Gennaro Ciavarella
Aug 26 2012, 06:24 PM
esplorando il Gulten Islamoglu, un relitto di una nave turca da carico affondata nel 1994 a poche miglia dal porto di Torre Canne (BR) su un fondale sabbioso di 39 metri ... a sopresa un incontro con un bel branco di Palamite (Sarda sarda)
Visualizza sul GALLERY : 174.9 KB
d.kalle
Aug 26 2012, 06:45 PM
Avrei preferito un crop, anche se mi sembrano sfuocati....
Gennaro Ciavarella
Aug 26 2012, 09:00 PM
non sono sfuocati, ma che senso ha il crop, poi con una foto con d200, la negazione della fotosub in cui si impara ad usare quello che si ha cercando di costruire qualcosa di valido, semmai gli elementi più distanti su cui non ha agito l'effetto blocco del flash, sono mossi, la foto è fatta a 1/40 ed iso 200 e con diaframma 14 in modo da avere una profondità di campo elevata che con soggetti su più piani prospettici è fondamentale
la lente è il tokina 10-17 a 10 mm
d.kalle
Aug 26 2012, 09:06 PM
Ok, allora sono mossi, poco cambia sul giudizio dell'immagine.
Ciao
d.kalle
Aug 26 2012, 09:16 PM
edit.
Gennaro Ciavarella
Aug 26 2012, 09:39 PM
guarda che non ho detto che sono mossi, solo quelli di dietro e più distanti, e il giudizio dell'immagine non ha senso in questo caso perchè sta storia del crop io non la accetto la foto la faccio quando la faccio e non post produco con un crop che snaturi l'immagine e la faccia diventare altro, tutti quelli centrali e più vicini sono a fuoco e fermi
che poi a te non piaccia per carità ci sta, ma questo è altro discorso
d.kalle
Aug 26 2012, 09:47 PM
Sono d'accordo, anch'io cerco di lasciare l'immagine cosi' com'e.
Un piccolo appunto pero' me lo devi concedere: ok i limiti ad alti ISO della D200, ma perche' scegliere proprio 200 ISO (e soprattutto underwater)? E non dire che e' una scelta di qualita' di immagine...., a 400/640 ISO avresti avuto solo benefici.
Ciao
Gennaro Ciavarella
Aug 26 2012, 11:40 PM
perchè diminuisce la qualità in dinamica ed il range in alte luci diventa molto limitante (insomma non è che stavo aspettando le palamite, ero a far foto su un relitto, soggetto statico, quando sono arrivate ... un solo scatto e neanche il tempo di cambiare focale
dopo anni di uso della d200 in subacquea so che il limite alle alte luci è il suo grosso problema per cui non conviene salire su certe regolazioni che mettono in crisi la curva di contrasto di base adottata
iso 200 è il miglior compromesso per mia esperienza con questa macchina, se avessi avuto la d700 (che è in "fabbrica" per alcune variazioni che sto apportando alla custodia) sarei partito da iso 400 ben sapendo che la sua gamma dinamica a quel range è fantastica e, forse, sarei anche riuscito a fare due scatti ad un soggetto veloce come un branco di palamite (altro che Bolt!)
AlessandroPagano
Aug 29 2012, 08:48 AM
Un ottimo scatto ad un soggetto molto ostico. Il branco così rappresentato dà una bella sensazione di come questi "predoni" girovaghino per il mare sempre a caccia di qualche preda.
Sei stato bravo a fargli almeno uno scatto, io le ho incontrate tante volte ma non sono mai riuscito a fotografarle per l'elevatissima velocità di crociera che mantengono. Oltretutto non si avvicinano mai in modo diretto, ma si mantengono paralleli e sempre a distanze notevoli dal subacqueo.
Un saluto
Alessandro
p.s.: il crop lasciamolo usare a chi non sà fare fotosub!
sauro.bettocchi@tin.it
Aug 29 2012, 07:58 PM
QUOTE(alecacciafotosub @ Aug 29 2012, 09:48 AM)

Un ottimo scatto ad un soggetto molto ostico. Il branco così rappresentato dà una bella sensazione di come questi "predoni" girovaghino per il mare sempre a caccia di qualche preda.
Sei stato bravo a fargli almeno uno scatto, io le ho incontrate tante volte ma non sono mai riuscito a fotografarle per l'elevatissima velocità di crociera che mantengono. Oltretutto non si avvicinano mai in modo diretto, ma si mantengono paralleli e sempre a distanze notevoli dal subacqueo.
Un saluto
Alessandro
p.s.: il crop lasciamolo usare a chi non sà fare fotosub!

Mi piacciono questi vivaci scambi d'opinioni.
Ne sortiscono molti ed interessanti argomenti,tecnici e non,che per chi deve imparare,come me,risultano molto interessanti.
Ciao
Sauro
Franco62.
Aug 31 2012, 12:00 AM
L'immagine può sembrare fuori fuoco; a prescindere dalla tecnica e corpo macchina utilizzato, si nota come il branco si muove in velocità quindi la stessa, per me, da l'interpretazione reale dell'attimo immortalato

.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.