__Claudio__
Feb 4 2006, 05:45 PM
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Per far s� che questo diventi realt� dovremmo forse eliminare un po' di tecnici e far arrivare un po' pi� di fotografi.
Quando non si fanno fotografie di solito si fanno test. In questa sezione trovo sempre pi� spesso, per non dire sempre, gente che perde tempo a fare test invece che fotografie. Un segno dei tempi? Non credo. Conosco ottimi tecnici nonch� ottimi fotografi, stranamente questi ultimi partecipano anche alla vita "vera" del forum senza star qui a pontificare senza aver preso mai una macchina in mano, senza aver postato mai una foto e soprattutto senza apportare nulla in fatto di cultura fotografica. Amenoch� non abbiano scambiato l'una con l'altra. Io fosse per me li inviterei gentilmente a farci vedere cosa sanno fare con la macchina, oltre che ricercare cosa c'� dentro la macchina. Potrei sbagliare ma...credo ne vedremmo delle belle.
fabio.giangi
Feb 4 2006, 06:24 PM
Hai ragione.
luca.bertinotti
Feb 4 2006, 06:30 PM
cratty
Feb 4 2006, 06:30 PM
Claudio ti quoto in pieno e spero che il 3D sia di sprono a tutti noi.
Saluti
AEROPHOTO
Feb 4 2006, 06:33 PM
CONDIVIDO QUANTO DICI.
chiedo scusa se con il mio intervento potr� irritare qualcuno, ma personalmente sono stanco di leggere questi post con problemi pi� o meno reali o fittizi. Certo mi direte voi, fai a meno di leggerli, e statene certi che sicuramente mi adeguer�, poich� non ho intenzione di perdere tempo a seguire tutte queste discussioni.
Tuttavia volevo solo esprimere un parere del tutto personale e generale ( intendo non direttamente legato a questa discussione) , in merito a tutte queste diatribe di problemi tecnici poich� ritengo che, con le dovute eccezzioni, molto spesso siano pretestuose e "accademiche". Ho gi� avuto modo di discutere pi� volte anche con utenti del forum, riguardo discussioni senza fine in merito a quest' ottica che � migliore di quella, che la sfumatura del tal colore della macchina x � migliore della y, che Nikon � meglio di C. o M. o O., ma sostanzialmente sono convinto che � meglio concentrarsi a fare fotografia, conoscere la propria attrezzatura e gli eventuali suoi limiti e, forse soprattutto i propri limiti personali, senza andare ad accademizzare troppo su banding, moir� o quant'altro, perdendo poi, forse, il nocciolo della questione, vale a dire il motivo per il qualo lo strumento che abbiamo in mano � stato progettato. Ho usato e qualche volta uso anche attrezzature concorrenti, e, credetemi, sia NIKON che la concorrenza hanno peculiarit� positive e negative; ho imparato a conoscerle e cerco di usarle nel migliore dei modi. Ad esempio, forse per mia incapacit� tecnica, non mi sono ancora imbattuto in situazioni di moiree ( penso all'uscita della D 70, nel forum per quanche tempo non si parlava d'altro) cos� negativo da rovinare una sessione di lavoro fotografico, n� ho avuto clienti o editori che si sono lamentati di immagini con tale difetto oppure perch� le foto sono state scattate da una umile D 70 con il 18-70 di serie.
Per quanto riguarda le rotture, e beninteso non voglio assolutamente prendere posizione a favore di NItal non me ne voglia l' Ing. Maio, ogni nuovo prodotto per quanto testato pu� presentare la necessit� di affinamenti o piccole correzzioni, esperienza del primo periodo di utilizzo amatoriale e non, delle nuove macchine. ( non c'� nulla di scandoloso, avviene in tutti i settori da automobilistico a quello aeronautico).
Concludo convinto che tante di queste discussioni siano uguali a quelle del "passato" ( meglio il Kodachrome o il Velvia, la Provia o la Sensia, il 300 C. o il 300 Nikon, i grandangolari Nikon o i C. eccc) che certo fanno parte della passione ma che a mio avviso non devono mai trascendere nel "fanatismo qualitativo", che a mio avviso non esiste assolutamente. Pertanto teniamo sempre d'occhio l'aspetto tecnico ma utilizziamo maggiormente l"occhio fotografico" per appagare la nostra volont� di cretivit� e sensazioni.
spero non essere stato tedioso
ciao
Luigino
DiegoParamati
Feb 4 2006, 06:37 PM
Parafrasando James Earl jones in "Caccia a Ottobre Rosso": ti avevo detto di parlar chiaro Claudio, ma Cristo....
Comunque sono d'accordo con quel che dici
lucaoms
Feb 4 2006, 06:39 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 4 2006, 05:45 PM)
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Per far s� che questo diventi realt� dovremmo forse eliminare un po' di tecnici e far arrivare un po' pi� di fotografi.
Quando non si fanno fotografie di solito si fanno test. ......
ciao claudio ti quoto in pieno ,e condivido il tuo pensiero...anche perche negli ultimi 3/4 mesi i miei (oramai pochi) interventi finivano con...parole tante ma scatti sempre pochi....
io spero un un cambio di direzione perche' come dire sono un po deluso dall'andamento del nostro forum ultimamente.....
ciao
Daniele R.
Feb 4 2006, 06:55 PM
Claudio, come avrai certamente notato, molti interventi tecnici scarseggiano, proprio per la mancanza fondamentale dell'argomento.
Che senso ha intavolare un discorso serio quando di fronte si ha la persona di turno che lamenta malfunzioni a non finire, criticando ogni cosa e incolpando chichessia prima di guardarsi nelle proprie tasche? (le tasche sono una metafora)
Luned� inizier� un post serio sul forum del motogp dove chieder� lumi sulla possibilit� di esercitare il diritto di recesso sull'acquisto della mia nuova yamaha, ho speso un sacco di soldi, ma al motomondiale non mi ci vogliono comunque.
margior
Feb 4 2006, 06:59 PM
Sono abbastanza nuovo qui sul forum e, pur non avendo molta "memoria storica" confesso di aver notato un cambiamento negli ultimi due, tre mesi. Ovvero � aumentato il numero di utenti che "apre" una discussione. E ci� accade soprattutto qui in Digital Reflex, in Obiettivi Nikkor, direi anche in Tecniche Fotografiche.
Non so esattamente quale � il numero dei miei interventi, comunque confesso anche di non aver ancora aperto una discussione...c'� un life a mio nome, ma � un quattro mani con mia moglie e le foto...sono sue, ho postato qualche scatto qua e l� in discussioni gi� aperte, obiettivi, digital reflex, word/no word, ma sempre molto "strumentale"...
Tutto questo per dire che dietro questo diluvio di post tecnici c'� effettivamente qualcosa che non va, un che di ripetitivo e compulsivo che � difficile da comprendere. L'uso del "cerca" in Obiettivi, ma anche in Digital Reflex o in Tecniche, risolverebbe moltissime delle richieste quotidianamente postate.
