Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mistral1988
Salve a tutti, sono iscritta da un po' ma non ho mai postato sul forum.
Ho sempre avuto una compatta (in precedenza una Canon, attualmente una Nikon Coolpix S3000), ma sto attualmente pensando all'acquisto di una reflex. Ho chiesto consiglio ad un amico fotografo e mi ha detto di puntare ad una D3100 o ad una D3200. A suo dire le differenze starebbero, oltre che nel prezzo, nei megapixel e nel processore.
Tenete conto che sono una principiante, che vuole seriamente apprendere tutto ci� che c'� da sapere sul mondo della fotografia.
Dato che non vorrei spendere subito troppo, sbaglio nel voler acquistare una D3100 per iniziare?
Attendo fiduciosamente qualche vostro consiglio biggrin.gif
Clood
QUOTE(mistral1988 @ Aug 27 2012, 10:00 AM) *
Salve a tutti, sono iscritta da un po' ma non ho mai postato sul forum.
Ho sempre avuto una compatta (in precedenza una Canon, attualmente una Nikon Coolpix S3000), ma sto attualmente pensando all'acquisto di una reflex. Ho chiesto consiglio ad un amico fotografo e mi ha detto di puntare ad una D3100 o ad una D3200. A suo dire le differenze starebbero, oltre che nel prezzo, nei megapixel e nel processore.
Tenete conto che sono una principiante, che vuole seriamente apprendere tutto ci� che c'� da sapere sul mondo della fotografia.
Dato che non vorrei spendere subito troppo, sbaglio nel voler acquistare una D3100 per iniziare?
Attendo fiduciosamente qualche vostro consiglio biggrin.gif

va benissimo..la 3100 ti f� accedere al mondo delle reflex..poi vedrai
mistral1988
QUOTE(Clood @ Aug 27 2012, 10:16 AM) *
va benissimo..la 3100 ti f� accedere al mondo delle reflex..poi vedrai


Ah meno male tongue.gif E' bene prendere solo il corpo o posso puntare al kit (dicono che l'obiettivo allegato sia "misero")?
Invece per obiettivi come dovrei muovermi? Tenendo ovviamente conto che voglio soprattutto dedicarmi ai paesaggi, senza escludere per� i ritratti.
WALLS
QUOTE(mistral1988 @ Aug 27 2012, 10:00 AM) *
Salve a tutti, sono iscritta da un po' ma non ho mai postato sul forum.
Ho sempre avuto una compatta (in precedenza una Canon, attualmente una Nikon Coolpix S3000), ma sto attualmente pensando all'acquisto di una reflex. Ho chiesto consiglio ad un amico fotografo e mi ha detto di puntare ad una D3100 o ad una D3200. A suo dire le differenze starebbero, oltre che nel prezzo, nei megapixel e nel processore.
Tenete conto che sono una principiante, che vuole seriamente apprendere tutto ci� che c'� da sapere sul mondo della fotografia.
Dato che non vorrei spendere subito troppo, sbaglio nel voler acquistare una D3100 per iniziare?
Attendo fiduciosamente qualche vostro consiglio biggrin.gif


Benvenuta! Se vuoi fare un passettino alla volta, prendi pure la 3100. Se il fattore 'costo' non � un problema, meglio la 3200: costa circa 300 euro in pi�, ma li vale ed � appena uscita, quindi per 2-3 anni sar� la entry level di riferimento. Ciao.
Clood
QUOTE(mistral1988 @ Aug 27 2012, 10:40 AM) *
Ah meno male tongue.gif E' bene prendere solo il corpo o posso puntare al kit (dicono che l'obiettivo allegato sia "misero")?
Invece per obiettivi come dovrei muovermi? Tenendo ovviamente conto che voglio soprattutto dedicarmi ai paesaggi, senza escludere per� i ritratti.

se puoi alla 3100 abbina l ottimo 16/85 vr e sei apposto x molte occasioni..paesaggi inclusi..poi pian piano
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mistral1988 @ Aug 27 2012, 10:40 AM) *
Ah meno male tongue.gif E' bene prendere solo il corpo o posso puntare al kit (dicono che l'obiettivo allegato sia "misero")?
Invece per obiettivi come dovrei muovermi? Tenendo ovviamente conto che voglio soprattutto dedicarmi ai paesaggi, senza escludere per� i ritratti.


...io sono invece del parere che chi "pi� spende, meno spende"...
...le entry livel sono "relativamente" economiche e per questo hanno dei "limiti": la mancanza della seconda ghiera che comanda il diaframma e del motore AF che consente di usare gli ottimi e pi� "economici" obiettivi AF-D sono cose di cui si viene a sentire presto la mancanza...
...se veramente sei convinta di voler alimentare la tua crescente passione per la fotografia allora punta direttamente "in mezzo"...
...io continuo a consigliare la D90 che si trova ancora in kit con 18-105 ed e' ancora in grado di potersi applicare con un approccio professionalmente validissimo...
...la D3100 la acquistai e vendetti nel giro di 30 giorni mentre la D90, nonostante abbia sia D300s che D700, la preferisco ancora in diverse situazioni...
Clood
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 27 2012, 11:04 AM) *
...io sono invece del parere che chi "pi� spende, meno spende"...
...le entry livel sono "relativamente" economiche e per questo hanno dei "limiti": la mancanza della seconda ghiera che comanda il diaframma e del motore AF che consente di usare gli ottimi e pi� "economici" obiettivi AF-D sono cose di cui si viene a sentire presto la mancanza...
...se veramente sei convinta di voler alimentare la tua crescente passione per la fotografia allora punta direttamente "in mezzo"...
...io continuo a consigliare la D90 che si trova ancora in kit con 18-105 ed e' ancora in grado di potersi applicare con un approccio professionalmente validissimo...
...la D3100 la acquistai e vendetti nel giro di 30 giorni mentre la D90, nonostante abbia sia D300s che D700, la preferisco ancora in diverse situazioni...

