Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AF1
ciao, avrei una domanda su un argomento vecchio trito e ritrito : ho letto su alcuni forum che ci sono dei laboratori che fanno la modifica del sensore in b/W, praticamente tolgono i vari filtri, x ora ne ho trovato uno solo in America, che però vende fotocamere nuove modificate da loro e, sono Canon (scusate la parolaccia smile.gif. C'è qualcuno che conosce qualche indirizzo utile !
ciao....
buzz
io so di ditte che modificano il sensore per gli UV, e non fanno altro che eliminare il filtro passa basso e sostituirlo con un vetro neutro. Più o meno quello che è la D800e adesso.
Ma per fare il bianco e nero, dovrebbero eliminare il filtro di bayer e modificare totalmente il programma di demosaicizzazione, ovvero canbiare strutturalmente i collegamenti e la circuiteria del sensore, cosa che ritengo impossibile e anti economica.
Puoi ottenere un ottimo BN convertendo con i programmi appositi, agendo sui filtri digitali.
AF1
QUOTE(buzz @ Aug 25 2012, 01:33 AM) *
io so di ditte che modificano il sensore per gli UV, e non fanno altro che eliminare il filtro passa basso e sostituirlo con un vetro neutro. Più o meno quello che è la D800e adesso.
Ma per fare il bianco e nero, dovrebbero eliminare il filtro di bayer e modificare totalmente il programma di demosaicizzazione, ovvero canbiare strutturalmente i collegamenti e la circuiteria del sensore, cosa che ritengo impossibile e anti economica.
Puoi ottenere un ottimo BN convertendo con i programmi appositi, agendo sui filtri digitali.

Grazie x la risposta Buzz, cmq qui di seguito ti riporto il link alla ditta americana da me citata, http://www.maxmax.com/
Speravo ci fosse qualcosa a nche nei dintorni smile.gif

buzz
strani esempi...
a me sembra solo la stessa foto con una maschera di contrasto, Ho elementi per capire che è stata applicata.
AF1
QUOTE(buzz @ Aug 25 2012, 03:50 PM) *
strani esempi...
a me sembra solo la stessa foto con una maschera di contrasto, Ho elementi per capire che è stata applicata.

Io nn sò valutare se hanno applcato filtri, ma da quella pagina con le foto se clicchi sul pulsante "order", ti dà una lista di fotocamere vendute da loro con prezzi e relative modifiche.......
ciao...
sarogriso
QUOTE(AF1 @ Aug 25 2012, 04:47 PM) *
Io nn sò valutare se hanno applcato filtri, ma da quella pagina con le foto se clicchi sul pulsante "order", ti dà una lista di fotocamere vendute da loro con prezzi e relative modifiche.......
ciao...


Mettiamo che esista, ma per giustificare questa operazione ci vorrebbero degli esempi ben "palpabili" capaci di vincere il confronto con i file convertiti e filtrati per esempio da capture nx2+ Nik Color Efex Pro 3.0 for Capture NX 2,
nel caso finisse alla pari mi terrei ovviamente il sensore nativo della macchina.

saro
AF1
QUOTE(sarogriso @ Aug 25 2012, 05:52 PM) *
Mettiamo che esista, ma per giustificare questa operazione ci vorrebbero degli esempi ben "palpabili" capaci di vincere il confronto con i file convertiti e filtrati per esempio da capture nx2+ Nik Color Efex Pro 3.0 for Capture NX 2,
nel caso finisse alla pari mi terrei ovviamente il sensore nativo della macchina.

saro

Io nel caso finisse alla pari, una che scatta solo in B/N me la comprerei. A me piace molto il B/N , ma nn mi piace mlto "lavorare" le foto al pc.
Infatti credo che tra poco mi comprerò una reflex analogica , forse è la soluzione migliore ( x ora ).
Cmq il sensore nativo ( senza filtro Bayer e vari altri filtri ) è in B/N smile.gif

ciao....
frabi
Se non ti piace lavorare la foto al pc il digitale non fa per te...
buzz
QUOTE(AF1 @ Aug 25 2012, 07:32 PM) *
Io nel caso finisse alla pari, una che scatta solo in B/N me la comprerei. A me piace molto il B/N , ma nn mi piace mlto "lavorare" le foto al pc.
Infatti credo che tra poco mi comprerò una reflex analogica , forse è la soluzione migliore ( x ora ).
Cmq il sensore nativo ( senza filtro Bayer e vari altri filtri ) è in B/N smile.gif

ciao....