Poi c'� il problema del muro del pianto: anche qui c'� qualcosa di incomprensibile. Professionisti che hanno bisogno di rassicurazioni, amatori che si perdono nel pelo nell'uovo. Sono evidenti ossimori: un professionista dovrebbe sapersela cavare da solo anche di fronte alle peggiori avversit�, un amatore dovrebbe prima di tutto amare la fotografia. In ogni caso di fronte a problemi evidenti, esiste l'assistenza e non il forum o la sezione digital reflex che ormai � inguardabile e costringe spesso, dall'irritazione, ad interventi poco ortodossi, volutamente provocatorii.
Siamo al paradosso di questi giorni di lamentele e contemporanea rinuncia all'assistenza...
Anche se, ogni tanto, qualche risultato, con la crudezza e la durezza del costringere al ragionamento, si ottiene...
E' impossibile regolamentare tutto questo se non affidandosi al buon senso di ciascuno, visto che noi tutti siamo il forum e ogni nostro intervento lo connota.
L'impegno dovrebbe essere in questa direzione.
Non chiedetemi come fare...
Saluti
earlybird
Feb 4 2006, 07:01 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 4 2006, 05:45 PM)
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Per far s� che questo diventi realt� dovremmo forse eliminare un po' di tecnici e far arrivare un po' pi� di fotografi.
Ciao Claudio,
posso capire quanto dici, ma mi chiamo fuori dal coro. Quanto tu auspichi mi sembra ben rappresentato in altre sezioni. Questa, credo, � una sezione puramente tecnica, anche nella valutazione delle foto. Il fatto, poi, che molti 3D siano ripetitivi e poco interessanti � una valutazione soggettiva, sulla quale mi trovi sostanzialmente d'accordo. Visto, per�, che il titolo gi� d� un'idea del 3D, basta non cliccarlo.
Con simpatia
Enzo Franchini
Francesco Martini
Feb 4 2006, 07:01 PM
Claudio..concordo in pieno con quello che dici, ma ti sei dimenticato anche di dire che qui c'e' la bellissima sezione Word-noWord....dove parliamo sempre per immagini......e tante e belle immagini.....
Francesco Martini
www.mrtinifrancesco.net
giannizadra
Feb 4 2006, 07:30 PM
Condivido, Claudio.
In particolare mi stupisce il muro del pianto sulla D200.
Che di singolare ha una cosa: lamentano difetti quelli che non ce l'hanno..
I possessori, salvo un paio di casi di malfunzionamenti "veri", peraltro dichiarati con pacatezza e fiducia, sono entusiasti della DSRL.
In compenso ci sono gli altri: qualcuno ha scatenato la psicosi da "Banding" in condizioni estreme, poi si � accorto che l'allarme era infondato, e allora ha deciso che Nikon in gennaio ha rimediato. Il "Banding" non ce l'hanno nemmeno le D200 di dicembre, ma ci� � insignificante..
Poi c'� un coretto (sparuto ma rumoroso) che intona quotidianamente il ritornello: "Nikon ha commercializzato un modello difettoso, non � serio". E se i difetti non ci sono (come non ci sono) poco importa: quisquillie..
Seguono coloro cui LTR non ha riparato in sei ore la D200 che non hanno mai inviato, o che non hanno proprio; poi c'� Padrino con la teoria delle Nikon inaffidabili; infine quelli che ce l'hanno col mondo.
Tutto talmente infondato da far pensare a provocazione, pi� che a psicosi.
Fortunatamente, la D200 ignora le cornacchie e va benissimo.
marcelus
Feb 4 2006, 07:43 PM
mi trovo in accordo con claudio, ma non in tutto:
-la fotografia � anche tecnica ed � giusto che si parli di tecnica anche qui
-sicuramente molte discussioni di tecnico hanno solo il modo x evitarle
-il ripetersi dei post � fisiologico con il numero di utenti qui presenti
-essendo la registrazione obbligatoria x l'estenzione della garanzia del prodotto, in questo forum, � "costretto" a presentarsi anche chi non ha idea di cosa sia la fotocamera
detto questo, ritengo che il postare foto su questo forum sia una scelta personalissima, quasi intima, che va lasciata al libero arbitrio di ognuno, come libero deve essere l'argomento "fotografico" che ognuno vuol trattare. sta a chi legge coglierne il valore o passare oltre.
ci� non toglie che si f� pi� rumore qui che nei sensori.
sempre riconoscente a chi umilmente dona il proprio sapere....fotografico e non
marcello
-missing
Feb 4 2006, 08:07 PM
Come recentemente quanto esattamente evidenziato da Ludofox nei giorni scorsi, le discussioni serie pare interessino ormai pochissimi.
In compenso proliferano 3D sulla sostituzione della batteria, sui confronti Nikon-Canon, su improbabili test caserecci, e chi pi� ne ha pi� ne metta.
D'altra parte, se al pubblico interessa tutto ci�, che ce voi f�?
Franco_
Feb 4 2006, 08:14 PM
A Cl�, che voi che te dico ... so d'accordo co' te puro 'sta vorta
giannizadra
Feb 4 2006, 08:39 PM
...E vi risparmio i "bene informati" su Sony che ritira il sensore, su un nuovo sensore con risoluzione diversa, e bufale simili.
La tecnica � cosa seria, ed � sacrosanto che il forum se ne occupi; � talmente seria, che conoscerla � indispensabile per fare fotografie (decentemente, intendo).
Il problema � che sia tecnica fotografica, e non psicofantascienza..
Rita PhotoAR
Feb 4 2006, 08:56 PM
E' vero la tecnica serve solo a migliorare la nostra fotografia ma un conto � una tecnica di ripresa o una discussione sulle pellicole e obiettivi ed un conto � continuare a lamentare del rumore della D200. Che pizza!! Molti di noi non hanno esperienza fotografica ma si lamentano del rumore,del banding e bla bla bla. Per assurdo credo che sia pi� conosciuto il termine banding che termini propriamente fotografici

. Va bene la tecnica ma solo per la fotografia,il resto lasciamolo ai tecnici della LTR
Rugantino
Feb 4 2006, 08:59 PM
Pur non essendo assolutamente ne un tecnico ne tantomeno un professionista, concordo con tutto quello che � stato detto.
Tra l'altro sono intervenuto in questo senso ormai pi� volte ma non mi sembra che sia facile far cambiare questo stato di cose. E aggiungo:purtroppo!
logon
Feb 4 2006, 10:03 PM
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2006, 07:30 PM)
Condivido, Claudio.
In particolare mi stupisce il muro del pianto sulla D200.
Che di singolare ha una cosa: lamentano difetti quelli che non ce l'hanno..
I possessori, salvo un paio di casi di malfunzionamenti "veri", peraltro dichiarati con pacatezza e fiducia, sono entusiasti della DSRL.
In compenso ci sono gli altri: qualcuno ha scatenato la psicosi da "Banding" in condizioni estreme, poi si � accorto che l'allarme era infondato, e allora ha deciso che Nikon in gennaio ha rimediato. Il "Banding" non ce l'hanno nemmeno le D200 di dicembre, ma ci� � insignificante..
