Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pol87
Buongiorno amici,
a breve partir� per una vacanza a New York e dato che star� in giro quasi tutto il giorno pensavo ad un eventuale upgrade della batteria.....Voi cosa consigliate, battery grip o batteria nuova?? eventualmente quali marche???

Grazie a tutti!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Pol87 @ Aug 27 2012, 09:26 AM) *
Buongiorno amici,
a breve partir� per una vacanza a New York e dato che star� in giro quasi tutto il giorno pensavo ad un eventuale upgrade della batteria.....Voi cosa consigliate, battery grip o batteria nuova?? eventualmente quali marche???

Grazie a tutti!!


...personalmente non potrei fare a meno del battery grip e l'ho su tutte le fotocamere quindi lo consiglio...ovviamene originale!!!..
Patrizio Gattabria
QUOTE(Pol87 @ Aug 27 2012, 09:26 AM) *
Buongiorno amici,
a breve partir� per una vacanza a New York e dato che star� in giro quasi tutto il giorno pensavo ad un eventuale upgrade della batteria.....Voi cosa consigliate, battery grip o batteria nuova?? eventualmente quali marche???

Grazie a tutti!!

Solo Battery Grip originale, nuovo e Nikon.. smile.gif
masolero@tin.it
QUOTE(Pol87 @ Aug 27 2012, 09:26 AM) *
Buongiorno amici,
a breve partir� per una vacanza a New York e dato che star� in giro quasi tutto il giorno pensavo ad un eventuale upgrade della batteria.....Voi cosa consigliate, battery grip o batteria nuova?? eventualmente quali marche???

Grazie a tutti!!


Ho aperto 'altro giorno una discussione sul Battery grip per la D800. La trovi in "accessori" dove � stata giustamente spostata.
http://www.nikonclub.it/forum/Mbd12-t284181.html
Ciao !
Pol87
Ok.....indicativamente il prezzo e il modello (se ne sistono di differenti)?
masolero@tin.it
QUOTE(Pol87 @ Aug 27 2012, 09:43 AM) *
Ok.....indicativamente il prezzo e il modello (se ne sistono di differenti)?


Per il modello mi associo a quanto ti ha scritto Patrizio.
Per il prezzo, ahim� ... caro !!! (a mio avviso), ma non rischio la macchina per un accessorio. Visto mai che non originale avesse qualche incompatibilit� ... (idea personale, ovviamente)

Ciao
Pol87
l' MB-D80?
Alessandro Castagnini
Intanto dicci che macchina hai smile.gif

Andiamo in accessori.

Ciao,
Alessandro.
Pol87
si si, giusto smile.gif D90
Aquilonista
Pensi che la carica di una D90 non ti basti per una giornata???

Io sono abbastanza contrario al battery grip, de gustibus...
Non l'ho mai avuto su nessuna macchina, nonostante abbia avuto l'occasione di provarlo.
Nemmeno adesso che utilizzo lenti abbastanza pesanti ( 28-70 e 80-200 con D300 ) ne sento la mancanza, ne come ergonomia ne come bilanciamento.
Il mio consiglio � risparmiare quei soldi per qualcos'altro.
luciano.annunziata
Ciao ragazzi!
visto che l'argomento riguarda anche a me e non vorrei aprire un'altro topic per la stessa cosa chiedo qui....
sper� ci� non dispiaccia a @Pol87, anzi mi sa che ci� sia di aito.

allora io ho la d3100 per la quale nikon non produce battery grip, ma sento il bisogno di questo accessorio perch� generalmente monto il 55/300 p�� lampeggiatore sb-700, la macchina � molto instabile, pesante e i polsi si affaticano. Il tutto aggravato dal fatto che piccola d3100 ha un'impugnatura poco ergonomica.

Dovendo prendere questo accessorio cosa mi consigliate in fatto di marca?
In pi� vorrei sapere se dal batteri grip � possibili o meno regolare apertura del diaframma e tempo di posa.

Grazie ragazzi
masolero@tin.it
QUOTE(luciano.annunziata @ Aug 29 2012, 04:47 PM) *
Ciao ragazzi!
visto che l'argomento riguarda anche a me e non vorrei aprire un'altro topic per la stessa cosa chiedo qui....
sper� ci� non dispiaccia a @Pol87, anzi mi sa che ci� sia di aito.

allora io ho la d3100 per la quale nikon non produce battery grip, ma sento il bisogno di questo accessorio perch� generalmente monto il 55/300 p�� lampeggiatore sb-700, la macchina � molto instabile, pesante e i polsi si affaticano. Il tutto aggravato dal fatto che piccola d3100 ha un'impugnatura poco ergonomica.

