!
__
Il tuo commento mi fa pensare che la tua esperienza o � stata troppo breve o � troppo datata indietro nel tempo. smile.gif

Aspetta un mesetto!Non ti cambierebbe nulla e magari avresti la possibilit� di confermare le tue convinzioni o no. Con la tua d7000 fai comunque tutto. La fretta e le scimmie sono pericolose e anche mal consigliere. Poi prenderai lo stesso la d800 pero avresti delle considerazioni ulteriori da pesare.
masolero@tin.it
QUOTE(mama62 @ Aug 23 2012, 01:05 PM) *
Io ci ho pensato su un p�, poi ho deciso di fregarmene di tutti i problemi e ho dato fiducia ancora una volta a Nikon/Nital (vedi le dichiarazioni dell'Admin.) e 10 giorni fa ho fatto l'acquisto.
Pentito????
Neanche un p�!
Per quel che mi riguarda ho dato una regolata fine all'AF per 24-70 e 50 AFS 1.4 e mi godo questo stupendo gioiello.
Oltretutto venendo dalla D70s il passo � abissale!!

Se ritieni che sia la tua macchina e non uno sfizio dell'ultima trovata tecnologica, non pensarci e acquistala!

Ciao
Marco


Io, come puoi verificare andandoti a leggere le relative discussioni, appartengo a quella fortunata schiera che non ha mai avuto problemi (MA NON SONO L'UNICO, CREDIMI).
Continuando a seguire la questione anche per quanto non mi interessava direttamente, ho peraltro avuto la sensazione che, anche nei casi sfortunati, gli ultimi interventi dell'assistenza siano stati RISOLUTIVI. (cosa che non era sembrata in un primo tempo)
Inoltre mi pare che, ancora del tutto ultimamente, ci siano state nuove segnalazioni di acquisto SENZA PROBLEMI.
Tutto questo � ci� che pare A ME PERSONALMENTE.
Per quanto riguarda la qualit�, come AFFERMATO DA PIU' PARTI, macchina SPLENDIDA !
Ciao !
ifelix
Resto nei miei dubbi !!!
In effetti...ormai l'annuncio della D600 dovrebbe essere imminente !!!
Certo...una D800 con tutte le sue qualit� e senza rotture di scatole....mi tenta parecchio.
Comprata questa fotocamera...che sia la D800 o la D600....sicuramente per diversi anni non mi porr� pi� il problema !!!
Non so... hmmm.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 08:10 PM) *
Resto nei miei dubbi !!!
In effetti...ormai l'annuncio della D600 dovrebbe essere imminente !!!
Certo...una D800 con tutte le sue qualit� e senza rotture di scatole....mi tenta parecchio.
Comprata questa fotocamera...che sia la D800 o la D600....sicuramente per diversi anni non mi porr� pi� il problema !!!
Non so... hmmm.gif


...certo che anche te hai bisogno di fare pace col cervello messicano.gif ...
...al sushi bar, parlando della d600, hai detto che MAI avresti preso una d800...
...come cambiano le cose eh???...
masolero@tin.it
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 08:10 PM) *
Resto nei miei dubbi !!!
In effetti...ormai l'annuncio della D600 dovrebbe essere imminente !!!
Certo...una D800 con tutte le sue qualit� e senza rotture di scatole....mi tenta parecchio.
Comprata questa fotocamera...che sia la D800 o la D600....sicuramente per diversi anni non mi porr� pi� il problema !!!
Non so... hmmm.gif

Premesso che non volevo convincerti di nulla, ma solo riassumere un attimo la situazione in maniera che mi pare assolutamente oggettiva, rischio di alimentartene degli altri :
Come puoi essere sicuro che D600 (se e quando uscir�) sar� immune da vizi di fabbricazione e di peccati di giovent� ?
ifelix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 23 2012, 08:28 PM) *
...certo che anche te hai bisogno di fare pace col cervello messicano.gif ...
...al sushi bar, parlando della d600, hai detto che MAI avresti preso una d800...
...come cambiano le cose eh???...


Vincenzo....
come darti torto !!! laugh.gif
Ma dovresti saperlo che le scimmie sono imprevedibili...
questa mi ha fatto dare un'occhiata ad alcuni scatti ben fatti con la D800 !!!
Non so pi� nemmeno io...............
Maledetta tongue.gif

QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 23 2012, 08:41 PM) *
Premesso che non volevo convincerti di nulla, ma solo riassumere un attimo la situazione in maniera che mi pare assolutamente oggettiva, rischio di alimentartene degli altri :
Come puoi essere sicuro che D600 (se e quando uscir�) sar� immune da vizi di fabbricazione e di peccati di giovent� ?

