Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
indelebilenero
Ciao a tutti!Mi sono iscritto da poco al forum, da quando venduta la mia dolce F80 ho acquistato una bellissima D70S....
Dopo un estenuante attesa (ma quante ne hanno vendute?!) ho comincito ad "esercitarmi" con la nuova macchina...primi scatti e prime soddisfazioni!
ma anche primi problemi...
domenica dovevo fare alcune foto durante una partita di rugby..quale migliore occasione di provare i 3ftg/sec?
ecco la sorpresa...
in sintesi:
la raffica � lentisima...approssimativamente 1 ftg/sec, la macchina va subito in scrittura sulla cf (simpletech 512Mb)sembra non sfruttare il buffer interno!
questo avviene con qualsiasi compressione e dimensione impostata
revisione immediata a schermo disabilitata
af disabilitato
impostazione in manuale di tempi e diframmi (chiaramente tempi pi� veloci di 1/250)
a slot vuoto invece la raffica � veloce come dovrebbe essere
ho provato con una sandisk ultra II 512 e con un microdrive da 1gb ma non cambia assolutamente nulla.
Ragazzi ha una settimana di vita.....non voglio spedirla gi� al' assistenza!!!
Suggerimenti?
Che tristezza
Grazie anticipate!
P.S. ho provato anche il reset a 2 pulsanti e la formattazione della scheda
barbatrukko
QUOTE(indelebilenero @ Feb 3 2006, 06:41 PM)

a slot vuoto invece la raffica � veloce come dovrebbe essere



cosa vuoi dire con questa frase?
indelebilenero
QUOTE(barbatrukko @ Feb 3 2006, 07:38 PM)
cosa vuoi dire con questa frase?
*



che senza la scheda inserita la raffica � veloce e non lenta!
proprio non capisco..
fenderu
QUOTE(indelebilenero @ Feb 3 2006, 07:51 PM)
che senza la scheda inserita la raffica � veloce e non lenta!
proprio non capisco..
*



provato a cambiare batteria?
indelebilenero
QUOTE(fenderu @ Feb 3 2006, 07:52 PM)
provato a cambiare batteria?
*


no la batteria � nuova e a piena carica....
� proprio un problema di trasmissione dati credo
altrimenti non mi spiego perch� senza scheda funziona a dovere...
Giuliano Savioli
provato a cambiare la CF? o perlomeno a riformattarla?
Maga84
Non puoi pretendere una buona raffica da una d70s o d70!
Anche io come te mi accontentavo dei 3 fotogrammi al secondo, ma da quando ho provato una D2H o meglio ancora una D2Hs, da li ho capito cosa vuol dire scattare con una raffica di ben 8 fotogrammi Pollice.gif
Da quel giorno ho sempre mantenuto la macchina a scatto singolo!
Ciao
indelebilenero
QUOTE(Giuliano Savioli @ Feb 3 2006, 08:27 PM)
provato a cambiare la CF? o perlomeno a riformattarla?
*


si! come detto sopra ho provato con una sandisk ultra II eun microdrive...
nessun risultato..
idem c.s. per la formattazione!

la vedo dura
ang84
scommetto nn hai tolto la riduzione del rumore vero? toglila e andr� come una skeggia!
Andry81
QUOTE
scommetto nn hai tolto la riduzione del rumore vero?

hmmm.gif potrebbe essere, si...

Andrea
@chie
Non credo sia quello il problema, dovrebbe intervenire solo sulle pose lunghe se non sbaglio!!!
robyt
QUOTE(@chie @ Feb 3 2006, 11:58 PM)
Non credo sia quello il problema, dovrebbe intervenire solo sulle pose lunghe se non sbaglio!!!
*

esatto....

Hai provato con il pulsante di reset sul fondello della fotocamera ?
indelebilenero
QUOTE(@chie @ Feb 3 2006, 11:58 PM)
Non credo sia quello il problema, dovrebbe intervenire solo sulle pose lunghe se non sbaglio!!!
*


Cari ragazzi un grosso ringraziamento a tutti e in particolar modo ad Ang84!
colto nel segno. L'avevo impostata l'altra notte per dei notturni ma pensavo che, come � scritto sul manuale intervenisse sopra il secondo di esposizione!effettivamente ora � un altra cosa...ok non sono 8 ftg/sec...ma mi accontento!
grazie ancora a tutti!
ora dormo tranquillo!
P.S. magari vi posto un paio di scatti del notturno..in che sezione vanno?
scusate ma sono novellino grazie.gif
robyt
Ho fatto delle prove e, con tempi veloci, la velocit� di raffica � la stessa anche con NR su on (si riduce solo la capacit� del buffer che, in raw, passa da 4 a 3 scatti)
Sarei curioso di sapere con che tempi scattavi.
indelebilenero
QUOTE(robyt @ Feb 4 2006, 12:53 AM)
Ho fatto delle prove e, con tempi veloci, la velocit� di raffica � la stessa anche con NR su on (si riduce solo la capacit� del buffer che, in raw, passa da 4 a 3 scatti)
Sarei curioso di sapere con che tempi scattavi.
*


ho appena riprovato ed effettivamente rallenta di brutto!
strano la tua non lo faccia..
o strano che la mia lo faccia?
Raga ok che sono novelino del digitale ma qualche scattino lo faccio....chiaramente, come ho scritto nella mia prima con tempi veloci...
1/500 per esempio ma anche con tempi pi� rapidi non cambiava nulla.
Grazie ancora tutti!
robyt
QUOTE(indelebilenero @ Feb 4 2006, 01:01 AM)
ho appena riprovato ed effettivamente rallenta di brutto!
strano la tua non lo faccia..
o strano che la mia lo faccia?
Raga ok che sono novelino del digitale ma qualche scattino lo faccio....chiaramente, come ho scritto nella mia prima con tempi veloci...
1/500 per esempio ma anche con tempi pi� rapidi non cambiava nulla.
Grazie ancora tutti!
*
Scusa, non avevo letto bene il primo post a riguardo dei tempi utilizzati.
Confermo comunque l'intervento del NR solo con tempi al di sopra di 1 secondo di esposizione.
Con tempi superiori a 1/30 e sino al raggiungimento della soglia del buffer la velocit� di raffica � identica sia con NR su on che su off. (la prova � empirica, non ho utilizzato un orologio atomico sincronizzato con l'otturatore, sono andato a orecchio smile.gif )
Una volta superata la soglia di memorizzazione del buffer la velocit� di raffica si attesta a circa 1 ftg/sec scattando in raw e utilizzando una CF lexar 80x.
Utilizzando una cf sandisk SDCFB (decisamente pi� lenta) la cadenza si riduce a cira 0,5 ftg/sec.
ang84
si anche a me se scatto pure a 1/8000 con riduzione del rumore attiva mi scatta lentamente a raffica ,mentre se lo disattivo va bene!
robyt
La cosa � strana, alla prima occasione far� una prova con una D70s (io ho una d70)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.