Poi c'� un coretto (sparuto ma rumoroso) che intona quotidianamente il ritornello: "Nikon ha commercializzato un modello difettoso, non � serio". E se i difetti non ci sono (come non ci sono) poco importa: quisquillie..
Seguono coloro cui LTR non ha riparato in sei ore la D200 che non hanno mai inviato, o che non hanno proprio; poi c'� Padrino con la teoria delle Nikon inaffidabili; infine quelli che ce l'hanno col mondo.
Tutto talmente infondato da far pensare a provocazione, pi� che a psicosi.
Fortunatamente, la D200 ignora le cornacchie e va benissimo.
Quoto in pieno!
Tutte queste lamentele sarebbero ingiustificate anche in un forum di tifosi dell'Inter!
Ernesto Torti
Feb 4 2006, 10:37 PM
[quote=__Claudio__,Feb 4 2006, 05:45 PM]
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Premesso che sono pienamente d'accordo con te, mi hai fatto venire in mente problemi simili su un forum di aeromodellismo, di cui faccio parte, (il pi� importante in italia), dove alla fine tutti si ritenevano grandi modellisti, con infinite discussioni ma.....nessuno postava una fotografia delle loro realizzazioni (tante chiacchere, tanti ''professori'' ma....manco l'ombra di un aereo....

).
Alch� un bel giorno, il mostro sacro di conoscenza aeromodellista, guru, grandissimo costruttore e ingegnere aereonautico ma........con grandissimo carattere di M....(scusate lo sproloquio

) scrisse due righe a tutto il forum.
Vi riposto i suoi versi in versione INTEGRALE (scaten� un putiferio............

), giusto per farci 4 risate, non certo per innescare polemiche ! Non mi permetterei mai !
Cominci� cos� :
Essendo qualche tempo che non mi dilettavo con le rime, ecco qua quattro righette in punto e croce.
Spero che nessuno l'abbia a male
IL SOMARO ED IL MAIALE
La noia ed il sollazzo
lo stanno a dimostrare
questo andazzo.
La noia di chi legge castronate
ed il sollazzo di chi le pone
alla opinione
sperando
spesse volte con successo
che il lettor risponda
a profusione.
Che gioia e che goduria
se a seguire inizia la lussuria
dell�aspra ed offensiva ingiuria.
Leggete e discutete amici cari
sapendo che alla fine
bene o male
il raglio
quello sommo in gran finale
chiuder� la chiosa
del somaro
o il grufoloso affanno
del maiale.
Ciao a tutti !
cillavs
Feb 4 2006, 10:49 PM
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Per far s� che questo diventi realt� dovremmo forse eliminare un po' di tecnici e far arrivare un po' pi� di fotografi....
Quoto in tutto e per tutto.
Sono abbastanza nuovo del forum, ma tutte queste discussioni sul cosa sia meglio o peggio, o se un libro o una batteria tardano ad arrivare e via discorrendo mi hanno gi� un po' scocciato.
Scusate lo sfogo.
Paolo.
Ernesto Torti
Feb 4 2006, 11:10 PM
Per� c'� anche da fare un paio di considerazioni :
una persona che fotografa da tanti anni, sicuramente avr� idee abbastanza chiare di cosa debba comprare e, non si sogner� mai di chiedere se � meglio questo o quello, quanto dura una batteria (almeno credo...
Ma mettiamoci nei panni di chi si avvicina alla fotografia per la prima volta........
Mica ce n� 1 solo di principiante saranno a migliaia.........
Quello che per alcuni di noi � scontato.........per altri, causa inesperienza, non lo �.
Come disse qualcuno : NESSUNO NASCE IMPARATO e, ci vuole solo tanta pazienza..........

(le domande negli anni saranno sempre le stesse ma, fatte da nuove leve..........)
ciao !
giannizadra
Feb 4 2006, 11:22 PM
Caro Alcedo,
ti assicuro che il problema non sono i principianti, e nemmeno i professionisti e/o appassionati seri (come te, ad esempio

):
esiziali sono quelli che credono di sapere tutto e pontificano sul nulla..
Ernesto Torti
Feb 4 2006, 11:34 PM
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2006, 11:22 PM)
Caro Alcedo,
ti assicuro che il problema non sono i principianti, e nemmeno i professionisti e/o appassionati seri (come te, ad esempio

):
esiziali sono quelli che credono di sapere tutto e pontificano sul nulla..

A....allora per questi vanno benissimo i versetti della pagina precedente.........
Ciao !
-missing
Feb 5 2006, 12:07 AM
QUOTE(cillavs @ Feb 4 2006, 10:49 PM)
Sono abbastanza nuovo del forum, ma tutte queste discussioni sul cosa sia meglio o peggio, o se un libro o una batteria tardano ad arrivare e via discorrendo mi hanno gi� un po' scocciato.
E c'hai ragione.
Mettici pure il FF, il rumore, il 17-55, i misteri della garanzia nel mondo, i prezzi in Italia, la Canon-che-�-avanti; e abbiamo fatto tombola. E meno male che sono spariti i mirini storti.
nisex
Feb 5 2006, 12:13 AM
Grandissimo Claudio!!!
proprio oggi ne parlavo con i ragazzi: � insostenibile.
sono molto lieto che tu abbia fatto questa considerazione.
mi sembra quelle comunit� di alcolisti anonimi: "ciao, mi chiamo Pasquale e posseggo una d200 malfunzionante ed un led verde in pi�".
Alberto F3
Feb 5 2006, 12:16 AM
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 4 2006, 05:45 PM)
C'era una volta chi chiedeva che nel forum si parlasse pi� di "cultura fotografica" e meno di "altro".
Mi sono avvicinato a questo forum, dopo 30 anni di fotografia, a seguito del guasto di una mia fotocamera Nikon, vuoi per condividere l'esperienza, vuoi, poco dopo, per ringraziare Nital dell'ottimo servizio.
La mia partecipazione, intendeva essere limitata, sono infatti normalmente restio a pubblicare mie foto.
Per forte autocritica tendo a cestinare molto e ,quando invece, sono soddisfatto, vendo. Inoltre, non sopporterei di vedere le mie foto in contesti diversi e non con la presentazione che voglio.
Cos�, in questi pochi mesi, ho preferito esplorare il forum (in lettura), e,in poco tempo ho avuto modo, purtroppo, di ritrovare online gli stessi motivi per cui non frequento in genere i circoli fotografici : l'arroganza di chi tratta con gli altri dall'alto in basso, suffragata (secondo chi lo fa) dall'attrezzatura che possiede o dalla ,presunta, notoriet� locale.
In pi� ho, tristemente, notato uno sciocco ed inutile "tifo da stadio" per il marchio, costantemente (mi sarebbe piaciuto dire a tratti..) , salvo sparuti casi, stucchevole ed inopportuno.
Chiunque abbia fotografato sa che il materiale � il mezzo, e sa benissimo (perch� sicuramente possiede o ha posseduto) quanti altri marchi (e formati...) possano permettere di ottenere splendide fotografie (se c'� "l'occhio" per vederle...)