Appunto...
ecco perch� ho chiesto chiarimenti !!!
Meglio una D800 esente da problemi iniziali perch� appena risolti......
che una D600 ancora tutta da verificare e valutare !!! smile.gif
gp700
Se posso lascierei perdere eventuali macchine che devono ancora uscire, se ho capito bene hai un ottima aps-c, quindi ti devi semmai chiedere se hai voglia di passare al full frame, se si al momento la scelta e' piuttosto ricca oltre alla D800 nuova potresti anche valutare anche una ottima D700 visti poi i prezzi in discesa, siccome l'ho avuta e venduta per la 36mpx, posso solo consigliartela
masolero@tin.it
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 09:24 PM) *
Meglio una D800 esente da problemi iniziali perch� appena risolti......
che una D600 ancora tutta da verificare e valutare !!! smile.gif


Bah ... intanto � da vedere se D800 avr� risolti tutti i suoi ... In seguito se � d'OBBLIGO che li abbia D600 ...
Io credo onestamente siano strumenti tanto complessi che talora la messa a punto della qualit� produttiva sia molto, molto problematica.
Talora, magari, obblighi commerciali che noi utenti finali non conosciamo neppure, possono indurre a correre pi� rischi di quanto si dovrebbe ed allora, bruciando le tappe per una uscita precoce, possono capitare degli autentici macelli ... (Ricordo che personalmente, e per un mio sfizio, molti anni fa mi ritrovai ad acquistare una delle prime SAAB 9000 importate in Italia ... fu un disastro ... eppure non si pu� dire che, all'epoca, l'azienda svedese, fosse un marchio di poco conto ...)
L'unica cosa che mi spiazza � che, a memoria mia, non mi sembra che negli ultimi ... dieci (?) anni ... nessuna "novit�" di Nikon sia stata cos� bersagliata da critiche di malfunzionamento. Ho sentito parlare di problemi su D200 all'epoca, ma non ho seguito pi� di tanto la cosa.
Ciao !
gp700
QUOTE
intanto � da vedere se D800 avr� risolti tutti i suoi
...riguarda le prime io ho una delle ultime e credimi problemi non ne ha che poi si possa riscontrare qualche difficolta con i tanti pixel il discorso pero cambia

QUOTE
Ho sentito parlare di problemi su D200 all'epoca,
...avuta e infatti i problemi li erano anche di entita maggiore rispetto a D800 ,diversi firmware uscirono per sistemarla, e dal mio punto di vista non del tutto, quindi ci saranno sempre questo tipo di problematiche, anche la valida D700 posseduta non e' da meno infatti l'ultimo firmware per correggere errori di esposizione e' uscito poco tempo fa, in pratica a fine produzione
masolero@tin.it
[quote name='gp700' date='Aug 23 2012, 10:02 PM' post='3101983']
...riguarda le prime io ho una delle ultime e credimi problemi non ne ha ...

Yeah ::: io ne ho una che pur essendo un po' pi� datata � sempre andata bene !
Sar� per quello che tutti mi dicono che ho un bel fondoschiena ?

F.to Jennifer Lopez

messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Scusatemi, tanto per sdrammatizzare un po' !!!!

gp700
QUOTE
Sar� per quello che tutti mi dicono che ho un bel fondoschiena ?
......ma se una fotografa per caso biggrin.gif laugh.gif ohmy.gif ....si macchina comunque valida, del resto nikon non a caso offre un buon supporto software e con la D200 si possono pure fare dei miracoli, se penso alla tecnologia CCGD produrre un sensore con quella tecnologia oggi costerebbe il doppio che produrre uno CMOS, e con questa formula le case hanno guadagnato non poco nel avere il massimo della resa con la minor spesa, del resto attorno al CMOS c'e molta elettronica, solo leika mi pare utilizzi ancora i CCGD
masolero@tin.it
QUOTE(gp700 @ Aug 23 2012, 10:43 PM) *
......ma se una fotografa per caso biggrin.gif laugh.gif ohmy.gif ....si macchina comunque valida, del resto nikon non a caso offre un buon supporto software e con la D200 si possono pure fare dei miracoli, se penso alla tecnologia CCGD produrre un sensore con quella tecnologia oggi costerebbe il doppio che produrre uno CMOS, e con questa formula le case hanno guadagnato non poco nel avere il massimo della resa con la minor spesa, del resto attorno al CMOS c'e molta elettronica, solo leika mi pare utilizzi ancora i CCGD


Probabilmente hai ragione. Personalmente non ho le conoscenze necessarie per una verifica.
Purtroppo peraltro noi siamo, pur se appassionati, solo UTENTI FINALI e come tali sottoposti al volere dei produttori che, nel migliore dei casi, curano magari anche la qualit�, ma non perdono d'occhio la borsa (la loro, evidentemente)
danielg45
Forse una delle poche uscite perfette da progetto � stata la d90. Non conosco fw di correzioni varie a suo carico.
masolero@tin.it
QUOTE(danielg45 @ Aug 23 2012, 11:18 PM) *
Forse una delle poche uscite perfette da progetto � stata la d90. Non conosco fw di correzioni varie a suo carico.


