Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
caber
Ciao a tutti
ho acquistato un mese fa una D7000 body da un importatore italiano.
La macchina � di tipo import europe e nella confezione non c'� la scheda/libretto con la garanzia Nikon Europe.
Il venditore sostiene che il libretto originariamente non c'era e che non � necessario ai fini della garanzia.
In caso di riparazione farebbe fede la fattura per la garanzia.

Secondo voi ha ragione?
Sta facendo il furbo?
Si � tenuto lui il libretto?
Posso farmi valere e pretendere qualcosa tipo cambio macchina, farmi inviare il libretto da qualcuno o qualcos'altro?


La macchina l'ho regolarmente registrata sul sito nikoneurope.com e sto anche aspettando una risposta dal supporto clienti riguardo questo problema.

grazie a tutti.
Paolo
roby-54
QUOTE(caber @ Aug 29 2012, 11:48 AM) *
Ciao a tutti
ho acquistato un mese fa una D7000 body da un importatore italiano.
La macchina � di tipo import europe e nella confezione non c'� la scheda/libretto con la garanzia Nikon Europe.
Il venditore sostiene che il libretto originariamente non c'era e che non � necessario ai fini della garanzia.
In caso di riparazione farebbe fede la fattura per la garanzia.

Secondo voi ha ragione?
Sta facendo il furbo?
Si � tenuto lui il libretto?
Posso farmi valere e pretendere qualcosa tipo cambio macchina, farmi inviare il libretto da qualcuno o qualcos'altro?
La macchina l'ho regolarmente registrata sul sito nikoneurope.com e sto anche aspettando una risposta dal supporto clienti riguardo questo problema.

grazie a tutti.
Paolo


Mah, io otto mesi fa ho acquistato un obiettivo 17-55 nuovo non Nital da un rivenditore Nikon, e il fogliettino con la garanzia Nikon europe (con matricola del pezzo) era presente nella scatola e mi � stato rilasciato con allegato lo scontrino fiscale del negoziante.


caber
QUOTE(roby-54 @ Aug 29 2012, 11:55 AM) *
Mah, io otto mesi fa ho acquistato un obiettivo 17-55 nuovo non Nital da un rivenditore Nikon, e il fogliettino con la garanzia Nikon europe (con matricola del pezzo) era presente nella scatola e mi � stato rilasciato con allegato lo scontrino fiscale del negoziante.

grazie x la risposta. vi hai fatto venire in mente che non ho precisato una cosa.
dallo stesso venditore ho acquistato anche un obiettivo NON nital e nella scatola C'ERA la scheda della garanzia.

mah...
Cesare44
QUOTE(caber @ Aug 29 2012, 11:48 AM) *
Ciao a tutti
ho acquistato un mese fa una D7000 body da un importatore italiano.
La macchina � di tipo import europe e nella confezione non c'� la scheda/libretto con la garanzia Nikon Europe.
Il venditore sostiene che il libretto originariamente non c'era e che non � necessario ai fini della garanzia.
In caso di riparazione farebbe fede la fattura per la garanzia.

Secondo voi ha ragione?
Sta facendo il furbo?
Si � tenuto lui il libretto?
Posso farmi valere e pretendere qualcosa tipo cambio macchina, farmi inviare il libretto da qualcuno o qualcos'altro?
La macchina l'ho regolarmente registrata sul sito nikoneurope.com e sto anche aspettando una risposta dal supporto clienti riguardo questo problema.

grazie a tutti.
Paolo


per maggiori informazioni, ti consiglio di leggere QUESTO 3D.

Una domanda, perch� ipotizzi che si sia tenuto il libretto? La confezione era gi� stata aperta?

ciao
caber
QUOTE(Cesare44 @ Aug 29 2012, 12:04 PM) *
per maggiori informazioni, ti consiglio di leggere QUESTO 3D.

Una domanda, perch� ipotizzi che si sia tenuto il libretto? La confezione era gi� stata aperta?

ciao


ipotizzo qualunque cosa, sinceramente non riesco a capire perch� manchi.

comunque nel tread che hai segnalato c'� riportata la pagina del sito nikoneurope dove viene specificato che per la garanzia occorre;

- Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale) CHE A ME MANCA
- Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)

grazie Cesare44
monteoro
Nella confezione deve essere sempre il tagliandino della garanzia internazionale, viene inserito direttamente dalla Nikon e non dai distributori.
Poi magari vengono inserite altre cose come, nel caso della Nital, la nital card.

E' anche vero che per la garanzia di due anni ci� che serve � lo scontrino fiscale, spero comunque non ti serva mai ricorrere all'assistenza, basta che riporti la fotocamera dal rivenditore ed entro i due anni sar� sua cura far fare gli interventi in garanzia; avendola venduta lui fornir� magari una dichiarazione che sostituisca il certificato internazionale di garanzia.

Perch� � necessario il certificato internazionale � presto detto, scaduta la garanzia la fotocamera si rompe ed il guasto potrebbe passare in garanzia; potrei comodamente acquistare una nuova fotocamera, mandare in riparazione la vecchia con lo scontrino della nuova ( magari dopo qualche mese), farla riparare, rivenderla in modo da avere con una spesa inferiore una fotocamera nuova.
Con il certificato internazionale ci� non � possibile, vi � riportato il n� di matricola dell'oggetto a cui si riferisce.

ciao
Franco
masolero@tin.it
QUOTE(monteoro @ Aug 29 2012, 12:16 PM) *
Nella confezione deve essere sempre il tagliandino della garanzia internazionale, viene inserito direttamente dalla Nikon e non dai distributori.
Poi magari vengono inserite altre cose come, nel caso della Nital, la nital card.

E

Personamente l'ho SEMPRE trovato tutte le volte che ho acquistato prodotti nuovi, accompagnato o meno -nel caso di import alternativo- dalla modulistica Nital
caber
QUOTE(monteoro @ Aug 29 2012, 12:16 PM) *
Nella confezione deve essere sempre il tagliandino della garanzia internazionale, viene inserito direttamente dalla Nikon e non dai distributori.
Poi magari vengono inserite altre cose come, nel caso della Nital, la nital card.

E' anche vero che per la garanzia di due anni ci� che serve � lo scontrino fiscale, spero comunque non ti serva mai ricorrere all'assistenza, basta che riporti la fotocamera dal rivenditore ed entro i due anni sar� sua cura far fare gli interventi in garanzia; avendola venduta lui fornir� magari una dichiarazione che sostituisca il certificato internazionale di garanzia.

Perch� � necessario il certificato internazionale � presto detto, scaduta la garanzia la fotocamera si rompe ed il guasto potrebbe passare in garanzia; potrei comodamente acquistare una nuova fotocamera, mandare in riparazione la vecchia con lo scontrino della nuova ( magari dopo qualche mese), farla riparare, rivenderla in modo da avere con una spesa inferiore una fotocamera nuova.
Con il certificato internazionale ci� non � possibile, vi � riportato il n� di matricola dell'oggetto a cui si riferisce.

ciao
Franco

Grazie Franco, molto chiaro.

QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 29 2012, 12:20 PM) *
Personamente l'ho SEMPRE trovato tutte le volte che ho acquistato prodotti nuovi, accompagnato o meno -nel caso di import alternativo- dalla modulistica Nital

Grazie masolero!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.