Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marvin
Ciao
Stamattina, 1 scatto veloce alla nebbia...vedi allegato. A Iso 200 1/320sec. f/9.
Sono 2 anni che ho la D70 ma...o non mi ci sono ancora abituato o � ultimamente che il sensore � pi� disturbato del solito. Mi sembra uno scatto i Iso 640! hmmm.gif
Nel prossimo messaggio c'� il crop non ricampionato
Marvin
Eccovi il crop.
Scusate se ripropongo una discussione simile a quella gi� aperta ma qui si nota meglio

Lo stesso problema riscontrato lo potete trovare qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=risoluzione
earlybird
QUOTE(Marvin @ Feb 4 2006, 09:59 AM)
Eccovi il crop.
Scusate se ripropongo una discussione simile a quella gi� aperta ma qui si nota meglio

Lo stesso problema riscontrato lo potete trovare qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=risoluzione
*



Mi sembra molto sottoesposta; pertanto � fisiologico che compaia il rumore. In queste situazioni, immediatamente dopo l'esposizione, prova ad eseguire un altro scatto, con la stessa velocit� di otturazione, ma con obiettivo chiuso (in pratica devi eseguire un dark). Poi fai sottrarre al software il dark dalla immagine. Il rumore si attenua enormemente.
Un'altra possibilit� � della condensa lungo l'asse ottico: la macchina era acclimatata al momento della ripresa?

Enzo Franchini
earlybird
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Feb 4 2006, 06:45 PM)
Mi sembra molto sottoesposta; pertanto � fisiologico che compaia il rumore. In queste situazioni, immediatamente dopo l'esposizione, prova ad eseguire un altro scatto, con la stessa velocit� di otturazione, ma con obiettivo chiuso (in pratica devi eseguire un dark). Poi fai sottrarre al software il dark dalla immagine. Il rumore si attenua enormemente.
Un'altra possibilit� � della condensa lungo l'asse ottico: la macchina era acclimatata al momento della ripresa?

Enzo Franchini
*



Ho esaminato il tuo jpg (con tutte le limitazioni di questo formato e della sua compressione): il canale della luminanza mostra una media di 103 (tralascio le virgole) ed una mediana di 100. La dev.standard e pari a 17,66, mentre dovremmo attenderci un valore intorno a 10. La differenza tra nero e bianco � solo di 70 ADU, il che significa che non pu� esistere gamma dinamica (contrasto, dettaglio ecc ecc.)

Conclusioni: � sottoesposta. La correzione del rumore del bias � molto buona (assenza di valori al di sotto di 70).

Ciao

Enzo Franchini
Michelangelo_ITA
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Feb 5 2006, 09:48 AM)
Ho esaminato il tuo jpg (con tutte le limitazioni di questo formato e della sua compressione): il canale della luminanza mostra una media di 103 (tralascio le virgole) ed una mediana di 100. La dev.standard e pari a 17,66, mentre dovremmo attenderci un valore intorno a 10. La differenza tra nero e bianco � solo di 70 ADU, il che significa che non pu� esistere gamma dinamica (contrasto, dettaglio ecc ecc.)

Conclusioni: � sottoesposta. La correzione del rumore del bias � molto buona (assenza di valori al di sotto di 70).

Ciao

Enzo Franchini
*



blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif

Tanto di cappello per l'analisi...
hati hati
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Feb 5 2006, 09:48 AM)
Ho esaminato il tuo jpg (con tutte le limitazioni di questo formato e della sua compressione): il canale della luminanza mostra una media di 103 (tralascio le virgole) ed una mediana di 100. La dev.standard e pari a 17,66, mentre dovremmo attenderci un valore intorno a 10. La differenza tra nero e bianco � solo di 70 ADU, il che significa che non pu� esistere gamma dinamica (contrasto, dettaglio ecc ecc.)

Conclusioni: � sottoesposta. La correzione del rumore del bias � molto buona (assenza di valori al di sotto di 70).

Ciao

Enzo Franchini
*



cavolo... ma � possibile sapere come fai a fare codeste valutazioni e "reperire" i valori che indichi?? usi un programma ??? scusate ma non capisco.....SONO UN POCO ZUCCONE!!!!
hati hati
MAGARI IO CI CAPISSI COSI TANTO!!!!!!!! cosa devo studiare per arrivare a fare un'analisi "certa" obbiettiva" di un'immagine???? mad.gif blink.gif blink.gif blink.gif
blink.gif dry.gif
SCUSATE NON CAPISCO!!!!
P.Pazienza
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Feb 5 2006, 09:48 AM)
Ho esaminato il tuo jpg (con tutte le limitazioni di questo formato e della sua compressione): il canale della luminanza mostra una media di 103 (tralascio le virgole) ed una mediana di 100. La dev.standard e pari a 17,66, mentre dovremmo attenderci un valore intorno a 10. La differenza tra nero e bianco � solo di 70 ADU, il che significa che non pu� esistere gamma dinamica (contrasto, dettaglio ecc ecc.)

Conclusioni: � sottoesposta. La correzione del rumore del bias � molto buona (assenza di valori al di sotto di 70).

Ciao

Enzo Franchini
*



la tua analisi non mi � molto chiara, cos� come credo non lo sia a molti altri utenti del forum...
credo che tutti ti sarebbero molto grati se fossi cos� gentile da condivedere un p� del tuo sapere a proposito della letture degli istogrammi

comunque ho provato a visualizzare l'istogramma in photoshop ma ottengo valori molto diversi...

almeno cos� sembrerebbe hmmm.gif

[attachmentid=39827]

l'istogramma
robyt
QUOTE(P.Pazienza @ Feb 6 2006, 11:52 PM)
comunque ho provato a visualizzare l'istogramma in photoshop ma ottengo valori molto diversi...
*
... l'analisi � stata fatta sul crop.
Comunque farebbe piacere anche a me comprendere qualcosa in pi� sull'argomento.
P.Pazienza
Come � possibile, analizzando solo un crop, stabilire con certezza che l'intera immagine sia sottoesposta?

Casomai sar� sottoesposto solo il crop preso in esame!

i dubbi aumentano...
Passi Remo asa
QUOTE(P.Pazienza @ Feb 7 2006, 12:19 AM)
Come � possibile, analizzando solo un crop, stabilire con certezza che l'intera immagine sia sottoesposta?

Casomai sar� sottoesposto solo il crop preso in esame!

i dubbi aumentano...
*


modestamente ,basta aumentarre il contrasto per vedere che la nebbia e giusta intendo la nebbia e uniforme ,mentre la tazzina e ha solo riferimento i pochi pixel il resto e bruciato per la forte espozisione , mentre il nero e perfetto, se non fuziona bene ,avevi dei punti colorati dove tutto e nero allego la verifica con la massimo contrasto
P.Pazienza
QUOTE(Passi Remo asa @ Feb 7 2006, 12:59 AM)
modestamente  ,basta aumentarre il contrasto per vedere che la nebbia e giusta  intendo  la nebbia e uniforme ,mentre la tazzina  e  ha solo riferimento i pochi pixel il resto e bruciato per la forte espozisione , mentre il nero e perfetto, se non fuziona bene ,avevi dei punti colorati dove tutto e nero                              allego la verifica con la massimo contrasto
*




??? hmmm.gif

modestamente, mi sfugge il senso di questo post... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.