Perfidia : "sar� forse perch� allora usciva un modello ogni tot anni e non tot modelli in un anno solo ?" ph34r.gif
emmesalvo
Io ho comprato la D800 un paio di mesi fa, sinceramente anche io ero un p� preoccupato per i difetti di cui si parlava ma alla fine mi sono deciso a prenderla e sai perch� ? sono difetti software!!! quindi con aggiornamento del firmware si risolvono tutti, infatti appena comprata gho fatto subito il primo aggiornamento.

Io vengo da una D90 ed � inutile dire che la differenza � abissale, poi se ti piace fare anche i video questa macchina � perfetta. Ottime foto ottimi video.

Per il problema del peso di una foto (io scatto solo in NEF circa 40/40 mb a foto) con photoshop non ho avuto problemi per nulla , si rispetto a quelle della d90 � un p� pi� lento ma ci sono oltre 30 mb di differenza.

Un mio consiglio .... se non lo hai ancora fatto prendila !! ne vale la pena!
masolero@tin.it
QUOTE(emmesalvo @ Aug 24 2012, 09:30 AM) *
Io ho comprato la D800 un paio di mesi fa, sinceramente anche io ero un p� preoccupato per i difetti di cui si parlava ma alla fine mi sono deciso a prenderla e sai perch� ? sono difetti software!!! quindi con aggiornamento del firmware si risolvono tutti, infatti appena comprata gho fatto subito il primo aggiornamento.

Io vengo da una D90 ed � inutile dire che la differenza � abissale, poi se ti piace fare anche i video questa macchina � perfetta. Ottime foto ottimi video.
Per il problema del peso di una foto (io scatto solo in NEF circa 40/40 mb a foto) con photoshop non ho avuto problemi per nulla , si rispetto a quelle della d90 � un p� pi� lento ma ci sono oltre 30 mb di differenza.

Un mio consiglio .... se non lo hai ancora fatto prendila !! ne vale la pena!

Lo credo bene (senza nulla togliere alla generosa D90, sia ben chiaro !) FF + robustosissimo incremento di pixel. Senza tener conto di altri valori aggiunt, meno intuitivi sono da soli due passi molto significativi in contemporanea !!!!
edate7
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 23 2012, 09:37 PM) *
...
(Ricordo che personalmente, e per un mio sfizio, molti anni fa mi ritrovai ad acquistare una delle prime SAAB 9000 importate in Italia ... fu un disastro ... eppure non si pu� dire che, all'epoca, l'azienda svedese, fosse un marchio di poco conto ...)
....


OT:
La Saab 9000 di "Saab" non aveva proprio nulla: era un progetto congiunto con Fiat; condivideva lo stesso telaio della vecchia Croma e molti particolari costruttivi, sia interni che esterni. Era una Fiat marchiata Saab... e i risultati si sono visti. La Fiat non ha mai brillato per qualit�, n� in passato, n� adesso, anche se tenta di chiamarsi Chrysler (altro bel limone, in America...).
Fine OT.

Ho avuto la D200, ma non ha mai presentato i problemi di banding che affliggevano i primi modelli (il mio lo era). Ho fatto splendide foto, con quella reflex, prima di passare a D3: macchina veramente magnifica, definitiva, ancora adesso. Se tanto mi da tanto, credo che anche la D800, che mi attira molto, sia ormai priva dei difetti che hanno afflitto le prime produzioni. Per cui acquistiamola con fiducia...
Ciao!
masolero@tin.it
QUOTE(edate7 @ Aug 24 2012, 01:24 PM) *
OT:
La Saab 9000 di "Saab" non aveva proprio nulla: era un progetto congiunto con Fiat; condivideva lo stesso telaio della vecchia Croma e molti particolari costruttivi, sia interni che esterni. Era una Fiat marchiata Saab... e i risultati si sono visti. La Fiat non ha mai brillato per qualit�, n� in passato, n� adesso, anche se tenta di chiamarsi Chrysler (altro bel limone, in America...).
Fine OT.
GRRR ! io non lo sapevo, allora, CHE PESCE sono stato !
Ho avuto la D200, ma non ha mai presentato i problemi di banding che affliggevano i primi modelli (il mio lo era). Ho fatto splendide foto, con quella reflex, prima di passare a D3: macchina veramente magnifica, definitiva, ancora adesso. Se tanto mi da tanto, credo che anche la D800, che mi attira molto, sia ormai priva dei difetti che hanno afflitto le prime produzioni. Per cui acquistiamola con fiducia...
Ciao!