Dicevo del tifo da stadio ... , per queste persone, ad esempio, il caso della D200, � , oltre che inesistente, amplificato ad arte per un non ben precisato complotto contro il marchio.
Sebbene ridicolo e risibile,(qui prodest ? ...ma andiamo !!) tale giudizio vanifica qualsiasi legittima richiesta di chiarimento da parte di eventuali acquirenti assennati, trattati da alcuni membri al limite dell'offesa personale.
Piace anche a me l'intervento di Claudio, l'idea cio� di un forum di scambio di idee e di confronti pi� "culturali" fra appassionati, ma temo che questo sia solo il semplice specchio di ci� che avviene in ogni circolo, in ogni ritrovo.
Fra quelli che si affannano ora a unirsi nel coro di rammarico, trovo gli stessi nomi di post lapidari e intolleranti, di inutili battutine o di infantili slogan... per non parlare di tutte quelle "faccine"che dovrebbero far impazzire solo un adolescente, e invece...
Peccato, s�, che un mezzo prezioso come il forum , venga sprecato.
Ma, anche qui, il mezzo non fa il contenuto.
A monte, ci vogliono sempre le teste....
robyt
Feb 5 2006, 12:26 AM
D'accordo su quasi tutto.
Attenzione per� a non buttare via il bambino con l'acqua sporca.
coli333
Feb 5 2006, 01:33 AM
mi spiace andare controcorrente ma non posso essere d'accordo con claudio.
Se questa e' una sezione dedicata alla reflex digitale di questa di deve parlare.
Non necessariamente sempre ma chi pone un quesito di natura tecnica sa che qui puo' trovare i giusti suggerimenti.
Qualcuno osserva che il forum si e' un po' deteriorato negli ultimi mesi, io personalmente invece ho notato un notevole aumento dei partecipanti, intenditori e no,il che vuol dire che Nikon ha colpito nel segno ed i seguaci della casa gialla stanno diventando sempre piu' numerosi grazie alle tecnologie che la "mamma" ci mette a disposizione.
Qualcuno si lamenta? E' il segno dei tempi.Siamo costretti a correre dietro alla tecnologia se non vogliamo rimanere indietro dobbiamosapere tutto sui sensori,
sulle varie gamme dinamiche e sistemi esposimetrici.Quando poi ci troviamo in difficolta' magari scriviamo qui per lamentarci che le cose non vanno come pensavamo e magari speriamo che qualcuno ci tranquillizzi.
Quanto volte ho sentito ripeteread un "iniziato" scatta, scatta, scatta vedrai che imparerai a padroneggiare il mezzo.Pensate che questo non sia utile per chi viene qui con la voglia di imparare ma si sente imbarazzato e forse anche un po frustrato perche' la sua compatta gli fa delle foto migliori(lui crede) della sua nuova scintillante e sospirata reflex?
Concludendo io lascerei al forum quello che e' del forum.Se cercassimo di indirizzarlo secondo i nostri desideri se ne perderebbe l'autenticita'
Ernesto Torti
Feb 5 2006, 02:22 AM
''Peccato, s�, che un mezzo prezioso come il forum , venga sprecato ''
Ciao, Alberto F3
Ho ripreso solo questa riga del tuo pensiero.
I forum non sono sprecati....bisogna solo saper scegliere chi merita la nostra attenzione.
Io grazie ad un forum di AEROMODELLISMO e, seguendo consigli che arrivavano da ogni regione d'ITALIA, in 1 anno e mezzo, partendo da zero conoscenze, sono riuscito a pilotare, progettare, scattare fotografie dall'alto con un aeromodello.
Per�....non � stato tutto rose e fiori: finti esperti che ti danno consigli sbagliati, polemiche da stadio aggiunte, mentre mi davano consigli litigavano fra loro (ma...sonore litigate.....). Impiegai circa 2 mesi per capire di chi potermi fidare per i consigli. A tutt'oggi ringrazio di non essermene andato prima del tempo (se lo avessi fatto...non avrei mai volato).
Appena iscrittomi qua su questo forum, volevo abbandonare il giorno stesso, da polemiche scatenate da un piccolo test fatto (22 anni di fotografia ad alto livello....e di colpo mi son ritrovato come il primo degli idioti fotografici....)
A distanza di tempo e memore dell'esperienza del forum modellistico (lo frequento ancora, aiuto i principianti alle prime armi.......evitando inutili discussioni), son contento di essere rimasto (non bisogna fare di tutta l'erba un fascio) e, le discussioni che ritengo futili le evito.
Forum sprecato, francamente non lo penso.....� talmente vasto che qualcosa di buono c'� sempre........
Ciao !
buzz
Feb 5 2006, 03:00 AM
Caro Claudio, la natura stessa del forum implica che ci siano discussioni serie e non, utili e non, tecniche e artistiche.
Nel caso da te lamentato la soluzione c'�: il forum � ampio e ci sono tante sezioni. Si frequenta quella che si vuole.
Forse per te il caso � diverso. Per la carica che rivesti sei portato (se non tenuto) a leggere un po' dappertutto, e per questo hai la mia comprensione.
Come gi� spiegato da qualcuno ci sono numerosi principianti che usano il mezzo nei pi� svariati modi, l'ultimo dei quali � quello di mettere in mostra foto che forse non sono ancora in grado di fare. Le loro perplessit� al primo approccio con questo "calcolatore con vetro" sono di natura pratica, prettamente tecnico-meccanica, quindi hanno bisogno dapprima di imparare a "guidare" e poi possiamo chiedere loro di correre e farci vedere qualche acrobazia.
Le foto arriveranno. Forse dalla decima parte o meno degli iscritti, ma lo scopo in ultimo (che poi � il principale), una volta esauriti i problemi di uso, � quello di fare foto.
Per indole sono una persona che cerca soluzioni ai problemi e non problemi ulteriori, per cui mi viene spontanea una domanda diretta:
davvero pensi che la soluzione sia l'eliminazione di tecnici o discussioni tecniche? so che lo hai detto in tono paradossale, ma la mia domanda (retorica) vuole essere uno stimolo a cercare una soluzione reale ad un problema, a mio avviso, inesistente, ma che a quanto pare � sentito da molti.
sotto con le proposte.
andreazinno
Feb 5 2006, 09:15 AM
Ciao e buona domenica a tutti.
Credo che il tema sollevato da Claudio non sia tanto la presenza di una sezione dove si parla di tecnica, ma del fatto che, ultimamente, parlare di tecnica si � ricondotto, come dice anche Gianni, a puntare il dito su fantomatici difetti di questo o quel modello.
Una sezione di taglio tecnico a mio avviso ha un forte valore aggiunto, soprattutto per quegli utenti (come me) che si avvicinano al digitale senza saperne poi tanto. Quello che non va bene, invece, � che molte discussione si traducano in una competizione in difesa delle proprie argomentazioni, dove il "sentito dire" prevale sul "provato in prima persona".
