QUOTE(Paolo Rabini @ Aug 27 2012, 11:50 AM)

metti il parametro a 'si', scatta una foto e segui le indicazioni che ti abbiamo dato;
dopo aver reinserito la card la numerazione deve riprendere dal numero successivo a quello che hai impostato a mano col PC.
metti il parametro a 'si', scatta una foto e segui le indicazioni che ti abbiamo dato;
dopo aver reinserito la card la numerazione deve riprendere dal numero successivo a quello che hai impostato a mano col PC.
Siete molto gentili ma (ovviamente) ho già provato come dite ma i risultati sono:
caso a):con il parametro NO riprende dal numero successivo a quello presente sulla SD.
caso

: con il parametro NO e nuova SD o formattazione, riprende da 0001 (perdendo quindi la sequenza)
caso c): con parametro SI e foto presente sulla SD, crea una nuova cartella (es. 101D5100) e riprende da 0001
caso d): con parametro SI e SD formattata, crea nuova cartella 100D5100 e numera foto da 0001. Se si cambia il numero di questa foto (es in 0440), alla foto successiva crea una nuova cartella come il caso c) ma con numerazione 0002.
Ritengo che, a partire dalla prima foto scattata dopo aver settato il parametro a SI, poi non ci siano più problemi cambiando o formattando la SD, esattamente come dice il manuale.
Invece con foto già scattate con parametro a NO, la fotocamera, dal momento in cui si setta il parametro a SI, comincia a contare e memorizza da qualche parte il numero della foto e se questo non corrisponde a quanto trova sulla SD, crea una nuova cartella e riprende dal quel numero memorizzato internamente +1. Nel mio caso, i "nuovi numeri" creati a partire dal momento in cui si è impostato il parametro a SI, si sovrappongono a quelli delle foto scattate prima, con evidente problema di archiviazione su disco delle foto, a meno di non cambiare in qualche modo i nomi delle precedenti. Ovviamente è una cosa fattibile, se proprio non ci fosse soluzione al problema... Esiste anche un altro sistema: lasciare il parametro a NO e ogni volta che si usa una nuova SD (o si formatta), caricare a mano una foto con nome file uguale all'ultimo numero dal quale si vuole riprendere (cioè seguire il caso a)). Per niente pratico!
Quello che servirebbe è, secondo quello che ho capito, un sistema per andare a forzare il numero memorizzato sulla fotocamera dopo aver impostato il parametro a SI. Qualcosa tipo "riprendi da qui..."
Grazie per la pazienza!
QUOTE(loreno.fasolo @ Aug 27 2012, 12:25 PM)

Siete molto gentili ma (ovviamente) ho già provato come dite ma i risultati sono:
caso a):con il parametro NO riprende dal numero successivo a quello presente sulla SD.
caso

: con il parametro NO e nuova SD o formattazione, riprende da 0001 (perdendo quindi la sequenza)
caso c): con parametro SI e foto presente sulla SD, crea una nuova cartella (es. 101D5100) e riprende da 0001
caso d): con parametro SI e SD formattata, crea nuova cartella 100D5100 e numera foto da 0001. Se si cambia il numero di questa foto (es in 0440), alla foto successiva crea una nuova cartella come il caso c) ma con numerazione 0002.
Ritengo che, a partire dalla prima foto scattata dopo aver settato il parametro a SI, poi non ci siano più problemi cambiando o formattando la SD, esattamente come dice il manuale.
Invece con foto già scattate con parametro a NO, la fotocamera, dal momento in cui si setta il parametro a SI, comincia a contare e memorizza da qualche parte il numero della foto e se questo non corrisponde a quanto trova sulla SD, crea una nuova cartella e riprende dal quel numero memorizzato internamente +1. Nel mio caso, i "nuovi numeri" creati a partire dal momento in cui si è impostato il parametro a SI, si sovrappongono a quelli delle foto scattate prima, con evidente problema di archiviazione su disco delle foto, a meno di non cambiare in qualche modo i nomi delle precedenti. Ovviamente è una cosa fattibile, se proprio non ci fosse soluzione al problema... Esiste anche un altro sistema: lasciare il parametro a NO e ogni volta che si usa una nuova SD (o si formatta), caricare a mano una foto con nome file uguale all'ultimo numero dal quale si vuole riprendere (cioè seguire il caso a)). Per niente pratico!
Quello che servirebbe è, secondo quello che ho capito, un sistema per andare a forzare il numero memorizzato sulla fotocamera dopo aver impostato il parametro a SI. Qualcosa tipo "riprendi da qui..."
Grazie per la pazienza!
scusate, non riesco a eliminare la emoticon: si legge "caso b"
grazie