Anche io l'ho avuta, ma non era una primissima serie. Posso peraltro confermare TUTTO il bene che ne hai detto tu ![
La D800 ce l'ho gi� e sono felice, come � noto a chi mi "conosce" sul Forum
saliernof
Anche io prima di acquistarla qualche settimana fa ero titubante ma poi ho deciso, vengo da una D90 un solo aggettivo: favolosa.
hasitro
... D800 una top level in tutti i sensi ...
DEVILMAN 79
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 12:50 PM) *
Mettiamo che oggi mi fossi svegliato con l'intenzione di prenderla senza aspettare la D600 ?
________
Scatto prevalemente per inserire le mie immagini nei circuiti di vendita del microstock....
e quindi la maggiore gamma dinamica unita alla possibilit� di proporre grandi formati in 36 MP,
mi attirano parecchio,
in quanto attirerebbero parecchio l'attenzione dei potenziali acquirenti che conoscono le differenze....
senza tralasciare il fatto incontestabile che un conto � scattare in APS-C e tutt'altra cosa farlo in Full Frame con una semiPro !!!!
E non serve elencare tutti i vantaggi.

Detto questo...
mettiamo che vado quanto prima dal mio negoziante di fiducia e la prendo !!!!

La situazione attuale delle problematiche riscontrate inizialmente sulla D800......qual'� ?
Rischio di trovarmi per le mani una D800 con tutti quei problemi scritti e letti nel club di pertinenza ?

Voi che fareste ? smile.gif


Me la st� godendo..... tongue.gif

Anche io come tanti, vengo da D90 (che ho tenuto), anche la mia senza problemi, semplicemente spettacolare!!!
Ps: non mi faccio p-i-p-p-e sulle ottiche e ci monto di tutto, persino il DX18-55vr va alla grande....

Vincenzo.
bottadritta
Ho seguito fin dall'inizio la storia dei difetti della D800. Un po' la scarsa qualit� delle foto che si vedevano all'inizio sul relativo club (da imputare senza dubbio al fatto che la D800 � una macchina che ha bisogno di un minimo di attenzione e non alle sue qualit�, ma questo l'ho capito solo in seguito), un po' i problemi di blocco (subito risolti) e poi quelli dei punti di messa a fuoco sinistri (sembra anche questo problema ormai risolto), mi hanno fatto propendere per l'acquisto della D4 che avevo programmato per settembre (mio compleanno), anche confortato dalla eccellente qualit� delle foto che si vedevano nel club dell'ammiraglia. Aspetta, aspetta, sai cosa ho notato? Che ora sul club della D800 si vedono delle stupende immagini, frutto della bravura dei vari Cexco e compagnia, ma anche delle eccellenti qualit� della macchina e che sul club della D4 (probabilmente i primi "fotoamatori" cominciano ad averla comprata) si cominciano a vedere delle immagini banali e che per nulla fanno onore alla splendida D4. Poi, novit� dell'ultimo momento, un utente ha denunciato gli stessi problemi di autofocus della D800 ma, soprattutto, in questo momento tutti i possessori sono nel panico perch� qualcuno ha scoperto che esponendo su tempi lunghi senza NR il sensore sputa fuori una miriade di hot pixel.

Io, nel frattempo, mi sono scocciato.

Ho trovato una D3S Nital con ancora un anno di garanzia, 5100 (cinquemilacento) scatti a 2900� e me la sono presa per affiancarla alla mia D700.
Poi, con calma, sostituir� la D700 con la D800E e, magari, l'anno prossimo, la D3S con la D4.

wink.gif
murfil
QUOTE(bottadritta @ Aug 25 2012, 04:38 PM) *
Ho seguito fin dall'inizio la storia dei difetti della D800.(d Un po' la scarsa qualit� delle foto che si vedevano all'inizio sul relativo club .............cut......... mi hanno fatto propendere per l'acquisto della D4 che avevo programmato per settembre (mio compleanno), anche confortato dalla eccellente qualit� delle foto che si vedevano nel club dell'ammiraglia. Aspetta, aspetta, sai cosa ho notato? Che ora sul club della D800 si vedono delle stupende immagini, frutto della bravura dei vari Cexco e compagnia.............cut.........e che sul club della D4 (probabilmente i primi "fotoamatori" cominciano ad averla comprata) si cominciano a vedere delle immagini banali e che per nulla fanno onore alla splendida D4.........

Io, nel frattempo, mi sono scocciato.

Ho trovato una D3S Nital con ancora un anno di garanzia, 5100 (cinquemilacento) scatti a 2900� e me la sono presa per affiancarla alla mia D700.
Poi, con calma, sostituir� la D700 con la D800E e, magari, l'anno prossimo, la D3S con la D4.

wink.gif



la tua mi � sembrata proprio la scoperta dell'acqua calda tongue.gif anche se ti ha portato ad un ottimo affare wink.gif
hroby7
QUOTE(IFelix68 @ Aug 23 2012, 12:50 PM) *
Mettiamo che oggi mi fossi svegliato con l'intenzione di prenderla senza aspettare la D600 ?