Come dice Gianni, � quantomeno singolare che tutte le discussioni volte ad evidenziare problemi tecnici sulla D200 siano spesso avviate da utenti che la D200 nemmeno ce l'hanno.
Un saluto.
PS: Personalmente mi sto divertendo con una discussione sul banding, nel quale un utente sta cercando di convincermi che le mie (sottolineo "mie") foto sono affette da banding facendo cropo mostruosi di alcuni NEF che, tempo fa, avevo reso pubblici.
Giuseppe78
Feb 5 2006, 09:44 AM
Claudio parole sante, ma credimi sprecate: ogni tanto qualche NPU o qualche altro utente del forum tira fuori un post del genere, tutti quanti vengono a cospargersi il capo di cenere e poi nel giro di neanche mezza giornata il forum si ripopola e straripa di discussioni prive di qualsiasi senso sia tecnico che fotografico...
Ringrazio poi Alcedo per non aver generalizzato...� proprio questo che server al forum.
Giuseppe
Alberto F3
Feb 5 2006, 09:57 AM
QUOTE(andreazinno @ Feb 5 2006, 09:15 AM)
dove il "sentito dire" prevale sul "provato in prima persona".
ohh, perfettamente d'accordo su ci� che asserisci !
QUOTE(andreazinno @ Feb 5 2006, 09:15 AM)
Come dice Gianni, � quantomeno singolare che tutte le discussioni volte ad evidenziare problemi tecnici sulla D200 siano spesso avviate da utenti che la D200 nemmeno ce l'hanno.
Eh no ! che fai ? ti contraddici??
O, forse, sei andato di persona a casa di, che so... Paolo Torrielli , ed hai scoperto che non ha la D200 ?
Cio� finch� si fanno affermazioni su una macchina vuoi le prove.. quando TU chiacchieri (sarebbe " denigrare ", occhio...) su una persona (membro quanto te del forum) puoi essere superficiale e dire ci� che ti pare ?
Come dici tu : "quantomeno singolare" .....
Alberto F3
Feb 5 2006, 10:08 AM
QUOTE(alcedo @ Feb 5 2006, 02:22 AM)
''Peccato, s�, che un mezzo prezioso come il forum , venga sprecato ''
Ciao, Alberto F3
Ho ripreso solo questa riga del tuo pensiero.
I forum non sono sprecati....bisogna solo saper scegliere chi merita la nostra attenzione.
Io grazie ad un forum di AEROMODELLISMO e, seguendo consigli che arrivavano da ogni regione d'ITALIA, in 1 anno e mezzo, partendo da zero conoscenze, sono riuscito a pilotare, progettare, scattare fotografie dall'alto con un aeromodello.
Per�....non � stato tutto rose e fiori: finti esperti che ti danno consigli sbagliati, polemiche da stadio aggiunte, mentre mi davano consigli litigavano fra loro (ma...sonore litigate.....). Impiegai circa 2 mesi per capire di chi potermi fidare per i consigli. A tutt'oggi ringrazio di non essermene andato prima del tempo (se lo avessi fatto...non avrei mai volato).
Appena iscrittomi qua su questo forum, volevo abbandonare il giorno stesso, da polemiche scatenate da un piccolo test fatto (22 anni di fotografia ad alto livello....e di colpo mi son ritrovato come il primo degli idioti fotografici....)
A distanza di tempo e memore dell'esperienza del forum modellistico (lo frequento ancora, aiuto i principianti alle prime armi.......evitando inutili discussioni), son contento di essere rimasto (non bisogna fare di tutta l'erba un fascio) e, le discussioni che ritengo futili le evito.
Forum sprecato, francamente non lo penso.....� talmente vasto che qualcosa di buono c'� sempre........
Ciao !
Caro Ernesto, (sono andato a vedere il tuo sito.. condividiamo la stessa passione x la fotografia naturalistica)
grazie per la garbata replica.
Capisco il tuo punto di vista, ed in parte lo condivido. Ecco perch� scrivo ancora qualcosa e non me ne sono andato via subito.
So anch'io bene quanto possa contare l'esperienza altrui per chi muove i primi passi. Una volta , se non si conosceva qualche fotografo, l'unica "mano" era quella delle riviste del settore, alcune estremamente valide.
Raramente per�, concorderai, vi si leggevano consigli impartiti come da una cattedra universitaria (esistono cattedre universitarie particolarmente becere, invero) Anzi, chi pi� sapeva, tendenzialmente si scherniva (la famosa "virt� dei forti")
Accolgo il sensatissimo consiglio di "... le discussioni che ritengo futili le evito. "
Purtroppo, qui, sono il "prezzemolo", lo trovi ovunque.
giannizadra
Feb 5 2006, 10:38 AM
QUOTE(Alberto F3 @ Feb 5 2006, 09:57 AM)
ohh, perfettamente d'accordo su ci� che asserisci !
Eh no ! che fai ? ti contraddici??
O, forse,� sei andato di persona a casa di, che so... Paolo Torrielli , ed hai scoperto che non ha la D200 ?
Cio� finch� si fanno affermazioni su una� macchina vuoi le prove.. quando TU chiacchieri (sarebbe " denigrare ", occhio...) su una persona (membro quanto te del forum) puoi essere superficiale e dire ci� che ti pare ?
Come dici tu : "quantomeno singolare" .....
Come esempio di psicosi dilagante nelle sezioni tecniche (che sono e restano indispensabili), il caso D200 � paradigmatico. Alcune perle:
1) il tam-tam sul "rumore" a 1600 ISO primache uscisse la macchina; lo abbiamo smentito con centinaia di foto, ma qualcuno continua imperterrito;
2) il banding: � stato perfino ipotizzata l'introduzione surrettizia di modifiche in corsa, sulle tracce di una nuova, misteriosa sigla negli exif (6.2.7.: era in realt� la versione di NikonView usata per scaricare le foto..)

:
3) fonti "bene informate": Sony sta cambiando il sensore , cambia la risoluzione (equivicando tra pixel effettivi e pixel totali);
4) "Nikon � irresponsabile: consegna macchine difettose";
5) "Nikon � subdola: non consegna le macchine perch� sono difettose";
6) vi risparmio lo striping e la prova-lampadina;
7) gamma dinamica e saturazione cromatica sono esaltate da tutti i test apparsi finora in qualunque sede; sul forum Padrino smentisce (strano..

), e qualcuno si affretta a dargli patenti di obiettivit�;
8) Nital sostituisce un apparecchio realmente difettoso: sarebbe la prova che non ha i ricambi..
Potrei continuare all'infinito, spulciando nei post.
Difficile pensare che tutto ci� sia casuale: la recita a soggetto si ripete puntualmente a ogni uscita di un modello nuovo (� gi� accaduto con D70, D50, D2HS, D2x). I guasti colpiscono quasi sempre chi non ha la macchina, e LTR ha il torto di non aver riparato un apparecchio mai inviato in assistenza..
La D200 (salvo casi sporadici e purtroppo inevitabili) va benissimo, e ha superato ogni aspettativa: dappertutto, ma non qui..