Ciao ..la 90 avendola avuta..nulla da dire ancora ottima evergreen..ma dipende dalla nostra amica..se vuol partire in prima o seconda smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Clood @ Aug 27 2012, 11:06 AM) *
Ciao ..la 90 avendola avuta..nulla da dire ancora ottima evergreen..ma dipende dalla nostra amica..se vuol partire in prima o seconda smile.gif


...anche questo - secondo me - e' un luogo comune!!!...
...se uno deve comunque iniziare a studiarsi una fotocamera non credo che ci sia tutta questa differenza tra il cominciare con una d3200 o una d800...in entrambi i casi ci vuole impegno e volont�...la differenza e' che, se uno e' veramente preso, con la prima si sentir� "coperto a meta'" mentre con la seconda hai lo simile ad andare sempre pi� avanti perch� molte sono le opportunit� e gli strumenti in pi� che offre!!!...
...ora, francamente, una d800 forse e' troppo, anche solo per il notevole impegno economica che comporta, ma credo che una D7000 (o la citata D90) non rappresentino un ostacolo insuperabile per un neofita, sia sotto l'aspetto tecnico che economico...
Clood
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 27 2012, 11:20 AM) *
...anche questo - secondo me - e' un luogo comune!!!...
...se uno deve comunque iniziare a studiarsi una fotocamera non credo che ci sia tutta questa differenza tra il cominciare con una d3200 o una d800...in entrambi i casi ci vuole impegno e volont�...la differenza e' che, se uno e' veramente preso, con la prima si sentir� "coperto a meta'" mentre con la seconda hai lo simile ad andare sempre pi� avanti perch� molte sono le opportunit� e gli strumenti in pi� che offre!!!...
...ora, francamente, una d800 forse e' troppo, anche solo per il notevole impegno economica che comporta, ma credo che una D7000 (o la citata D90) non rappresentino un ostacolo insuperabile per un neofita, sia sotto l'aspetto tecnico che economico...

io son con te Vincenzo..ma vedo che anke tu come me hai fatto la scaletta..forse veramente sarebbe meglio partire in 4a..di 7000..e li devi apprendere x forza o x amore biggrin.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Clood @ Aug 27 2012, 11:25 AM) *
io son con te Vincenzo..ma vedo che anke tu come me hai fatto la scaletta..forse veramente sarebbe meglio partire in 4a..di 7000..e li devi apprendere x forza o x amore biggrin.gif


...pi� che scaletta io ho appoggiato un piede su un gradino solo per prendere lo slancio in avanti messicano.gif ...
...la D3000 (sopra ho scritto erroneamente D3100) l'ho cambiata non appena ho maneggiato per una settimana la d90 di un amico e fatto qualche scatto con la d700 di un'altro...
...la D90 la presi perch� comprare un corredo FX da zero era un impegn0 economico che non potevo sostenere ma mai acquisto fu pi� propizio...
...la 90 ha frullato ininterrottamente per un anno in cui credo di aver superato i 60mila scatti tra un corso e un altro e vari workshop ma, ed in questo sono stato fortunato, la pazienza di un paio di amici che mi hanno fatto fare molti kilometri tra "street" e "paesaggi"...
...dopo un anno presi "quasi" in blocco un doppio corredo DX e FX...
...tutto ci� sta a significare che quando la passione ti travolge non esistono difficolt� insuperabili...
...e allora perch� "buttar via" 7-800 euro quando con poco in pi� si ha per le mani qualcosa di "quasi" definitivo???...
mistral1988
Oddio non confondetemi che sono una pivella!
Attualmente ho un budget "misero" (sui 400-500 per intenderci) e vorrei partire proprio dall'ABC smile.gif
Cesare44
se quello � il tuo budget, non hai molto da scegliere, comunque anche una entry level, come passaggio al mondo delle reflex, non � affatto male.

Solo se potessi aggiungere qualcosa, ti consiglio di prendere la D3100 con il 16 85mm, migliore delle altre ottiche in kit.

ciao
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mistral1988 @ Aug 27 2012, 11:55 AM) *
Oddio non confondetemi che sono una pivella!
Attualmente ho un budget "misero" (sui 400-500 per intenderci) e vorrei partire proprio dall'ABC smile.gif


...non era mia intenzione confonderti...
...le mie erano solo considerazioni a carattere generale poi, se condivise, ognuno le adatta alla propria situazione...
...parti dal presupposto che tutte le reflex oggi in circolazione sono in grado di fare belle fotografie...
...l'importante e' non farsi condizionare dalla "sensazionalita'" di certe fotografie perch� molte (se non tutte) quelle che si vedono in rete sono pi� che altro frutto di Photoshop anche se alla base c'e comunque una buona immagine RAW...
gavi82
ho acquistato una 3100 da qualche mese in kit con un 18-55vr, e fidati fa delle foto di tutto rispetto! in pi� con una spesa modesta gli ho aggiunto un 55/200vr e un 35mm 1.8.

in questo modo puoi avere a disposizione un ottimo corredo fotografico con una spesa contenuta! in futuro potrai sempre cambiare il corpo macchina e tenere buone le ottiche, sempre se non decidessi di passare ad una full frame(ma parliamo di qualche migliaio di euro di corpo macchina O.o).

il mio consiglio? Vai tranquilla con la 3100 vedrai che le soddisfazioni saranno davvero molte, o almeno per me � stato cos�.

ti allego un paio di foto fatte con la d3100
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 803.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.