Hey Felix......vi siete riaddormentati (tu e la Cita) ? unsure.gif

biggrin.gif



Roberto
ifelix
Mah..................
per il momento gli ho dato una bella botta in testa !!!
Aspettiamo di vedere com'� questa benedetta D600...................................
mi sa che sta diventando vecchia prima ancora di essere messa in produzione !!!!!!!!!!!!!! tongue.gif
hroby7
QUOTE(IFelix68 @ Aug 25 2012, 07:40 PM) *
Mah..................
per il momento gli ho dato una bella botta in testa !!!


Sei un bruto, violento e insensibile laugh.gif

Roberto
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Aug 25 2012, 07:54 PM) *
Sei un bruto, violento e insensibile laugh.gif

Roberto


Con la scimmia della D800 ?
No no....con quella ci sono andato leggero...l'ho solo temporanemente stordita !!!
E si riprende velocemente.....................

Invece quella della D4...............................
l'ho proprio fatta fuori lo stesso giorno che ci ha provato, dopo che avevo preso in mano una D4 + 14-24 nel negozio !!!
Uscendo....al primo grugnito della bestia..........
sono andato a casa e ho detto tutto a mia moglie,
risultato = scimmia morta di colpo !!! tongue.gif
monteoro
Presumo l'abbia fatta fuori tua moglie e non tu, o mi sbaglio? messicano.gif

Franco
klain
QUOTE(IFelix68 @ Aug 26 2012, 09:54 AM) *
Con la scimmia della D800 ?
No no....con quella ci sono andato leggero...l'ho solo temporanemente stordita !!!
E si riprende velocemente.....................

Invece quella della D4...............................
l'ho proprio fatta fuori lo stesso giorno che ci ha provato, dopo che avevo preso in mano una D4 + 14-24 nel negozio !!!
Uscendo....al primo grugnito della bestia..........
sono andato a casa e ho detto tutto a mia moglie,
risultato = scimmia morta di colpo
!!! tongue.gif


...e grazie!!!!! Mica bisogna dire sempre TUTTO alle mogli!!!! Si fosse tratatto di confessare una scappatella con una moldava, avrei pure capito...!
Certo con una D4 tra le mani non si passa inosservati neanche con la moglie pi� distratta, ma con una D800.....!!!! messicano.gif
Si puo sempre dire di aver rimesso in uso la vecchia D80 e che il figlioletto, per gioco, le ha disegnato un cerchietto col pennarello!!!! rolleyes.gif
ifelix
QUOTE(monteoro @ Aug 26 2012, 10:07 AM) *
Presumo l'abbia fatta fuori tua moglie e non tu, o mi sbaglio? messicano.gif

Franco


Apposta gliel'ho detto !!
Ho lasciato fare a lei il lavoro sporco e difficile. laugh.gif
camillo521
QUOTE(IFelix68 @ Aug 26 2012, 10:48 AM) *
Apposta gliel'ho detto !!
Ho lasciato fare a lei il lavoro sporco e difficile. laugh.gif


A parte il sensore sporco che, per una macchina nuova, trovo sia sintomo di trascuratezza e il famigerato schermo con dominante verde (evidente per chi ha un minimo di occhio) la D 800 risulta essere migliore tra le reflex digitali che ho avuto, comprese d 700 e d 3;

- migliore per nitidezza, incisione dell'immagine e precisione dell'esposimetro. Occhio......scatto solo a basse sensibilit� ! (niente pareri sul rumore, quindi)
- Con ottiche di qualit� e situazioni di luce ottimale le foto non necessiatano di interventi di post produzione (o quasi, tutto � relativo a interessi e metodologia personale).
- Con ottiche di qualit� media o un p� datate si ottengono comunque immagini nitide e pi� che utilizzabili per scopi professionali. Non mi trovo concorde con pareri che affermano che il sensore da 36 richiede solo ed esclusivamente ottiche di qualit� stratosferica (ovvio sarebbe meglio, comunque)
- La reflex non necessita di nozioni fotografiche particolari o superiori, tranne quelle che dovrebbe avere chi decide di spendere 3000 euro per una macchina da foto.
- Occhio agli sfocati....usando le stesse ottiche, sembrano essere pi� netti e intensi, rispetto ad altre reflex.
- Dal punto di vista costruttivo, in effetti, sembrerebbe un p� meno solida e "stagna" della d700 !
ifelix
QUOTE(camillo521 @ Aug 27 2012, 05:39 PM) *
A parte il sensore sporco che, per una macchina nuova, trovo sia sintomo di trascuratezza e il famigerato schermo con dominante verde (evidente per chi ha un minimo di occhio) la D 800 risulta essere migliore tra le reflex digitali che ho avuto, comprese d 700 e d 3;