Convengo, Alberto: denigratorio e quanto meno singolare.. Quanto sopra, non quello che dici tu..
buzz
Feb 5 2006, 10:52 AM
QUOTE(Alberto F3 @ Feb 5 2006, 09:57 AM)
ohh, perfettamente d'accordo su ci� che asserisci !
Eh no ! che fai ? ti contraddici??
O, forse, sei andato di persona a casa di, che so... Paolo Torrielli , ed hai scoperto che non ha la D200 ?
Cio� finch� si fanno affermazioni su una macchina vuoi le prove.. quando TU chiacchieri (sarebbe " denigrare ", occhio...) su una persona (membro quanto te del forum) puoi essere superficiale e dire ci� che ti pare ?
Come dici tu : "quantomeno singolare" .....
Non ho capito l'intervento ( sul serio, non � polemica)
Non vedo contraddizione in quanto detto da Andrea. In tutte e due le frasi sostiene che chi parla male della D200 non ce l'ha. Dove si contraddice?
Giuseppe78
Feb 5 2006, 10:54 AM
QUOTE
sul forum Padrino smentisce (strano.. biggrin.gif ), e qualcuno si affretta a dargli patenti di obiettivit�;
Allego il mio intervento:
Padrino, hai tutta la mia comprensione e solidariet�...e pensare che solo qualche giorno fa si era aperto un bel post sul cosa c'� di bello/brutto di questo forum e tutti parlavano di libert� di espressione, giudizio ecc..ecc...come al solito si predica bene e si razzola male.
Padrino ha espresso una sua opinione tra l'altro a quanto pare anche uscita da prove oggettive sul campo che � sua e non definitiva, mi spiegata che bisogno c'� di una crociata del genere se la sua idea � diversa dalla vostra??? O se ha avuto modo di notare cose che la gran parte di noi/voi non ha potuto??? Non mi sembra di essere intervenuto per sancire l'obiettivit� di Padrino ma solo per dire che Padrino ha una sua idea e che l'ha potuta sperimentare sul campo. Che poi sia giusta o sbagliata a chi spetta dirlo??? E a chi spetta giudicarlo??? Dagli interventi mi � parso pi� un attacco personale che alle sue parole, probabilmente ho fatto male ad intervenire in quel post ma in quel contesto l'ho ritenuto giusto.
Tutto qua...
Sul fatto che poi ci siano tanti interventi su post aperti per problemi sulla D200 lo trovo naturale: il forum poich� � aperto a qualunque nikonista penso sia il posto dove l'"utente" si pu� "sfogare" nel caso abbia trovato un apparecchio difettoso...be' che c'� di male, pu� capitare un corpo "anomalo" tra le centinaia e centinaia gi� diffusi e venduti e perfettamente funzionanti. Provate a dare un'occhiata ai vari forum di qualunque altro produttore tecnologico sia che faccia frigoriferi che navigatori satellitari...ci sar� sempre il caso raro dell'apparecchio difettoso e di chi se la prende con il mondo perch� � stato sfortunato e non ha pazienza di attendere l'intervento tecnico in garanzia. Ma sarebbero interventi che morirebbero sul nascere se li lasciassimo andare al loro destino...
Quello che secondo me � assurdo e sono al 100% d'accordo con il pensiero di Gianni � il fatto che si stia prendendo un po' troppo l'effetto scia di questi post e si stia andando oltre il logico ed il dovuto.
Giuseppe, futuro acquirente di D200!
andreazinno
Feb 5 2006, 10:57 AM
QUOTE(Alberto F3 @ Feb 5 2006, 09:57 AM)
ohh, perfettamente d'accordo su ci� che asserisci !
Eh no ! che fai ? ti contraddici??
O, forse, sei andato di persona a casa di, che so... Paolo Torrielli , ed hai scoperto che non ha la D200 ?
Cio� finch� si fanno affermazioni su una macchina vuoi le prove.. quando TU chiacchieri (sarebbe " denigrare ", occhio...) su una persona (membro quanto te del forum) puoi essere superficiale e dire ci� che ti pare ?
Come dici tu : "quantomeno singolare" .....
Strano, non mi sembra di aver mai citato Paolo Torrielli. Evidentemente tu sei il suo avvocato.
Le discussioni a cui facevo riferimento sono quelle del tipo "stavo per comprarmi una D200 quando ho letto, mi hanno detto, ho sentito dire...che presenta quello o questo difetto".
Se hai la pazienza di andarti a leggere tutti i miei post (e sottolineo "tutti") non credo ci sia un solo caso dove io mi sia espresso in modo totalitaristico. Ho sempre sottolineato che spesso parliamo di giudizi soggettivi, a partire dal mio.
Lasciamo poi chiarire che io
non voglio (non sono la Nikon e non siamo in tribunale) le prove, ma semplicemente mi aspetto che quando si fanno affermazioni (affermazioni e non domande) sulla presenza o meno di un difetto mi aspetto che queste siano supportate da prove e test e non da sentito dire.
Se ti sembra che abbia mai espresso giudizi sulle persone e non sulle loro affermazioni (che, spero sarai d'accordo, � cosa ben diversa), ti prego di farmi vedere dove.
Fra chiacchierare e denigrare credo ci passi una bella differenza.
Un saluto.
giannizadra
Feb 5 2006, 10:58 AM
QUOTE(Giuseppe78 @ Feb 5 2006, 10:54 AM)
Allego il mio intervento:
Padrino, hai tutta la mia comprensione e solidariet�...e pensare che solo qualche giorno fa si era aperto un bel post sul cosa c'� di bello/brutto di questo forum e tutti parlavano di libert� di espressione, giudizio ecc..ecc...come al solito si predica bene e si razzola male.
Padrino ha espresso una sua opinione tra l'altro a quanto pare anche uscita da prove oggettive sul campo che � sua e non definitiva, mi spiegata che bisogno c'� di una crociata del genere se la sua idea � diversa dalla vostra??? O se ha avuto modo di notare cose che la gran parte di noi/voi non ha potuto??? Non mi sembra di essere intervenuto per sancire l'obiettivit� di Padrino ma solo per dire che Padrino ha una sua idea e che l'ha potuta sperimentare sul campo. Che poi sia giusta o sbagliata a chi spetta dirlo??? E a chi spetta giudicarlo??? Dagli interventi mi � parso pi� un attacco personale che alle sue parole, probabilmente ho fatto male ad intervenire in quel post ma in quel contesto l'ho ritenuto giusto.
Tutto qua...
Sul fatto che poi ci siano tanti interventi su post aperti per problemi sulla D200 lo trovo naturale: il forum poich� � aperto a qualunque nikonista penso sia il posto dove l'"utente" si pu� "sfogare" nel caso abbia trovato un apparecchio difettoso...be' che c'� di male, pu� capitare un corpo "anomalo" tra le centinaia e centinaia gi� diffusi e venduti e perfettamente funzionanti. Provate� a dare un'occhiata ai vari forum di qualunque altro produttore tecnologico sia che faccia frigoriferi che navigatori satellitari...ci sar� sempre il caso raro dell'apparecchio difettoso e di chi se la prende con il mondo perch� � stato sfortunato e non ha pazienza di attendere l'intervento tecnico in garanzia. Ma sarebbero interventi che morirebbero sul nascere se li lasciassimo andare al loro destino...