Dovendo prendere questo accessorio cosa mi consigliate in fatto di marca?
In pi� vorrei sapere se dal batteri grip � possibili o meno regolare apertura del diaframma e tempo di posa.

Grazie ragazzi


Ho alla fine soddisfatto la scimmia e mi sono acquistato il BG per la D800.
Credo ne valesse la pena.
A parte l'uso co la batteria originale della macchina, non ho peraltro trovato sulle istruzioni alcun riscontro su quali potessero essere le pile migliori da usare fra le tre possibili (alcaline, Ni.Mh e Litio)
(La alcaline paiono se non proprio sconsigliate, raccomandate solo quando non ci sia alternativa - pag 9)
Inoltre non si fa cenno alla ossibilit� di usare pile ricaricabili.
E' dato per scontato si possano usare o � meglio lasciar perdere ?
Voi cosa ne dite ?
Grazie
Antonio Canetti
QUOTE(luciano.annunziata @ Aug 29 2012, 04:47 PM) *
Dovendo prendere questo accessorio cosa mi consigliate in fatto di marca? quello che costa di pi� o meglio non risprmiare non ne vale la pena
In pi� vorrei sapere se dal batteri grip � possibili o meno regolare apertura del diaframma e tempo di posa.a mala pena hanno lo scatto verticale, se vuoi questa comodit� ci vuole una fotocamera gi� predisposta per avere i vari comandi sul battery grip


Antonio
capella
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 16 2012, 07:18 PM) *
Ho alla fine soddisfatto la scimmia e mi sono acquistato il BG per la D800.
Credo ne valesse la pena.
A parte l'uso co la batteria originale della macchina, non ho peraltro trovato sulle istruzioni alcun riscontro su quali potessero essere le pile migliori da usare fra le tre possibili (alcaline, Ni.Mh e Litio)
(La alcaline paiono se non proprio sconsigliate, raccomandate solo quando non ci sia alternativa - pag 9)
Inoltre non si fa cenno alla ossibilit� di usare pile ricaricabili.
E' dato per scontato si possano usare o � meglio lasciar perdere ?
Voi cosa ne dite ?
Grazie

A mio parere quelle al litio sono in assoluto le migliori in funzione della loro stabilit� di erogazione; per le ricaricabili tieni presente che difficilmente trovi quella a 1.5v, la maggior parte � a 1.2v di conseguenza potrebbero dare problemi di durata. Io le uso su altre apparecchiature elettroniche senza alcun problema di funzionamento o ossidazione.
pql89
QUOTE(luciano.annunziata @ Aug 29 2012, 04:47 PM) *
Ciao ragazzi!
visto che l'argomento riguarda anche a me e non vorrei aprire un'altro topic per la stessa cosa chiedo qui....
sper� ci� non dispiaccia a @Pol87, anzi mi sa che ci� sia di aito.

allora io ho la d3100 per la quale nikon non produce battery grip, ma sento il bisogno di questo accessorio perch� generalmente monto il 55/300 p�� lampeggiatore sb-700, la macchina � molto instabile, pesante e i polsi si affaticano. Il tutto aggravato dal fatto che piccola d3100 ha un'impugnatura poco ergonomica.

Dovendo prendere questo accessorio cosa mi consigliate in fatto di marca?
In pi� vorrei sapere se dal batteri grip � possibili o meno regolare apertura del diaframma e tempo di posa.

Grazie ragazzi



guarda io ho usato il meike per tanto tempo! pagato 30 ma si trova anche a 25 dal sito polacco credo (non mi chiedere qual �!!). mi ci trovavo davvero davvero bene!! ho visto per� che ne hanno fatti di nuovi (sulla baia...non chiedere cos �! dalla cina) o vendut per circa 40 con 2 batterie compatibili che pare funzionino nel bg (ma senza la d3100 fa i capricci e non le riconosce). altri invece presentano il cassettino per inserire anche le batterie stilo...mooooolto comodo per una ricarica d emergenza!! ovviamente valuta bene i prezzi... il meike in italia lo vendevano almeno a 50 euro... conviene prenderlo alla met� anche se non son tantissimi soldi!!
luciano.annunziata
grazie ragazzi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.