- migliore per nitidezza, incisione dell'immagine e precisione dell'esposimetro. Occhio......scatto solo a basse sensibilit� ! (niente pareri sul rumore, quindi)
- Con ottiche di qualit� e situazioni di luce ottimale le foto non necessiatano di interventi di post produzione (o quasi, tutto � relativo a interessi e metodologia personale).
- Con ottiche di qualit� media o un p� datate si ottengono comunque immagini nitide e pi� che utilizzabili per scopi professionali. Non mi trovo concorde con pareri che affermano che il sensore da 36 richiede solo ed esclusivamente ottiche di qualit� stratosferica (ovvio sarebbe meglio, comunque)
- La reflex non necessita di nozioni fotografiche particolari o superiori, tranne quelle che dovrebbe avere chi decide di spendere 3000 euro per una macchina da foto.
- Occhio agli sfocati....usando le stesse ottiche, sembrano essere pi� netti e intensi, rispetto ad altre reflex.
- Dal punto di vista costruttivo, in effetti, sembrerebbe un p� meno solida e "stagna" della d700 !


Grazie di aver aggiunto il tuo parere Camillo. smile.gif
MaxIrato
Problemi di sensore, rumore e micromosso tutte cavolate (che vorr� poi dire il micromosso concretamente???
Problemi AF, beh, questi si, ma bisogna secondo me far chiarezza.
Problemi di AF in molti hanno scritto e postato foto e non posso obiettare i disagi che hanno riscontrato, per quello che mi concerne, posso dire che sul 24-120 f/4 i problemi sono inesistenti, obiettivo perfetto.
Sul 85 f/1,4 G dapprima avevo tarato il back focus a -8 poi mi sono accorto che concretamente era troppo e fatto -5 poi troppe foto erano leggermente fuori fuoco ed ho tarato a -2 e per il momento ho tatto foto a tutta apertura o quasi 1,4 --> 2,0 ed il punto di messa a fuoco (occhio sulle persone) � perfetto e subito dopo inizia a sfuocare.
Per il pi� datato 80-200 f/2,8 attualmente a -1 non sono ancora pienamente soddisfatto, vedremo con l'uso peraltro limitato che ho sempre fatto di questa ottica.

Devo comunque dire che l'AF 3D utile per le riprese con soggetti in movimento deve essere migliorato, mi rendo conto che questa casistica per il sistema AF � un mestiere difficile ma qualche cosina si pu� migliorare.

Sono comunque arrivato alla conclusione che questo modulo di AF gi� utilizzato sulle precedenti D3 e D700 e attualmente su D4 sia un buon modulo ma fino ad un certo punto su risoluzione poi chiaramente espandendo alle dimensioni reali il 36 MP e non il 12 o 16 delle altre qualche problema in pi� ci sia, non so per D3X con i suoi non certo pochi 24MP se abbiano avuto dei problemi. Tuttavia sensori di sinistra a parte che la mia non ha evidenziato palesi anomalie devo dire che sono soddisfatto anche se ripeto, basta un niente a tutta apertura che un leggero fuori fuoco sia evidenziato, ma questo � abbastanza normale, potrebbe essere migliorata la rapidit�, precisione e affidabilit� nel senso che non sempre a parit� di condizioni si ottengono gli stessi identici risultati, ma del resto si sono concentrati molto sul sensore e non hanno rivoluzionato il sistema AF ottima per 12MP.

Qualche esempio:
24-120 F/4:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 971 KB

85 f2:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 471 KB

85 f1.4:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 561.7 KB
MaxIrato
... dimenticavo di mostrare qualche esempio del tanto discusso micromosso gi� citato da numerosi scienziati della fotografia, come si pu� vedere dalle seguenti foto scattate ovviamente senza cavalletto o altro supporto ma esclusivamente a mano libera e spesso con tasso alcolemico superiore alla media (8-9 pinte di birra nell'arco della giornata non me le toglie nessuno):

ISO 100 - 24-120 f/4 VR - 65mm f/7,1 1/200 sec. :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 487.4 KB

ISO 640 - 24-120 f/4 VR - 75mm f/6,3 1/60 sec. :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


ISO 1000 - 24-120 f/4 VR - 32mm f/5 1/30 sec. :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


ISO 2000 - 24-120 f/4 VR - 24mm f/4 1/8 sec. :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Ritaglio di una porzione della foto precedente in dimensione originale:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 816.4 KB