Quello che secondo me � assurdo e sono al 100% d'accordo con il pensiero di Gianni � il fatto che si stia prendendo un po' troppo l'effetto scia di questi post e si stia andando oltre il logico ed il dovuto.
Giuseppe, futuro acquirente di D200!
Caro Giuseppe,
non mi riferivo a questo tuo intervento: l'autore (che non eri tu) lo sa benissimo.
Gli risposi direttamente in quella discussione, citandolo.
Quanto agli "esperimenti sul campo" di Padrino, nemmeno lui ha la D200.. e ha cominciato a parlarne (in riferimento al rumore) un mese prima che uscisse...
Giuseppe78
Feb 5 2006, 11:00 AM
QUOTE
Caro Giuseppe,
non mi riferivo a questo tuo intervento: l'autore (che non eri tu) lo sa benissimo.
Gli risposi direttamente in quella discussione, citandolo.
ops...ehhh...la coda di paglia...fa brutti scherzi
Ciao Gi�...
Giuseppe, futuro acquirente della D200!
__Claudio__
Feb 5 2006, 11:12 AM
QUOTE(andreazinno @ Feb 5 2006, 09:15 AM)
Ciao e buona domenica a tutti.
Credo che il tema sollevato da Claudio non sia tanto la presenza di una sezione dove si parla di tecnica, ma del fatto che, ultimamente, parlare di tecnica si � ricondotto, come dice anche Gianni, a puntare il dito su fantomatici difetti di questo o quel modello.
Una sezione di taglio tecnico a mio avviso ha un forte valore aggiunto, soprattutto per quegli utenti (come me) che si avvicinano al digitale senza saperne poi tanto.
Intanto ringrazio tutti per l'interessamento alla discussione che dimostra, qualora ce ne fosse bisogno quanto "tutti", ognuno a modo suo e per quel che gli piace e compete, tengano, affinch� questo spazio possa via via migliorare.
Ho quotato parte dell'intervento di Andrea perch� con le sue parole (ma non � l'unico) ha centrato alla perfezione quanto volevo dire non riuscendo forse ad essere abbastanza chiaro.
Quel che vorrei fosse ben chiaro � che quanto auspico non � affatto l'abbandono delle sezioni tecniche: So per esperienza quanto siano importanti non solo per i neofiti ma anche per chi, pi� introdotto, trovi in queste sezioni linfa per confronti che sono costruttivi sia per loro stessi sia proprio per coloro i quali, avvicinandosi a questo mondo, trova in queste discussioni linfa e informazioni per crescere prima tecnicamente, poi applicando le tecniche apprese, anche fotograficamente. Quindi, lungi da me il pensare che queste sezioni, questa in particolare, siano inutili anzi penso esattamente il contrario.
Questo intervento di buzz per esempio:
QUOTE
Come gi� spiegato da qualcuno ci sono numerosi principianti che usano il mezzo nei pi� svariati modi, l'ultimo dei quali � quello di mettere in mostra foto che forse non sono ancora in grado di fare. Le loro perplessit� al primo approccio con questo "calcolatore con vetro" sono di natura pratica, prettamente tecnico-meccanica, quindi hanno bisogno dapprima di imparare a "guidare" e poi possiamo chiedere loro di correre e farci vedere qualche acrobazia.
Le foto arriveranno. Forse dalla decima parte o meno degli iscritti, ma lo scopo in ultimo (che poi � il principale), una volta esauriti i problemi di uso, � quello di fare foto.
Per indole sono una persona che cerca soluzioni ai problemi e non problemi ulteriori, per cui mi viene spontanea una domanda diretta:
davvero pensi che la soluzione sia l'eliminazione di tecnici o discussioni tecniche? so che lo hai detto in tono paradossale, ma la mia domanda (retorica) vuole essere uno stimolo a cercare una soluzione reale ad un problema, a mio avviso, inesistente, ma che a quanto pare � sentito da molti.
Dimostra quanto poco sia riuscito a spiegarmi. Quello che io auspico non � affatto l'liminazione delle sezioni tecniche, come ho detto sopra, quel che io auspico � che queste possano essere usate per quello per cui furono create: Aiutare appunto, coloro i quali hanno dubbi nell'approccio e nell'uso delle attrezzature.
Vorrei solo che leggeste con pi� attenzione le prime du pagine di questa sezione, vi accorgerete, perch� salta agliocchi, che le domande, domande non sono. Non richieste di aiuto nell'uso, non richieste di chiarimenti ma solo e quasi escluivamente "affermazioni", in qualche caso lapidarie, di difetti, di fregature, di malfunzionamenti, di comportamenti non degni e chi pi� ne ha pi� ne metta. Io continuo a credere che lo spirito di questa sezione, pi� che di altre, fosse quello che io ho esposto. Si � tramutata invece in quel "Muro del Pianto" di cui al titolo.
P.S. Giornalmente mi adopero, per quanto possa e per le mie capacit�, nell'aiutare chi si affaccia al forum. L'accusa di trattar male o ignorare proprio coloro i quali dedico/chiamo il massimo delle nostre attenzioni lo trovo sinceramente: "non vero".
meialex1
Feb 5 2006, 11:58 AM
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2006, 07:30 PM)
Condivido, Claudio.
In particolare mi stupisce il muro del pianto sulla D200.
Che di singolare ha una cosa: lamentano difetti quelli che non ce l'hanno..
I possessori, salvo un paio di casi di malfunzionamenti "veri", peraltro dichiarati con pacatezza e fiducia, sono entusiasti della DSRL.
In compenso ci sono gli altri: qualcuno ha scatenato la psicosi da "Banding" in condizioni estreme, poi si � accorto che l'allarme era infondato, e allora ha deciso che Nikon in gennaio ha rimediato. Il "Banding" non ce l'hanno nemmeno le D200 di dicembre, ma ci� � insignificante..
Poi c'� un coretto (sparuto ma rumoroso) che intona quotidianamente il ritornello: "Nikon ha commercializzato un modello difettoso, non � serio". E se i difetti non ci sono (come non ci sono) poco importa: quisquillie..
Seguono coloro cui LTR non ha riparato in sei ore la D200 che non hanno mai inviato, o che non hanno proprio; poi c'� Padrino con la teoria delle Nikon inaffidabili; infine quelli che ce l'hanno col mondo.
Tutto talmente infondato da far pensare a provocazione, pi� che a psicosi.
Fortunatamente, la D200 ignora le cornacchie e va benissimo.
Non ho letto tutto quanto, ma mi sono fermato al messaggio di Gianni, pensando che il resto della chiacchierata sia pi� o meno la stessa, volevo solo aggiungere che molte persone parlano "per sentito dire" ed in particolar modo "per aver letto su internet" che quel modello di macchina ha un difetto ,l altro modello ha quell altro difetto, ma personalmente nn hanno mai preso in mano la macchina e testata.