se vuoi il BN cotto e mangiato, come quello che può uscire da una fotocamera apposita, non devi far altro che togliere la saturazione colore dalle tue foto.
In fondo un sensore non fa altro.
sarogriso
QUOTE(AF1 @ Aug 25 2012, 07:32 PM) *
Io nel caso finisse alla pari, una che scatta solo in B/N me la comprerei. A me piace molto il B/N , ma nn mi piace mlto "lavorare" le foto al pc.
Infatti credo che tra poco mi comprerò una reflex analogica , forse è la soluzione migliore ( x ora ).
Cmq il sensore nativo ( senza filtro Bayer e vari altri filtri ) è in B/N smile.gif

ciao....


Tutto è concesso ci mancherebbe,si parlava solo di vera utilità in caso di differenza qualitativa,
la stessa cosa è concedersi un'ottica (abbastanza costosa) per poi usarla di rado, parlo in prima persona visto che è il mio caso, tongue.gif
non sono certo esperto in pp ma da quanto sento i migliori b&w si ottengono da file a colori e non da impostazioni dirette on camera,
per ultimo.almeno nei miei file,trovo sempre il bisogno di variare spesso in modo leggero qualche parametro,e visto che scatto sempre in raw lo reputo un semplice sviluppo,il ritocco è altra cosa.

ciao

saro
edate7
QUOTE(AF1 @ Aug 25 2012, 07:32 PM) *
Io nel caso finisse alla pari, una che scatta solo in B/N me la comprerei. A me piace molto il B/N , ma nn mi piace mlto "lavorare" le foto al pc.
Infatti credo che tra poco mi comprerò una reflex analogica , forse è la soluzione migliore ( x ora ).
Cmq il sensore nativo ( senza filtro Bayer e vari altri filtri ) è in B/N smile.gif

ciao....


Hai pronti circa 8000 euro? La macchina c'è: è la Leica M Monochrom. Ah, il prezzo è riferito al solo corpo....
Ciao!
edate7
Mi correggo: il prezzo è di "soli" 6800 euro, per il corpo.

Ecco la notizia sulla stampa non specializzata:

http://www.repubblica.it/tecnologia/prodot...chrom-34977670/

Ciao!
AF1
QUOTE(edate7 @ Aug 25 2012, 11:27 PM) *
Mi correggo: il prezzo è di "soli" 6800 euro, per il corpo.

Ecco la notizia sulla stampa non specializzata:

http://www.repubblica.it/tecnologia/prodot...chrom-34977670/

Ciao!

si si , lo sapevo, eccome se lo sapevo, il mio ragionamento và tutto lì e, ti assicuro che se fossi un professionista i "quasi 7000 eurosolo x il corpo macchina" li avrei già spesi smile.gif
ciao...


QUOTE(sarogriso @ Aug 25 2012, 08:58 PM) *
Tutto è concesso ci mancherebbe,si parlava solo di vera utilità in caso di differenza qualitativa,
la stessa cosa è concedersi un'ottica (abbastanza costosa) per poi usarla di rado, parlo in prima persona visto che è il mio caso, tongue.gif
non sono certo esperto in pp ma da quanto sento i migliori b&w si ottengono da file a colori e non da impostazioni dirette on camera,
per ultimo.almeno nei miei file,trovo sempre il bisogno di variare spesso in modo leggero qualche parametro,e visto che scatto sempre in raw lo reputo un semplice sviluppo,il ritocco è altra cosa.

ciao

saro

la penso come te , anche io ritocco spesso, ma molto spesso alcuni parametri, ecco xchè la vorrei digitale ma in B/N smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.