Sotto questa soglia dell'ottavo di secondo escono effettivamente un po mosse, ma se rimango sobrio senza bere birra per tutta la giornata scommetto che riesco anche al 1/4 di sec.
the.stan
QUOTE(MaxIrato @ Aug 27 2012, 09:00 PM) *
... dimenticavo di mostrare qualche esempio del tanto discusso micromosso gi� citato da numerosi scienziati della fotografia, come si pu� vedere dalle seguenti foto scattate ovviamente senza cavalletto o altro supporto ma esclusivamente a mano libera e spesso con tasso alcolemico superiore alla media (8-9 pinte di birra nell'arco della giornata non me le toglie nessuno):

Sotto questa soglia dell'ottavo di secondo escono effettivamente un po mosse, ma se rimango sobrio senza bere birra per tutta la giornata scommetto che riesco anche al 1/4 di sec.


sei il mio MITO!!!!!!!!!!!
se capiti dalle parti di Milano andiamo a farci delle gran pinte e poi gran foto con le nostre D800...per la gioia degli scienziati di cui sopra! messicano.gif
masolero@tin.it
QUOTE(the.stan @ Aug 27 2012, 09:26 PM) *
sei il mio MITO!!!!!!!!!!!
se capiti dalle parti di Milano andiamo a farci delle gran pinte e poi gran foto con le nostre D800...per la gioia degli scienziati di cui sopra! messicano.gif


Bravi ! Ottimi risultati
Ora vi diranno che magari la spinta endogena delle bollicine controbilancia il micromosso del polso e della mano ... Non � il principio del VR ?

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
the.stan
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 27 2012, 09:44 PM) *
Bravi ! Ottimi risultati
Ora vi diranno che magari la spinta endogena delle bollicine controbilancia il micromosso del polso e della mano ... Non � il principio del VR ?

messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Non ci avevo pensato!!!!!!
Quindi, secondo la tua teoria, se disabilito il VR ottengo risultati ancora migliori!!!!!!!

messicano.gif messicano.gif
trip56
QUOTE(mama62 @ Aug 23 2012, 01:05 PM) *
Io ci ho pensato su un p�, poi ho deciso di fregarmene di tutti i problemi e ho dato fiducia ancora una volta a Nikon/Nital (vedi le dichiarazioni dell'Admin.) e 10 giorni fa ho fatto l'acquisto.
Pentito????
Neanche un p�!
Per quel che mi riguarda ho dato una regolata fine all'AF per 24-70 e 50 AFS 1.4 e mi godo questo stupendo gioiello.
Oltretutto venendo dalla D70s il passo � abissale!!

Se ritieni che sia la tua macchina e non uno sfizio dell'ultima trovata tecnologica, non pensarci e acquistala!

Ciao
Marco


Visto che ho appena acquistato la D800 (provengo da 10 anni di Canon) perch� hai dovuto regolare l'autofocus?

Daniele
masolero@tin.it
QUOTE(the.stan @ Aug 27 2012, 09:54 PM) *
Non ci avevo pensato!!!!!!
Quindi, secondo la tua teoria, se disabilito il VR ottengo risultati ancora migliori!!!!!!!

messicano.gif messicano.gif


Oh gi�, oh gi� ! Mica � detto che i due sistemi funzionino in sincrono !!!!!!! Meglio non rischiare ....
messicano.gif

P.S. Fra un po' ci mandano a stendere laugh.gif
the.stan
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 27 2012, 10:02 PM) *
P.S. Fra un po' ci mandano a stendere laugh.gif


Infatti...quindi ora provo a fare il secchione e rispondo a una domanda per tornare in topic! laugh.gif

QUOTE(trip56 @ Aug 27 2012, 09:58 PM) *
Visto che ho appena acquistato la D800 (provengo da 10 anni di Canon) perch� hai dovuto regolare l'autofocus?

Daniele


E' possibile effettuare microregolazioni dell'AF per ciascun obiettivo che monti sulla tua fotocamera, per ovviare ad eventuali problemi di back-focus o front-focus che dovessi rilevare con alcune lenti. Non � una funzionalit� specifica della D800, lo puoi fare anche con altre macchine (penso anche con alcune Canon, perdona se non lo so ma non ne ho mai avute), in quanto ogni accoppiata corpo macchina-obiettivo pu� avere un comportamento in termini di AF leggermente diverso da un'altra.
In altre parole, per farti un esempio se un 50 f1.4 � perfetto come AF sulla tua D800 non � detto che lo sia anche sulla D700 di tuo cugino. Qualora tuo cugino dovesse rilevare piccole imprecisioni di AF, dovrebbe effettuare la regolazione fine dell'AF per quell'obbiettivo sulla sua macchina. Viceversa tu potresti dover fare una regolazione fine sull'80 f1.8 che invece a tuo cugino funziona perfettamente.