Questo direi che sia "scandaloso", prima di sparare a "zero" a destra e a sinistra, consiglierei a chi "vocifera" di testare e poi esprimere giudizi, oppure fate come faccio io, nn rispondo, mi fermo solo a leggere le risposte che danno i diretti interessati e nn appena ho la possibilit� di provare con mano vado a testare.
Mi reputo fortunato, perch� ne nostro staff, ci sono Canonisti, Nikonisti (me medesimo

), Minoltisti ...... ecc. ecc., quindi ho la possibilit� di apprezzare una buona fetta di mercato di macchine.
Posso aggiungere che abbiamo due D2x, le ho usate pochissimo, ne ho aprrezzato la buonissima qualit� degli "scatti", ma nel forum nn ne ho mai parlato in quanto nn la conosco cos� bene da poter esprimere giudizi.
Scusate
Ale
-missing
Feb 5 2006, 12:28 PM
QUOTE(meialex1 @ Feb 5 2006, 11:58 AM)
.... ma nel forum nn ne ho mai parlato in quanto nn la conosco cos� bene da poter esprimere giudizi ....
E cos� dovrebbero far tutti, si tratti di macchine, di obiettivi e di quant'altro.
buzz
Feb 5 2006, 12:28 PM
Claudio, sono daccordo cn te, anche se il tuo esordio aveva dei toni leggermente diversi, e oserei dire accusatori nei confronti di chi "perde tempo a fare test invece di fotografie".
So che non � detto con tono offensivo e ho compreso perfettamente lo spirito del post.
Quello che si vede nel "muro del pianto", credo sia fisiologico. Chiunque spenda i suoi sudati risparmi e ne rimanga deluso ha il diritto di lamentarsi, e il forum esiste anche per questo.
Meno diritto hanno, come fai giustamente notare (e non sei il solo), quelli che non conoscono nemmeno il mezzo in questione, ad approfittarne per tirare fuori le loro lamentele represse per difetti neanche pertinenti, generalizzando su una presunta cattiva qualit� del brand.
A questo punto rientra nell'arduo compito dei moderatori, smorzare i toni delle polemiche che inevitabilmente si possono creare, ed evitare che si dicano delle inesattezze gratuite.
Max Thorton
Feb 5 2006, 01:57 PM
Non sono a conoscenza di quale sia l'et� esatta di questo forum. Per passione, per diletto uso e navigo su internet da circa 11 anni.
I forum sono fenomeni sociologici, o almeno questa � la mia modesta opinione.
Ho notato che, indipendentemente dal grado di frequentazione e dalla materia trattata essi subiscono un evoluzione, un grafico variabile che mi pare di aver constato sia pi� o meno uguale per tuttti. In questi ultimi due anni, nei rari momenti di tempo e di "testa libera" ho iniziato a scrivere una sorta di libro, lo definirei "le mie memorie su internet" forse un giorno riuscir� a completarlo, nel qual caso prometto che lo pubblicher� gratituitamente su tutti i forum che ho visto in vita mia.
Max Thorton
P.s non vogliateme se sono andato o.t.
paolo.torrielli@tiscali.it
Feb 5 2006, 02:22 PM
I forum sono fatti per essere usati, c'� chi vuole sfogarsi perch� � scontento, c'� chi apre discussioni perch� � scontento di chi � scontento e vuole sfogarsi, ognuno ha differenti sensazioni e differente modo di esternarle e non possiamo pensare tutti uguale.
Le lese maest� Nikoniane su questo forum si sprecano....magari scatenate da qualcuno che posta un giudizio frettoloso sull'apparecchio, una persona passionale che sta vivendo la familiarizzazione e alcuni inconvenienti come "un dramma".
L'atteggiamento di chi critica quelli che parlano dei difetti per� � sempre molto poco rispettoso per quei malcapitati al primo post, mirando a risposte di attacco anche pesanti...Tendenti allo sberleffo e alla malafede.
C'� invece qualcuno che invece aiuta realmente a risolvere i problemi, che a volte vengono certificati anche dall'assistenza.
Il forum � bello perch� � vario.
nonnoGG
Feb 5 2006, 02:48 PM
... scusate l'OT "volante", stavo cercando un fotografo disponibile per qualche scatto "insieme", poserei per lui anche gratuitamente ...

PS: La liberatoria � gi� pronta ...
giannizadra
Feb 5 2006, 03:29 PM
Nonno, il tuo condor � simpatico, ma vedi di usare solo le faccine a disposizione di tutti: altrimenti intasiamo il forum di animazioni, e diventa una torre di Babele...
margior
Feb 5 2006, 03:54 PM
QUOTE
paolo.torrielli@tiscali.it Oggi, 02:22 PM
I forum sono fatti per essere usati, c'� chi vuole sfogarsi perch� � scontento, c'� chi apre discussioni perch� � scontento di chi � scontento e vuole sfogarsi, ognuno ha differenti sensazioni e differente modo di esternarle e non possiamo pensare tutti uguale.
Le lese maest� Nikoniane su questo forum si sprecano....magari scatenate da qualcuno che posta un giudizio frettoloso sull'apparecchio, una persona passionale che sta vivendo la familiarizzazione e alcuni inconvenienti come "un dramma".
L'atteggiamento di chi critica quelli che parlano dei difetti per� � sempre molto poco rispettoso per quei malcapitati al primo post, mirando a risposte di attacco anche pesanti...Tendenti allo sberleffo e alla malafede.
C'� invece qualcuno che invece aiuta realmente a risolvere i problemi, che a volte vengono certificati anche dall'assistenza.
Il forum � bello perch� � vario.
Paolo, va bene, per� cos� si generalizza un pochino troppo...
Qui succede ormai quasi quotidianamente di gente assai determinata, che scrive magari affermando di essere professionista, che dice: non � possibile, questa macchina non va! E a sostegno posta foto che se fossero state scattate semplicemente "correttamente" non avrebbero nessunissimo problema, ma soprattutto che per farle non occorreva la D200 ma bastava e avanzava anche una onestissima D50 da 800 euro.
Cio� gente che non solo non sa bene che pesci pigliare ma evidentemente non sa bene di cosa sta parlando. Altrimenti riuscirebbe ad articolare un discorso fotografico con esempi e crop a sostegno delle sue tesi.
Se le stesse persone aprissero i medesimi thread con un atteggiamento costruttivo, dicendo magari , che so: ho visto dei gran bei risultati, io non li ottengo, cosa devo fare?...sarebbe ben diverso...
Idem con patate per i problemi di malfunzionamento o assistenza...se ci sono le righe, si manda la macchina in assistenza, punto...parlarne sul forum la ripara? Il banding esiste, ma deve essere affrontato per quello che �, non per lo spauracchio del millennio. Tu oltretutto ne sei la riprova, infatti continui a scattare e poi hai la sicurezza che farai il tuo intervento in assistenza.
La durezza delle risposte, quindi, spesso nasce per arginare l'inconsistenza delle contestazioni e stimolare l'uso del ragionamento e della pratica diretta individuale.
Martino