Spero di esser stato chiaro, per il resto...Buona D800, ottimo acquisto!
...e se bevi qualche birra prima di usarla la assapori ancor di pi� messicano.gif (perdonatemi, non ho resistito...)
Marcus Fenix
Il micromosso � la bestia nera della D800, ma basta aspettare che il soggetto si fermi, e tack laugh.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 11.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
MaxIrato
QUOTE(the.stan @ Aug 27 2012, 09:26 PM) *
sei il mio MITO!!!!!!!!!!!
se capiti dalle parti di Milano andiamo a farci delle gran pinte e poi gran foto con le nostre D800...per la gioia degli scienziati di cui sopra! messicano.gif


Sono di Milano (anche se vorrei essere altrove)!!

QUOTE(the.stan @ Aug 27 2012, 11:42 PM) *
Infatti...quindi ora provo a fare il secchione e rispondo a una domanda per tornare in topic! laugh.gif
E' possibile effettuare microregolazioni dell'AF per ciascun obiettivo che monti sulla tua fotocamera, per ovviare ad eventuali problemi di back-focus o front-focus che dovessi rilevare con alcune lenti. Non � una funzionalit� specifica della D800, lo puoi fare anche con altre macchine (penso anche con alcune Canon, perdona se non lo so ma non ne ho mai avute), in quanto ogni accoppiata corpo macchina-obiettivo pu� avere un comportamento in termini di AF leggermente diverso da un'altra.
In altre parole, per farti un esempio se un 50 f1.4 � perfetto come AF sulla tua D800 non � detto che lo sia anche sulla D700 di tuo cugino. Qualora tuo cugino dovesse rilevare piccole imprecisioni di AF, dovrebbe effettuare la regolazione fine dell'AF per quell'obbiettivo sulla sua macchina. Viceversa tu potresti dover fare una regolazione fine sull'80 f1.8 che invece a tuo cugino funziona perfettamente.

Spero di esser stato chiaro, per il resto...Buona D800, ottimo acquisto!
...e se bevi qualche birra prima di usarla la assapori ancor di pi� messicano.gif (perdonatemi, non ho resistito...)

Pollice.gif
WALLS
QUOTE(IFelix68 @ Aug 26 2012, 09:54 AM) *
Con la scimmia della D800 ?
No no....con quella ci sono andato leggero...l'ho solo temporanemente stordita !!!
E si riprende velocemente.....................

Invece quella della D4...............................
l'ho proprio fatta fuori lo stesso giorno che ci ha provato, dopo che avevo preso in mano una D4 + 14-24 nel negozio !!!
Uscendo....al primo grugnito della bestia..........
sono andato a casa e ho detto tutto a mia moglie,
risultato = scimmia morta di colpo !!! tongue.gif


In effetti, le mogli rappresentano un freno notevole al rilancio dei consumi (dei mariti, naturalmente) ed in particolare (chiss� perch�) quando la previsione di spesa (sempre dei mariti) riguarda prodotti elettronici (fotografia, pc, cellulari). La frase che (secondo loro) dovrebbe seppellire definitivamente ogni desiderio � 'Un'altra macchina fotografica?... Ma l'hai cambiata tre anni fa!'. La soluzione � metterle di fronte al fatto compiuto. Solidali saluti.
masolero@tin.it
QUOTE(WALLS @ Aug 28 2012, 10:45 AM) *
In effetti, le mogli rappresentano un freno notevole al rilancio dei consumi (dei mariti, naturalmente) ed in particolare (chiss� perch�) quando la previsione di spesa (sempre dei mariti) riguarda prodotti elettronici (fotografia, pc, cellulari). La frase che (secondo loro) dovrebbe seppellire definitivamente ogni desiderio � 'Un'altra macchina fotografica?... Ma l'hai cambiata tre anni fa!'. La soluzione � metterle di fronte al fatto compiuto. Solidali saluti.


Scusa se mi permetto e scusa se vado fuori tema :
Non ti pare restrittivo limitare questa AUREA REGOLA ai soli prodotti elettronici ?
messicano.gif
MaxIrato
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 28 2012, 11:12 AM) *
Scusa se mi permetto e scusa se vado fuori tema :
Non ti pare restrittivo limitare questa AUREA REGOLA ai soli prodotti elettronici ?
messicano.gif

Pollice.gif
guru.gif
WALLS
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 28 2012, 11:12 AM) *
Scusa se mi permetto e scusa se vado fuori tema :
Non ti pare restrittivo limitare questa AUREA REGOLA ai soli prodotti elettronici ?
messicano.gif


... infatti ho scritto 'in particolare'. Da notare anche che tale atteggiamento - pur presente - risulta assa pi� sfumato durante il fidanzamento. Qualche gentile amica del Forum potrebbe dare il suo contributo alla discussione... (sempre sorridendo, mi raccomando).
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.